In questa guida scopriremo i modi migliori per investire nel palladio.
Il palladio è un metallo prezioso raro che appartiene al gruppo dei metalli di platino, insieme ad altri materiali simili come l’oro e il rame. Ha molte proprietà chimiche e fisiche uniche, tra cui il suo colore, che può essere descritto come “bianco argenteo con una leggera sfumatura gialla”. Grazie a queste caratteristiche, il palladio è stato a lungo utilizzato nell’industria per produrre prodotti come l’elettronica e la gioielleria.
Ma sapevate che ha anche alcune proprietà uniche per quanto riguarda gli investimenti? In questo articolo esploreremo tutto ciò che è necessario sapere sul palladio prima di decidere se investire o meno in questo versatile metallo prezioso.
🚀 Asset | Palladio |
🎯 Tipologia | Materie prime |
📈 Cosa influenza il prezzo? | Inflazione e domanda |
📌 Tipi di investimento: | Azioni, ETF, Fondi |
Indice
Come investire nel Palladio?
Investire nel Palladio può essere un’ottima opportunità per diversificare il proprio portafoglio e ottenere un ritorno sul proprio investimento.
La migliore soluzione e la più tradizionale per investire in palladio è quella di comprare i lingotti o le monete di palladio. Tendenzialmente questo processo viene effettuato tramite i “Compro Oro” o un Banco Metalli certificato, che ti assicurerà di star comprando un metallo di valore.
In alternativa, potrai investire in palladio con i CFD, ovvero i Contratti per Differenza, attraverso i quali punterai sulle oscillazioni del prezzo del palladio, senza dover detenere direttamente i titoli. Per negoziare il metallo con questo strumento, dovrai seguire alcuni passaggi chiave sui migliori broker online. Ecco una guida passo passo:
- Scegliere un broker online
Prima di poter investire nel Palladio, è necessario scegliere un broker online affidabile e sicuro. Ci sono molte opzioni disponibili e può essere utile confrontare le commissioni, le funzionalità e le opinioni degli utenti prima di scegliere un broker.
- Aprire un conto
Dopo aver scelto un broker, è necessario aprire un conto. Questo processo prevede di fornire alcune informazioni personali e le informazioni sulla propria situazione finanziaria.
- Finanziare il conto
Una volta aperto il conto, è necessario finanziarlo per avere fondi disponibili per l’investimento. Ci sono varie opzioni disponibili come il trasferimento bancario, la carta di credito o il pagamento online.
- Cercare il Palladio
Una volta che il conto è finanziato, è possibile cercare il Palladio tra i vari strumenti finanziari disponibili. Ci sono diverse opzioni come l’investimento in azioni di società minerarie che estraggono il Palladio o l’acquisto di fondi d’investimento.
- Decidere l’importo da investire
Dopo aver trovato una opportunità d’investimento, è necessario decidere l’importo da investire. Gli investitori dovrebbero considerare quanto sono disposti a rischiare e quanto tempo possono mantenere l’investimento.
- Eseguire l’operazione
Finalmente, dopo aver scelto l’importo da investire, è possibile eseguire l’operazione. Dopo di che, si dovrà monitorare l’investimento nel Palladio e valutare eventuali decisioni future.
Clicca qui per iniziare ad investire nel palladio ora
Migliori soluzioni per investire nel Palladio
Il prezzo del palladio fluttua in base all’offerta e alla domanda del mercato globale, nonché agli eventi geopolitici che possono influire sulla sua disponibilità. I livelli di produzione e l’attività di investimento degli speculatori sono alcuni dei fattori chiave che influenzano il suo prezzo.
Esistono diverse opzioni per investire nel palladio, dall’acquisto di lingotti o monete all’esposizione attraverso una serie di fondi negoziati in borsa (ETF).
Acquisto di lingotti
Il metodo più tradizionale per investire nel palladio è quello di acquistare lingotti di palladio, che di solito sono fatti di palladio puro al 99,9% e sono disponibili in una varietà di pesi e finiture. Queste barre possono essere acquistate direttamente dai rivenditori o attraverso piattaforme online come eBay o Amazon.
Un’altra opzione per investire nel palladio è l’acquisto di monete fisiche contenenti il metallo prezioso. Tra le monete di palladio più popolari vi sono la foglia d’acero canadese e la serie lunare cinese. Come i lingotti, queste monete possono essere acquistate direttamente dai commercianti di monete.
