Azioni

Migliori azioni Cinesi da comprare: Top 10 del 2023

In questa guida dettagliata noi di InvestireInBorsa offriremo una panoramica completa sulle migliori azioni Cinesi sulle quali investire.

Certo, molto spesso le aziende quotate sono Statali oppure hanno nomi davvero difficili da leggere o pronunciare. Tuttavia, le occasioni per investire con successo davvero non mancano. Stiamo pur sempre parlando della nazione più popolata al mondo, con un PIL che negli ultimi anni è cresciuto a due cifre.

Dove sono quotate le migliori azioni cinesi? Le aziende più importanti sono scambiate nelle seguenti piazze finanziarie:

  • Borsa di Shanghai ( SSE ): è una delle due borse della Repubblica popolare cinese (Cina continentale). Questa borsa è il quarto mercato azionario più grande al mondo per capitalizzazione di mercato. Ad oggi non è ancora del tutto aperta agli investitori stranieri e spesso è influenzata dalle decisioni del governo centrale, a causa dei controlli sul conto capitale esercitati dalle autorità governative.
  • Borsa di Shenzhen( SZSE): si trova nel distretto Futian di Shenzhen ed ha una capitalizzazione di mercato di circa 2.285 trilioni di dollari. Si tratta dell’ottava borsa più grande del mondo e la quarta più grande in Asia.

SUGGERIMENTO: Come e dove comprare le migliori azioni cinesi? La piattaforma offerta da eToro permette di negoziare le più importanti aziende cinesi, in modo rapido e professionale. Se non si è ancora pratici con il mondo azionario o si desidera effettuare qualche test, questo broker offre a tutti gli iscritti un conto Demo che permette di fare pratica con denaro virtuale:

Clicca qui per negoziare le migliori azioni cinesi su eToro

Quali sono le migliori azioni Cinesi sulla quali conviene investire oggi? Ecco la Top 10:

AZIONE TICKER VALUTAZIONE
Alibaba BABA 8.6
Baidu BIDU 8.4
Tencent TME 8.3
Youdao DAO 7.9
Xiaomi 1810.HK 7.7
Petrochina PTR 7.4
Trip.com TCOM 6.9
China Southern Airlines ZNH 6.2
TikTok N/D N/D
Ant Financial N/D N/D

Scopriamo nel dettaglio quali sono le azioni da comprare più interessanti del dragone cinese.

1. Alibaba

  • Sede: Hangzhou, Cina
  • Capitalizzazione: $553,836 miliardi
  • Rapporto P/E: 23,60

Poco tempo fa il colosso cinese dell’e-commerce Alibaba (BABA)ha riportato i guadagni fiscali del terzo trimestre 2020 e non tutte le notizie sono state buone.

Le vendite sono aumentate del 38% su base annua e gli utili sono aumentati ancora di più, il 49% rispetto al terzo trimestre dell’anno scorso. Il tentativo di Alibaba di continuare a rivendicare il titolo di “Amazon cinese” imitando il successo di Amazon Web Services (AWS) con il cloud è balzato al 62% e ora rappresenta il 7% delle entrate annuali del Gruppo.

Il coronavirus è stato superato in modo abbastanza indolore. Certo, le perdite ci sono state ma in parte sono già state recuperate. Inoltre, il ruolo di leader dell’E-commerce ha reso Alibaba una delle migliori azioni tecnologiche e sulla quale puntare anche in tempi di pandemia.

2. Baidu

  • Sede: Pechino, Cina
  • Capitalizzazione: $62,487 miliardi
  • Rapporto P/E: 8,14

Probabilmente il nome cinese più noto dopo Alibaba è Baidu (BIDU), la società altrimenti definita come il “Google cinese“. 

Gli investitori in questo momento sono piuttosto ottimisti sulle prospettive dell’azienda. Sebbene le stime del consenso prevedano che le vendite di Baidu diminuiranno leggermente di anno in anno (fino a 3,94 miliardi di dollari), la maggior parte degli analisti prevede un forte aumento degli utili.

