Materie Prime

Come investire in Argento? Guida 2023

In questa guida scopriremo tutte le molteplici opportunità su come e dove investire in argento con successo e nel miglior modo possibile.

L’argento è una delle materie prime più utilizzate in tutto il mondo e può essere utilizzata per investire in quanto asset finanziario.

L’argento si presenta come un metallo versatile ed economico, che viene utilizzato in numerosi settori industriali, dall’elettronica all’abbigliamento all’arredamento. Inoltre, l’argento è un bene rifugio molto prezioso, che viene utilizzato come valuta di riserva da numerose banche centrali.

Si tratta di una materia prima non disponibile in grandi quantità come altre materie prime preziose come l’oro o il petrolio. Tuttavia, l’argento è molto richiesto e viene acquistato sia da investitori privati sia da istituzioni finanziarie, che ne utilizzano i titoli come base di investimento sicuro.

🚀 Asset Argento
🎯 Tipologia Materie prime
📈 Cosa influenza il prezzo? Inflazione e domanda
📌 Conviene? ⭐⭐⭐⭐⭐

Come investire in Argento?

Il metodo più tradizionale e diretto per investire in argento è acquistare lingotti o monete di questo metallo, i quali possono essere depositati in banca o, eventualmente collezionate. 

La realtà è che, come vedremo successivamente e come per la maggior parte delle materie prime, per investire in argento la soluzione migliore è negoziare il titolo tramite i CFD. Attraverso questi strumenti, i trader potranno negoziare al rialzo o al ribasso il prezzo dell’argento e trarre vantaggio dai movimenti dell’argento in borsa. 

Qui di seguito, ti presentiamo una guida passo passo per investire in argento in pochi semplici passi e utilizzando i CFD:

  1. Scegliere il broker: il primo passo è scegliere un broker online affidabile per investire in argento. Si consiglia di scegliere un broker regolamentato e con una buona reputazione sul mercato.
  2. Aprire un conto: dopo aver scelto il broker, è necessario aprire un conto di trading. Questo può essere fatto facilmente seguendo le istruzioni del broker e fornendo le informazioni richieste.
  3. Deposito iniziale: una volta aperto il conto, sarà necessario effettuare un deposito iniziale per poter iniziare ad investire in argento. Questo importo varia a seconda del broker, ma in genere è di almeno qualche centinaia di dollari.
  4. Scegliere l’argento: il prossimo passo è scegliere la forma di argento in cui si desidera investire, come i CFD.
  5. Fare trading: una volta selezionata la forma di argento, si può iniziare a fare trading. Questo può essere fatto tramite l’interfaccia di trading fornita dal broker online.
  6. Monitorare il mercato: infine, è importante monitorare il mercato dell’argento per rimanere informati su eventuali cambiamenti o opportunità di investimento.

Clicca qui per iniziare ad investire in argento ora!

Dove investire in argento?

Appurato che il metodo più vantaggioso e sicuro per investire in Argento consiste nell’utilizzare i CFD negoziabili sulle piattaforme di trading online, scopriamo quali sono le migliori piattaforme da utilizzare per investire in Argento: eToro, XTB e Capex.

eToro

  • Spread competitivi
  • Financial Academy gratuita
  • Social e Copy Trading

Investire in argento con eToro è una sicurezza. Si tratta di una piattaforma regolamentata e vigilata dagli organi internazionali del settore.

Tutti coloro che desiderano investire in argento, potranno usufruire di spread competitivi e sistemi di trading avanzati, come il Copy Trading, il quale consente a tutti gli utenti di copiare le operazioni dei dei migliori trader della piattaforma e replicare i loro risultati in modo automatico sul tuo conto. In questo modo, anche i trader principianti potranno operare come dei veri esperti degli investimenti. 

Clicca qui per aprire un conto su eToro ora

XTB

  • Sicurezza (autorizzazioni e vigilanza)
  • Facilità d’uso e piattaforme professionali
  • Centro educativo xStation
  • Conto Demo gratuito e illimitato

Se cercate una piattaforma d’investimento professionale, XTB fa al caso vostro grazie alla famosa Metatrader 4, il software utilizzato dai trader più esperti. XTB è una piattaforma regolamentata dalla CySEC a livello europeo e iscritta alla CONSOB per l’Italia.

La formazione è fondamentale per XTB. Infatti offre a tutti i suoi iscritti la possibilità di utilizzare un centro educativo di alta qualità, che impartisce lezioni senza troppi tecnicismi e con esempi d’immediata comprensione, le basi del trading con un Focus sulla materie prime:

Clicca qui per scaricare gratuitamente il corso di XTB.

Capex

  • Spread bassi
  • MT4
  • Assistenza clienti di qualità 

Un altro dei migliori broker per comprare argento è Capex. Si tratta di una piattaforma di trading online che consente di negoziare il titolo Argento a spread molto competitivi.

