Nel corso di questa guida scopriremo tutto ciò che occorre per fare investire sul gas naturale, una delle commodity più negoziate dai traders di tutto il mondo.
Il gas è una delle principali fonti per il sostentamento dell’economia mondiale. Al di là degli scopi prettamente domestici, come ad esempio per il riscaldamento delle abitazioni, l’uso del gas può essere inserito all’interno di centinaia di settori. Nonostante sia una fonte non rinnovabile, la sua estrazione è tutt’oggi fondamentale per portare avanti la società. Sono infatti tantissimi i traders di commodity che ogni giorno negoziano il gas naturale, complice anche una buona volatilità di questa materia prima.
🎯 ASSET | ⭕ GAS NATURALE |
Strumento finanziario | CFD |
Investimento minimo | $100 |
Leva finanziaria | 1:10 |
Indice
Come investire Gas Naturale?
Ad oggi la soluzione migliore per investire sul gas naturale è rappresenata dai contratti CFD. Si tratta di derivati finanziari che si basano sulla differenza di prezzo, permettendo di speculare sia al rialzo che al ribasso (vendita allo scoperto). In questo modo, anche se il prezzo del gas naturale dovesse perdere valore, avremo comunque modo di generare un potenziale rendimento positivo.
- Cerca un broker online affidabile e sicuro che offra la possibilità di negoziare il gas naturale
- Apri un conto di trading con il broker scelto e deposita fondi
- Trova l’asset “gas naturale” nella piattaforma
- Decidi se acquistare o vendere il CFD di gas naturale
- Monitora la tua posizione ogni giorno
Seguendo queste indicazioni sarà possibile fare trading su questa materie prima, con un investimento iniziale di soli 50 euro:
Clicca qui per iniziare subito a fare Trading di gas naturale
Azioni
Investire in azioni di gas naturale è una soluzione interessante per entrare a far parte di un mercato che sta prendendo sempre più piede. In questo caso ci si riferisce a quelle società che producono, distribuiscono e vendono il gas naturale, come ad esempio ExxonMobil o Shell.
In questo modo si acquista una parte di proprietà di un’azienda, dividendendo la crescita della stessa a livello economico.
ETF
Gli ETF su gas naturale, invece, sono strumenti che replicano l’andamento della materia prima senza dover necessariamente acquistare le azioni delle aziende produttrici.
I fondi indicizzati vengono replicati osservando l’andamento di un paniere di titoli che rientrano nella categoria, come ad esempio i futures sull’argomento. Tra i principali ETF legati al gas naturale possiamo citare United States Natural Gas Fund L.P, First Trust ISE-Revere Natural Gas Index Fund e Global X US Natural Gas ETF.
Futures
Infine, non possiamo dimenticare la modalità di investimento più classica: i futures. In questa modalità si acquista un contratto, ossia un accordo in cui viene fissato il prezzo unitario della materia prima all’acquisto e si stabilisce un lasso definito di tempo nel quale dovrà avvenire la consegna.
Il rendimento ottenuto dipende dall’andamento del prezzo, calcolato a partire dal momento dell’acquisto fino alla scadenza del contratto.
Dove fare Trading di Gas naturale?
Se vogliamo fare trading di gas naturale attraverso i contratti CFD dobbiamo selezionare broker affidabili e professionali, al fine di beneficiare di una serie di vantaggi. Ecco i più importanti:
- Zero commissioni
- Vasta gamma di asset finanziari
- Licenze ufficiali
- Conto demo per fare pratica
Di seguito una breve recensione con tre ottimi Broker per investire in materie prime a condizioni di mercato vantaggiose.
eToro
Qual è la migliore piattaforma in assoluto per investire sul gas naturale? Secondo la nostra redazione, eToro è il migliore in assoluto. Stiamo parlando di un broker che offre spread altamente competitivi, sistemi di trading avanzati e sistemi di social trading integrati. Su tutti il Copy Trading, che consente agli operatori di scegliere i migliori trader della piattaforma, copiare il loro portafoglio nel proprio conto e ottenere gli stessi risultati in proporzione al capitale investito.
Clicca qui per aprire un conto su eToro
XTB
XTB rappresenta una valida soluzione da poter legare al trading gas naturale. Si tratta di una piattaforma innovativa, molto incentrata su funzionalità di nuova generazione ed altamente intuitiva. Proprio questa caratteristica, unita ad un software rapidissimo, ad aver permesso a XTB di raggiungere in breve tempo una cospicua quota di mercato. Le commissioni applicate sulle commodity sono basse e competitive.
Clicca qui per registrarti sulla piattaforma XTB in poco tempo
Esempio di trading sul gas naturale
Un esempio di trading sul gas naturale può essere rappresentato dal nostro scenario: abbiamo deciso di fare un investimento su questa materia prima attraverso i CFD.
In questo caso, il trader ha acquistato 5 CFD del gas naturale a 3.00 euro l’uno. Dopo qualche giorno, i prezzi iniziano ad aumentare: raggiungono un massimo di 4.50 euro l’uno prima di tornare ai livelli iniziali.
Il trader, allora, decide di chiudere la propria posizione: vende i CFD a 4.50 euro l’uno guadagnando 1.50 euro per ognuno. Nel complesso, quindi, il profitto sarà pari ad un totale di 7.50 euro.