Perché gli analisti sono così ottimisti? Perché il 31 gennaio Baidu ha aggiornato la sua guida per rassicurare gli investitori che tutto va bene. In effetti, l’aggiornamento di Baidu di gennaio prevede vendite ancora migliori di quanto gli analisti ipotizzino ora, da $ 4,06 miliardi a $ 4,15 miliardi, che rappresentano una crescita dei ricavi dal 4% al 6%.

Se il rapporto reale di Baidu corrispondesse a questi numeri, forse l’epidemia di coronavirus non avrà un grande impatto finanziario dopo tutto, staremo a vedere.

3. Tencent

  • Sede: Shanzhen, Cina
  • Capitalizzazione: $653,537 miliardi
  • Rapporto P/E: 23,94

L’industria cinese dei videogiochi dovrebbe reggere, a condizione che il governo non sospenda nuovamente le nuove approvazioni di giochi o imponga restrizioni più rigorose sui tempi di gioco.

Tencent, dovrebbe essere ben isolato dalle paure del coronavirus, anche se l’utilizzo del suo famoso social WeChat, sta subendo un grosso rallentamento a causa della frenata della vendita al dettaglio cinese. Il social viene utilizzato anche come sistema di pagamento ma non è quello il suo maggiore introito.

4. Youdao

  • Sede: Bejeng, Cina
  • Capitalizzazione: $2,492 miliardi
  • Rapporto P/E: N/D

Le azioni di Youdao  (DAO) , il servizio di istruzione online cinese, sono aumentate dell’80% in soli due giorni di recente nella speranza che la chiusura delle scuole in tutta la Cina incoraggi l’iscrizione ai suoi corsi online.

Non ci sono state notizie concrete su quel salto, che sembrava essere interamente guidato dai trader, ma tuttavia, Youdao e altre società di istruzione online cinesi come New Oriental Education e TAL Education Group possono beneficiare parecchio dalla chiusura delle scuole.

5. Xiaomi

  • Sede: Pechino, Cina
  • Capitalizzazione: $57,73 miliardi
  • Rapporto P/E: 60,32

Xiaomi è uno dei grandi Player del mercato degli Smartphone a livello internazionale. Da anni gioca una concorrenza spietata a colossi come Apple e Samsung.

I titoli della società sono quotati ad Hong Kong, le sue quotazioni hanno vissuto rialzi notevoli nel 2020 e le prospettive di crescita sono più che positive.

Le vendite infatti sono in continua crescita grazie ad un rapporto qualità/prezzo che sembra non conoscere rivali: investire su Xiaomi potrebbe regalare molte soddisfazioni.

6. Petrochina

  • Sede: Pechino, Cina
  • Capitalizzazione: $128,941 miliardi
  • Rapporto P/E: 8,54

PetroChina Company Limited (PTR) è una compagnia petrolifera e di gas cinese con sede a Dongcheng District, Pechino. La compagnia è attualmente il maggiore produttore di petrolio e gas in Asia.

La situazione attuale derivante dal COVID-19, con tutti i blocchi e i limiti imposti dal governo cinese, ha drasticamente ridotto i trasporti in Cina e di conseguenza il consumo di carburante. Per questo motivo il titolo Petrochina ha subito forti vendite ma continua ad essere una delle migliori azioni petrolifere al mondo.

7. Trip.com

  • Sede: Singapore
  • Capitalizzazione: $20,431 miliardi
  • Rapporto P/E: N/D

Trip.com (TCOM), il broker di viaggi online più famoso della Cina, dovrebbe riportare i suoi guadagni a breve e il quadro potrebbe essere tutt’altro che roseo. Recentemente, in un articolo intitolato “Il mondo chiude le porte alla Cina”, il Wall Street Journal ha descritto come le paure del coronavirus stiano danneggiando il settore dei viaggi in Cina.

Il mondo, afferma il Journal , sta assumendo una “posizione difensiva” nei confronti della Cina. Trenta compagnie aeree hanno sospeso il servizio in Cina e 25.000 prenotazioni aeree sono state cancellate .

Ad oggi le situazione pandemica è migliorata ed anche Trip.com sembra pronta a tornare a volare sui mercati.

