ETF

Migliori ETF Energie rinnovabili: Ranking con la Top 10

In questa guida scopriremo i migliori ETF di energie rinnovabili, quelli più performanti e perfetti per creare un ottimo portafoglio di investimento.

Ecco quali sono le caratteristiche dei migliori ETF di energie rinnovabili:

  1. Diversificazione del portafoglio: assicurati che l’ETF offra un’ampia gamma di titoli di società impegnate in energie rinnovabili. Ciò ti aiuterà a ridurre il rischio e ad aumentare le possibilità di successo.
  2. Gestione attiva o passiva: decidi se preferisci un fondo gestito attivamente o passivamente. Un ETF gestito attivamente può fornire una maggiore esposizione alle aziende leader del settore, ma potrebbe comportare costi aggiuntivi per la gestione.
  3. Costi: controlla attentamente i costi del fondo, compresi i costi di gestione e quelli di negoziazione. In generale, gli ETF a basso costo tendono ad avere un rendimento migliore nel lungo termine.
  4. Performance storica: analizza la performance storica dell’ETF negli ultimi anni e confrontala con quella degli altri fondi disponibili sul mercato.
  5. Liquidità: assicurati che l’ETF abbia una buona liquidità sul mercato, in modo da poter acquistare e vendere facilmente le tue quote.

SUGGERIMENTO INIZIALE: Con eToro è possibile investire nei migliori ETF Rinnovabili con soli €50 di deposito minimo. Inoltre, se vogliamo fare pratica su conto Demo basterà accedere con i nostri dati e negoziare con $50.000 virtuali:

Clicca qui per investire nei migliori ETF con eToro

Quali sono i migliori ETF di energie rinnovabili? Ecco la Top 10 per investire:

ETF ISIN RATING
Invesco Solar US46138G7060 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Lyxor Green Bond LU1563454310 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
iShares Global Clean Energy IE00B1XNHC34 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Invesco Wilder Hill Clean Energy US46137V1347 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
S&P Global Clean Energy IE00B1XNHC34 ⭐️⭐️⭐️⭐️
Lyxor New Energy FR0010524777 ⭐️⭐️⭐️⭐️
L&G Clean Energy IE00BK5BCH80 ⭐️⭐️⭐️⭐️
Invesco Global Clean Energy IE00BLRB0242 ⭐️⭐️⭐️⭐️
S&P Kensho Clean Power US78468R6559 ⭐️⭐️⭐️
Nasdaq Clean Edge Energy IE00BDBRT036 ⭐️⭐️⭐️
Migliori ETF energie rinnovabili

Scopriamo meglio come sono strutturati questi ETF.

1. Invesco Solar

Tra i migliori ETF di energie rinnovabili in assoluto, ecco Invesco Solar. Si tratta di un fondo capace di performare il +234% nel 2020, una percentuale altissima.

In questo modo ha attirato l’attenzione di numerosi investitori. Certo, si tratta di un ETF volatile ma le potenzialità sono davvero elevate. Inserirlo nel portafoglio potrebbe essere un’ottima idea.

La composizione principale è data da aziende USA del settore dell’information technology. Anche aziende Cinesi legate alle Utility hanno una buona percentuale in questo ETF.

2. Lyxor Green Bond

Questo ETF è quotato presso l’Euronext di Parigi e si caratterizza per una buona stabilità. Infatti la percentuale di volatilità è inferiore al 4% ed i rendimenti, nel corso della sua storia, hanno sempre avuto un range che non ha superato i 5 punti percentuali.

Il rating Morningstar è di 2 stelle, mentre la sua composizione è incentrata su Obbligazioni statali e societarie, soprattutto Europee.

In un mercato volatile come quello delle rinnovabili, suggeriamo di inserire almeno un ETF obbligazionario proprio per diversificare al meglio il rischio.

3. iShares Global Clean Energy

Ecco uno dei migliori ETF di energie rinnovabili: iShares Global Clean Energy. 

Tra i Fondi più performanti di tutto il 2020 grazie ad un eccellente +121%, ancora adesso sono tantissimi gli investitori che scelgono di puntare su questo ETF.

Il Rating Morningstar è 5 stelle, il massimo, mentre la sua composizione è basata prevalentemente su azienda Statunitensi operanti nel settore delle utility. 

Ecco i 5 titoli più “pesanti” del Fondo:

  • Vestas
  • Orsted
  • Enphase
  • Plug Power
  • Xcel Energy

4. Invesco Wilder Hill Clean Energy

Questo ETF si è segnalato come uno dei migliori del 2020, la sua performance è stata del +180%!

Ad oggi non ha ancora il rating di Morningstar, in ogni caso possiamo vedere la sua composizione dove spiccano i seguenti parametri:

  • Asset: azioni
  • Stato: america
  • Settore: tecnologia e beni industriali

Anche nel 2021 la marcia rialzista di questo ETF a marchio Invesco prosegue, nonostante un inevitabile ritracciamento avvenuto proprio ad inizio anno.

