Piattaforme

IC Markets: Recensione ufficiale ed opinioni 2023

Ecco una recensione completa ed aggiornata di IC Markets, uno dei più famosi Broker di Trading Online nel mondo.

Stiamo parlando di una piattaforma di Trading che permette di negoziare su un gran numero di strumenti finanziari. Nello specifico IC Markets offre differenti tipologie di conto, spread bassi, prezzi in tempo reale e totale sicurezza per i conti di investitori da tutto il mondo.

Ecco una tabella con le condizioni principali di IC Markets:

🥇 IC MARKETS  
⭐️ SEDE CENTRALE AUSTRALIA
⭐️ REGOLAMENTAZIONE ASIC – FCA – CYSEC
⭐️ TIPOLOGIA BROKER ECN
⭐️ DEPOSITO MINIMO €200
⭐️ PIATTAFORME WEBTRADER- CTRADER – METATRADER

ATTENZIONE: Nel corso della recensione approfondiremo tutte le sue caratteristiche e le confronteremo con altre piattaforme, come eToro, il quale permette di copiare l’operatività di trader esperti e di iniziare a fare trading anche con un deposito minimo di €50. Si tratta di certo di una delle migliori alternative a IC Markets. 

Clicca qui iniziare ad investire su eToro in pochi minuti

IC Markets: Cos’è?

Destinato ai trader al dettaglio e istituzionali, IC Markets è un broker online leader nel settore Forex/CFD con uffici a Sydney, Australia. Dal 2007 fornisce ai clienti le piattaforme MetaTrader 4 e cTrader.

Oggi IC Markets offre più di 180 strumenti negoziabili in sei classi di attività, tra cui valute, materie prime, indici, criptovalute, azioni e obbligazioni. Il broker fornisce l’accesso ai mercati globali attraverso le sue due principali piattaforme di trading MT4 e cTrader, oltre al Mac Trading che supporta entrambe le piattaforme.

Vedremo con maggiori dettagli le specifiche della piattaforma lungo il corso della nostra recensione. 

Pro e Contro IC Markets

Prima di scendere nel merito della nostra recensione, vediamo alcuni pro e contro di IC Markets:

👍 PRO 👎 CONTRO
Ampia scelta di piattaforme Deposito minimo €200
Basse commissioni Assenza di criptovalute
Conto demo  
Ampia selezione di asset  

Tra i Vantaggi offerti da IC Markets troviamo:

  • Ampia scelta di piattaforme: l’utente ha la possibilità di decidere se operare su WebTrader, cTrader o Metatrader
  • Basse commissioni e Spread su alcune tipologie di asset che partono da Zero Pip.
  • Conto demo gratuito ed illimitato su cui è possibile far pratica in sicurezza o testare le proprie strategie di trading prima di passare al mercato reale
  • Ampia selezione di asset quotati sui principali mercati, negoziabili da un unico conto di trading

Tra gli svantaggi di IC Market troviamo invece:

  • Deposito minimo di €200: che pur non essendo una cifra proibitiva è comunque al di sopra della media di mercato
  • Assenza di Criptovalute: almeno per il momento IC Market non offre la possibilità di investire in uno degli asset più richiesti dagli investitori

SUGGERIMENTO: Per chi è alla ricerca di un broker che permetta di investire in crypto e di iniziare ad operare con un deposito iniziale più accessibile può rivolgersi ad eToro che mette a disposizione oltre 40 token negoziabili con un deposito minimo a partire da €50.

Clicca qui per vedere tutte le criptovalute disponibili su eToro

Regolamentazione IC Markets

Continuiamo a recensire IC Markets analizzandone la regolamentazione, un aspetto fondamentale per ogni piattaforma di trading.

Trattandosi di una società Australiana la sede principale si trova a Sidney. International Capital Markets Pty Ltd è  quindi regolamentata ASCI con i seguenti numeri di licenza:

  • ACN: 123 289 109
  • AFSL: 335692

Al fine di promuovere i suoi servizi anche in Europa, sono state create due società sussidiarie.

