Dai valori nutrizionali eccezionali, la soia rappresenta uno dei prodotti alimentari più importanti all’interno delle diete di molte nazioni. Utilizzata per vari scopi e in vari settori, l’uso di questa materia prima ha davvero origini storiche. Il suo continuo interesse, anche sotto l’aspetto economico, le ha permesso di essere inserita all’interno delle commodities. Per tale ragione, oggi parleremo di trading soia.
Quando si avvia un approfondimento in merito ad una materia prima, è importante tenere bene a mente alcune considerazioni differenti rispetto a strumenti finanziari tradizionali. Differentemente da un indice, o da una semplice quotazione di un titolo azionario, le materie prime possiedono dei particolari parametri di influenza.
🎯 Asset | Soia |
⭕ Settore | Materie Prime |
📈 Broker | eToro |
⛔ Leva finanziaria | 1:10 |
Indice
Come investire in Soia?
Come buona parte delle materie prime, a differenza del passato, dove l’unico modo per investire su un bene primario riguardava l’acquisto fisico, al giorno d’oggi sono disponibili nuovi strumenti come i CFD, i quali, basandosi su derivati e solamente sulle oscillazioni dei prezzi all’interno della quotazione, non sono legate a nessun acquisto fisico diretto. Oltre ciò, per via della loro stessa natura, permettono di investire al rialzo o al ribasso su questo titolo.
Ecco una guida passo-passo su come investire nella soia tramite i CFD:
- Trova un broker online: Ci sono diversi broker online tra cui scegliere. È importante selezionare un broker affidabile e ben regolamentato.
- Apri un conto di trading: Una volta scelto il tuo broker, dovrai aprire un conto di trading. Il processo di registrazione è semplice e richiede solo pochi minuti.
- Deposita fondi nel tuo conto di trading: Per fare trading, dovrai depositare fondi sul tuo conto di trading. I broker solitamente offrono diverse opzioni di deposito, come carte di credito, bonifici bancari e portafogli elettronici.
- Seleziona l’asset soia: Dopo aver depositato i fondi sul conto, seleziona l’asset soia e apri una posizione long o short a seconda delle tue aspettative di mercato.
- Monitora la tua posizione: Dopo aver aperto la posizione, monitora attentamente l’andamento del mercato e chiudi la posizione quando ritieni sia opportuno farlo.
Clicca qui per iniziare ad investire sulla soia
Dove investire in Soia?
Come abbiamo detto, per investire in Soia è necessario utilizzare prettamente i CFD. Tendenzialmente, i migliori broker che consentono di investire in CFD hanno alcune caratteristiche comuni che li distinguono dalla concorrenza, tra le quali:
- Regolamentazione: I migliori broker CFD sono almeno regolamentati da un’autorità di vigilanza finanziaria riconosciuta. Ciò significa che l’azienda è stata valutata e approvata da un ente di regolamentazione per la sua attività e che i suoi clienti sono protetti da eventuali situazioni di frode o irregolarità.
- Piattaforma di trading: La piattaforma di trading del broker dovrebbe essere facile da usare, veloce e stabile. Inoltre, dovrebbe essere personalizzabile in modo che i trader possano impostare la propria esperienza di trading come preferiscono.
- Asset disponibili: I migliori broker CFD offrono una vasta gamma di asset negoziabili, tra cui valute, materie prime, azioni e indici. Ciò offre ai trader la possibilità di diversificare il proprio portafoglio e di sfruttare le opportunità di trading in una varietà di mercati.
- Spreads competitivi: Il differenziale è la differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita di un asset. I broker CFD prendono una commissione su questo differenziale, quindi è importante che i loro spread siano competitivi in modo che i trader possano massimizzare i propri risultati.
Ecco due esempi di broker che soddisfano questi requisiti: eToro e Trade.com.
eToro
Il miglior broker al mondo, da tutti conosciuto per la velocità del software e per la possibilità di avviare il trading soia, è eToro. Si tratta di una realtà con anni di esperienza e ricca di funzionalità interessanti. Eccone alcune spiegate in dettaglio:
- Spread competitivi: negoziando la soia su questa piattaforma, troverete gli spread più competitivi del mercato.