Utilizzando la piattaforma MT4, gli utenti avranno a disposizione un buon numero di strumenti attraverso cui operare e ed effettuare analisi finanziarie. Capex dispone, inoltre, di un’assistenza clienti molto rinomata sul mercato ed effettuabile anche in diverse lingue. 

Clicca qui per aprire un conto con Capex

Soluzioni per investire in Argento

Investire in Argento richiede una visone d’insieme dell’economia mondiale: come per tutte le principali materie prime, si tratta di un bene durevole, ma limitato a causa della sua scarsità.

Nonostante consigliamo di fare trading sull’argento puntando sui CFD, è possibile prendere in considerazione altre modalità: dall’acquisto del lingotto, al trading della materia prima sui mercati finanziari. Vediamo nel dettaglio come investire in argento:

Investire in argento fisico

Investire in argento fisico è la modalità più classica e antica. Possiamo optare per l’acquisto dei lingotti o delle monete di argento. Le divise più diffuse per l’investimento sono le sterline i dollari, prodotte principalmente per i collezionisti e gli investitori americani e britannici. 

Per entrambi i casi, bisogna tutelarsi da eventuali rischi e conservare i lingotti da eventuali furti. Uno dei metodi più adottati dagli investitori è rivolgersi alla banca e stoccare la materia prima in un caveau. Consideriamo, inoltre, che questo tipo di investimento può avere dei costi elevati e non sempre garantisce redditività significative.

Comprare argento fisico è considerato come un investimento in un bene rifugio. Nel caso ipotetico di un crollo finanziario, difficilmente il valore di un’oncia di argento cambierà. 

Investire in argento con i CFD 

Una seconda modalità, la più utilizzata dagli investitori in argento, è puntare sugli strumenti derivati con le caratteristiche speculative, ovvero i CFD

I contratti per differenza si basano sulla differenza di prezzo ed offrono l’opportunità di vendere allo scoperto. Si tratta, tuttavia, di un investimento rischioso e altamente volatile, a cui bisogna prestare attenzione ed evitare di investire più della nostra disponibilità. 

Per investire in argento con i CFD è possibile utilizzare le piattaforme di trading online. Ecco quali sono i passaggi per portare a termine l’operazione in sicurezza:

  1. Registrati sulla piattaforma e compila il form con i tuoi dati personali
  2. Effettua il deposito minimo iniziale del capitale, seguendo i metodi di pagamento consentiti. In alternativa, scegli la modalità demo se vuoi testare lo strumento o le strategie di investimento in argento.
  3. Cerca il titolo nella barra di ricerca ed effettua la negoziazione

Con i CFD, sarà possibile negoziare il titolo dell’argento sui mercati finanziari. L’argento costituisce certamente un ottimo titolo per diversificare il proprio portafoglio, soprattutto se utilizzato come complemento ad altre quote afferenti al mondo delle materie prime.

Clicca qui per investire in argento con i CFD

Investire in argento con gli ETF

Tra le soluzioni più valide per investire in argento, rientrano gli ETF argento, ovvero fondi comune di investimento a gestione passiva e con sottostante argento. 

Gli ETF sull’argento, hanno specificità, rischi e benefici diversi in confronto all’investimento nei lingotti o nelle monete in argento fisico e, tendenzialmente, sono maggiormente indicati per gli investitori più esperti.

Con gli ETF, l’esposizione è elevata e la scelta del gestore è essenziale per cogliere le migliori opportunità per ridurre la componente di rischio. Come per i CFD, anche per questa modalità è bene rivolgersi alle piattaforme di trading online che consentono di investire in argento con gli ETF. 

Clicca qui per investire in argento con gli ETF

Investire in argento con le azioni

Un’ultima modalità valida per investire in argento riguarda l’investimento diretto in società che estraggono l’argento, acquistando azioni e titoli.

Dopo aver scelto su quale azienda investire, è importante fare un’analisi approfondita sul titolo, poiché dobbiamo essere sicuri che sia un titolo di qualità e che possa avere successo nel futuro. Il consiglio è evitare le azioni di aziende troppo giovani, poiché il loro prezzo è strettamente correlato a quello dell’argento. 

In generale, bisogna considerare che se il prezzo dell’argento sale, aumenta anche il prezzo delle azioni delle aziende correlate. Tuttavia, questo tipo di investimento può essere rischioso a causa delle fluttuazioni del prezzo dell’argento sui mercati finanziari. 

Per investire in argento puntando sulle azioni delle società che estraggono questa materia prima, è bene rivolgersi a broker regolamentati e sicuri, seguendo i passaggi elencati precedentemente. 

