In questa recensione andremo ad analizzare il servizio di Trading offerto da Fineco, una banca di grande successo.
Con migliaia di correntisti ed un servizio sempre all’altezza, Fineco da anni opera anche come piattaforma di trading online. Noi di InvestireInBorsa abbiamo indagato a fondo per realizzare questa recensioni completa ed imparziale, con tutte le informazioni necessarie per conoscere meglio il servizio trading di Fineco. Partiamo subito da una tabella con le informazioni generali
🥇 Piattaforma | Fineco Trading |
🎯 Asset | Azioni – Forex – Bond |
💰 Commissioni fisse | Si |
⭕ Trading Automatico | No |
IMPORTANTE: nel corso della guida confronteremo Fineco con un ottimo broker CFD, ovvero LiquidityX, per verificarne pro e contro e per stabilire quale servizio sia effettivamente il migliore per negoziare online. Abbiamo scelto questo broker perché disponiamo di un conto demo gratuito da far testare ai nostri lettori, a differenza di Fineco che purtroppo non offre un conto simulato.
In questo modo, testando LiquidityX (Clicca qui per aprire un conto demo) sarà possibile valutare meglio entrambi i servizi offerti e descritti in questa recensione.
Indice
Cos’è Fineco?
Fineco è una piattaforma di trading che fornisce accesso online a strumenti e servizi finanziari. Le sue caratteristiche principali includono ricerche di mercato, prezzi competitivi e capacità di gestione del conto.
Fondata nel 1999, è diventata rapidamente uno dei principali broker europei. Con oltre 1 milione di clienti in 17 paesi e 550 miliardi di dollari di asset in gestione, Fineco offre un’ampia gamma di opportunità di investimento e di servizi per soddisfare la sua variegata clientela.
Come funziona Fineco? Questa banca opera attraverso una piattaforma di trading proprietaria a cui si può accedere da un computer desktop o da un dispositivo mobile. La piattaforma è altamente personalizzabile e consente ai trader di impostare il proprio conto in modo che tutte le informazioni necessarie siano organizzate in modo pratico e facilmente accessibili.
Inoltre, sono disponibili numerosi corsi online e webinar per aiutare i nuovi trader a conoscere meglio le caratteristiche della piattaforma.
Come fare trading con Fineco?
Ecco quali sono i passi da seguire per aprire un conto trading su Fineco:
- Registrarsi per un conto visitando il sito web e compilando il modulo di registrazione richiesto. Questo processo richiede di solito solo pochi minuti e si può iniziare a fare trading non appena il conto è stato attivato.
- Depositate i fondi sul vostro conto utilizzando uno dei diversi metodi di pagamento disponibili. Potete scegliere di trasferire denaro da un’altra banca, utilizzare una carta di debito o di credito o depositare contanti presso una filiale locale.
- Iniziate a fare trading! Una volta depositato il denaro sul vostro conto, sarete pronti a partire: vi basterà effettuare il login e iniziare a esplorare tutte le opportunità di investimento disponibili sulla piattaforma Fineco
Sia che vogliate investire in azioni, obbligazioni, valute estere o altri strumenti di investimento, fineco consente di iniziare facilmente e di costruire rapidamente il proprio portafoglio.
Piattaforme Trading Fineco
Ad oggi Fineco offre due soluzioni per il trading online, analizziamole:
- PowerDesk: la piattaforma di trading Fineco è una Webtrader denominata PowerDesk, disponibile anche da Smartphone tramite App. Abbastanza complessa a dire il vero, permette di accedere a numerosi mercati e rappresenta una soluzione completa per chi vuole fare trading online in sicurezza.
- Logos: progettata appositamente per negoziare Contract For Difference, in particolare su Forex, materie prime ed azioni. Anche questa piattaforma è Webtrader, quindi non sarà possibile scaricarla sul Desktop.
- App: Fineco dispone anche di una applicazione compatibile con Android ed iOs per negoziare sui mercati finanziari. Nata per i servizi di Home banking, nel tempo si è evoluta anche per il Trading Online. Tuttavia occorre avere un conto corrente con Fineco ed in questo caso sarà utile scaricarla per tenere sotto controllo le nostre finanze.
Purtroppo non è disponibile la Metatrader (MT4), la piattaforma di trading più utilizzata al mondo. Entrambe le Webtrader offerte da Fineco risultano abbastanza lente e non adatte ai principianti.
Infine, al momento non ci risulta che Fineco disponga di un conto demo: senza dubbio una mancanza da colmare.