- Financial Academy: per imparare ad investire come un trader esperto.
- App per dispositivi mobili: l’applicazione di eToro è disponibile gratuitamente all’interno di tutti gli store per smartphone e tablet. Viene aggiornata costantemente e dà la possibilità di controllare il proprio portafoglio e di modificare, a propria discrezione, le posizioni e gli ordini aperti in precedenza anche in mobilità.
In più, ciò che è realmente apprezzato dagli utenti è la funzionalità di trading automatico Copy Trading, che consente di replicare in modo automatico le scelte operative e risultati dei migliori investitori della piattaforma. I Popular investor da copiare possono essere scelti sulla base dei rendimenti ottenuti, il livello di rischio e la tipologia di asset negoziati. Per iniziare, non dovrai far altro che registrarti sulla piattaforma:
Clicca qui per iniziare ad investire sulla soia con eToro
Trade.com
Una delle piattaforme di negoziazione moderne, all’avanguardia e piene di servizi è Trade.com. Alla luce delle sua tante caratteristiche positive, si tratta di un broker che ha sin da subito avuto la capacità di incrementare notevolmente la propria quota di mercato. Ecco alcune positività da poter legare a Trade.com e strettamente collegabili con il trading soia:
- Possibilità di utilizzare l’applicazione Trade.com sia per Android che per iOS.
- Utilizzo gratuito della modalità demo (con tutte le funzioni) e con possibilità di passare alla modalità reale con un semplice click.
- Certificati e licenze per erogare servizi all’interno del nostro territorio.
- Grafici aggiornati e rapidità del software nel gestire le aperture, le chiusure e le modifiche degli ordini.
- Vari metodi di pagamento sui depositi, associati ai maggiori circuiti mondiali ed internazionali
Per iniziare, basterà registrarsi sulla piattaforma ed effettuare il deposito minimo iniziale:
Clicca qui per registrarti su Trade.com.
Migliori soluzioni per investire sulla soia
Noi abbiamo menzionato i CFD come migliore soluzione per investire sulla soia, grazie ai suoi notevoli vantaggi. Qui di seguito, tuttavia, troverai una lista di soluzioni alternative per investire in questo asset, nonostante siano meno utilizzate:
- ETF sulla soia: gli ETF (Exchange Traded Fund) sulla soia consentono di investire in un portafoglio di azioni di società che operano nel settore della soia. In questo modo, gli investitori non sono esposti ai rischi specifici di singole aziende ma piuttosto al settore nel suo insieme.
- Investimenti in aziende del settore della soia: gli investimenti in singole aziende che operano nella produzione, lavorazione e distribuzione della soia possono offrire un maggiore potenziale di guadagno ma anche un rischio maggiore rispetto agli ETF.
- Opzioni binarie sulla soia: le opzioni binarie sono un tipo di contratto derivato che consente agli investitori di assumere una posizione long o short sulla soia. Questa opzione può essere adatta per coloro che desiderano assicurarsi contro eventuali fluttuazioni del prezzo della soia.
- Certificati: i certificati rappresentano l’investimento in una particolare materia prima, in questo caso la soia, senza doverla effettivamente acquistare. Si tratta di un’opzione che consente agli investitori di assumere una posizione sulla soia senza dover gestire la materia prima stessa.
Va ricordato che investire in soia è un’attività a rischio e può comportare la perdita di una parte o dell’intero capitale investito. Prima di effettuare qualsiasi investimento, è sempre importante valutare attentamente i possibili rischi e le eventuali opportunità di generare risultati.
Investire in soia: Quotazione e Prezzo Tempo Reale
Cosa influenza il prezzo della soia?
Ci sono diversi fattori che influenzano il prezzo della soia. Alcuni dei più importanti includono:
- Domanda e offerta: La legge della domanda e dell’offerta è uno dei principali fattori che influenzano il prezzo della soia. Quando la domanda supera l’offerta, il prezzo tende ad aumentare; quando l’offerta supera la domanda, il prezzo tende a diminuire.
- Condizioni meteorologiche: Le condizioni meteorologiche possono avere un forte impatto sul prezzo della soia. Se ci sono stagioni di siccità o piogge abbondanti, questo potrebbe influenzare la produzione e quindi il prezzo della soia.