IC Markets EU Ltd

Società con sede a Cipro ed in possesso della licenza CySec numero 362/18. La stessa società è autorizzata ad operare anche dalla Financial Conduct Authority FCA del Regno Unito.

IC Markets è autorizzato dalla Consob? Ecco una nota dolente: questo Broker ad Ottobre 2020 è stato oscurato dalla Consob Italiana per Abusivismo Finanziario. In sostanza, sono state riscontrare delle mancanze in termini di licenze per svolgere l’attività in Italia.

Tutto ciò ha fatto saltare l’accordo con l’Inter FC, nota squadra di calcio milanese. L’accordo siglato prevedeva una Partnership da circa 15 milioni di Euro distribuiti su tre anni. A seguito di queste problematiche la Partnership è stata sospesa con conseguente strascico giudiziario.

Ancora oggi IC Markets ha il sito web nella sua estensione Italiana oscurato dal provvedimento dell’autorità di vigilanza.

Piattaforme di IC Markets

Al netto dei suoi problemi giudiziari, andiamo avanti con la recensione in attesa di una sentenza definitiva.

Quali piattaforme si trovano su IC Markets? Ne abbiamo di 3 tipologie:

  • WebTrader
  • Metatrader
  • cTrader

La WebTrader è probabilmente la meno utilizzata, in quanto è abbastanza scomodo fare Trading Online dal desktop. Ci possono essere ritardi e requotes dovuti ad una connessione internet non ottimale, ecco perché sono in pochi ad utilizzarla.

Al contrario la Metatrader è la piattaforma più utilizzata al mondo, ideata dalla società Metaquotes e distribuita ai Broker che ne acquistano la licenza. Pratica, rapida ed adatta anche ai principianti, sono milioni gli investitori che scelgono la MT4 per il loro Trading.

Specifichiamo che il broker offre anche la nuova versione, denominata Metatrader 5. Ci sono alcune migliorie ma nel complesso questa versione ha avuto poco successo rispetto alla 4.

C’è anche una piattaforma cTrader: una soluzione a metà tra WebTrader e MT4. Disponibile su Web, Desktop ed App dedicata, questa piattaforma gode di un discreto successo anche se è ancora lontana dai numeri fatti dalla Metatrader.

Leggi anche: Migliori broker cTrader.

Specifichiamo che tutte le piattaforme offerte da IC Markets sono disponibili per:

  • Windows
  • Mac
  • WebBrowser
  • Android
  • iOs

Tutte le versioni sono disponibili anche su conto Demo, utilizzabile senza vincoli.

Asset negoziabili di IC Markets

L’offerta di Asset proposta da IC Markets è molto ampia. Ecco cosa è possibile negoziare:

  • Azioni
  • Indici
  • Forex
  • Materie prime
  • Criptovalute
  • Obbligazioni
  • Future

L’offerta per le valute è molto ampia, mentre le azioni sono piuttosto limitate in quanto sono negoziabili sono i titoli presenti sul NYSE e sul Nasdaq. Anche le criptovalute sono solamente 7, così come le materie prime.

ATTENZIONE: A livello di mercato azionario, il confronto con eToro regge solo per i titoli degli Stati Uniti. Oltre oceano, eToro offre una vasta selezione di titoli Europei ed asiatici (Cina su tutti). Queste assenze pesano molto nel listino di IC Markets, insieme alla limitata negoziazione sulle criptovalute. Su eToro le criptovalute sono oltre 40 e sono disponibili sia in negoziazione CFD che in acquisto diretto e permette anche di conservate i token acquistati nel wallet eToroX.

Clicca qui per vedere tutte le Crypto presenti su eToro

Costi e commissioni di IC Markets

Veniamo alla parte più interessante quando si recensisce un Broker, ovvero la sezione dei costi.

La pubblicità di IC Markets punta molto sul fatto che su molti Asset offre 0.0 Pips di spread, ovvero un costo nullo: stanno davvero così le cose?

