Uno dei metalli più preziosi, presenti direttamente in natura e dal costo elevato per via della sua rarità, è il platino. Richiesto e ricercato, questo materiale ha subito una vera e propria evoluzione nel corso degli anni, diventando addirittura paragonabile all’oro. Per tale motivo, la sua presenza nelle commodities, all’interno delle borse mondiali, ci permetterà di associarlo al trading platino.
Quando si parla di materie prime, contrariamente dalle negoziazioni su indici di borsa, titoli azionari, cambi valutari o altri strumenti finanziari, è importante avviare differenti tipologie di considerazioni. A tal riguardo, all’interno di questa guida sul trading platino, il lettore potrà capire alcuni degli eventuali fattori di influenza di questa materia prima.
🎯 Asset | Platino |
⭕ Settore | Materie Prime |
📈 Broker | eToro |
⛔ Leva finanziaria | 1:10 |
Indice
Come investire in Platino?
Il metodo più adatto per investire in platino è comprare lingotti o monete di questa materia prima. Contrariamente dal passato, però, dove uno dei pochi metodi per puntare sul platino riguardava l’acquisto fisico dello stesso, ad oggi esistono i CFD.
Differentemente da tutto ciò, i Contratti Per Differenza, basandosi solamente sulle oscillazioni dei prezzi, permettono al trader di scambiare su derivati, senza nessun tipo di possesso fisico e puntando anche al ribasso del prezzo della materia prima.
Per investire in platino con i CFD, bisognerà seguire questi step:
- Scegli un broker: scegli un broker online per effettuare la transazione. Puoi trovare numerosi broker online, quindi assicurati di scegliere un broker affidabile e con una buona reputazione.
- Apri un conto: con il broker selezionato, apri un conto di trading e deposita i fondi necessari per l’acquisto di Platino.
- Pianifica la tua strategia d’investimento: pianifica una strategia d’investimento a breve o lungo termine. Prendi in considerazione il tuo budget e i tuoi obiettivi finanziari.
- Monitora il tuo investimento: monitora costantemente il prezzo del Platino e fa attenzione alle fluttuazioni del mercato. Se necessario, apporta modifiche alla tua strategia d’investimento.
Clicca qui per iniziare ad investire in platino
Migliori Broker per investire in Platino
Come abbiamo detto, per investire in Platino, dobbiamo scegliere una piattaforma che consenta di negoziare i CFD. Questo strumento finanziario è accessibile solo su alcune delle migliori piattaforme di trading, le quali presentano tutte queste caratteristiche:
- Piattaforma trading avanzata
- Spreads competitivi
- Sicurezza dei fondi
- Account demo
Ecco quali sono i migliori broker per negoziare il platino e che rispondono alle caratteristiche descritte sopra:
eToro
eToro è il broker online più utilizzato al mondo e opera da decenni sui mercati finanziari. Perché é tanto apprezzato dagli utenti? Nel concreto, questa piattaforma offre:
- ✅ Spread competitivi
- ✅ Trading Academy avanzata
- ✅ Ampio paniere di asset
Ciò che è più apprezzato da tutti gli utenti della piattaforma è la funzionalità di trading automatico Copy Trading, la quale permette a tutti i suoi utenti di scegliere tra i migliori Popular Investor della piattaforma, copiare le loro operazioni nel proprio portafoglio e ottenere i loro stessi risultati, in modo proporzionale rispetto al capitale investito. Qualsiasi cambiamento viene effettuato dall’investitore, tra l’altro, verrà riprodotto anche nel tuo portafoglio, in modo automatico. In questo modo, tutti potranno operare come i veri specialisti del settore.
Clicca qui per aprire un conto su eToro
XTB
Una seconda valida alternativa, anche in questo caso scelta da migliaia di traders al mondo, è XTB. Questa piattaforma, oltre ad offrire trading platino e numerose materie prime, dà la possibilità di negoziare con tantissimi altri strumenti finanziari. Alcuni punti di forza di XTB sono:
- ✅ Fluidità e semplicità d’uso
- ✅ xStation altamente intuitiva
- ✅ Sezione educativa gratuita
Per iniziare ad investire in platino con questo broker, è necessario effettuare semplicemente la registrazione e selezionare la materia prima di interesse. Ecco il link attraverso cui potrai iniziare fin da subito:
Clicca qui per avviare la registrazione su XTB.
Soluzioni per investire in Platino
Il platino è un’opzione di investimento popolare per diversificare il portafoglio e proteggersi contro l’inflazione. Ecco alcune opzioni per investire in platino:
- Comprare lingotti di platino: comprare lingotti di platino è una delle opzioni più popolari per investire in questo metallo prezioso. I lingotti di platino sono disponibili in vari pesi, a seconda delle preferenze dell’investitore.
- Acquistare monete di platino: le monete di platino sono un’altra opzione che gli investitori possono considerare. Alcune delle monete di platino più comuni includono l’American Platinum Eagle, l’Australian Platinum Koala e il Canadian Platinum Maple Leaf.
