Piattaforme

Capital.com è Affidabile? Recensione e Opinioni 2025

capital.com recensioni
Scritto da Ylenia Cibelli

Negli ultimi anni, il mondo del trading online ha conosciuto un’espansione straordinaria, con una crescente varietà di broker e piattaforme che offrono opportunità di investimento a trader di tutti i livelli di esperienza. Tra i nomi che si sono distinti in questo settore, Capital.com è emerso come un attore di rilievo. Gli esperti di InvestireInBorsa.me hanno analizzato attentamente il broker, mettendo in evidenza le caratteristiche, i punti di forza, quelli di debolezza e le principali funzionalità. Tutto ciò focalizzandosi anche sulle opinioni (positive e negative) degli utenti che hanno già avuto modo di testare la piattaforma. Scopriamo se fa al caso tuo.

Capital.com – Caratteristiche
🥇  Broker Capital.com
💰  Deposito minimo €20
💻  Piattaforma Web Trader, MetaTrader ed App
📊  Asset principali Forex – Indici – Materie prime – CFD su Azioni – CFD su crypto
📈  Leva Secondo le leggi locali
🏢  Sede centrale Cipro
🎯  Opinioni e recensioni 4,3/5 su TrustPilot
⭐️  Regolamentazione Si tratta di un broker autorizzato
PUNTI CHIAVE

  • Capital.com è riconosciuto tra i broker con deposito minimo più basso e per questo adatto anche ai principianti.
  • Gode di ottime recensioni ed opinioni online, con una media su TrustPilot pari a 4,3 stelline su 5.
  • Tra i punti di forza più importante ricordiamo il conto demo, l'alto numero di asset negoziabili e diverse piattaforme operative, compresa la MetaTrader.

Cos’è Capital.com?

Capital.com è una piattaforma di trading online fondata nel 2016. Da allora, l’azienda si è rapidamente affermata nel settore grazie ad una combinazione di tecnologia avanzata e un’interfaccia utente intuitiva. Ad oggi, il broker fornisce anche strumenti di analisi tecnica e fondamentale, oltre a funzionalità avanzate per gli utenti che desiderano sperimentare il trading senza rischi finanziari.

Capital.com sito ufficiale

Diciamo subito che non si tratta di una truffa, bensì di un operatore in regola e che espone sulla sua pagina ufficiale tutte le informazioni su licenze e dati societari. Si mostra adatta a diverse categorie di trader, sia esperti che principianti.

SUGGERIMENTO – Durante la nostra analisi, esamineremo Capital.com in confronto ad AvaTrade, un fornitore di servizi finanziari molto affine in termini di offerte e condizioni di mercato proposte. Nel panorama attuale del trading CFD, AvaTrade si distingue come una delle piattaforme più innovative, con una vasta gamma di attività negoziabili e la celebre funzione di Social Trading, che consente di emulare le operazioni e i risultati dei trader più esperti, in base all’importo investito. È possibile sperimentare immediatamente questa piattaforma effettuando la registrazione e attivando un conto dimostrativo gratuito.

Clicca qui per aprire un conto su AvaTrade

Pro e contro Capital.com

Iniziamo subito analizzando tutti i pregi e difetti della piattaforma Capital.com:

👍 PRO 👎 CONTRO
Diverse crypto disponibili Poche azioni negoziabili
Licenza europea Pochi mercati disponibili
Accesso a Metatrader 4  
Formazione per principianti  
Deposito minimo €20  

PRO

  • Diverse crypto disponibili: che la rendono una piattaforma estremamente attrattiva per chi vuole negoziare token utilizzando i CFD
  • Licenza europea e regolamentazione di CySEC e FCA che ne monitorano l’operato e vigilano sui rispettivi mercati
  • Accesso a Metatrader: Capital.com permette infatti di operare sulla piattaforma più utilizzata dai trader a livello globale
  • Formazione per principianti: che le permette di essere accessibile anche a chi inizia ad investire per la prima volta sui mercati
  • Deposito minimo a partire da €20 che non pone limiti di sorta a chi vuole fare trading ma parte con un budget estremamente contenuto

CONTRO

  • Poche azioni negoziabili: il portafoglio di titoli azionari disponibile sulla piattaforma è piuttosto ristretto e questo di riduce di gran lunga le possibilità di scelta
  • Pochi mercati disponibili: un’ulteriore elemento che non permette di diversificare e bilanciare il proprio investimento in maniera ottimale

Capital.com Vs AvaTrade

Vediamo subito una tabella di confronto tra Capital.com ed AvaTrade, ad oggi un concreto punto di riferimento per milioni di trader e tra le piattaforme sicuramente più scelte di questo periodo.

