Piattaforme

Youbanking: Recensione ufficiale ed opinioni 2023

Nella guida di oggi analizziamo il servizio di Trading offerto da Youbanking, banca digitale del Gruppo Banco Popolare.

Presente già da diversi anni sul mercato, gode del vantaggio di aver convertito la clientela già presente nella Banca, soprattutto quella più giovane e avvezza con il web.

Infatti, Banco Popolare con 1379 sportelli ATM e 581 filiali è uno dei colossi bancari Italiani. Per mettersi al pari della concorrenza, ha lanciato questo servizio totalmente online anche con l’obiettivo di abbassare i costi finali per il cliente.

E’ davvero così? La nostra analisi è focalizzata principalmente per la parte riguardante il Trading e gli investimenti. Ebbene, come già rilevato in passato, gli istituti bancari hanno ancora oggi il problema legato agli alti costi commissionali: questo rende la loro offerta in materia di trading poco competitiva.

Youbanking Trading: La storia

YouBanking è il servizio di trading bancario di Banco BPM, una banca di origine cooperativa, nata dalla fusione tra Banco Popolare (BP, con sede a Verona) e la Banca Popolare di Milano (BPM, con sede a Milano) nel 2017.

La piattaforma di Youbanking, infatti, oltre ad offrire la possibilità di negoziare sui mercati permette di accedere servizi bancari tradizionali, quali:

  • conti correnti
  • conti deposito
  • carte di credito

L’offerta online è comprensiva di assistenza multicanale che permette di fare operazioni bancarie da PC, da smartphone e via telefono. Grazie alla presenza di un’applicazione scaricabile per smartphone e su tutti i dispositivi Android e iOS si può avere accesso ovunque all’online banking.

Dopo una prima occhiata, risulta che il prodotto di punta di questa società è il suo Conto Deposito. Quindi, non è il Trading Online sui mercati finanziari il punto di forza principale. Al contrario, il conto deposito permette di vincolare le somme per un periodo che va dai 9 ai 18 mesi, senza spese e con possibilità di richiedere in anticipo gli interessi maturati sul capitale versato.

Insomma, seppur orientata alla digitalizzazione, l’offerta principale di questo Broker bancario è legata a prodotti abbastanza tradizionali di mercato. Come già visto in passato, i conti deposito sono un buon investimento ma di certo non il migliore.

Il capitale deve essere vincolato e il tasso di interesse spesso è risibile. In molti casi inferiore al 2%, su cifre di tutto rispetto come 10.000 euro frutterà, dopo un anno, l’equivalente di una pizza e una birra.

Youbanking Costi e commissioni

Diciamo subito che per aprire un conto Trading con Youbanking occorre aprire un conto corrente con Banco Popolare. Ciò significa sobbarcarsi tutte le spese di tenuta conto e il balzello aggiuntivo del conto deposito. In passato, ad esempio, abbiamo analizzato nel dettaglio il costo dell’imposta di bollo sul deposito titoli.

Già ad ora, tra la necessità di recarsi fisicamente in banca, le pratiche per l’apertura conto e i relativi costi da sostenere, il vantaggio di fare Trading con Youbanking non è evidente, anzi.

Quali sono le commissioni previste da Youbanking Trading? Ecco un elenco completo dei costi da sostenere:

  • Percentuale di commissione: 0,19%
  • Commissione minima per eseguito: 5€
  • Commissione massima: 25€
  • Tassa valutaria: 0,15%
  • Accredito cedole e dividendi: 1€
  • Operazioni sul capitale 10€
  • Dematerializzazione: 60€
  • Spese per ineseguito: 1€

Gli asset e strumenti finanziari disponibili per il trading sono azioni, fondi, obbligazioni e covered warrant sulla Borsa Italiana. Tuttavia, risulta chiaro che mancano mercati importanti come il Forex o quello delle Commodities.

Inoltre, i costi fissi legati alle commissioni sono decisamente alti, molto simili a quelli di Widiba, Hello Bank o Fineco.

Ecco esempio pratico dei costi da sostenere

A titolo di esempio, abbiamo preso in considerazione l’ipotesi di operatività su titoli azionari Italiani: in questo caso la commissione parte da un minimo di 5 euro fino ad un massimo di 25 euro.

Quindi, se un’operazione costa un minimo di 5€ significa che fare 100 operazioni al mese costa €500, nel migliore dei casi.

Insomma, una cifra che soprattutto in presenza di piccoli investimenti va ad inficiare e non poco i nostri guadagni! Siamo ancora molto lontani dal servizio di Trading online offerto da piattaforme regolamentate e con contratti CFD per investire.

Scopriamo quindi il modo migliore per ovviare a questo problema.

youbanking trading

Migliori alternative a Youbanking Trading

Come intuibile, operare con piattaforme bancarie può essere preso in considerazione dai correntisti del gruppo, tuttavia anche loro dinanzi a costi fissi così alti non troveranno conveniente questa attività. Per fortuna, ci sono delle alternativa di gran lunga migliori e decisamente più economiche.

