Piattaforme

WeBank Trading: Recensione ufficiale ed opinioni 2023

Ecco una guida completa su WeBank Trading. Si tratta del servizio di investimento sui mercati finanziari che il noto istituto di credito mette a disposizione della sua clientela.

Una piattaforma abbastanza completa che ci permetterà di accedere al Trading Online con strumenti professionali di buona qualità. In questa guida analizzeremo proprio tutti i principali aspetti di WeBank, nello specifico:

  • Costi e commissioni
  • Piattaforma
  • Convenienza

Entrare dunque nel dettaglio con la nostra recensione di WeBank Trading: buona lettura!

Cos’è WeBank Trading?

Iniziamo subito con l’affermare che WeBank Trading è una piattaforma bancaria per investire sui mercati finanziari, seria ed affidabile.

Non parliamo pertanto di truffe o trappole, come purtroppo tante volte ci siamo trovati in condizione di dover commentare e discutere su queste pagine.  Offre un servizio efficiente, con tutta la sicurezza di una vera banca.

Grazie alla sua piattaforma di trading online si abbatte qualsiasi rapporto “fisico” con le filiali ed i consulenti, permettendo quindi al cliente di investire online: basterà un click!

WeBank Trading

Asset WeBank

Attraverso la piattaforma di WeBank sarà possibile effettuare operazioni di acquisto e di vendita su più di 30 mila strumenti finanziari diversi. Questo permetterà di personalizzare al meglio la nostra strategia di investimento. Oltre, ovviamente, a diversificare il portafoglio con un valido ventaglio di alternative.

Ecco quali sono gli Asset negoziabili su WeBank:

  • Azioni
  • Indici azionari
  • Futures
  • ETF
  • CFD

Piattaforma

Coloro che fanno trading con WeBank hanno a disposizione due alternative principali:

  • Utilizzare la piattaforma web-based per fare Trading ovunque
  • Scaricare la piattaforma T3 sul proprio pc

Proprio questa seconda alternativa risulta essere la più convincente, considerato che tale piattaforma ha dei servizi aggiuntivi che non sono presenti nella piattaforma web based.

In tal modo si permette di seguire l’andamento del mercato con analisi tecniche, prezzi in tempo reale, news aggiornate e tanto altro.

WeBank offre un conto demo? Si, è possibile provare in sicurezza la piattaforma di investimento in modalità dimostrativa. Tuttavia il tempo massimo per fruire della Demo è limitato a soli 3 mesi di tempo!

A nostro giudizio è un bel peccato: l’importanza di un conto demo non si esaurisce nel momento in cui si deve imparare ad usare la piattaforma. Come sappiamo, sarà utilissimo anche quando, a distanza di mesi e di anni, si avrà la volontà di sperimentare una nuova strategia!

Costi e Commissioni

Da quanto sopra sembrerebbe dunque che WeBank sia una piattaforma di trading online pronta a divenire il tuo nuovo punto di riferimento. Ma è così?

Fermo restando che quando parliamo di WeBank stiamo effettivamente parlando di un operatore serio, sicuro e affidabile, è anche vero che il servizio proposto dalla sua piattaforma di trading è generalmente più caro degli altri. Insomma, le alte commissioni potrebbero scoraggiare gli investitori dallo scegliere questo operatore.

Peraltro, non ti sfuggirà, certamente, come questa caratteristica di onerosità da parte di WeBank Trading sia piuttosto comune a tutti i broker di estrazione bancaria.

A quanto ammontano le commissioni proposte da WeBank Trading? In linea sintetica, le commissioni fisse ammontano al 2,75%  del capitale investito, mentre i costi variabili partono dall’1,90%.

Naturalmente, il broker bancario premia i suoi utenti più fedeli e più “attivi” sui mercati finanziari, con commissioni che sono decrescenti sulla base dell’attività effettuata nel mese precedente.