  🔵AvaTrade 🔵Capital.com
Conto demo Disponibile Disponibile
Deposito minimo Da appena 100 euro Da 20 euro
Commissioni Molto competitive In linea con il mercato
Copy Trading Disponibile Non disponibile
Piattaforma Facile da utilizzare In linea con il mercato
Sezione formativa Completa Su argomenti specifici
Applicazione Disponibile Disponibile
Licenze Broker regolamentato Broker con alcune licenze

Clicca qui per scoprire i servizi di AvaTrade

Capital.com è sicuro?

Capital.com è regolamentato da diverse autorità finanziarie di tutto il mondo. Alcune delle principali licenze e regolamentazioni includono:

  1. Financial Conduct Authority nel Regno Unito: è autorizzato e regolamentato dalla FCA, che è una delle autorità di regolamentazione finanziaria più rispettate al mondo.
  2. Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) a Cipro: il broker ha anche una licenza dalla CySEC, un altro organismo di regolamentazione importante nell’ambito finanziario.
  3. Australian Securities and Investments Commission (ASIC) in Australia: è registrato presso l’ASIC, che regola i servizi finanziari in Australia.

Queste licenze indicano che Capital.com deve rispettare rigorose normative e standard di sicurezza per proteggere i fondi dei clienti. Per quanto riguarda la sicurezza, utilizza inoltre protocolli di crittografia avanzati per proteggere le informazioni personali e finanziarie dei clienti e ha disposto misure di sicurezza per prevenire frodi e accessi non autorizzati.

Capital.com Consob

Per rassicurare i nostri lettori, abbiamo fatto un’ulteriore ricerca online, questa volta direttamente sulla piattaforma ufficiale della Consob. Un’analisi che ci ha permesso di constatare che questo broker ha ottenuto anche l’approvazione del famoso ente italiano (che vigila in temi di Borsa e mercato). Ecco il documento ufficiale:

Capital.com Consob

Come puoi notare, Capital.com SV Investments LTD (ossia la società che gestisce il broker), ha sede legale nello stato di Cipro ed ha il numero di iscrizione all’elenco numero 4601. Su questo file sono poi inseriti tutti i servizi che l’azienda può offrire, compresi quelli di investimento ai cittadini del nostro territorio.

Come aprire un conto su Capital.com?

Per aprire un conto su Capital.com, non dovrai far altro che seguire questi passaggi generali:

  1. Visita il sito web di Capital.com: Vai al sito web ufficiale utilizzando un browser web.
  2. Clicca su “Iscriviti” o “Apri un account”: Nella home page, troverai un pulsante o un link evidente sulla homepage del sito che ti permetterà di iniziare il processo di registrazione. Clicca su di esso.
  3. Compila il modulo di registrazione: Sarai guidato attraverso un modulo di registrazione in cui dovrai inserire le tue informazioni personali, come nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono. Assicurati di fornire informazioni accurate.
  4. Verifica dell’identità: Per conformarsi alle normative di regolamentazione finanziaria, il broker richiede la verifica della tua identità. Questo potrebbe richiedere l’invio di documenti come un documento d’identità o un passaporto.
  5. Deposito iniziale: Dopo aver completato il processo di registrazione e la verifica, dovrai effettuare un deposito iniziale per finanziare il tuo conto di trading.

Una volta effettuato il deposito, puoi iniziare a utilizzare la piattaforma di trading per acquistare e vendere strumenti finanziari in tutta libertà.

