Materie Prime

Investire in grano: Guida pratica per iniziare

In questa guida vedremo come investire in grano sfruttando il vantaggio di una commodities con una stagionalità altamente ricorsiva e prevedibile.

Chi decide di investire in materie prime come Oro o Petrolio deve fare i conti con fluttuazioni di prezzo pesantemente influenzate anche da eventi di tipo geopolitico.

Investire nel grano permette invece di puntare su una risorsa strettamente legata al ciclo naturale delle stagioni ed in grado di offrire una maggiore stabilità dal punto di vista dei ritorni.

Ecco un riepilogo delle sue principali caratteristiche:

⭐️  Materia prima Grano (Wheat)
🎯  Tipologie di investimento Futures – Azioni – CFD – ETF
💰  Investimento minimo €10
🍁  Stagionalità Cadenza Periodica
🥇  Migliori Broker eToro – XTB 

Nel corso dell’articolo vedremo inoltre quali sono i principali strumenti per investire in grano e 3 piattaforme di trading che meglio si adattano alle esigenze di un trader principiante.

Parliamo di eToro e XTB che offrono soluzioni di investimento diversificate ed adatte anche anche a trader alle prime armi.

Investire in Grano: Quotazione in tempo reale

Prima di decidere con quale strumento investire su questa specifica materia prima, vediamo subito l’andamento di prezzo del grano minuto per minuto.

Già dal grafico è facile riconoscere che gli stessi movimenti si ripetono ciclicamente nell’arco del tempo e con una cadenza ben precisa che è scandita dai tempi di semina e raccolto.

Come investire in grano

Ad oggi esistono modalità dirette ed indirette di investire nel grano e nei suoi derivati, ma procediamo con ordine per esaminale tutte.

Futures Grano

Il mercato di riferimento per lo scambio di Grano è CBOT, ovvero il Chicago Board of Trade ed il ticker identificativo usato è W (Wheat). 

L’acquisto della Commodity all’interno del CBOT consiste nella compravendita attraverso Futures, ovvero contratti con cui acquirente e venditore si impegnano a scambiarsi una determinata attività finanziaria o reale chiamata sottostante.

La liquidazione avviene ad una data futura ed al prezzo prestabilito.

Azioni Grano

Questa seconda soluzione è più indiretta rispetto alla precedente e consiste nel investire in azioni di società che producono, lavorano e commercializzano grano e derivati.

Tra le maggiori società che controllano il mercato come maggiori esportatrici di grano al mondo troviamo:

  1. Cargill (USA)
  2. Archer Daniel Midland (USA)
  3. Bunge (USA)
  4. Louis Dryfus (Francia)
  5. Tropolis (Canada)
  6. Pentarca (Australia)
  7. S&B Import & Esport (Germania)
  8. Agro Resource International (Ucraina)
  9. Nupur (India)
  10. Zaharni Zavodi-AD (Bulgaria)

Tutti questi titoli possono essere negoziate in CFD sui migliori broker online o acquistate in real stock su eToro ed XTB che sono tra le poche piattaforme a permettere anche l’acquisto reale di azioni. 

Trading Grano

Un’alternativa più agevole può essere quella di fare trading sul grano attraverso i migliori broker online che includono nel proprio portafoglio di asset sia le materie prime che i migliori asset di società produttrici di grano viste in precedenza.

In questo caso è possibile ottenere profitto dalla differenza di prezzo tra acquisto e vendita, sia a ribasso che a rialzo. Per ottenere margine dal trading sul grano è quindi necessario:

  • Scegliere su quale asset investire (materia prima o società)
  • Individuare il trend di prezzo corretto del titolo (rialzo o ribasso)
  • Attivare il contratto CFD corrispondente (Long o Short)

CFD Long per acquistare ed ottenere margine dal rialzo del titolo o CFD Short per vendere allo scoperto e marginare da crolli o flessioni verso il basso dell’asset.

ETF Grano

Per avere invece un’ampia esposizione sul mercato del grano, che garantisca allo stesso tempo un’ampia diversificazione, si può ricorrere agli ETF.

Grazie a questo strumento è possibile investire su un unico asset a gestione passiva che racchiude i migliori titoli a livello globale del mercato, creati ad hoc dalle maggiori SGR.

Ecco i principali ETF sul grano attualmente negoziabili:

  • WisdomTree Wheat ETF
  • WisdomTree Wheat – Eur Daily Hedged ETF
  • WisdomTree Wheat – Wheat 2x Daily Leveraged ETF

Anche questi asset sono negoziabili sulle migliori piattaforme online che ne permettono l’acquisto diretto e in CFD.

Dove investire in grano

Le piattaforme di trading che permettono di investire in grano attraverso le diverse categorie di asset appena esaminati sono numerose.

Non tutte le piattaforme però sono uguali, sia dal punto di vista degli asset negoziabili, sia dagli strumenti offerti che rendono più o meno accessibile l’esperienza di trading.

Per questa ragione andremo ad approfondire le caratteristiche di 3 broker che forniscono ampia scelta di asset e strumenti per investire nel grano, adatti anche ad un principiante.

eToro

I trader di eToro hanno la possibilità di investire in grano all’interno di una piattaforma sicura e regolamentata che offre:

  • Interfaccia intuitiva
  • Ampia selezione di Azioni, Materie Prime ed ETF
  • Conto demo per far pratica

La piattaforma, come già anticipato in precedenza permette 2 modalità di investimento: l’acquisto di asset reali e la negoziazione in CFD.