5. S&P Global Clean Energy

Altro ottimo ETF basato sulle principali azioni americane che investono nel settore delle rinnovabili. 

Tra i segmenti di mercato in maggiore ascesa, soprattutto negli States le opportunità di crescita (e di profitto) per questo genere di aziende sono ancora elevate.

Investire su questo ETF azionario vuol dire aprire una porta di accesso al futuro prossimo!

6. Lyxor New Energy

Reduce da un ottimo +24% nel 2020, questo ETF si presenta come uno dei più completi e bilanciati in circolazione.

Quattro stelle su Morningstar ed oltre il 50% degli Asset distribuiti tra USA ed Europa. Il settore di riferimento è quello dei bene industriali. Ecco le 3 aziende cin maggior peso nel Fondo:

  • Schneider Electric
  • Carrier Global
  • Vestas

7. L&G Clean Energy

Tra i migliori ETF di energie rinnovabili segnaliamo il nuovo L&G Clean Energy. Attivo da pochi mesi, ha suscitato l’interesse degli investitori per via della sua ottima composizione.

Pur non avendo ancora il Rating Morningstar, possiamo verificare la sua struttura interna. Notiamo che le azioni (che compongono il 100% del fondo) sono ben distribuite tre Europa, America ed Asia.

Il settore prevalente è quello dei beni industriali, con Ameresco e Hyundai che sono i titoli più presenti. Tuttavia, non superano il 3% complessivo, segnale di un ETF molto ben diversificato.

8. Invesco Global Clean Energy

Molti investitori hanno scelto di puntare su questo ETF di energie rinnovabili per fiducia nel Brand Invesco, una garanzia in materia di investimenti.

Di nuova composizione, il Fondo non ha ancora un rating e si compone delle migliori aziende operanti nel settore delle rinnovabili, tra Europa e Stati Uniti.

Al suo interno troviamo nomi di aziende ancora poco conosciute come Verbio, Signify NV e Nibe Industrier ma che promettono di diventare molto popolari nel prossimo biennio.

9. S&P Kensho Clean Power

Questo ottimo ETF ha come Ticker CNRG ed è gestito dalla S&P Global.

Si tratta quindi di un Fondo basato sulle migliori azioni Green quotate a New York e nell’ultimo anno la sua performance è stata notevole: +123%!

Senza dubbio uno dei migliori ETF di energie rinnovabili per investire, grazie alla professionalità offerta dai Gestori di S&P.

10. Nasdaq Clean Edge Energy

Chiudiamo la rassegna sui migliori ETF di energie rinnovabili con Nasdaq Clean Edge Energy.

Come possiamo dedurre dal nome, si tratta di un Fondo incentrato sui migliori titoli quotati al Nasdaq, anche se una buona percentuale dell’Asset complessivo (il 14%) riguarda il mercato asiatico.

Quali sono le 2 azioni con maggiore peso in questo ETF? Si tratta delle due aziende produttrici di auto elettriche, Tesla e NIO.

migliori etf rinnovabili

Altri ETF per investire

Ecco una selezione di ottimi ETF per investire in modo professionale, bilanciato e diversificato:

Note finali

In questa guida abbiamo passato in rassegna i migliori ETF di energie rinnovabili. Si tratta di un settore in forte ascesa che presenta ottime opportunità di investimento che proprio gli ETF hanno reso accessibili a tutti.

SUGGERIMENTO: Come comprare i migliori ETF di energie rinnovabili?

  1. Scegliere un broker: Il primo passo è scegliere un broker affidabile e regolamentato per acquistare gli ETF. Assicurati di scegliere un broker con una buona reputazione e di verificare se il broker offre la possibilità di negoziare gli ETF sulle energie rinnovabili.
  2. Selezionare gli ETF: Dopo aver fatto la propria ricerca, selezionare gli ETF che si desidera acquistare sulla base della propria strategia di investimento.
  3. Acquistare gli ETF: Una volta selezionati gli ETF, è possibile acquistarli attraverso il proprio broker utilizzando il proprio account di trading.
  4. Monitorare l’investimento: Infine, monitora costantemente l’andamento degli ETF e adatta la tua strategia di investimento in base alle fluttuazioni del mercato.

👇🏻 ECCO IL LINK PER INIZIARE A COMPRARE I MIGLIORI ETF DI ENERGIE RINNOVABILI👇🏻 

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    Quali sono i migliori ETF di energie rinnovabili?

    Se ci basiamo sulle recenti performance, i migliori sono: Invesco Solar, iShares Global Clean Energy e S&P Kensho Clean Power. Tutti e 3 questi ETF hanno avuto percentuali di rendimento superiori al 100%.

    Dove negoziare i migliori ETF di energie rinnovabili?

    Il Broker ETF più adatto è eToro, perfetto per investire su un ampio numero di Exchange Traded Fund e con un deposito minimo di soli €50.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Claudio

    Lascia un Commento

    hello world