Questo è solo un esempio, ma offre una chiara dimostrazione del potenziale rendimento che si può ottenere facendo trading sul gas naturale.
Quotazione in tempo reale del Gas naturale
Ecco il prezzo aggiornato minuto per minuto con il valore del Gas naturale sul mercato:
Quali fattori influenzano il Trading Gas Naturale?
- Cicli stagionali: Il prezzo del gas naturale varia a seconda dell’andamento stagionale. Durante la stagione invernale, ad esempio, l’incremento della domanda porta all’aumento delle quotazioni della materia prima. Questo perché è proprio in questo periodo dell’anno che le persone necessitano di riscaldare la propria abitazione.
- Disponibilità della materia prima: La quantità di gas naturale disponibile, sia a livello mondiale che locale, è in grado di influenzare direttamente la quotazione. In questa prospettiva, un incremento dell’offerta o della domanda può portare all’altalenarsi delle quotazioni del gas naturale.
- Costo del trasporto: Il costo di trasporto, come è ovvio che sia, varia a seconda della distanza da coprire e del mezzo di trasporto utilizzato. Questo è un fattore prettamente pratico, ma che può comunque influenzare il prezzo medi del gas naturale.
- Scoperte ed esplorazioni territoriali: Essendo una materia prima esauribile, il che significa che ve ne sarà sempre meno con il passare degli anni, nuovi ritrovamenti rappresentano vere e proprie opportunità di sostentamento ed economiche. Aumenti di produzione, o viceversa scarsità di raccolta, potrebbero influenzare negativamente, o positivamente, gli andamenti all’interno della quotazione.
- Utilizzo di fonti rinnovabili: in un mondo in continua evoluzione, sempre più attento alla salvaguardia dell’ambiente, le energie alternative rappresentano un ottimo alleato per la terra ed un acerrimo nemico per il gas naturale. Un uso sempre maggiore delle fonti energetiche pulite, potrebbe lentamente accompagnare la dismissione e la fuoriuscita delle cosiddette fonti fossili.
Fare Trading di Gas Naturale Conviene?
Ma perché considerare il trading sul gas naturale come vero e proprio strumento finanziario? Una prima risposta a tale domanda può darsi avviando alcune considerazioni in merito alle strategie di negoziazione online.
Contrariamente da strumenti con un elevato grado di volatilità, la maggior parte delle materie prime viene considerata come vero e proprio bene rifugio. In altri termini, l’uso delle commodities, oltre a rappresentare uno strumento per diversificare il proprio portafoglio, viene ampiamente considerato durante periodi complessi o di incertezza dei mercati generali.
Oltre ciò, il gas naturale, essendo ancora pesantemente utilizzato ed influente all’interno di tutta l’economia mondiale, svolge un ruolo cruciale nei mercati ed è costantemente tenuto sotto controllo da investitori e professionisti del settore borsistico.
Trading Gas Naturale Previsioni
Gli analisti sono divisi sulle previsioni per l’investimento nel gas naturale. Alcuni vedono un potenziale aumento della domanda a lungo termine grazie alla movimentazione verso fonti di energia pulita, mentre altri vedono la possibilità di un surplus di forniture a breve termine grazie alla produzione di scisti in aumento negli Stati Uniti.
Ci sono anche preoccupazioni per un’eccessiva dipendenza dalla Cina, il primo importatore di gas naturale al mondo, che potrebbe rallentare la domanda a causa della guerra commerciale in corso con gli Stati Uniti. In generale, la decisione di investire nel mercato del gas naturale dipende da molteplici fattori e richiede attenzione alle fluttuazioni del mercato e alle notizie globali. Questa indecisione testimonia il fatto che non è possibile, attualmente, realizzare delle previsioni certe sull’andamento del Gas Naturale.
In generale, consigliamo sempre di effettuare analisi accurate del titolo prima di investire, così da essere sicuri delle potenzialità economiche che può offrire questo investimento.
Altre materie prime per investire
Per investire al meglio è importante diversificare e tenere bene a mente altri esempi di commodities, oltre al gas naturale:
Conclusioni
L’odierna guida basata su come investire e fare trading sul gas naturale, ha permesso di scoprire, con esempi pratici, tutte le informazioni su questa essenziale materia prima. Da un punto di vista finanziario sarà possibile negoziare il gas naturale attraverso i contratti CFD, strumenti derivati ottimali per aprire posizioni rialzista o ribassiste.
SUGGERIMENTO FINALE: Come abbiamo visto, i CFD sul gas naturale presentano vantaggi davvero interessanti, poiché permettono di speculare proprio sul prezzo della materia prima. Per investire con questo strumento, tuttavia, è necessario scegliere broker regolamentati che consentono di investire in gas naturale utilizzando strumenti di trading avanzati e diversificando al massimo il proprio portafoglio.
👇🏻ECCO I MIGLIORI BROKER PER INIZIARE AD INVESTIRE IN MATERIE PRIME👇🏻
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
Il gas naturale, essendo una commodity inserita all’interno dei broker online, può essere legata alle attività di trading mediante la negoziazione in CFD.
Fra le migliori piattaforme per il trading gas naturale segnaliamo XTB e Capex, regolamentati e senza costi fissi.
Lascia un Commento