Infine da accesso al Copy Portfolio, una funzione che permette di copiare Portafoglio tematici su un determinato argomento o settore in modo gratuito ed automatico.

Il tutto con un unico conto di trading ed un deposito minimo a partire da sole €50.

Per Investire in Grano su eToro, inizia da qui

XTB

Una seconda alternativa per investire in grano sia in acquisto reale che in CFD è XTB.

Il successo della sua piattaforma è dato dal fatto che è completa ed allo stesso tempo estremamente accessibile. Tra gli strumenti disponibili troviamo infatti:

  • Numerosi strumenti di analisi
  • Demo gratuita ed illimitata 
  • Formazione completa

XTB mette a disposizione di chiunque si registri sulla piattaforma la XTB Academy, un hub formativo completo che include un corso con argomenti suddivisi per livello di difficoltà e webinar di approfondimento settimanali con i maggiori esperti di settore.

Per attivare un conto di trading su XTB è sufficiente un deposito minimo di €10, che la rende la piattaforma accessibile anche dal punto di vista economico.

Per Investire in Grano su XTB, inizia da qui

Materie prime alternative al grano

Pur restando sempre nell’ambito delle commodities, sono molti gli asset alternativi tra sui scegliere di investire. Le Materie Prime si suddividono infatti in:

Materie prime energetiche:

Metalli:

Beni coloniali o Soft commodities:

Carni:

  • Bovini vivi
  • Bovini vivi di un anno
  • Maiali magri

Cereali e granaglie:

Ciascuna di esse ha una propria stagionalità e specifici fattori addizionali (oltre alla domanda ed offerta) che ne determinano l’andamento delle quotazioni e il relativo ritorno.

Fattori che influenzano il prezzo del grano

Come per ogni altra tipologia di mercato, i primi elementi che determinano il prezzo del grano sono i livelli di domanda ed offerta.

Gran parte della domanda mondiale di grano proviene dall’industria alimentare che la utilizza per la produzione di alimenti proteici, pane, biscotti, dolci ed alimenti per animali. 

Anche l’industrie cosmetica e farmaceutica contribuiscono alla domanda di questa materia prima  perché utilizzano le germe di grano in quanto ricche di vitamina E.

Infine in quantità minore rispetto ad altre tipologie di coltivazioni, il grano viene utilizzato anche in ambito energetico per la produzione di bioetanolo.

Questo significa che l’andamento di domanda ed offerta di ogni singolo settore, va ad avere un impatto diretto sulla domanda complessiva di grano globale.

Esistono però altri fattori che hanno un influenza tale da incidere sulle sue quotazioni:

  • Abitudini alimentari e trend: che spingono al consumo di determinate classi di prodotti 
  • La componente energetica: ovvero il prezzo di carburanti ed elettricità che vengono utilizzati per produrre e distribuire grano e prodotti a base di grano.
  • Tassi di cambio: che hanno un impatto diretto su importazioni ed esportazioni
  • Condizioni geopolitiche: che vanno ad incidere direttamente sulla distribuzione dei produttori e sulla disponibilità complessiva di grano prodotto

Un esempio piuttosto recente che di evento politico che ha alterato l’equilibrio nel mercato del grano è stata l’invasione russa ai danni dell’Ucraina, considerato come il granaio d’Europa.

Perché investire in Grano?

Da secoli il grano è una delle colture alimentari più diffuse e oggi continua ad essere la seconda granaglia più consumata al mondo, immediatamente dopo il riso in termini di consumo annuo.

La sua coltivazione è inoltre possibile in zone anche molto diverse ed in una moltitudine di climi, il che la rende particolarmente facile da produrre.

Infine ha un elevato valore nutrizionale, che unito all’elevata durata in termini di freschezza, lo rendono un alimento estremamente utilizzato e facile da conservare.

Per tutte queste ragioni il grano è (e continuerà ad essere considerato) una delle materie prime più importanti su cui investire. 

Note Finali

In questo articolo abbiamo visto come Investire in grano, e perché continua ad essere un asset particolarmente attrattivo anche dal punto di vista degli investimenti. 

Abbiamo visto che si tratta di una materia prima meno suscettibile ed imprevedibile a livello di prezzo rispetto ad altre categorie di commodities proprio per via di una stagionalità legata ai ritmi della natura.

Infine abbiamo vito che è possibile investire attraverso piattaforme di trading come eToro ed XTB che permettono di accedere a più di una modalità di investimento, sempre da un unico conto di trading e attraverso piattaforme adatte a tutti. 

Ecco il link per accedere alle migliori materie prime, azioni ed ETF che permettono di investire sul grano.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    Investire in grano oggi conviene?

    Si tratta di una materia prima tra le più rilevanti e grazie alla facilità di coltivazione ed ai lunghi tempi di mantenimento risulta essere particolarmente attrattiva sia dal punto di vista strategico che commerciale.

    Come investire in grano al meglio?

    Sul mercato sono disponibili piattaforme di trading che permettono di investire direttamente sulla materia prima, in azioni e tramite ETF negoziabili in CFD e acquisto diretto.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Lascia un Commento

    hello world