- Valuta: Il valore della valuta nazionale può influenzare il prezzo della soia. Se la valuta si indebolisce rispetto alle altre valute, il prezzo della soia può aumentare a causa dell’aumento della domanda da parte dei paesi con valute più forti.
- Concorrenza di altre colture: La concorrenza di altre colture, come mais e frumento, può influenzare il prezzo della soia. Se i prezzi di queste colture sono molto bassi, i coltivatori potrebbero preferire coltivarle invece di soia, riducendo l’offerta di soia e aumentando il prezzo.
- Instabilità politica: L’instabilità politica in paesi produttori di soia può influenzare il prezzo a causa di possibili interruzioni nella produzione e nella distribuzione.
Investire in Soia Previsioni
Secondo gli analisti del settore, la soia è un titolo troppo volatile per fare delle previsioni certe per il futuro. L’unico modo per capire come si comporterà sui mercati finanziari è tenere sotto controllo la domanda di soia a livello globale, soprattutto nel settore alimentare, e la crescita dei biocarburanti.
Per questo motivo, è importante effettuare una valutazione accurata dei rischi e delle opportunità prima di prendere una decisione di investimento. In alternativa, è consigliabile fare affidamento su una fonte esperta e affidabile per ricevere ulteriori informazioni e consigli sulle migliori strategie di investimento in questo mercato.
Investire nella Soia Conviene?
Parlare di trading soia significa considerare non solo i possibili fattori di influenza ma anche alcuni parametri di produzione nel breve e medio periodo. Rappresentano lo stato di salute di una determinata materia prima ed il livello di richiesta all’interno del mercato.
Dati alla mano, quello della soia può essere definito come uno dei mercati più grandi in assoluto. L’82% della produzione mondiale è in mano all’Argentina, al Brasile ed agli Stati Uniti. Esaminando attentamente i valori delle annate precedenti, è possibile individuare un valore pari a circa 360,9 milioni di tonnellate prodotte.
L’interesse nei confronti della commodity è quindi ben rappresentato dai dati economici che, in qualsiasi caso, possono comunque essere associati a quelli di borsa. La presenza della soia all’interno della borsa, infatti, va a rappresentare anche un ulteriore strumento finanziario, da poter considerare all’interno delle proprie strategie operative.
Altre materie prime per investire
Tali vantaggi, oltre a poter essere associati al trading soia, riguardano l’uso generale delle piattaforme trading, anche in riferimento ad altre commodities:
Conclusioni
L’odierna guida sul trading soia, ha dato a tutti la possibilità di scoprire, con concetti esaustivi e di facile intuizione, le maggiori caratteristiche di questa commodity storica. All’interno della guida, il lettore ha potuto comprendere alcuni dei principali e possibili fattori di influenza, strettamente legati alla legge della domanda e dell’offerta.
🔽SUGGERIMENTO FINALE🔽
RIcapitolando, all’interno della nostra guida, i CFD si sono dimostrati lo strumento migliore e più innovativo per investire nella soia. Fra i migliori broker per materie prime abbiamo infine menzionato eToro e Trade.com, che oltre ad offrire un’ampia selezione di commodities negoziabili permettono di iniziare ad investire con capitali ridotti e utilizzando strumenti di trading di ultima generazione, come il Copy Trading. Per iniziare, dunque, non ti resta che registrarti sui broker attraverso i link sottostanti e iniziare ad investire sulla soia.
👇🏻CLICCA QUI PER FARE TRADING SULLA SOIA CON I MIGLIORI BROKER👇🏻
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
FAQ
La Soia, essendo una vera e propria commodity, può essere individuata all’interno dei broker online e quindi associata al trading.
Fra i possibili fattori di influenza della soia ricordiamo: il clima, il valore delle scorte e l’aumento demografico.
Il trading Soia può essere associato a nuovi strumenti chiamati CFD (contratti per differenza): veloci, innovativi e ricchi di funzionalità.
Fra le migliori piattaforme per il Trading Soia ricordiamo: eToro e Trade.com.
Lascia un Commento