Capital.com Login

Se vuoi effettuare il login su Capital.com, non devi far altro che accedere alla schermata del sito ufficiale, oppure aprire l’applicazione che hai scaricato e cliccare sulla voce “Accedi”, in alto a destra. A questo punto ti si aprirà questa schermata:

Capital.com login

Nella prima casella inserisci l’indirizzo di posta elettronica che hai utilizzato per la registrazione iniziale, mentre nella seconda casella la password che tu stesso hai creato. Puoi spuntare il quadratino della disconnessione automatica dopo 7 giorni di assenza sul broker. Clicca su “Continua” per entrare nella schermata operativa.

Come funziona Capital.com?

Il funzionamento di Capital.com è molto semplice ed intuitivo. Una volta che hai aperto un account ed hai effettuato il login, sei subito pronto ad investire. Il broker si basa sui contratti per differenza e mette quindi a disposizione dei trader il cosiddetto trading con CFD. Si tratta di strumenti derivati che replicano l’andamento dello strumento finanziario di tuo interesse, permettendoti di aprire due tipologie di posizioni:

  • posizione al rialzo (di acquisto): è selezionata dagli investitori quando pensano che il prezzo dell’asset subirà aumenti;
  • posizione al ribasso (di vendita): è selezionata dagli investitori quando pensano che il prezzo dell’asset subirà diminuzioni.

Con questo broker, puoi inoltre utilizzare una miriade di strumenti operativi molto interessanti e cruciali, come ad esempio stop loss e take profit. Si tratta di livelli chiave che puoi impostare in autonomia e che ti permettono di chiudere la posizione (al rialzo, oppure al ribasso), in modo del tutto automatizzato.

Capital.com Leva finanziaria

Capital.com offre la possibilità di utilizzare la leva finanziaria, un concetto fondamentale nel mondo del trading. Il leverage consente di amplificare il potenziale rendimento di un piccolo investimento in contanti, permettendo di accedere a posizioni di mercato più grandi di quelle che sarebbero possibili solo con la liquidità disponibile. In pratica, significa che è possibile fare trading con un importo superiore a quello effettivamente investito, poiché parte dei fondi necessari viene presa in prestito dal broker.

Tuttavia, è importante comprendere che la leva finanziaria amplifica non solo i potenziali rendimenti, ma anche il rischio di perdite:

  • Se un investimento si rivela redditizio, il rendimento finale, al netto dell’importo dovuto al prestito, può superare l’investimento iniziale.
  • Se l’investimento subisce perdite, queste saranno amplificate dalla leva finanziaria, potenzialmente portando a significative perdite finanziarie.

Tipologie di conto

Capital.com offre diverse tipologie di conto, suddivise anche in base al livello dell’utente. Tra quali tipi di conto si può scegliere su Capital.com? Scopriamoli.

Conto Standard

Questo è il tipo di conto di base offerto da Capital.com ed è adatto alla maggior parte dei trader. Include una vasta gamma di strumenti finanziari, accesso a strumenti di analisi tecnica e fondamentale, e la possibilità di utilizzare la piattaforma di trading online. Si tratta del conto ideale per chi è alle prime armi e vuole al contempo beneficiare di tutti i servizi messi a disposizione dal broker, compresa l’aere formativa (che avremo modo di spiegare nel corso delle righe successive).

Conto Demo

Capital.com fornisce anche un conto demo gratuito che consente di praticare e sperimentare il trading senza rischi finanziari. Il conto demo è un ottimo strumento per i principianti e per coloro che desiderano familiarizzare con la piattaforma. Come funziona? Molto semplicemente, al momento dell’apertura del conto e dopo la fase di login, si può scegliere se caricare un deposito, oppure se optare per la prova con capitali virtuali. I soldi non reali saranno caricati direttamente dalla piattaforma e potranno essere utilizzati a proprio piacimento. Una volta terminati, verranno ricaricati automaticamente dal broker stesso (senza alcun costo e limite di tempo).

Conto Pro

Il conto pro di Capital.com offre agli investitori professionali una serie di vantaggi e considerazioni importanti. Innanzitutto, è essenziale valutare i limiti della leva finanziaria, poiché un aumento di questa può comportare un incremento del rischio. È fondamentale comprendere che i clienti professionali non beneficiano della “Protezione Saldo Negativo”, il che significa che le perdite potrebbero superare l’importo depositato sul loro account. Inoltre, è richiesta un’esperienza significativa nel trading di prodotti finanziari complessi e nella gestione del rischio. Infine, è importante notare che i clienti professionali non sono coperti dall’ICF/FSCS.

