ATTENZIONE: Bancoposta non offre più il servizio di trading online dal 2021. Questa recensione ha un puro scopo informativo ma non è possibile aprire nuovi account su bancoposta per negoziare online. Se siamo alla ricerca di una soluzione alternativa suggeriamo di valutare XTB, un broker perfetto per fare trading a partire da soli 10 euro iniziali:
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
In questo approfondimento vogliamo cercare di capire quali siano le caratteristiche di Trading BancoPosta. Valutare se questa sia effettivamente la migliore soluzione per chi, come te, vuole fare degli investimenti finanziari di grande qualità. Scopriremo dunque per quali motivi BancoPosta Trading potrebbe o meno essere una buona scelta, e che cosa devi fare per poter migliorare la tua soddisfazione nel trading online!
Indice
Come funziona BancoPosta Trading?
I clienti di Poste Italiane che sono intenzionati a fare degli investimenti finanziari online possono utilizzare la piattaforma di trading bancario online di BancoPosta, chiamata TOL – Trading Online BancoPosta.
Si tratta di un pratico strumento per poter negoziare online oltre 10 mila strumenti finanziari e covered warrant, sottoscrivere aste e aderire a offerte pubbliche di vendita e altre iniziative di collocamento di strumenti finanziari.
Insomma, a ben vedere sembra proprio che la piattaforma di investimento online di BancoPosta sia una semplice ed efficace soluzione per poter gestire i propri impieghi sul web senza spostarsi da casa.
Ma tutto questo basta per soddisfare le esigenze di un trader? Siamo sicuri che questi elementi che sopra abbiamo riassunto siano sufficienti per poter orientare le proprie preferenze verso BancoPosta Trading? In realtà, no.
Ci sono infatti alcuni elementi molto importanti che ti invitiamo a tenere in considerazione, e che potrebbero orientare la tua scelta verso piattaforme alternative.
Per poterti permettere di prendere questa decisione con la massima consapevolezza, abbiamo voluto di seguito riassumere quali sono gli spunti che dovresti valutare con precisione. Si tratta di utili informazioni, che dovresti leggere con attenzione prima di sottoscrivere con troppa fiducia il servizio di trading online di BancoPosta.
Vediamoli insieme!
BancoPosta Trading: Costi e Commissioni
Nel nostro approfondimento sulla effettiva convenienza di BancoPosta Trading non possiamo che partire dai costi.
La commissioni di un servizio di trading online sono uno degli elementi che dovrebbe essere assunto nella migliore considerazione. A maggior ragione, visto e considerato che da esse potrebbero derivare diversi livelli di convenienza.
Ebbene, anche se il servizio di BancoPosta Trading può essere attivato gratuitamente. Sebbene non abbia canone mensile, è anche vero che queste regole di gratuità valgono solamente per quei clienti hanno un profilo base. Al contrario, se si vuole disporre dell’intera gamma di operatività prevista dalla piattaforma, bisognerà sottoscrivere il profilo avanzato. Ciò ha un costo pari a 2 euro al mese (cioè, 24 euro l’anno).
A questi costi fissi bisogna inoltre aggiungere le commissioni di negoziazione, che dipendono dal tipo di prodotto / importo di negoziazione. In generale, c’è un massimo di 18 euro di commissioni per il profilo base e 10 euro per il profilo avanzato. Analizziamo il tutto nel dettaglio.
Commissioni Variabili
L’investitore che sottoscrive il profilo base subirà l’addebito di commissioni variabili nella misura di 0,18%. Il tutto, con un massimo di 18 euro fino a 10 eseguiti, un massimo di 12 euro fino a 30 eseguiti, un massimo di 8 euro oltre i 30 eseguiti. Rimane una commissione minima pari a 3 euro.
Commissioni Fisse
I sottoscrittori del il profilo avanzato potranno optare per l’addebito di commissioni fisse pari a 10 euro, che scendono a 8 euro per 11 – 30 eseguiti e 6 euro oltre i 30 eseguiti. Rimane invece più cara l’operazione di addebito delle commissioni per gli investimenti sui mercati esteri, con 17-18 euro a seconda del mercato di riferimento. Naturalmente, si tratta di operazioni di investimento “diretto”, non paragonabili dunque – sotto il profilo tariffario, e non solo – a quelle di impiego sui CFD.
BancoPosta Trading: Come aprire il conto
Una volta che hai bene in mente quali siano gli approcci commissionali che BancoPosta ha scelto di applicare ai propri clienti, e che replicano strutture simili a quelle di IwBank Trading e Fineco di cui abbiamo parlato in precedenti approfondimenti, potrai passare a valutarne il funzionamento.
In realtà, l’uso di BancoPosta Trading è abbastanza semplice, tanto che anche gli investitori con poca esperienza sul campo potranno ottenere una discreta soddisfazione.
Tieni però conto che, contrariamente a quanto avviene con le piattaforme di trading online di broker indipendenti, per poter operare con la piattaforma di trading online di BancoPosta devi essere titolare di un conto corrente presso le Poste, e aver attivato il servizio di internet banking BancoPosta online.
Oltre a ciò, è necessario tenere in considerazione che per poter fare del trading online con BancoPosta Trading occorre attivare il contratto di persona presso gli uffici postali. Contrariamente a quel che avviene con i più noti broker online, insomma, non c’è la possibilità di effettuare una più comoda attivazione digitale, da casa propria.
Migliori alternative a Bancoposta Trading
Considerato che BancoPosta Trading – come abbiamo visto – ha canoni e commissioni non certo sottovalutabili, potrebbe essere preferibile provare i servizi dei broker online zero commissioni, operatori che ti permetteranno di:
- Fare del trading online senza alcun costo;
- Aprire un conto di trading online direttamente da casa (senza pertanto doverti recare di persona presso gli uffici postali);
- Avere a disposizione una grandissima varietà di strumenti e di prodotti finanziari da sottoscrivere;
- Godere di servizi aggiuntivi come i segnali di trading;
- Ottenere un’assistenza e una formazione di primissimo livello.