Fondi negoziati in borsa (ETF)
Un altro modo popolare di investire nel palladio è attraverso i fondi negoziati in borsa (ETF). Si tratta di veicoli d’investimento che consentono agli investitori di ottenere un’esposizione al prezzo del palladio senza dover acquistare il metallo fisico. Molti ETF seguono indici che misurano i prezzi di vari metalli preziosi, come l’oro o l’argento.
Alcuni dei migliori ETF sul mercato includono WisdomTree Physical Palladium ETF e Aberdeen Standard Physical Palladium Shares ETF. Questi fondi possono essere negoziati durante le ore di mercato come qualsiasi altro titolo azionario e offrono agli investitori al dettaglio un modo semplice per acquisire esposizione a questo tipo di investimento.
Clicca qui per investire nel palladio con gli ETF
Azioni
Oltre agli ETF e ai CFD, esistono diverse società che offrono agli investitori un’esposizione diretta al mercato del palladio acquistando azioni di queste società. Tra i titoli più popolari figurano Johnson Matthey, Impala Platinum Holdings Ltd. e Norilsk Nickel PJSC.
Investendo nelle migliori società legate al palladio, si può ottenere un’esposizione indiretta a questo metallo prezioso attraverso le loro attività.
Clicca qui per investire nel palladio con le azioni
Contratti CFD
Un altro modo per ottenere un’esposizione al prezzo del palladio è quello di utilizzare i contratti CFD, strumenti finanziari derivati che consentono il trading con leva finanziaria. Questo tipo di investimento consente agli investitori di speculare sull’andamento del prezzo di questo metallo prezioso senza doverlo effettivamente acquistare.
I contratti CFD sono diventati molto popolari negli ultimi anni grazie alla loro facilità d’uso e ai bassi requisiti di margine, nonché alla loro flessibilità nell’effettuare investimenti a breve o a lungo termine.
Clicca qui per negoziare il palladio con i CFD
In generale, ci sono molti modi per investire nel palladio. Che siate alla ricerca di un’esposizione a breve o a lungo termine, esistono molti strumenti e strategie che possono aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi finanziari attraverso questo metallo prezioso.
Migliori broker per investire nel palladio
Se stai cercando il miglior broker per investire in palladio, ecco alcune caratteristiche da tenere in considerazione:
- Regolamentazione: il broker dovrebbe essere regolamentato da un’autorità di controllo affidabile.
- Piattaforma di trading: il broker dovrebbe offrire una piattaforma di trading facile da usare e con funzionalità avanzate, come grafici e strumenti di analisi tecnica.
- Asset disponibili: il broker dovrebbe offrire l’accesso a una vasta gamma di asset, tra cui il palladio.
- Commissioni: assicurati di verificare le commissioni del broker per il trading di CFDs ed eventuali commissioni di deposito e prelievo.
- Strumenti di gestione del rischio: il broker dovrebbe offrire strumenti di gestione del rischio, come stop loss e ordini di limite, per aiutarti a mitigare le tue perdite.
Qui di seguito vi riportiamo due piattaforme che rispettano a pieno questi criteri: eToro e LiquidityX.
eToro
eToro è una piattaforma che consente di negoziare online il palladio e altri metalli preziosi. Stiamo parlando della piattaforma di trading più utilizzata al mondo e apprezzata dai suo utenti soprattutto per:
- ✅ Investimenti a spread ridotti
- ✅ Ampio paniere di asset per diversificare
- ✅ Possibilità di formarsi sul mondo del trading con la Financial Academy gratuita
Tra tutte le funzionalità, la maggiormente apprezzata in realtà è quella che consente di investire i modo automatico su numerosi asset: stiamo parlando del Copy Trading, uno strumento che consente di copiare i portafogli dei migliori trader della piattaforma e replicarne i risultati (in proporzione al capitale investito). In questo modo, si potrà investire come un utente esperto, pur essendo un principiante.
Cliccare qui per aprire un conto su eToro
LiquidityX
LiquidityX è una piattaforma di trading online leader che consente agli investitori di negoziare facilmente materie prime come il palladio. Quali vantaggi offre LiquidityX rispetto ai suoi competitor?