Nello specifico, abbiamo selezionato due piattaforme che hanno 3 caratteristiche fondamentali:

  • Regolamentazione europea il più alto standard di sicurezza
  • Possibilità di iniziare con piccole somme e zero commissioni sull’eseguito
  • Ampio ventaglio di Asset a disposizione

Ecco la nostra recensione.

XTB

Come alternativa a Youbanking, il broker XTB è davvero un’ottima soluzione. Questo broker è famoso soprattutto per le numerose opportunità messe a disposizione per i suoi clienti.

Segnali di trading: con il servizio segnali di trading è possibile ricevere notifiche dal broker che segnalano dove e come operare investimenti vantaggiosi. Molti traders trovano difficoltà nell’individuare buone occasioni di mercato e così XTB le segnala direttamente ai clienti.

[broker_link broker=”xtb” anchor=”Clicca qui per cominciare a ricevere i segnali di XTB gratis.” landing=”segnali”]

Ebook: non tutti i traders sono già pronti per operare sui mercati e così XTB ha ideato un libro guida digitale che serve a insegnare le basi della materia anche a chi non le conosce bene. Questo Ebook rientra a pieno titolo tra i migliori corsi di Trading in circolazione.

Clicca qui per scaricarlo senza costi:

Si può scaricare l'eBook di XTB qui gratis.

eToro

Questa piattaforma di trading online è sicura ed autorizzata, famosissima a livello internazionale. Il principale merito di eToro è stato aver introdotto, con un brevetto rivoluzionario, il sistema del Social Trading.

Con eToro è infatti possibile tradare in maniera simile a una piattaforma di social network perché ogni utente dispone di una bacheca dove posta le sue operazioni di trading e si scambia opinioni e commenti con altri operatori oltre ai Dossier titoli utilissimi per scegliere dove allocare il nostro denaro.

In cosa consiste? Nella possibilità di copiare le operazioni di trading fatte dagli investitori più profittevoli presenti su eToro: il Copy Trading. Si selezionano i Trader attraverso una griglia, e con un semplice click la loro operatività verrà replicata nel nostro conto trading.

Insomma, facile ed allo stesso tempo rivoluzionario. Ecco dove richiedere il conto Demo per iniziare ad investire:

Iscriviti su eToro e scopri le funzionalità del Copy Trading.

Youbanking Opinioni

Dopo aver analizzato i vari Forum dedicati, oppure siti di recensioni verificate come Trustpilot, le opinioni generali sono le seguenti.

Youbanking è vista come una piattaforma sicura, che offre certezza e sicurezza ai suoi investitori. Anche il Conto Deposito ha delle recensioni positive ed in generale il servizio offerto è di buona qualità.

Tuttavia, le recensioni negative riguardano due aspetti fondamentali:

  • La necessità di dover aprire un conto corrente per fare Trading
  • I costi di commissione troppo alti

Molti clienti, dopo aver iniziato ad operare con questa piattaforma, hanno ben presto chiuso i loro conti e si sono rivolti a Broker specializzati in CFD, altrettanto sicuri e con condizioni nettamente più vantaggiose.

Non dover pagare commissioni di negoziazione è fondamentale perché comporta alcuni vantaggi per i trader:

  • Maggiore risparmio: evitare le commissioni significa avere la possibilità di disporre di un capitale maggiore nelle proprie tasche
  • Miglior Money Management: migliorare la gestione del denaro negli investimenti significa fare performance migliori e ammortizzare meglio le inevitabili perdite che di quando in quando capitano nel trading.

Fare previsioni accurate, studiare i mercati e dotarsi di un buon money management, sono tre delle tecniche più importanti per avere successo nel trading online.

youbanking

Competitor Youbanking

Conclusioni

Youbanking è una piattaforma di estrazione bancaria che offre garanzia di solidità e sicurezza, forte del gruppo Banco Popolare alle sue spalle. Tuttavia, ha una piattaforma poco intuitiva e dei costi molti alti per investire sui mercati.

Alternative come XTB ed eToro offrono lo stesso livello di sicurezza, dal momento che sono certificate a livello Europeo, ma con condizioni molto più vantaggiose

A nostro avviso, il metodo migliore per fare trading in modo sicuro e profittevole consiste proprio nell’operare con i due Broker sopra citati. Ecco la tabella per la registrazione:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

     

    FAQ

    Youbanking Trading presenta costi fissi?

    Si, per investire in Borsa con questa piattaforma occorre sostenere costi fissi che variano da €5 fino a €25 per ogni eseguito.

    Come iniziare ad investire con Youbanking?

    per prima cosa occorre aprire un conto corrente. Successivamente, spostare parte dei fondi sul conto trading. Infine, iniziare a negoziare sui mercati.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Claudio

    Lascia un Commento

    hello world