Che si tratti di addolcire una bevanda o semplicemente riprendersi dopo una giornata faticosa, lo zucchero rappresenta una delle materie prime più importanti. Il suo interesse è costante e la sua presenza all’interno della borsa è considerata da anni da traders, investitori o semplicemente appassionati del mercato. Per questo motivo, la guida odierna tratterà il trading zucchero.
Prima di procedere con le dovute spiegazioni di carattere prettamente tecnico, il lettore avrà la possibilità di scoprire alcuni dei possibili fattori di influenza da poter associare a tale commodity. Si tratterà di parametri che, alla luce delle loro caratteristiche, potrebbero generare dei mutamenti all’interno del grafico dello zucchero.
Conclusa questa parentesi, un’esaustiva introduzione al mondo dei contratti per differenza (strumenti di negoziazione unici, rapidi e pieni di funzionalità), lascerà lentamente posto alla presentazione delle migliori piattaforme di trading CFD sulle materie prime. Fra i broker maggiormente utilizzati al mondo troveremo: XTB e IQ Option. Rappresenteranno 3 leader nel campo delle negoziazioni, utilizzati quotidianamente da migliaia di traders e costantemente aggiornati.
Indice
Trading Zucchero: Fattori di Influenza
Contrariamente da altri strumenti finanziari, che vengono molto spesso influenzati da fattori macroeconomici, microeconomici e di altra natura finanziaria, le materie prime possono essere legate a particolari fattori di influenza. In modo particolare, quando si tratta di commodities commestibili, come ad esempio grano, soia, caffè, cacao, zucchero ed altre, è importante considerare alcuni aspetti chiave.
Il primo parametro riguarda il valore della produzione dello zucchero. Questo indice, essendo strettamente collegato al rapporto della domanda e dell’offerta, potrebbe incidere molto sull’andamento all’interno del mercato. In altri termini, produzioni in negativo, ossia minori rispetto alla domanda di mercato, potrebbero generare una rapida saturazione della stessa e una carenza della materia prima.
Un fattore fortemente legato al livello di produzione, e quindi anch’esso possibile fattore di influenza dello zucchero, è il clima. Cambiamenti climatici, soprattutto nelle zone di produzione, o avversità imprevedibili, potrebbero creare delle flessioni all’interno della curva del grafico. Si tratta comunque di considerazioni prettamente trasversali, da associare ad altri parametri economici, finanziari, sociali e attinenti l’andamento generale di altri mercati.
Un ultimo punto da poter esaminare riguarda l’utilizzo dei beni sostituti. In commercio, soprattutto negli ultimi tempi, continuano a nascere prodotti derivati, molto funzionali e spesso preferiti rispetto allo zucchero. Tutto ciò potrebbe causare una diminuzione all’interno delle domanda e quindi un mutamento all’interno del mercato dello zucchero.
Trading Zucchero: Quotazione e Prezzo Tempo Reale
Trading Zucchero Conviene?
Per cercare di capire se convenga o meno considerare lo zucchero all’interno delle proprie strategie operative, è importante soffermarsi su due punti fondamentali. Il primo riguarda i livelli di produzione nel corso degli ultimi anni ed il secondo attiene al ruolo di questa commodity all’interno del mercato.
Dati alla mano, considerando gli ultimi valori calcolati dai tecnici USDA, la produzione di zucchero in Brasile, comparata all’annata 2018/2019, dovrebbe subire un aumento del circa 8,5%. Dati positivi potrebbero essere associati anche ai risultati produttivi europei, con un +6,9%. In altre zone del mondo, si registrerebbero alcune flessioni negative, generate soprattutto dall’uso delle canne da zucchero per la produzione di etanolo.
Il secondo aspetto riguarda invece la considerazione dello zucchero come vero e proprio strumento finanziario. La sua presenza all’interno della borsa, al pari di altri assets, quali indici, criptovalute e tanto altro, può essere vista come strumento alternativo. In altri termini, considerare il trading zucchero, associandolo ad altre quotazioni, potrebbe permettere al trader di strutturare una migliore strategia di diversificazione.
Migliori Broker sul Trading Zucchero
Quando si parla di investimenti sullo zucchero, molte persone associano l’operazione all’acquisto fisico del bene, alla sua conservazione ed alla successiva rivendita. Tutto ciò comporta una serie di problematiche di base. Oltre alla raccolta, allo stoccaggio e alla conservazione, l’investitore potrebbe sperare solamente in un aumento di prezzo per riuscire ad ottenere un gap positivo fra valore di acquisto e quello di vendita.
Contrariamente da tutto ciò, andando a snellire di molto i tempi burocratici, processi operativi e funzionali, la presenza delle nuove metodologie di negoziazione, rende tutto più semplice. In altri termini, i CFD, chiamati anche contratti per differenza, basano la loro operatività su derivati e solamente sulle oscillazioni di prezzo. In questo modo il trader può optare per una strategia sullo zucchero al ribasso (ossia supponendo cali di prezzo) o verso l’alto (ipotizzando aumenti del valore).
Tutto ciò non sarebbe possibile senza la presenza di particolari piattaforme di trading, fondamentali per avviare il trading zucchero. Si tratta di broker specializzati come ad esempio XTB e IQ Option e con caratteristiche eccelse. Eccone alcune:
- Zero commissioni.
- Ampio database di strumenti finanziari.
- Molteplici sistemi di pagamento.
- Autorizzazioni e licenze per operare nel territorio italiano.
- Grafici dei prezzi in tempo reale e costantemente aggiornati.