App e Piattaforme

Capital.com offre diverse piattaforme (una proprietaria e la Metatrader) e un’app mobile per consentire ai trader di accedere ai loro servizi di trading da diversi dispositivi. Vediamo le specifiche di ogni piattaforme che ti abbiamo menzionato:

Piattaforma di Trading Web

Capital.com Trading desktop

Questa è la piattaforma di trading online basata su web di Capital.com, accessibile tramite il tuo browser web su qualsiasi computer o dispositivo con connessione a Internet. La piattaforma web è progettata per essere intuitiva e fornisce perfino l’accesso alla rinomata TradingView. Sono garantiti a tutti gli strumenti più essenziali, come ad esempio i grafici delle quotazioni in tempo reale, i prezzi aggiornati ed il sentiment del mercato. Anche le opzioni operative sono molto intuitive, adatte quindi anche agli investitori che si approcciano per la prima volta sul settore del trading online.

App Mobile

Capital.com App

Capital.com offre un’app di trading disponibile per dispositivi iOS e Android. Questa app consente ai trader di effettuare operazioni di trading in mobilità, monitorare i loro portafogli e accedere alle funzionalità di analisi e notizie finanziarie direttamente dai loro dispositivi mobili. Il vantaggio è quello di poter approfittare subito di opportunità di mercato, o di effettuare modifiche in caso di necessità. Scaricare l’applicazione non ha nessun costo ed anche dallo smartphone puoi accedere a tutti i servizi presenti nella modalità web desktop (compresa la visione dei grafici in tempo reale).

Piattaforma MetaTrader 4 (MT4)

Capital.com MetaTrader

Capital.com offre anche la possibilità di utilizzare la famosa piattaforma di trading MetaTrader 4 (MT4), ampiamente utilizzata nella comunità di trader. MT4 propone una vasta gamma di strumenti di analisi tecnica e permette l’esecuzione di algoritmi di trading automatizzato. Puoi ad esempio settare expert advisor di tuo interesse, utilizzare pattern grafici, o qualsiasi altro strumento operativo per analizzare i mercati e delineare così la tua strategia di trading.

Metodi di prelievo e deposito

Capital.com ha una varietà di metodi di prelievo e deposito per i trader che desiderano finanziare i loro conti o prelevare i loro profitti. I metodi esatti possono variare in base alla tua posizione geografica e alle condizioni attuali del broker, ma le opzioni più comuni e utilizzate nella maggior parte delle regioni in cui opera sono:

  • Carte di Credito/Debito: Puoi di solito depositare e prelevare fondi utilizzando carte di credito o debito come Visa, MasterCard e altre carte principali.
  • Bonifico Bancario: Puoi effettuare un bonifico dal tuo conto bancario per depositare e prelevare fondi su Capital.com.
  • Portafogli Elettronici (eWallets): Così come molti broker, consente l’uso di portafogli elettronici come Skrill, Neteller o PayPal per i depositi e i prelievi di denaro.

Ricorda che potrebbero essere applicate commissioni o costi per alcune transazioni di deposito e prelievo, e i tempi di elaborazione possono variare. 

Capital.com: Costi e commissioni

Quanto costa fare trading con Capital.com? Generalmente, le commissioni sono competitive quando si tratta di CFD sul forex, mentre per quanto riguarda i CFD sugli indici azionari, le commissioni rientrano nella media del settore.

Su questo broker non dovrai preoccuparti di spese di deposito, di inattività o di prelievo, ma tieni presente che, come d’abitudine per la maggior parte dei broker, su Capital.com sono previste commissioni overnight. La differenza qui sta nel fatto che questo tipo di commissioni sono calcolate solo sulla base della leva fornita e non sull’intero valore della tua posizione se si tratta per azioni e investimenti tematici. Diversamente da quanto succede per le materie prime, indici e forex, dove le commissioni si basano sull’intero valore della tua posizione.