Ecco come WeBank permette di scalare l’importo delle commissioni di Trading:

  • €12 in caso di commissioni generate tra 0 e 500 euro
  • €8 per commissioni generate tra 500 e 1.000 euro
  • €6 euro per commissioni generate tra 1.000 e 1.500 euro
  • €2,75 con oltre 2.000 euro di commissioni

Un costo decisamente spropositato che inserisce di diritto WeBank nella categoria degli operatori più cari in circolazione.

Formazione

Uno degli aspetti più positivi di WeBank riguarda la formazione per i clienti. L’occasione ci è naturalmente utile per poter sottolineare ancora una volta quanto sia importante curare la propria conoscenza e la propria competenza, prima di iniziare a fare investimenti finanziari online.

Infatti, imbarcarsi in avventure finanziarie senza una strategia e senza capire esattamente che cosa sta accadendo intorno a noi, è il miglior modo per poter andare incontro a grandi perdite.

Ogni cliente di WeBank potrà partecipare ai corsi organizzati, ponderati sulle proprie capacità, e fruire in qualsiasi momento del materiale formativo che viene messo a disposizione. Tra le varie proposte ti evidenziamo la presenza di eventi live nelle principali città italiane, streaming live, eventi on demand e altro ancora.

webank trading

Alternative convenienti a WeBank

Quando parliamo di alternative a WeBank ci riferiamo a Broker specializzati in CFD per investire sui mercati finanziari. Per un confronto equo abbiamo preso in considerazione solo Broker con le seguenti caratteristiche:

  • Regolamentazione Europea
  • Multi Asset
  • Conto Demo
  • Zero commissioni
  • Assistenza in Italiano

Il primo broker da presentare  è certamente XTB.

Questa piattaforma dispone di Metatrader 4. Grazie ad essa, anche i Trader principianti si sentiranno a casa. Tra le App più performanti e intuitive, può essere anche  scaricata su Desktop per massimizzare la velocità delle operazioni e seguire meglio i tuoi investimenti.

Inoltre, XTB è certamente un’eccellenza mondiale anche per quanto concerne il suo livello di attenzione nei confronti di ogni trader. Basti pensare al suo Ebook gratuito che viene regalato ad ogni iscritto, sotto forma di PDF. Una guida di grade qualità per muovere i primi passi nel Trading Online!

Questo Broker propone il proprio servizio anche in modalità dimostrativa: se lo vorrai potrai dunque aprire un conto demo. Sarà possibile sperimentare le funzionalità della piattaforma senza rischiare nemmeno un euro: ad essere utilizzato sarà infatti il denaro virtuale messo a disposizione dallo stesso broker.

Ecco dove scaricare la Demo:

Apri qui un conto di trading gratis con XTB

Competitor WeBank

Conclusioni

In questa guida abbiamo scoperto che WeBank è la soluzione più adatta per i correntisti della banca che vogliono cimentarsi con il Trading Online. Il tutto attraverso un servizio di buona qualità e con un gran numero di clienti attivi.

Tuttavia, come tutte le piattaforme bancarie, presenta costi fissi davvero alti ed un’interfaccia poco pratica. Ecco che la soluzione proposta da Broker specializzati in investimenti come XTB risulta essere di gran lunga superiore, sia dal punto di vista qualitativo che da quello inerente i costi.

Il nostro suggerimento? Invitiamo il lettore a scaricare la Demo gratuita al fine di testarla e magari confrontarla con WeBank. Dal punto di vista dei soldi risparmiati, grazie alla formula zero commissioni, non ci sarà confronto!

Ecco la tabella dove registrarsi:

Piattaforma: xtb
Deposito Minimo: 100€
Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

     

    WeBank Trading presenta delle commissioni?

    Si questo servizio applica costi fissi per ogni eseguito, anche più cari rispetto alla media.

    Quale piattaforma di Trading utilizza WeBank?

    Si tratta di una piattaforma proprietaria Web Based, denominata T3.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    roberto

    Lascia un Commento

    hello world