Materie Prime

Come investire in Grano?

In questa guida vedremo come investire in grano sfruttando il vantaggio di una commodities con una stagionalità altamente ricorsiva e prevedibile.

Chi decide di investire in materie prime come Oro o Petrolio deve fare i conti con fluttuazioni di prezzo pesantemente influenzate anche da eventi di tipo geopolitico. Investire nel grano permette invece di puntare su una risorsa strettamente legata al ciclo naturale delle stagioni ed in grado di offrire una maggiore stabilità dal punto di vista dei ritorni.

Ecco un riepilogo delle sue principali caratteristiche:

⭐️  Materia prima Grano (Wheat)
🎯  Tipologie di investimento Futures – Azioni – CFD – ETF
💰  Investimento minimo €10
🍁  Stagionalità Cadenza Periodica
🥇  Migliori Broker eToro – XTB 

Come investire in grano?

Come vedremo, la migliore soluzione in assoluto per investire in grano è utilizzare i Contratti Per Differenza (CFD), uno strumento derivato che permette puntare sulle variazioni del prezzo della materia prima, sia al rialzo, sia al ribasso, grazie alla vendita allo scoperto. 

Tale soluzione (e in generale investire in grano) può essere realizzata attraverso i broker online, come eToro, seguendo questi pochi semplici step: 

  1. Scegliere un broker online: Ci sono molteplici broker online disponibili, assicurati di scegliere uno affidabile e con licenza.
  2. Aprire un conto: Dopo aver scelto il broker, il passo successivo è quello di aprire un conto. Ci sono diverse opzioni disponibili, incluso il conto demo per chi vuole testare le acque prima di investire soldi veri.
  3. Fare la ricerca: Assicurati di fare la debita ricerca sul mercato del grano, tra cui l’analisi tecnica, gli aggiornamenti sulle condizioni meteo e gli eventi globali che potrebbero influenzare il prezzo del grano.
  4. Effettuare una transazione: Quando sei pronto ad investire, accedi al tuo account e seleziona l’opzione di trading del grano. Inserisci la quantità che desideri acquistare e il prezzo al quale desideri acquistarlo.
  5. Gestire il tuo investimento: Una volta investito, è importante monitorare costantemente il prezzo del grano e fare adeguamenti in base alle tue esigenze.

Clicca qui per iniziare ad investire nel grano

Soluzioni per investire in grano

Ad oggi esistono modalità dirette ed indirette di investire nel grano e nei suoi derivati, ma procediamo con ordine per esaminale tutte.

Futures Grano

Il mercato di riferimento per lo scambio di Grano è CBOT, ovvero il Chicago Board of Trade ed il ticker identificativo usato è W (Wheat). 

L’acquisto della Commodity all’interno del CBOT consiste nella compravendita attraverso Futures, ovvero contratti con cui acquirente e venditore si impegnano a scambiarsi una determinata attività finanziaria o reale chiamata sottostante.

La liquidazione avviene ad una data futura ed al prezzo prestabilito.

Clicca qui per investire sui futures sul grano

Azioni Grano

Questa seconda soluzione è più indiretta rispetto alla precedente e consiste nel investire in azioni di società che producono, lavorano e commercializzano grano e derivati.

Tra le maggiori società che controllano il mercato come maggiori esportatrici di grano al mondo troviamo:

  1. Cargill (USA)
  2. Archer Daniel Midland (USA)
  3. Bunge (USA)
  4. Louis Dryfus (Francia)
  5. Tropolis (Canada)
  6. Pentarca (Australia)
  7. S&B Import & Esport (Germania)
  8. Agro Resource International (Ucraina)
  9. Nupur (India)
  10. Zaharni Zavodi-AD (Bulgaria)

Tutti questi titoli possono essere negoziate in CFD sui migliori broker online o acquistate in real stock su eToro, una delle poche piattaforme che permette anche l’acquisto reale di azioni. 

Clicca qui per investire sulle azioni sul grano

CFD sul Grano

Un’alternativa più agevole può essere quella di fare trading sul grano attraverso i migliori broker online che includono nel proprio portafoglio di asset sia le materie prime che i migliori asset di società produttrici di grano viste in precedenza.

