In questa guida scopriremo come fare trading di caffè con i contratti CFD.
Viene da sempre utilizzato per mantenere viva l’attenzione, per riprendersi dopo un momento di stanchezza o semplicemente per staccare la spina e prendersi un momento di pausa. Di cosa stiamo parlando? Del caffè. Questa bevanda, o meglio frutto da cui si estrae il liquido, essendo una materia prima, può essere legato al trading caffè.
All’interno di questa guida ufficiale sul trading caffè andremo ad analizzare, con parole chiare, semplici ed esaustive, tutte le principali specifiche di questa commodity dalle origini secolari. Avviare queste considerazioni significherà far riferimento anche ai possibili fattori di influenza all’interno delle tematiche globali.
🎯 Asset | Caffè |
⭕ Settore | Materie Prime |
📈 Broker | eToro |
⛔ Leva finanziaria | 1:10 |
Indice
Come investire sul Caffè?
Esistono diverse modalità per investire in caffé e sicuramente gli ETF e le azioni legate a questa materia prima possono essere un’ottima soluzione.
Il migliore strumento in assoluto per investire in caffé, tuttavia, rimangono i CFD, un derivato finanziario che si basa sulle oscillazioni dei prezzi all’interno delle quotazioni e che consente ai trader di puntare al rialzo o al ribasso della materia prima tramite la vendita allo scoperto.
Questi strumenti sono disponibili sui migliori broker online di materie prime, come eToro, e potrai iniziare ad utilizzarli seguendo questi semplici step:
- Scegliere una piattaforma di trading affidabile con cui operare.
- Studiare il mercato e seguire le ultime notizie e i report sui raccolti per avere un’idea delle tendenze e delle previsioni di prezzo.
- Scegliere la strategia di trading più adatta alle proprie esigenze e al proprio profilo di rischio.
- Monitorare costantemente il mercato per identificare le opportunità di trading e prendere decisioni informate.
- Iniziare a fare trading con un piccolo importo e aumentare gradualmente l’investimento man mano che si accumulano esperienza e conoscenze.
Clicca qui per fare trading sul Caffè
Dove investire sul Caffè?
Come abbiamo detto, il miglior strumento per investire sul caffè è costituito dai CFD, che consentono di puntare su questo asset in modo innovativo. I broker che dispongono di questo strumento, hanno alcune caratteristiche specifiche, tra cui:
- Ampio database: la presenza di altri strumenti finanziari permette al trader di poter considerare più strategie, senza focalizzarsi esclusivamente sul trading caffè.
- Grafici aggiornati: a differenza di piattaforme con bassa qualità, i broker eToro e Capex possiedono dati veritieri ed aggiornati attimo dopo attimo.
- Autorizzazioni: le licenze e le regolamentazioni, erogate direttamente dagli organi di vigilanza, come ad esempio CONSOB, garantiscono maggiore protezione e più tutela nei confronti dei dati sensibili.
Come appena anticipato, due broker che soddisfano questi requisiti sono eToro e Capex. Vediamo nel dettaglio le loro caratteristiche:
eToro
Il miglior broker in assoluto per investire sul caffé é eToro, la piattaforma di trading online più utilizzata al mondo. Per quali motivi è così apprezzata dagli utenti?
- Spread competitivi
- Ampio paniere di asset per diversificare
- Presenza di una Trading Academy gratuita
Il fiore all’occhiello della piattaforma è la sua funzionalità di trading automatizzato denominata Copy Trading, che consente a tutti gli utenti di scegliere tra i Popular Investor (utenti che hanno generato ottime performance) e copiare le loro operazioni. In questo modo, si potrà seguire in modo automatico le loro operazioni, investendo proprio come un vero trader esperto.
Clicca qui per registrarti su eToro.
Capex
Un’altra valida alternativa, da poter fare trading sul caffè da Metatrader è Capex. Anche in questo caso ci troviamo dinanzi ad un servizio con anni ed anni di esperienza alle spalle. Su questa piattaforma potrai:
- Operare su WebTrader, MT4 e MT5
- Utilizzare un strumenti di analisi integrati
- Conto demo gratuito
Un ultimo punto di forza riguarda la sua Academy gratuita, la quale offre corsi e materiale educativo a costo zero, perfetto per i trader principianti. Se poi vorrai, potrai mettere in pratica quello che hai imparato su un conto demo gratuito ed illimitato che dispone di tutti gli elementi di cui necessita per iniziare ad operare in sicurezza.