Asset negoziabili su Fineco
Quali sono i mercati dove Fineco permette di fare Trading? Ad oggi sono ancora pochi, ecco la lista:
- Forex
- Azioni
- ETF
- Obbligazioni
- Materie prime
Gli strumenti finanziari adottati, oltre ai CFD, sono anche Futures ed opzioni. Tuttavia, giusto specificare che i costi fissi sono altissimi. L’offerta di Fineco è sempre più vasta, negli ultimi mesi sono state aggiunte azioni Europee oltre a titoli Statunitensi di grande fama.
Su Fineco è possibile fare Trading di criptovalute? Purtroppo no, gli Asset digitali non sono ancora presenti su questa piattaforma. Se vogliamo negoziare con le crypto in CFD o acquistare i nostri Token preferiti, suggeriamo di utilizzare LiquidityX (Clicca qui per aprire un conto) con 250 euro di investimento minimo sarà possibile negoziare tutte le migliori criptovalute sul mercato.
Alternative a Fineco Trading
Siamo curiosi di scoprire subito una valida alternativa a Fineco? Bene, allora possiamo considerare LiquidityX: ad oggi uno dei migliori broker CFD sul panorama europeo.
Piattaforma regolamentata e sicura, permette di negoziare su oltre 1.000 asset differenti, senza commissioni fisse e con spread bassi. I più inesperti troveranno utile fare pratica su un conto demo completamente gratuito, utile per imparare ad investire senza correre rischi. Oltre ad azioni, valute e materie prime, LiquidityX offre anche il trading sulle criptovalute, un mercato di sicuro interesse per gli investitori.
Per imparare ad investire c’è modo di scaricare un Ebook in PDF completamente gratuito, ricco di informazioni scritte in modo chiaro e corredate da numerosi esempi pratici. Un servizio molto apprezzato dai principianti.
Ecco quindi una tabella riepilogativa con un confronto tra Fineco e LiquidityX:
FINECO | LIQUIDITYX | |
LICENZA | ✔️ | ✔️ |
CONTO DEMO | ❌ | ✔️ |
TRADING CRYPTO | ❌ | ✔️ |
EBOOK DIGITALE | ❌ | ✔️ |
Ad oggi risulta evidente che LiquidityX è la soluzione più adatta se vogliamo investire in CFD con le migliori condizioni di mercato. Non resta che aprire un conto demo e fare pratica con denaro virtuale, senza rischi:
Clicca qui per aprire un conto gratuito su LiquidityX
Fineco Trading: Costi e commissioni
Fare trading con Fineco comporta il pagamento di commissioni fisse, anche se (finalmente!) negli ultimi mesi c’è stata l’apertura verso i contratti CFD. Andiamo con ordine.
Quali sono le commissioni che bisogna pagare per fare Trading con Fineco? Ecco un prospetto completo:
- Azioni (Max €2,95 ad eseguito)
- Azioni USA (Max €3,95 ad eseguito)
- Futures (Max €0,95 per lotto)
- Forex (Spread a partire da 1 Pip)
Senza dimenticare che le commissioni sono più vantaggiose solo durante il primo mese di negoziazione. Successivamente aumenteranno i costi di Trading su Fineco e le spese su ogni eseguito.
Senza dubbio si tratta di condizioni vantaggiose se rapportate alle altre piattaforme bancarie. Per quanto riguarda il confronto con i Broker specializzati in CFD c’è ancora un bel gap da colmare, ma la strada intrapresa è quella giusta.
Trading Automatico Fineco
E’ possibile fare Trading automatico su Fineco? La risposta è no, in quanto questa piattaforma non prevede sistemi come il Mirror Trading o altri metodi di investimento automatico.
La piattaforma non dispone del linguaggio MQL tipico delle Metatrader, pertanto è anche complesso inserire software automatici (Expert Advisor) settati con i parametri basilari.
SUGGERIMENTO: per fare trading automatico possiamo optare per il sistema CopyTrading di Avatrade, perfetto per copiare le migliori operazioni realizzate da altri investitori. Basterà selezionare i più bravi e copiare i loro investimenti, con un click:
Clicca qui per fare trading automatico su Avatrade
Corsi Trading Fineco
Fineco Bank organizza dei corsi per coloro che vogliono imparare il trading online. Esistono varie tipologie di corsi, dal vivo oppure erogati via internet. Ecco i principali strumenti formativi che Fineco Educational offre ai suoi clienti:
- Webinar
- Videolibrary
- Personal Trading Coach
In passato la Banca era nota per i suoi corsi presenziali, tuttavia a causa del Covid questi appuntamenti sono stati rimandati a data da destinarsi. Ad oggi sono presenti numerosi Webinar di approfondimento, il punto di forza della sezione didattica a cura di Fineco. Ci sono due livelli, base ed avanzato, e i corsi toccano tutti i lati dell’investimento.