In questo caso è possibile investire sia a ribasso che a rialzo. Ecco cosa occorre fare:

  1. Scegliere su quale asset investire (materia prima o società)
  2. Individuare il trend di prezzo corretto del titolo (rialzo o ribasso)
  3. Attivare il contratto CFD corrispondente (Long o Short)

Clicca qui per investire sui CFD sul grano

ETF Grano

Per avere invece un’ampia esposizione sul mercato del grano, che garantisca allo stesso tempo un’ampia diversificazione, si può ricorrere agli ETF.

Grazie a questo strumento è possibile investire su un unico asset a gestione passiva che racchiude i migliori titoli a livello globale del mercato, creati ad hoc dalle maggiori SGR.

Ecco i principali ETF sul grano attualmente negoziabili:

  • WisdomTree Wheat ETF
  • WisdomTree Wheat – Eur Daily Hedged ETF
  • WisdomTree Wheat – Wheat 2x Daily Leveraged ETF

Anche questi asset sono negoziabili sulle migliori piattaforme online che ne permettono l’acquisto diretto e in CFD.

Clicca qui per investire sugli ETF sul grano

Dove investire in grano?

Le piattaforme di trading che permettono di investire in grano attraverso le diverse categorie di asset appena esaminati sono numerose. Non tutte le piattaforme però sono uguali, sia dal punto di vista degli asset negoziabili, sia dagli strumenti offerti che rendono più o meno accessibile l’esperienza di trading.

Per questa ragione andremo ad approfondire le caratteristiche di 3 broker che forniscono ampia scelta di asset e strumenti per investire nel grano, adatti anche ad un principiante.

eToro

I trader di eToro hanno la possibilità di investire in grano all’interno di una piattaforma sicura e regolamentata che offre:

  • ✅ Interfaccia intuitiva
  • ✅ Ampia selezione di Azioni, Materie Prime ed ETF
  • ✅ Conto demo per far pratica

La piattaforma, come già anticipato in precedenza permette 2 modalità di investimento: l’acquisto di asset reali e la negoziazione in CFD.

Infine, questo broker offre l’accesso al Copy Portfolio, una funzione che permette di copiare Portafoglio tematici su un determinato argomento o settore in modo gratuito ed automatico. Il tutto con un unico conto di trading ed un deposito minimo a partire da sole €50.

Clicca qui per investire sul grano con eToro

XTB

Una seconda alternativa per investire in grano sia in acquisto reale che in CFD è XTB

Il successo della sua piattaforma è dato dal fatto che è completa ed allo stesso tempo estremamente accessibile. Tra gli strumenti disponibili troviamo infatti:

  • ✅ Numerosi strumenti di analisi
  • ✅ Demo gratuita ed illimitata 
  • ✅ Formazione completa

XTB mette a disposizione di chiunque si registri sulla piattaforma la XTB Academy, un hub formativo completo che include un corso con argomenti suddivisi per livello di difficoltà e webinar di approfondimento settimanali con i maggiori esperti di settore.

Per attivare un conto di trading su XTB è sufficiente un deposito minimo di €1, che la rende la piattaforma accessibile anche dal punto di vista economico.

Clicca qui per investire in grano con XTB

Quotazione in tempo reale del grano

Prima di decidere con quale strumento investire su questa specifica materia prima, vediamo subito l’andamento di prezzo del grano minuto per minuto.

 

Già dal grafico è facile riconoscere che gli stessi movimenti si ripetono ciclicamente nell’arco del tempo e con una cadenza ben precisa che è scandita dai tempi di semina e raccolto.

Leggi anche: Investire in materie prime.

Fattori che influenzano il prezzo del grano

Ci sono diversi fattori che possono influenzare il prezzo del grano. Eccone una lista dei principali:

  • Domanda e offerta: l’offerta di grano e la domanda sul mercato globale rappresentano uno dei fattori più importanti che influenzano il prezzo del grano.
  • Livelli delle scorte: i livelli delle scorte di grano, compreso il grano immagazzinato nei magazzini, rappresentano un altro fattore importante che può influenzare il prezzo del grano.
  • Condizioni meteorologiche: le condizioni meteorologiche come siccità, tempeste o inondazioni possono avere un impatto significativo sulla produzione di grano, portando ad una diminuzione dell’offerta e a un aumento del prezzo.
  • Politiche governative: le politiche governative, come le tariffe commerciali, le tasse sulle esportazioni o la sussidi per la produzione agricola, possono influenzare il prezzo del grano.
  • Fluttuazioni dei tassi di cambio: le fluttuazioni dei tassi di cambio possono influire sul prezzo del grano sul mercato globale.
  • Cambiamenti climatici: i cambiamenti climatici, come l’aumento della temperatura globale, possono influire sulla produzione di grano e quindi sul suo prezzo.
  • Crisi energetiche: le crisi energetiche possono influire sui prezzi del grano poiché i costi dell’energia rappresentano una parte significativa dei costi agricoli.
  • Speculazione: la speculazione sul mercato del grano può influenzare il prezzo a breve termine, ma non ha un effetto duraturo sulle fluttuazioni di prezzo a lungo termine.

Perché investire in Grano?

Investire nel grano può essere vantaggioso per diversi motivi. In primo luogo, il grano può essere utilizzato come copertura contro l’inflazione, poiché il suo prezzo tende ad aumentare durante i periodi di inflazione. Inoltre, la domanda globale di grano sta aumentando a causa della crescita della popolazione mondiale e della conseguente richiesta di cibo, il che potrebbe portare ad un aumento del prezzo del grano a lungo termine.

Investire nel grano consente anche di diversificare il portafoglio di investimenti e di sfruttare la ciclicità stagionale del mercato del grano. Infine, il grano ha una bassa correlazione con altri asset, il che significa che può essere un’aggiunta utile ad un portafoglio di investimenti ben equilibrato.

Tuttavia, come per ogni investimento, ci sono anche dei rischi da considerare, come la fluttuazione dei prezzi del grano a causa di eventi climatici o di altri fattori esterni.

Previsioni generali per investire in grano

Secondo gli analisti del settore agricolo, il prezzo del grano potrebbe continuare ad aumentare nei prossimi anni, a causa della crescente richiesta globale di cibo e biocarburanti. Ci sono anche alcune preoccupazioni sulle condizioni meteorologiche instabili, le quali potrebbero influire sulla produzione di grano in alcune parti del mondo.

Tuttavia, ci sono anche alcuni fattori che potrebbero influire negativamente sul prezzo del grano, come un aumento dei prezzi dei carburanti, un’eccessiva produzione di grano in alcuni paesi e un rallentamento dell’economia globale.

Nonostante questi fattori di rischio, gli analisti ritengono che l’investimento nel mercato del grano possa essere interessante per diversificare un portafoglio di investimenti a lungo termine. È importante, in ogni caso, che gli investitori conducano una completa analisi di mercato e valutino attentamente i rischi e le opportunità prima di decidere di investire in questo settore.

Altre materie prime per investire

Note Finali

In questo articolo abbiamo visto come investire in grano, e perché continua ad essere un asset particolarmente attrattivo anche dal punto di vista degli investimenti. 

Abbiamo visto che si tratta di una materia prima meno suscettibile ed imprevedibile a livello di prezzo rispetto ad altre categorie di commodities proprio per via di una stagionalità legata ai ritmi della natura.

SUGGERIMENTO FINALE: Abbiamo visto che è possibile investire attraverso piattaforme di trading come eToro ed XTB che permettono di accedere a più di una modalità di investimento, sempre da un unico conto di trading e attraverso piattaforme adatte a tutti. Qui troverai:

  • Molteplici asset negoziabili
  • Piattaforme intuitive
  • Spread bassi e competitivi

Per investire in modo sicuro e utilizzando gli strumenti più avanzati del mercato, ecco il link per accedere a queste piattaforme e iniziare ad investire sul grano.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    Investire in grano oggi conviene?

    Si tratta di una materia prima tra le più rilevanti e grazie alla facilità di coltivazione ed ai lunghi tempi di mantenimento risulta essere particolarmente attrattiva sia dal punto di vista strategico che commerciale.

    Come investire in grano al meglio?

    Sul mercato sono disponibili piattaforme di trading che permettono di investire direttamente sulla materia prima, in azioni e tramite ETF negoziabili in CFD e acquisto diretto.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Giancarla

    Lascia un Commento