Asset disponibili su Capital.com

Su Capital.com, i trader possono accedere a una vasta gamma di asset finanziari tra cui:

  • Azioni: include azioni di grandi aziende, piccole imprese e società di tecnologia, energetiche e finanziarie.
  • Criptovalute: offre la possibilità di negoziare criptovalute molto diversificate, anche quelle più rare.
  • Valute: puoi fare trading sul mercato delle valute estere (Forex) e accedere a una vasta gamma di coppie di valute.
  • ETF (Exchange-Traded Fund): questi fondi negoziabili in borsa rappresentano un gruppo diversificato di attività finanziarie, come azioni, obbligazioni o materie prime, perfette per diversificare il loro portafoglio.
  • Obbligazioni: troviamo la possibilità di negoziare obbligazioni governative e aziendali, così da investire in strumenti a reddito fisso.
  • Opzioni e CFD (Contratti per differenza): i CFD consentono ai trader di scommettere sull’andamento dei prezzi degli asset senza possederli effettivamente. 

Capital.com: Formazione

L’area didattica di Capital.com è sviluppata abbastanza bene e si compone di “Guide” sul Trading, ovvero materiale formativo fruibile online che spiega passo dopo passo come investire nei mercati finanziari.

Capital.com formazione

Si tratta di guide basilari, perfette per i principianti, che offrono indicazioni generali su come approcciarsi al mondo degli investimenti. Un corso di Trading più specifico viene offerto in una sezione dedicata, con degli ottimi Video-tutorial dedicati ai seguenti temi:

  • Introduzione ai mercati finanziari
  • Strumenti finanziari
  • Nozioni di base sui CFD
  • Derivati ed info sui rischi di trading

Capital.com organizza anche webinar e seminari online regolari condotti da esperti di trading e analisti di mercato. Questi eventi offrono l’opportunità di apprendere dalle persone con esperienza e porre domande in tempo reale.

Leggi anche: Migliori piattaforme criptovalute.

Capital.com: Opinioni

Cosa ne pensano i trader che hanno utilizzato Capital.com? Nella seguente sezione, esploreremo le opinioni e le recensioni degli utenti del broker, fornendo una panoramica delle esperienze e dei feedback dei trader, per aiutarti a valutare se questo broker sia la scelta giusta per te.

Capital.com Opinioni Positive

  • Facilità d’Uso: Molti trader apprezzano l’interfaccia utente intuitiva, che semplifica la navigazione e l’utilizzo della piattaforma.
  • Varietà di Asset: Capital.com offre una vasta gamma di asset finanziari, il che può essere attraente per coloro che desiderano diversificare il loro portafoglio di investimento.
  • Formazione e Risorse: Gli utenti spesso lodano le risorse educative offerte, tra cui articoli, video e webinar, che possono aiutare a migliorare le proprie competenze.

Capital.com Opinioni Negative

  • Costi e Commissioni: Alcuni si sono lamentati delle commissioni o dei costi associati alle transazioni su Capital.com, soprattutto per quanto riguarda le commissioni overnight.
  • Assistenza Clienti: Le esperienze con il servizio clienti possono variare, ma è accaduto in passato che  alcuni utenti hanno segnalato tempi di attesa più lunghi o difficoltà nel ricevere assistenza.

Capital.com TrustPilot

Un numero molto alto di recensioni e di testimonianze su Capital.com è presente anche su TrustPilot. Verificare cosa pensa chi ha già testato il broker è di vitale importanza ed in linea generale, i trader sembrano apprezzare molto questo provider europeo. Ecco, a dimostrazione di ciò, la valutazione sul sito. 

opinioni capital.com

Come puoi analizzare in autonomia, il punteggio di Capital.com su TrustPilot ammonta a 4,3 stelle su 5. Una valutazione che viene definita “Eccezionale” dal sito e che mette in evidenza la professionalità del broker. Il calcolo del punteggio deriva dalla media delle votazioni di oltre 9.770 recensioni reali.

Capital.com Recensioni

1° Recensione positiva

“Ottima piattaforma per tutti, esperti e principianti.”

2° Recensione positiva

“Ottima App per trading, manca solo la lingua italiana nella formazione disponibile su App. Nel complesso si mostra facile da utilizzare ed adatta anche a chi ha poca esperienza.”