- Assistenza specializzata ad ogni ora.
Tali considerazioni sul trading zucchero, possono essere associate anche ad altre commodities come ad esempio:
XTB per il Trading sullo zucchero
Una seconda valida alternativa, da poter presentare all’interno della nostra guida sul trading zucchero, è XTB. Una delle maggiori caratteristiche, ad aver permesso a questa piattaforma di raggiungere livelli così alti, è sicuramente la presenza di un’interfaccia snella e ricca di funzionalità. Altri punti di forza di XTB sono:
Segnali di trading. Sono delle analisi, strutturate da professionisti del settore con anni di esperienza nel trading, fondamentali sia per traders alle prime armi che a negoziatori con conoscenze maggiori. Rappresentano un ottimo spunto e possono riguardare assets finanziari di diversa natura.
Grafici in tempo reale. Entrando all’interno di XTB, ed individuando nella barra delle ricerche la propria materia prima, si verrà indirizzati nell’apposita pagina di riferimento esprimente valori live costantemente aggiornati. Beneficiare di prezzi corretti permette al negoziatore di avviare analisi più precise e senza distorsioni.
Corso gratuito. Quando un nuovo trader, soprattutto se alle prime armi, entra all’interno di una piattaforma di negoziazione, molte volte ha la necessità di conoscere alcune informazioni di base sul trading. E’ qui che entra in gioco il corso di XTB, erogato attraverso un download gratuito di un ebook funzionale, ricco di esempi pratici e scritto appositamente per essere fruibile a tutti.
Zero commissioni: contrariamente da molte piattaforme minori, o poco professionali, XTB offre un conto demo, registrazione, indicatori e tanto altro in maniera totalmente gratuita.
Clicca qui per entrare su XTB.
IQ Option per il Trading sullo zucchero
Un ultimo sistema di brokeraggio, fortemente sviluppato ed apprezzato soprattutto per la facilità d’uso, è IQ Option. Fra le sue caratteristiche principali ricordiamo la possibilità di poter avviare il trading zucchero, o su materie prime, anche con somme ridotte. Entrando all’interno della piattaforma, è infatti possibile procedere con la registrazione ed iniziare con soli 10 €. Ecco altri vantaggi da tenere bene a mente:
Rapidità di esecuzione. All’interno del trading zucchero, ogni negoziatore può decidere se optare per strategie a lungo termine o operatività nel brevissimo periodo. Nel secondo caso, ossia durante più aperture e chiusure nel corso della stessa giornata, l’operatore ha la necessità di possedere un sistema fluido, rapido e senza crash di sistema. Il software di IQ Option garantisce operatività efficaci ed efficienti sotto molti punti di vista.
App per dispositivi mobili. L’applicazione di IQ Option, oltre ad essere gratuita e disponibile sia per dispositivi iOS che Android, permette di modificare le proprie posizioni e di tenere sempre sotto controllo il portafoglio. Per accedere al trading zucchero tramite app di IQ Option è sufficiente scaricare l’app e procedere con il login attraverso le credenziali generate durante la registrazione.
Clicca qui per entrare su IQ Option.
Trading Zucchero Previsioni
Proprio come tutti gli altri strumenti finanziari, anche lo zucchero, essendo una vera e propria materia prima, possiede un proprio grado di volatilità. Uno dei concetti maggiormente considerati, da traders e investitori, riguarda le previsioni sugli andamenti dei prezzi. Fare ciò è molto complesso e richiede grandi esperienze e capacità di saper anticipare le mosse del mercato.
Nonostante all’interno del trading non si possa mai parlare di certezze assolute e matematiche, i broker professionali (precedentemente enunciati) mettono a disposizione indicatori matematici e statistiche che possono aiutare nei propri studi. Visionando ad esempio il grafico dei prezzi dello zucchero qui in basso, è subito visibile il netto ribasso avvenuto da metà febbraio e protrattosi fino alle ultime settimane di aprile. Nonostante il brusco calo, la materia prima ha lentamente ripreso a salire, seppur con i consueti up and down, fino a raggiungere oscillazioni nel range 0,1200 – 0,1400.
Trading zucchero grafico
Conclusioni
All’interno di questa guida completa sul trading zucchero, il lettore ha avuto la possibilità concreta di scoprire le maggiori informazioni su questa commodity primaria. Una breve introduzione iniziale ha lasciato posto ad alcune considerazioni sui principali fattori di influenza dello zucchero. Potranno essere considerati all’interno dei propri sudi ed analisi sulla materia prima.
Assodato ciò, la seconda parte è stata completamente dedicata all’associazione della volatilità dello zucchero con i nuovi strumenti di negoziazione online. Alla luce delle loro caratteristiche, i contratti per differenza (CFD) hanno rappresentato strumenti unici, funzionali e ricchi di vantaggi operativi. Fra tutte le piattaforme per il trading zucchero, i migliori broker CFD sono stati: XTB e IQ Option.
Leggi anche:
Lo zucchero, essendo considerato una vera e propria commodity, è presente all’interno di molti Broker online e quindi associabile al trading.
Fra i possibili fattori di influenza dello zucchero ricordiamo: clima, livello della produzione e utilizzo di prodotti sostituti.
La negoziazione sullo zucchero può essere associata ai CFD, detti anche contratti per differenza. Sono strumenti innovativi, legati anche alle materie prime e ricchi di funzionalità.
Fra i migliori broker per il Trading zucchero ricordiamo: XTB e IQ Option.
Lascia un Commento