Per tua comodità, abbiamo voluto individuare per te 3 broker di primissimo piano internazionale: veri e propri leader del trading online, che potrebbero fare anche al caso tuo!
XTB
In questo breve elenco di migliori broker senza commissioni, non possiamo certamente non partire con XTB, un vero leader in questo comparto.
Ma per quali motivi XTB è uno dei nostri operatori preferiti, oltre che uno dei broker più scelti dai trader italiani?
Le ragioni sarebbero davvero molto numerose, e non possiamo non cominciare da una delle più importanti: la piattaforma di trading di XTB è una delle più semplici che abbiamo avuto il piacere di sperimentare. Grazie ad una intuitività che permetterà a tutti gli investitori – anche quelli alle prime “armi” – di poterne padroneggiare tutte le opzioni e tutte le caratteristiche in modo davvero immediato.
A ciò si aggiunga il fatto che XTB – broker regolamentato e autorizzato ad operare in tutta l’UE – è uno degli operatori più attenti alla crescita dei propri clienti. Proprio per questo motivo ha predisposto un corso di trading online davvero in grado di stimolare l’apprendimento e le conoscenze, conducendo ogni trader ad un livello di piena autonomia operativa.
In aggiunta a quanto sopra – che dovrebbe esser già sufficiente per indurti a scegliere XTB come tuo broker preferito! – ti ricordiamo che anche questo broker ti permette di testare tutti i propri servizi e la bontà della propria piattaforma di trading attraverso l’apertura di un conto demo.
Puoi aprire gratis un conto su XTB cliccando qui
eToro
Oltre a XTB, un altro broker che utilizziamo da anni con particolare convinzione e fiducia è eToro.
eToro è il leader indiscusso nel copytrading, una particolare modalità di investimento che ti permetterà di cercare i profitti sui mercati finanziari anche senza avere grandi conoscenze degli stessi, ma limitandoti a “copiare” quello che fanno i più bravi e più esperti investitori.
Qui potrai trovare tutti i trader che compongono la ricca comunità di investitori di eToro: potrai scegliere dunque il tuo preferito (a seconda del profilo di rischio, dei rendimenti maturati e altro ancora) e cliccare infine sul tasto di copia.
Da quel momento all’interno del tuo portafoglio verranno replicate le operazioni poste in essere dal trader “guru”, nella speranza che possano condurti al profitto desiderato. Ricorda comunque che non c’è alcuna garanzia di successo: anche gli investitori più affermati potrebbero infatti incappare in una serie di operazioni in perdita che potrebbero turbare la tua esperienza di trading.
Val comunque la pena provare il servizio, considerato che è gratis, e che è disponibile anche in versione demo.
Puoi aprire un conto di trading eToro gratis cliccando qui.
Capex
Chiudiamo infine con un breve richiamo a un broker che permette di operare su metatrader, Capex. Questo broker, famosissimo in ambito europeo, e non solo, è sicuramente uno dei migliori per quanto concerne la professionalità e l’intuitività di utilizzo delle sue piattaforme di trading.
Capex permette infatti di poter negoziare migliaia di diversi asset tramite CFD, e ti permetterà di farlo con particolare facilità, potendo scegliere se operare su WebTrader, Metatrader 4 o Metatrader 5. Potrai fissare stop loss, take profit ed accedere ai numerosi strumenti di analisi integrati nelle piattaforme.
Particolarmente interessante è anche il servizio di assistenza ai nuovi trader: grazie alla possibilità di formarsi con la Capex Academy e QuantX, il costruttore intelligente di strategie che permette di costruire il proprio portafoglio di investimento attraverso un percorso guidato e con il supporto di un Money manager dedicato.
Ti ricordiamo infine che anche Capex mette a disposizione dei suoi clienti un conto demo per poter provare in tutta serenità i propri servizi, anche su metatrader e senza rischiare nemmeno un euro di capitale reale.
Clicca qui per accedere alle piattaforme di trading Capex
Competitor Banco Posta Trading
- Fineco
- Saxo Bank
- Bmed Online
- Hello Bank
- WeBank
- Youbanking
- BinckBank
- IWBank
- Cariparma NowBanking
- Claris Banca
- Widiba
- LiquidityX
Conclusioni
Speriamo, a questo punto del nostro approfondimento, di averti fornito qualche indicazione in più per effettuare una scelta più consapevole tra BancoPosta Trading e le più performanti piattaforme di trading attualmente disponibili sul mercato.
Ecco i link per accedere alle loro piattaforme ed iniziare a d operare anche in modalità demo:
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Se vuoi raccontarci le tue esperienze alle prese con questi operatori, puoi sfruttare lo spazio dei commenti o inviare un’email alla nostra redazione: saremo ben lieti di condividere ogni riflessione con la nostra community di lettori.
Ho letto con piacere tutta la guida, ho smesso però quando siamo arrivati a parlare di commissioni. Fate bene a suggerire alternative, perché bancoposta è ridicolo come servizio.
Bancoposta… Uno schifo. Non so sinceramente se adesso la piattaforma è migliorata, ma quando la provai nel 2018 ricordo che mi addebitarono un sacco di commissioni per aver fatto trading solo con qualche azione e divisa. Il risultato? Impossibile essere profittevoli con costi del genere.
Ho provato ad usare la piattaforma di Bancoposta, ma da iPad si blocca sempre. Medesima cosa per iPhone. Volevo almeno provarla, ma non è nemmeno presente un servizio clienti tempestivo in grado di supportare il cliente. Che vergogna.