- ETF: gli ETF (Exchange Traded Funds) che investono in platino sono un’altra opzione che gli investitori possono considerare. Gli ETF sono fondi negoziati in borsa che monitorano un indice e sono molto liquidi.
- Azioni di aziende minerarie di platino: gli investitori possono anche considerare di acquistare azioni di aziende che producono platino. Questo offre l’opportunità di ottenere un rendimento dal prezzo del platino, insieme alla crescita di un’azienda prospera.
Ricordiamo sempre che, come con qualsiasi investimento, è importante fare la propria ricerca e valutare il proprio profilo di rischio prima di decidere di investire in platino.
Quotazione e Prezzo Tempo Reale del Platino
Quali fattori influenzano il prezzo del Platino?
Il prezzo del platino può essere influenzato da diversi fattori, tra cui:
- L’offerta e la domanda sul mercato globale del platino possono influenzare il suo prezzo. Ad esempio, se l’offerta diminuisce a causa di problemi nell’estrazione o in altre fasi della catena di approvvigionamento, il prezzo potrebbe aumentare.
- Il valore del dollaro americano può influenzare il prezzo del platino. Se il dollaro si rafforza rispetto ad altre valute, il prezzo del platino potrebbe diminuire, poiché diventa più costoso per gli investitori che utilizzano altre valute.
- Le fluttuazioni economiche globali possono influenzare il prezzo del platino. Ad esempio, se l’economia globale sta attraversando un periodo di crescita, la domanda di platino potrebbe aumentare, portando ad un aumento del prezzo.
- Le tensioni geopolitiche internazionali possono influenzare il prezzo del platino. Eventi come guerre, crisi politiche e tensioni commerciali internazionali possono avere un impatto significativo sul prezzo del platino.
- L’industria automobilistica è un altro fattore importante, poiché utilizza ampiamente il platino per la produzione di convertitori catalitici, che riducono le emissioni dei veicoli. Fluttuazioni nella produzione automobilistica possono quindi influire sul prezzo del platino.
Ci sono anche altri fattori, come la politica monetaria e le fluttuazioni dei prezzi dell’oro e dell’argento, che possono influenzare il prezzo del platino. In genere, le fluttuazioni di questi fattori possono avere un impatto significativo sul prezzo del platino.
Investire in Platino Conviene?
Per capire in merito alla convenienza o meno di avviare il trading platino, è importante considerare tutti gli aspetti associati alla produzione della materia prima. Come detto in precedenza, il mercato dei metalli, seppur in maniera massiccia venga deviato all’interno delle vendite di prodotti da gioielleria, ha tantissimi collegamenti.
Uno dei principali timori, quando si decide di considerare una materia prima all’interno delle proprie negoziazioni, riguarda il costante equilibrio della domanda e dell’offerta. Nessun investitore, soprattutto se competente in materia, vorrebbe trovarsi nella situazione di aver investito in una commodity per poi vedere mutamenti negativi per via di squilibri sulla produzione.
Ma per il platino una soluzione, seppur minima e da considerare comunque in associazione ad altri fattori, ci sarebbe: si tratta delle riserve. Prendendo in considerazione uno dei maggiori anni nel passato, è possibile notare come nel 2007, la produzione mondiale di platino ammontava a circa 230.000 Kg. Ad essa, tuttavia, andava aggiunta una riserva colossale pari a circa 71.000.000 Kg.
Investire in Platino Previsioni
Il platino è un metallo prezioso ed è una delle materie prime che più applicazioni industriali, tra cui la produzione di catalizzatori per automobili e celle a combustibile. Nonostante questo, non è possibile attualmente fare delle previsioni accurate
Il platino è un asset altamente volatile, come tutte le commodities. Per questo, come con ogni investimento, è importante fare una ricerca adeguata e avere una strategia di investimento a lungo termine per massimizzare il potenziale di profitto e minimizzare i rischi.
Altre materie prime per investire
Conclusioni
L’odierna guida, su come investire in platino, ha dato la concreata possibilità di capire le maggiori caratteristiche di una delle più importanti materie prime metalliche. Una prima parte introduttiva, basata sulla spiegazione dei possibili fattori di influenza dei prezzi, ha lasciato posto alla presentazione di nuovi strumenti operativi.
SUGGERIMENTO FINALE: Tra le migliori piattaforme per investire in CFD rientra eToro, la quale permette di utilizzare strumenti di trading avanzati e diversificare il proprio portafoglio scegliendo tra moltissime materie prime presenti e utilizzando sistemi di trading automatici, come il Copy Trading.
👇🏻ECCO IL LINK PER INIZIARE AD INVESTIRE IN PLATINO ORA👇🏻
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
FAQ
Il platino, essendo una delle tante materie prime metalliche, è inserita all’interno dei broker online e quindi associata al trading.
Fra i possibili fattori di influenza del Platino ricordiamo: rapporto con altre materie prime (ad esempio l’oro), livello di produzione e valore della domanda e dell’offerta.
Il Trading Platino può essere associato ai contratti per differenza (CFD): strumenti innovativi, di nuova generazione e ricchi di funzionalità.
Fra i migliori Broker per il Trading Platino ricordiamo: XTB e IQ Option.
Lascia un Commento