Guida

Migliori Coppie di Valute da scambiare sul Forex

In questa guida scopriremo quali sono le migliori coppie di valute per fare trading sul forex.

Tutti coloro che vogliono investire nel forex devono conoscere le coppie di valute che muovono questo mercato e la loro correlazione. Pertanto, abbiamo preparato questa guida, molto utile per coloro che vogliono muovere i primi passi nel forex trading.

SUGGERIMENTO: Tutte le principali coppie di valute possono essere negoziate su Capex, un eccellente broker forex con spread bassi, zero costi fissi e un’ampia sezione educativa dove è possibile imparare le basi del mercato forex senza alcun costo:

Clicca qui per fare trading sul forex con Capex

Cosa sono le coppie di valute?

Le coppie di valute sono un riferimento alle due valute che vengono scambiate l’una contro l’altra nel mercato forex. Ogni coppia ha un proprio simbolo e una propria quotazione, che indica la quantità di seconda valuta (la valuta denominata nella coppia) necessaria per acquistare un’unità della prima valuta (la base).

Ad esempio, nella coppia EUR/USD, l’EUR è la valuta di base e l’USD è la valuta denominata. Se la quotazione della coppia è a 1,2250, significa che occorrono 1,2250 dollari USA per acquistare un euro.

Le coppie di valute sono classificate in tre categorie:

  • Majors: le coppie di valute più scambiate e liquide nel mercato forex. Queste coppie includono EUR/USD, USD/JPY, GBP/USD e USD/CHF.
  • Minori: coinvolgono le valute principali ma sono meno scambiate delle coppie principali. Queste coppie includono EUR/GBP, AUD/USD e NZD/USD.
  • Esotiche: non coinvolgono il dollaro USA. Queste coppie includono EUR/TRY, USD/SGD e GBP/JPY.

Quali sono le migliori coppie di valute da scambiare?

Ci sono molti fattori da considerare quando si scelgono le migliori coppie di valute da scambiare. Questi includono il livello di attività e di liquidità, la volatilità attesa, i tassi di interesse, i fondamentali economici e il profilo di rischio/rendimento.

Le coppie principali sono generalmente le più liquide e offrono gli spread più ristretti, il che significa che sono le migliori per i trader intraday. Le coppie minori ed esotiche tendono ad essere meno liquide e ad avere spread più ampi, il che le rende più adatte ai trader di lungo periodo.

Per avere un’idea delle coppie di valute più adatte alla vostra strategia di trading e ai vostri obiettivi, consultate il nostro elenco delle migliori coppie di valute.

  • EUR/USD: è la coppia di valute più scambiata al mondo e rappresenta la relazione tra le due economie più grandi e importanti del mondo: l’Eurozona e gli Stati Uniti. La coppia è caratterizzata da un’elevata liquidità e offre un buon equilibrio tra volatilità e rendimento.
  • GBP/USD: noto anche come “cable”, rappresenta il rapporto tra la sterlina e il dollaro USA. È spesso considerato un barometro delle economie globali grazie alla sua ampia esposizione ai settori manifatturiero, finanziario e dei servizi.
  • USD/JPY: è la seconda coppia più scambiata al mondo e rappresenta il rapporto tra l’economia statunitense e quella giapponese. Spesso viene indicato in termini di “yen per dollaro”, il che significa che una variazione di un punto del prezzo equivale a una variazione di uno yen del tasso di cambio.
  • USD/CHF: rappresenta il rapporto tra l’economia statunitense e quella svizzera. Spesso chiamata “swissy”, la coppia è nota per la sua bassa volatilità e tende ad essere più tranquilla rispetto alle altre coppie principali.
  • AUD/USD: rappresenta il rapporto tra l’economia australiana e quella statunitense. È quotato in termini di “dollaro australiano contro dollaro statunitense”, il che significa che un movimento di un punto nel prezzo equivale a una variazione di un dollaro australiano nel tasso di cambio.
  • USD/CAD: rappresenta il rapporto tra l’economia statunitense e quella canadese. Spesso viene indicato in termini di “dollaro canadese contro dollaro statunitense”, il che significa che un movimento di un punto del prezzo equivale a una variazione di un dollaro canadese nel tasso di cambio.
  • EUR/JPY: rappresenta il rapporto tra l’economia dell’Eurozona e quella giapponese. Spesso viene indicato in termini di “yen per euro”, il che significa che una variazione di un punto del prezzo equivale a una variazione di uno yen del tasso di cambio.

Come investire nelle migliori coppie di valute?

Investire in valute, nella terminologia tecnica, si chiama “Forex Trading“; oggi sono numerosi i broker che permettono questa attività, anche a chi ha un piccolo capitale iniziale. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Aprire un conto: dobbiamo scegliere un broker dopo aver valutato le sue caratteristiche (spread, costi fissi, piattaforma) e attivare il nostro conto. È necessario inserire i propri dati personali e un identificativo PDF.
  2. Effettuare un deposito: il Forex è un mercato molto liquido e sono sufficienti 100 euro per iniziare a investire, con una leva massima di 1:30. Possiamo versare il denaro tramite bonifico bancario, carta di credito o paypal.
  3. Iniziare a fare trading: ora è il momento di entrare nella piattaforma, scegliere le coppie di valute che vogliamo negoziare e aprire posizioni di trading (lunghe o corte) utilizzando i contratti CFD.

Clicca qui per iniziare a fare trading di coppie di valute

Quali sono i migliori broker Forex? Ecco una tabella che vi aiuterà a scegliere il più adatto alle vostre esigenze:

Piattaforma: capex
Deposito Minimo: 100€
Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Perché investire in coppie di valute?

    Il motivo principale per cui si investe in coppie di valute è quello di trarre profitto dalle variazioni del tasso di cambio tra le due valute. I trader cercano di acquistare una coppia quando ritengono che la valuta di base aumenterà di valore rispetto alla valuta denominata, o di vendere una coppia quando ritengono che la valuta di base si deprezzerà.

    Potete anche investire in coppie di valute utilizzando la leva finanziaria, che vi permette di controllare una posizione molto più grande di quella che potreste permettervi con il vostro capitale. La leva finanziaria è disponibile su tutte le coppie principali e sulla maggior parte di quelle minori.

    coppie di valute

    Note finali

    Le coppie di valute nel forex offrono agli investitori un’ampia gamma di opportunità di investimento. Nel valutare le coppie di valute più adatte a voi, è importante considerare i vostri obiettivi di investimento, il vostro stile di trading e la vostra tolleranza al rischio.

    Un ultimo consiglio: non resta che aprire un conto presso un broker di qualità come Capex (Clicca qui per aprire un conto), fare pratica su un conto demo e valutare quali coppie di valute sono più adatte alle vostre caratteristiche.

    Leggi anche:

    FAQ

    Quali coppie di valute devo negoziare?

    La coppia EUR/USD è in realtà la valuta migliore per il trading, è la più liquida e la più economica da negoziare e la maggior parte dei movimenti sono abbastanza logici in un certo senso, la coppia di valute EURUSD ha spesso una correlazione negativa con USD/CHF e una correlazione positiva con GBP/USD.

    Quali sono le 5 coppie più importanti del mercato valutario?

    Spesso si discute su quali coppie siano effettivamente definite “majors”. Tuttavia, la maggior parte dei trader considera le cinque coppie principali come EUR/USD, USD/JPY, GBP/USD, USD/CHF e AUD/USD.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Claudio

    Lascia un Commento

    hello world