Innanzitutto dobbiamo specificare che IC è un Broker ECN, quindi offre accesso diretto al mercato. Solitamente i costi applicati da questa tipologie di Broker sono duplici:

  • Costo sull’eseguito
  • Spread prezzo Bid/Ask

Ebbene, IC Markets limita di molto gli spread, arrivando anche a 0.0 (quindi zero costi di spread). Tuttavia, occorre considerare che per questa tipologia di Account c’è costo fisso da pagare per ogni eseguito, in media di $3 ad operazione.

Facciamo chiarezza tra le tre tipologie di conto:

  1. Raw
  2. Raw Spread
  3. Standard

ic markets tipologie di conto

Conto Raw

In questo caso l’esecuzione degli ordini avviene a mercato (ECN), quindi gli spread sono azzerati su alcuni Asset ma ci sono queste commissioni fisse che rappresentano un ostacolo non da poco.

Fare 10 operazioni al giorno equivale a spendere oltre €30 solo in costi fissi, circa €600 al mese: tantissimo! Inoltre la commissione è più alta su Metatrader, la più utilizzata dai Trader.

Conto Standard

Per azzerare le commissioni occorre aprire un conto “Standard”, utilizzabile su MT4. In questo caso, ovviamente, ci saranno da pagare gli Spread. Ecco che l’offerta torna ad essere in linea con gli altri Broker presenti sul mercato.

Ancora più nel dettaglio, spread da 1 Pip sono in media con i Top Broker Europei come Avatrade o Capex, famosi proprio per i loro spread vantaggiosi.

Depositi e prelievi su IC Markets

Molto richieste dagli investitori le modalità di deposito e prelievo. Trattandosi di un Broker regolamentato, i fondi depositati su IC Markets sono al sicuro e garantiti da un fondo di compensazione (come previsto dalla Legge EU).

Come è possibile depositare su IC Markets? Ecco le differenti opzioni:

  • Carta di credito e debito (Visa, Mastercard)
  • Neteller
  • Skrill
  • Bonifico bancario

I prelievi possono essere richiesti direttamente nell’area personale ed occorre indicare la stessa modalità effettuata per il deposito.

Cosa manca? Sicuramente Paypal, una delle opzioni preferite dai trader di tutto il mondo per attivare il conto. Per aprire un conto con questa modalità è opportuno rivolgersi ad eToro che annovera Paypal tra le modalità di deposito.

Clicca qui per attivare il tuo conto di trading su eToro con PayPal

IC Markets vs eToro

Sotto alcuni aspetti IC Markets potrebbe non essere la piattaforma adatta a tutti i trader e in molti potrebbero essere alla ricerca di broker alternativi. La nostra redazione vi consiglia di optare per eToro, una piattaforma di trading rinomata in tutto il mondo e che offre servizi simili a IC Markets. 

Ecco alcune differenze tra SquaredFinancial ed eToro: 

  eToro IC Markets
Asset negoziabili Tutte le tipologie Poche criptovalute negoziabili
Regolamentazione FCA – ASIC – CySEC CySEC – FCA
Copy Trading
Paypal
Deposito minimo $50 €200
Piattaforma Proprietaria MT4 e cTrader

eToro è una piattaforma di social trading e brokeraggio multi-asset con uffici a Cipro, Israele, Regno Unito e Stati Uniti. È stata fondata nel 2007 ed è cresciuta fino a diventare uno dei principali broker al mondo.

A differenza di IC Markets, che offre solo due piattaforme principali (MT4 e cTrader), eToro offre ai trader l’accesso a tre diverse piattaforme: Web Trader (interamente basata sul web), Mobile Trader (disponibile su dispositivi iOS/Android) e Desktop trader (un’applicazione desktop scaricabile). Con queste tre piattaforme disponibili, i trader possono scegliere quella che meglio si adatta alle loro esigenze.

Un altro vantaggio di eToro rispetto a IC Markets è la sua funzione di CopyTrading, che consente agli utenti di replicare automaticamente le operazioni di altri trader di successo. Questa funzione aiuta i trader principianti a imparare dagli investitori più esperti, senza dover passare ore a ricercare e analizzare i mercati.

eToro offre anche numerose risorse educative per i trader, come webinar, seminari e video tutorial su una varietà di argomenti legati al trading. Queste risorse non sono disponibili sulla piattaforma IC Markets.