Fineco Trading Opinioni
In linea di massima le recensioni su Fineco sono molto positive, tuttavia si fa riferimento al servizio di Home Banking e non di Trading Online nello specifico.
Il servizio FinecoBank su TrustPilot gode di ottime recensioni, con un punteggio di 4.8 stelle su 5 complessive:
Ecco alcune recensioni prese direttamente dal portale, come vedremo riferite più che altro ai servizi bancari e non al trading nello specifico.
Recensione #1
Sono stato cliente in passato ed avevo chiuso il conto esclusivamente per negligenza del consulente finanziario. Da 2 anni sono diventato di nuovo cliente ed il consulente finanziario me lo sono scelto io. Al di la di questo posso dire che è una banca completa.
Recensione #2
Uso Fineco da diversi anni ormai e posso dire onestamente che è una delle migliori piattaforme di trading in circolazione. L’interfaccia è facile da usare, i prezzi sono molto competitivi e il servizio clienti è sempre disponibile ad aiutarmi con qualsiasi domanda o problema. Nel complesso, un’ottima scelta per chiunque voglia investire online.
Fineco Trading: Pro e contro
VANTAGGI
- Ampia gamma di opportunità di investimento, tra cui azioni, obbligazioni, derivati, valute e materie prime
- Interfaccia altamente personalizzabile con facile accesso a tutte le informazioni e gli strumenti rilevanti
- Commissioni competitive e un eccellente servizio clienti
SVANTAGGI
- La piattaforma può essere un po’ complessa per i trader inesperti che hanno appena iniziato
- Alcuni utenti hanno segnalato problemi occasionali di malfunzionamento tecnico o di latenza quando accedono alla piattaforma da dispositivi mobili. Tuttavia, questi problemi sembrano verificarsi di rado e di solito vengono risolti rapidamente dal team di assistenza clienti di Fineco.
Nel complesso, la maggior parte degli utenti riferisce che Fineco è una piattaforma di trading affidabile che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Possiamo approfondire il tema su questo ottimo video tutorial:
Gestione Fiscale su Fineco
Fineco Trading è un Broker sostituto di imposta, pertanto sarà possibile scegliere tra due opzioni:
- Regime amministrato: con questa scelta sarà il Broker a gestire l’aspetto fiscale delle nostre operazioni di Trading. Ad ogni ordine chiuso verrà applicata la tassa Capital Gain del 26%, caricando nel nostro conto solo il profitto netto. Non dobbiamo quindi fare calcoli complessi o altro, il broker penserà a tutto.
- Regime dichiarato: in questo caso ci verrà caricato sul conto l’ammontare lordo dei nostri profitti. Al termine dell’anno solare dobbiamo quindi richiedere lo storico delle operazioni e consegnare tutto al nostro commercialista. Considerata la singolarità di ogni contribuente, molti Broker adottano per questa opzione in quanto più pratica e veloce.
Cosa succede se optiamo per il regime amministrato ma poi non raggiungiamo la soglia dei €5.000 di entrate annuali? In tal caso non siamo tenuti a fare la dichiarazione dei redditi, quindi l’importo netto caricato sul conto poteva essere sostituito da quello lordo.
Competitors di Fineco
Tra le piattaforme di trading bancario che competono con Fineco troviamo:
- Widiba
- Saxo Bank
- Bmed Online
- Hello Bank
- WeBank
- Youbanking
- BinckBank
- IWBank
- Cariparma NowBanking
- Claris Banca
- Banco Posta
Conclusioni
Tra le piattaforme bancarie Fineco è sicuramente una delle migliori per fare Trading. Ottima la sua mossa di aprirsi ai contratti CFD, ed anche l’opzione denominata Knock Out (simile alle Binarie) ha riscosso un discreto successo. Senza dubbio la PowerDesk è una valida opzione per fare Trading, tuttavia un principiante troverebbe molto più comodo operare su una Metatrader.
Un suggerimento finale? Come abbiamo visto l’assenza di un conto Demo è una grande mancanza da colmare al più presto. Per iniziare ad investire, con gli stessi standard di sicurezza di Fineco (standard Europei) consigliamo di optare per LiquidityX (Clicca qui per aprire un conto) ed imparare ad investire senza rischi.
FAQ
Per operare sul Forex si utilizzano i CFD, quindi zero costi fissi. Al contrario Azioni, obbligazioni ed ETF applicano costi su ogni eseguito.
Sicuramente per fare Trading con i CFD la scelta di LiquidityX è altrettanto sicura ma più conveniente, per via dell’assenza di commissioni fisse sull’eseguito.
Lascia un Commento