- ✅ Segnali di trading, per ricevere notifiche in tempo reale sull’andamento del mercato
- ✅ Vasta gamma di strumenti per svolgere analisi accurate
- ✅ Servizi educativi gratuiti per diventare un grande trader
Per iniziare a fare trading con LiquidityX , è sufficiente creare un conto sulla piattaforma, fornire i propri dati di base e finanziare il conto. Sia che siate alle prime armi con il trading, sia che siate investitori esperti, LiquidityX vi permette di investire in palladio e di raggiungere i vostri obiettivi finanziari in modo semplice e conveniente.
Clicca qui per iniziare a negoziare il palladio con LiquidityX
Quotazione del palladio in tempo reale
Qual è l’andamento attualmente del palladio? Ecco la quotazione in tempo reale del titolo nelle borse:
Cosa influenza il prezzo del palladio?
Ci sono diversi fattori che possono influenzare il prezzo del palladio, tra cui:
- L’offerta e la domanda globale di palladio.
- La quantità di metallo disponibile sia nei Paesi importatori sia negli esportatori.
- Le condizioni economiche globali, poiché il palladio viene ampiamente utilizzato nell’industria automobilistica, che a sua volta dipende dalla domanda del mercato.
- Fluttuazioni valutarie.
- La volatilità dei mercati finanziari globali.
In generale, ci teniamo a sottolineare che questi fattori possono interagire tra loro in modi complessi e che le fluttuazioni del prezzo del palladio possono essere imprevedibili.
Investire nel palladio: Pro e contro
Investire nel palladio presenta una serie di vantaggi e svantaggi. Vediamo quali sono:
PRO
- Questo metallo prezioso ha storicamente mostrato una forte rivalutazione dei prezzi, rendendolo un’interessante opportunità di investimento per coloro che cercano di diversificare i loro portafogli.
- Può essere conservato in modo sicuro e semplice acquistando lingotti o monete.
CONTRO
- Come tutte le materie prime, i prezzi del palladio sono soggetti a fluttuazioni che potrebbero influire negativamente sul vostro investimento nel tempo.
- Poiché non esiste un vero e proprio “mercato” per l’acquisto e la vendita di lingotti o monete di palladio online o offline, è possibile che dobbiate affidarvi a terzi per queste transazioni,
In definitiva, se si investe nel palladio per questo motivo, è importante soppesare i potenziali rischi e benefici e decidere in base ai propri obiettivi finanziari e alla propria tolleranza al rischio.
Leggi anche: Investire in materie prime.
Previsioni per investire in Palladio
Attualmente, non è possibile fare previsioni per investire sul palladio. Il prezzo di questo asset dipenderà dalla domanda crescente per questa materia prima per l’industria automobilistica e l’approccio sempre più sostenibile della produzione di veicoli.
Per questo, come con qualsiasi investimento, è importante fare la propria ricerca e avere una comprensione approfondita del mercato e del proprio profilo di rischio prima di investire in palladio, così da essere certi della bontà dell’investimento.
Altre materie prime in cui investire
Se vogliamo costruire un portafoglio d’investimento ben bilanciato, possiamo prendere in considerazione anche le seguenti materie prime:
Note finali
In conclusione, esistono molti modi diversi per investire nel palladio e per esporsi ai suoi movimenti di prezzo.
SUGGERIMENTO FINALE: Qual è la migliore soluzione per investire in palladio? Come abbiamo detto i CFD sono la migliore soluzione, consentendo di negoziare solo il prezzo della materia prima. Per iniziare ad investire in palladio utilizzando questo strumento dovrai soltanto:
- Aprire un conto presso un broker
- Compilare il form con i tuoi dati personali
- Alimentare il tuo conto effettuando un deposito minimo iniziale
- Cercare nella barra di ricerca il titolo legato al palladio
- Acquistare il titolo
👇🏻ECCO I LINK AI MIGLIORI BROKER PER INVESTIRE IN PALLADIO👇🏻
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
I fattori di mercato indicano che il 2023 sarebbe un buon momento per gli investitori in metalli preziosi per entrare nel mercato del palladio.
Tra i due metalli, il platino è più resistente del palladio, ma anche in questo caso entrambi i metalli sono abbastanza resistenti da poter essere utilizzati in anelli indossati quotidianamente.
Lascia un Commento