1° Recensione negativa

“Piattaforma da evitare causa gli spread dinamici che variano ogni secondo. Quasi impossibile ottenere guadagni. Con le criptovalute per avere un guadagno del 2 % bisogna che la criptovaluta guadagni minimo il 6-7 %”

2° Recensione negativa

“La mia esperienza è stata purtroppo negativa e nonostante il broker abbia tutte le licenze e le autorizzazioni, l’ho trovato molto difficile da utilizzare. Mancano inoltre servizi adatti per chi è alle prime armi, come ad esempio il Copy Trading.”

Servizio clienti 

Il servizio clienti di Capital.com si basa sul supporto tramite diversi canali di contatto, tra cui:

  1. Assistenza via Email
  2. Assistenza Telefonica
  3. Assistenza via Chat Live

Per ottenere i dettagli di contatto più aggiornati e accurati per il servizio clienti, ti consigliamo di visitare il loro sito web ufficiale e cercare la sezione “Contatti” o “Assistenza” o di accedere direttamente alla piattaforma di trading se sei un cliente registrato. In questo modo, potrai trovare le informazioni di contatto più recenti e pertinenti per la tua area geografica. Per quanto riguarda le opinioni degli utenti sul servizio clienti di Capital.com, dobbiamo dire che talvolta alcuni utenti hanno riscontrato lentezza nel sistema e problemi nella risoluzione dei problemi. Certamente, si tratta di un punto su cui la piattaforma potrebbe migliorare. 

Altre piattaforme da considerare

I principali concorrenti di Capital sono i broker di trading online che offrono un servizio simile per contenuti e qualità della piattaforma. Ecco i principali:

Note finali

Dopo un’attenta analisi di Capital.com, sono emersi lati positivi e negativi della piattaforma. Tra quelli positivi, certamente si può menzionare la sicurezza e regolamentazione, insieme ad una vasta quantità di strumenti finanziari, mentre tra quelli negativi bisogna sottolineare i costi leggermente sopra la media, soprattutto per quanto riguarda alcune voci di costo.

Per questo, il nostro voto complessivo è 3/5

Se poi vuoi arginare ad alcuni dei problemi della piattaforma, allora ti consigliamo di prendere in considerazione l’alternativa che ti abbiamo presentato in questa guida: AvaTrade, perfetta per tutte le tipologie di trader e per investire in modo completo e utilizzando strumenti all’avanguardia. Per verificare che possa fare al caso tuo, non dovrai far altro che registrarti sulla piattaforma e testare le sue funzionalità attraverso il conto demo:

Piattaforma: Metatrader
Deposito Minimo: 100€
Licenza: Cysec
  • DupliTrade
  • ZuluTrade
  • Ebook in PDF Gratuito
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Leggi anche: Migliori broker azioni

    FAQ 

    Capital.com è disponibile in Italia?

    Sì, abbiamo appurato che il broker dispone di reali licenze ed autorizzazioni (da un ente UE) e che può quindi offrire il suo servizio anche in Italia.

    Come ritirare i soldi da Capital.com?

    Per ritirare i tuoi fondi da Capital.com, devi accedere al tuo account, dirigerti verso la sezione “Gestisci i fondi” o “Prelievo”, seguire le istruzioni per selezionare l’importo da prelevare e il metodo di pagamento desiderato. Dopo aver confermato la transazione, i tuoi fondi saranno elaborati e inviati al tuo conto bancario o metodo di pagamento selezionato.

    Qual è il deposito minimo su Capital.com?

    Il deposito minimo su Capital.com è di 20 euro.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 1 Media: 5]

    Sull'autore

    Ylenia Cibelli

    Ylenia Cibelli, laureata in economia aziendale nel 2015, ha sempre nutrito una passione per il settore economico-bancario fin da giovane. Con una solida esperienza nel campo delle risorse umane come HR specialist, ha recentemente sviluppato un forte interesse per il settore finanziario. Attualmente, canalizza la sua competenza in articoli dedicati al trading online, offrendo preziose guide agli investitori. La sua pluridisciplinare formazione e la sua passione per l'analisi economica la rendono una risorsa autorevole nel fornire informazioni e consigli utili in ambito finanziario.

    Lascia un Commento