Clicca qui per investire in argento con le azioni

Quotazione in tempo reale dell’argento

Il prezzo nel grafico qui sopra rappresenta la quotazione con il prezzo di mercato dell’Argento in tempo reale.

Investire in Argento conviene? Pro e contro

L’investimento in argento presenta alcuni vantaggi e svantaggi.

VANTAGGI

  • L’argento è considerato un bene rifugio molto prezioso, che offre maggiore stabilità rispetto ad altri strumenti finanziari.
  • Questa materia prima è presente in quantità limitate rispetto ad altre, come l’oro: questo ne fa un asset di investimento estremamente richiesto e prezioso per gli investitori privati.

SVANTAGGI

  • L’argento è vulnerabile alle fluttuazioni dei mercati finanziari, e il suo prezzo può subire variazioni significative a causa di fattori esogeni come le crisi politiche o economiche globali.
  • Questa materia prima è un bene rifugio per eccellenza: se le tensioni politiche o economiche diminuiscono nella maggior parte dei paesi, il suo prezzo può subire significative fluttuazioni. Vi sono, dunque, diversi rischi collegati all’argento, come le fluttuazioni della quotazione o l’instabilità del settore minerario.
  • L’argento è una materia prima molto richiesta e quindi non sempre offre rendimenti elevati.

Fattori che influenzano il prezzo dell’argento

Nonostante l’argento sia considerato da sempre un bene rifugio il cui valore viene conservato nel tempo, il suo prezzo tende talvolta ad oscillare a seguito di crisi economiche, eventi geopolitici rilevanti e crisi sanitarie. Vediamo, dunque, quali sono i fattori a cui prestare attenzione prima di investire in argento

In primo luogo, il prezzo dell’argento dipende dalla domanda globale di questo metallo prezioso e dai suoi utilizzi industriali. Il settore minerario ha un impatto notevole sul valore della quotazione: più sono numerose le miniere che estraggono argento, maggiore è la quantità disponibile sul mercato e minore sarà il prezzo del bene rifugio per eccellenza.

In secondo luogo, il prezzo dell’argento è influenzato dalle variazioni dei tassi di interesse e delle valute: quando i tassi di interesse sono elevati e le valute fluttuanti, gli investitori tendono a investire maggiormente nell’argento, a causa della sua caratteristica di bene rifugio.

Inoltre, il prezzo dell’argento è influenzato dalle condizioni politiche e economiche globali: quando ci sono stati importanti eventi geopolitici o crisi finanziarie, l’argento ha subito variazioni di prezzo notevoli.

Per investire in argento è importante valutare attentamente le proprie risorse economiche, la propria esperienza nel settore finanziario e le opinioni degli esperti del settore. In questo modo è possibile creare un portafoglio di investimento sicuro e conveniente che offra rendimenti elevati nel tempo.

Investire in Argento: Previsioni

Secondo i migliori analisti del settore, non è possibile fare valutazioni su quali saranno le prossime quotazioni dell’argento, data anche l’incertezza economica globale. 

L’unico modo per prevederne l’andamento è fare la propria ricerca e comprendere i rischi e le opportunità di questo tipo di investimento. Solo attraverso un’analisi tecnica e fondamentale del titolo, infatti, è possibile capire come performerà l’asset nel futuro. 

Altre materie prime per investire

Per diversificare il proprio portafoglio, consigliamo di prendere in considerazione anche altre materie prime, al fine di ridurre la componente di rischio dell’investimento. Eccone alcuni esempi:

come investire in argento

Conclusioni

Se siete alla ricerca circa ottimi modi di investire a lungo termine, ecco che investire in Argento farà al caso vostro. In questa guida abbiamo analizzato nel dettaglio tutte le caratteristiche di questa Commodity.

SUGGERIMENTO FINALE: Fra i tanti sistemi alternativi agli investimenti, i CFD si sono dimostrati lo strumento più vantaggioso e flessibile. Per Investire in Argento con questo strumento è fondamentale selezionare solamente broker sicuri e regolamentati che consentono di:

  • Investire su un’ampia gamma di asset
  • Puntare al ribasso o al rialzo sul prezzo dei CFD
  • Operare con spread variabili e commissioni competitive

👇🏻ECCO I LINK PER INVESTIRE IN ARGENTO CON I MIGLIORI BROKER👇🏻

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

    FAQ

    Come investire in argento?

    Ci sono due soluzioni che permettono di bilanciare al meglio i potenziali rischi e rendimenti: comprare lingotti oppure speculare con i CFD, per una negoziazione più a breve termine.

    Investire in argento conviene?

    Come sempre il Timing è fondamentale per ogni investimento. Le previsioni sono improntate al rialzo, con diversi analisti che consigliano il BUY.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Redazione

    Lascia un Commento