8. China Southern Airlines

  • Sede: Canton, Cina
  • Capitalizzazione: $13,724 miliardi
  • Rapporto P/E: N/D

China Southern Airlines Company Limited (ZNH) è una compagnia aerea con sede nel distretto di Baiyun, Guangzhou, in Cina . Ha acquisito e unificato una serie di compagnie aeree nazionali ed è diventata una delle compagnie aeree cinesi più importanti.

Ovviamente a causa del coronavirus i viaggi aerei interni ed esteri sono crollati in modo drammatico e le prenotazioni sono state cancellate in massa. Per questo motivo il titolo è crollato e probabilmente continuerà la sua discesa finché non ci saranno segnali di ripresa dei viaggi da e per la Cina.

9. TikToK

  • Sede: Culver City, California, Stati Uniti
  • Capitalizzazione: N/D
  • Rapporto P/E: N/D

In Cina TikTok è conosciuta soprattutto con il nome Douyin. In ogni caso si tratta sempre del social network cinese lanciato nell’estate 2016 che ha riscosso un enorme successo soprattutto tra gli utenti giovani e giovanissimi.

Il cuore della piattaforma sono le sue brevi clip, di una durata che va dai 15 ai 180 secondi e che in breve tempo ha oscurato i competitor, almeno dal punto di vista della rapidità di fruizione. Al momento TikTok non è ancora quotata, ma la sua Ipo è di sicuro una delle più attese.

10. Ant Financial

  • Sede: Hangzhou, Cina
  • Capitalizzazione: N/D
  • Rapporto P/E: N/D

Chiudiamo la classifica con le migliori azioni cinesi da comprare con Ant Financial , fornitore di servizi di pagamento online che permette a privati e aziende di effettuare pagamenti online in modo sicuro.

Oltre ad essere specializzata nei servizi di pagamento mobile, Ant Financial vende prodotti assicurativi online e fornisce i servizi finanziari sia piccole imprese che ai singoli consumatori.

Anche in questo caso si tratta di un’azienda ancora privata, ma visto l’interesse verso la sua quotazione rientra tra le IPO da tenere sott’occhio.

migliori azioni cinesi

Azioni Cinesi più capitalizzate

Come sappiamo non sempre una maggiore capitalizzazione equivale a migliori rendimenti sui mercati. Tuttavia è un ottimo indicatore per verificare la solidità di un titolo, soprattutto nell’ottica di previsioni a medio o lungo periodo.

Ecco la classifica delle prime 5 aziende Cinesi più capitalizzate ideali per investire a lungo termine:

AZIENDA CAPITALIZZAZIONE
KWEICHOW MOUTAI $222 MLD
INDUST. AND COMM. BANK $174 MLD
CHINA CONSTRUCTION BANK $152 MLD
PING AN INSURANCE $136 MLD
CHINA LIFE INSURANCE $120 MLD

Si tratta soprattutto di aziende con partecipazione statale, un modello di governance molto diffuso in Cina. Tutte queste aziende sono negoziabili su eToro, broker molto attento agli sviluppi del mercato cinese.

Clicca qui per vedere la lista di tutte le aziende cinesi negoziabili su eToro

Conclusioni

In questa guida abbiamo fornito una panoramica completa sulle migliori azioni Cinesi sulle quali vale la pensa investire.

Colpita duramente dal Coronavirus, l’economia Cinese è ormai in via di guarigione con i motori finanziari che sono di nuovo accesi. Questo lascia ben sperare economisti ed analisti di tutto il mondo.

Un suggerimento finale? Consigliamo di scaricare la Demo di eToro ed iniziare a costruire un portafoglio azionario con le migliori azioni cinesi, partendo da capitale virtuale e quindi senza rischi. Si tratta di un’ottima soluzione se si è principianti e si vuole testare la validità dell’investimento.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Leggi anche:

    FAQ

    Dove comprare le migliori azioni Cinesi?

    Trattandosi di azioni estere è consigliabile scegliere un broker CFD (certificato) per operare in sicurezza e senza costi fissi.

    Quali sono le migliori azioni Cinesi?

    Sicuramente tutte le principali aziende Statali, una modalità molto diffusa in Cina.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Redazione

    Lascia un Commento

    hello world