Clicca qui per accedere subito alla metatrader Capex
Quotazione in tempo reale sul caffè
Trading Caffè: Fattori di Influenza
Quali sono i principali fattori che influiscono nel prezzo del caffé? Eccone una breve rassegna di quelli più importanti:
- Offerta e domanda globale: la produzione e la domanda di caffè a livello globale possono influenzare i prezzi del caffè.
- Condizioni meteorologiche: le condizioni meteorologiche avverse, come siccità, alluvioni o gelate, possono danneggiare le coltivazioni di caffè e portare ad un aumento dei prezzi.
- Instabilità politica: l’instabilità politica o i conflitti nei paesi produttori di caffè possono influenzare la produzione e portare ad un aumento dei prezzi.
- Costi di produzione: i costi delle materie prime utilizzate nella produzione di caffè, come l’energia e l’acqua, possono influenzare il prezzo del caffè.
- Fluttuazioni valutarie: le fluttuazioni nelle valute possono influenzare il prezzo del caffè, poiché molte transazioni commerciali sono denominate in dollari americani.
- Cambiamenti nei gusti dei consumatori: i cambiamenti nei gusti dei consumatori possono influenzare la domanda di caffè e quindi i prezzi.
- Scorte di caffè: le scorte di caffè possono influenzare i prezzi del caffè, poiché una maggiore disponibilità di scorte potrebbe portare a una diminuzione dei prezzi.
Investire in Caffè Conviene?
Uno degli aspetti cruciali, per decidere se considerare o meno il caffè all’interno delle proprie negoziazioni, riguarda la produzione. Quest’ultima, strettamente legata alle oscillazioni di prezzo, è a sua volta associata ai consumi mondiali dei beni prodotti dalla pianta di caffè.
Dati alla mano, considerando il raccolto caffeario degli ultimi anni, si registra un forte aumento del circa 3,7% rispetto all’annata precedente. In modo particolare, i sacchi raccolti per la qualità Arabica sono stati circa 102,68 milioni e quelli Robusta circa 66,04 milioni. Il surplus generato, unito alle scorte dei precedenti periodi, garantirebbe circa 5,5 milioni di sacchi in più negli ultimi 24 mesi.
Come espresso da questi valori, il consumo di caffè è davvero alle stelle. Più produzioni significano più interesse nei mercati e maggiori considerazioni nei confronti della materia prima. Oltre ciò, il trading caffè può essere visto anche come vero e proprio strumento di diversificazione all’intero delle varie strategie di borsa.
Investire in Caffé Previsioni
Secondo gli analisti del settore, il caffé è un titolo troppo volatile per fare previsioni certe per il futuro prossimo. L’unico modo per prevederne l’andamento è valutare tutti i fattori che possono influire nel suo prezzo, come le condizioni meteorologiche, le fluttuazioni del cambio valuta e le fluttuazioni nella domanda globale.
Gli analisti consigliano di monitorare la produzione di caffè in Brasile e in Vietnam, che sono i maggiori produttori al mondo, ma anche la produzione di caffè speciale in paesi come l’Etiopia, la Colombia e il Guatemala. In generale, l’unico modo per fare delle vere e proprie previsioni per capire la bontà di questo tipo di investimento è effettuare un’analisi tecnica e fondamentale del titolo e considerare tutti i fattori che potrebbero influenzare la sua quotazione.
Altre materie prime per investire
Tali concetti, oltre a poter essere associati al trading caffè, possono riguardare anche tantissime altre materie prime. Ecco altre commodities interessanti:
Conclusioni
L’attuale guida, su come investire sul caffè, ha dato la possibilità di scoprire con semplicità ed esempi pratici, le maggiori caratteristiche ed informazioni su questa materia prima per eccellenza.
La parte introduttiva, basata sui possibili fattori di influenza all’interno del mercato del caffè, ha anticipato la presentazione delle nuove metodologie di negoziazione.
SUGGERIMENTO FINALE: Fra i tanti sistemi alternativi agli investimenti, i CFD si sono dimostrati strumenti completi, fruibili per il trading caffè e per tantissimi altri asset finanziari. Ecco alcuni dei vantaggi che offrono:
- Negoziazione sul prezzo del bene
- Puntare al ribasso o al rialzo
- Spread variabili e commissioni competitive
👇🏻ECCO I LINK ALLE MIGLIORI PIATTAFORME PER INVESTIRE IN CAFFè CON I CFD👇🏻
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
FAQ
Fra i possibili fattori di influenza del caffè ricordiamo: clima, rapporti di politica internazionale e produzione.
Fra i migliori broker per il Trading caffè ricordiamo: eToro e Capex.
Lascia un Commento