In conclusione, sebbene sia IC Markets che eToro offrano ottime piattaforme e servizi di trading online, eToro offre servizi, tra cui la funzione CopyTrading e le ottime risorse educative. Per questo motivo, per molti trader potrebbe essere una scelta migliore di IC Markets.

Clicca qui per verificare i vantaggi di eToro

IC Markets: Opinioni e recensione

Vediamo ora che cosa ne pensano gli utenti di IC Markets sulla rinomata piattaforma di recensioni Trustpilot. 

ic markets opinioni

Ecco alcuni esempi di recensioni:

1° Recensione

Intermediario ECN eccezionale, rapida esecuzione, Piattaforma C-Trader veramente eccezionale, commissione Oneste e servizio clienti sempre efficiente e disponibile a risolvere qualunque situazione.
Do 4 Stelle solo perchè sarebbe bello avere a disposizione anche il mercato Azionario e anche ampliare la lista di Cripto e Commodities

2° Recensione

Ottima assistenza Clienti
ogni operatore soddisfa le proprie domande, peccato per alcune pecche del broker, che per usare una leva superiore a quella consentita dall’Europa devo collegarmi con un VPN e registrarmi nell’entità Internazionale.

3° Recensione

do 4 stelle e non 5 per quello che ho visto sinora il supporto in chat molto buono per la quinta stella aspetto di operare anche se lo swap e lo spreed tra long e short mi sembrano validi rispetto ad altre piattaforme

Ic Markets Conviene?

Sulla base di queste informazioni abbiamo le idee più chiare sul Broker Australiano.

IC Markets conviene per fare Trading? Sicuramente parliamo di un ottimo Broker, molto apprezzato anche in Europa. Ottimo l’opportunità di negoziare con la Metatrader 4 e Spread decisamente bassi sono punti a favore.

Tuttavia, l’assenza di azioni Europee e soprattutto le controversie con la Consob hanno gettato un’ombra sulla solidità e sulla trasparenza del Broker. Prima di emettere qualsiasi giudizio è doveroso attendere il responso ufficiale degli addetti ai lavori.

Certo, il sito web oscurato e l’accusa di abusivismo finanziario sono accuse pesanti ed aggiorneremo i nostri lettori sull’esito finale di questa faccenda.

recensione IC Markets

Competitor IC Markets

Ecco una lista di broker con caratteristiche simili ad IC Markets per capire meglio quali sono gli attori del mercato del trading online:

Conclusioni

In questa recensione noi di InvestireInBorsa abbiamo offerto una panoramica completa su IC Markets, elencandone caratteristiche, pro e contro.

Come abbiamo visto si tratta di un Broker molto apprezzato e con una vasta scelta di piattaforme per negoziare, tra cui la Metatrader. Trattandosi di un Broker ECN offre due tipologie di conti, con e senza costi fissi.

Purtroppo a fine 2020 la Consob ha oscurato il suo sito a causa di accuse pesanti (abusivismo finanziario) e resta ancora da chiarire la diatriba con l’Inter FC in merito la questione Sponsor.

Dopo aver raggiunto l’accordo, la società neroazzurra ha accusato IC Markets di mancati pagamenti. In sostanza, una situazione spiacevole per uno dei Broker più famosi al mondo. 

La nostra Valutazione finale su IC Markets è di: 3,5/5

A chi invece è alla ricerca di un broker multiasset che permetta di investire anche su un ampio portfolio di criptovalute può rivolgersi ad eToro ed iniziare a fare trading a partire da €50 o in modo del tutto gratuito su conto Demo.

Clicca qui per iniziare a fare trading sulle migliori asset e Criptovalute con eToro

FAQ

IC Markets applica commissioni fisse?

Scegliendo il conto Raw ci sono costi fissi sull’eseguito. Al contrario, con il conto Standard non ci sono costi fissi ma viene applicato lo spread

Di quali licenze dispone IC Markets?

Ad oggi le licenze ed autorizzazione di cui dispone sono Fca, Cysec ed Asic.

Il nostro voto
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]

Lascia un Commento

hello world