Investitori

Chi è Warren Buffett? Vita, Strategia e Portafoglio

warren buffett
Scritto da Alessia Colucci

Warren Buffett, l’Oracolo di Omaha, è considerato il più grande investitore di tutti i tempi, con un track record di rendimenti che supera il 20% annuo per oltre 50 anni. Scopriremo le sue metodologie di value investing ed offriremo alcuni suggerimenti per iniziare ad imparare ad investire dalle basi, attraverso corsi gratuiti e ben fatti, che ci aiuteranno a comprendere meglio i principi che hanno reso Buffett una leggenda vivente della finanza.

🔽 SUGGERIMENTO INIZIALE 🔽

Prima di esplorare le strategie che hanno reso Warren Buffett il più grande investitore della storia, approfitta dell’esclusivo programma formativo di My Trading Partner, l’unico che combina teoria e pratica con coaching personale gratuito da parte di trader professionisti. Questo percorso ti permetterà di acquisire le basi necessarie per comprendere e applicare al meglio i principi del value investing di Buffett.

➡️ ACCEDI ORA al corso gratuito + coaching personale

Chi è Warren Buffett? Biografia

Warren Buffett è nato a Omaha, una città di circa 500.000 abitanti nello Stato del Nebraska, negli Stati Uniti, il 30 agosto 1930. Dopo aver studiato finanza e lavorato in altre aziende (dove ha collaborato con il famoso investitore Benjamin Graham), negli anni Cinquanta ha deciso di avviare un’attività in proprio con il capitale di familiari e amici.

Sposato per lungo tempo con Susie Thompson (fino al 1977, quando ha divorziato), con la quale ha avuto tre figli, a livello personale viene ritratto come un uomo bonario, socialmente ma emotivamente fragile. Questa presunta fragilità emotiva di cui parlano i suoi biografi non gli ha impedito di gestire il suo capitale con enorme successo.

Buffett si è risposato con Astrid Menks nel 2004. Nella vita privata, Buffett è noto per essere malato di cancro alla prostata e divide le sue giornate tra la gestione esecutiva della società di investimenti che ha costruito (Berkshire Hathaway) e le attività di beneficenza che lo attraggono molto e lo mantengono molto attivo.

⭐ Chi è? Warren Buffett
📈 Strategia Investimento a lungo termine
👍 Portafoglio Azionario
💰 Azienda Berkshire Hathaway

Warren Buffett Carriera

Come detto, Buffett ha iniziato la sua carriera con Benjamin Graham, la principale autorità in materia di value investing. Lì ha imparato uno stile di gestione del capitale che lui stesso avrebbe ulteriormente sviluppato e migliorato.

Buffett ha guadagnato in media il 23% all’anno sui suoi portafogli dal 1950 a oggi. Si tratta del miglior record di questo tipo nella storia del mercato azionario statunitense. Ha addirittura registrato anni di guadagni superiori al 200%: una statistica davvero straordinaria.

Negli anni Sessanta Buffett approda alla Berkshire Hathaway, un’azienda tessile di cui acquista azioni fino a raggiungere la maggioranza necessaria per riorientare l’attività. Lì la trasformò in una società di gestione di fondi di capitale e iniziò una carriera in ascesa che lo catapultò a diventare uno dei 10 uomini più ricchi del mondo e tra i migliori investitori della storia.

Come imparare ad investire?

Per replicare il successo di Warren Buffett è fondamentale partire da una solida formazione sui mercati finanziari. Il corso MyTradingPartner offre un percorso completo per apprendere le basi del value investing e le strategie che hanno reso Buffett uno degli investitori più famosi al mondo. Il corso include:

  • Lezioni dettagliate sull’analisi fondamentale
  • Studio dei principali indicatori finanziari
  • Come valutare correttamente un’azienda
  • Strategie di gestione del rischio
  • Esempi pratici di investimenti value
  • Accesso a webinar settimanali con trader professionisti

Per accedere subito al corso e iniziare il tuo percorso formativo:

Clicca qui per accedere al corso di trading

Warren Buffett Portafoglio

Il portafoglio di Warren Buffett è ricco di azioni di aziende leader, con marchi riconosciuti e la promessa di stabilità nel breve e medio termine. Al momento il suo portafoglio è, si può dire, piuttosto concentrato, con solo cinque società che detengono quasi il 75% del suo capitale. Trascriviamo le cinque principali società in cui Warren Buffett è investito nell’elenco che segue:

  • Apple (APPL). La quota maggiore è quella dell’azienda creata dal grande Steve Jobs. Anche nel contesto negativo che stanno attraversando i migliori titoli tecnologici, Buffett continua a investire in questa azienda, scommettendo sulla qualità e sull’innovazione dei suoi prodotti.
  • Bank of America (BAC). La seconda banca più grande degli Stati Uniti è anche la seconda società del portafoglio di Berkshire Hathaway nel 2022.
  • Coca Cola (KO). Con quasi l’8% del portafoglio, quest’anno la Coca Cola ha ricevuto un forte investimento da parte di Buffett, diventando così la terza società dell’elenco.
  • Chevron (CVX). Anche la società petrolifera Chevron è tra le preferite di questo investitore. Solida, ben gestita e con un anno positivo a causa della crisi energetica globale innescata dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, CVX è un’opzione interessante per qualsiasi investitore long-only.
  • American Express (AXP) chiude la classifica delle 5 società più investite da Warren Buffett. Questa società finanziaria non sta vivendo un buon anno in borsa, con un calo cumulativo del 16% nel 2022.
    Il restante 27% del portafoglio è diversificato tra ETF e altri titoli value.

Leggi anche: Migliori investitori al mondo.

Warren Buffett Libri

Quali libri ha scritto Warren Buffet? Ecco una lista dei migliori libri del grande investitore:

  • The Essays of Warren Buffett: pubblicato nel 1998, questo libro offre lettura critica sulle strategie finanziarie e le teorie per gli investitori.
  • The Intelligent Investor: edito nel 2003, questo libro è focalsiato sulla gestione dell’investimento.
  • The Snowball: pubblicato nel 2008, in quest’opera la vita di Warren Buffet e l’evoluzione delle sue fortune sono narrate attraverso esempi vocali ed esercizi pratici di come migliorare le propriee performance andando oltre il denaro.
  • Tap Dancing to Work: scritto nel 2012, rivela i segreti che hanno reso così grande Warren Buffett.
  • Warren Buffett and the Art of Stock Arbitrage: edito nel 2014, è un libro accattivante che spiega come Warren Buffett fa arbitraggio utilizzando titoli di capitale.
  • Warren Buffett’s Ground Rules: pubblicato nello stesso anno del precedente e tradotto in italiano già dal 2015, si focalizza sul pensiero e il processo decisionale fondamentalmente impiegati da Warren Buffet nella sua carriera finanziaria.

Leggi anche: Famiglia Rothschild.

Warren Buffett Citazioni

  • “Ci vogliono 20 anni per costruire una reputazione e cinque minuti per rovinarla. Se ci pensate, farete le cose in modo diverso”.
  • “Le opportunità sono rare. Quando piove oro, esci in strada con un grande cesto, non con un ditale”.
  • “L’ampia diversificazione è necessaria solo quando gli investitori non capiscono cosa stanno facendo”.
  • “Il tempo è amico delle aziende meravigliose e nemico di quelle mediocri.
  • “Se compri cose che non ti servono, presto dovrai vendere quelle che ti servono”.
  • “Il rischio deriva dal non sapere cosa si sta facendo”.
  • “Se siete su una barca che perde cronicamente e che non può essere riparata, l’energia che spendete per cambiare la barca sarà molto più produttiva di quella che spendete per tappare le falle.
  • “Quando avrai la mia età, misurerai il tuo successo nella vita in base a quante delle persone che ami ti amano davvero”.
  • “Se un’azienda va bene, le azioni finiranno per seguirla”.
  • “I migliori rendimenti aziendali sono generalmente ottenuti da aziende che oggi fanno qualcosa di molto simile a quello che facevano cinque o dieci anni fa”.

Warren Buffett Strategia

La strategia di investimento di Warren Buffett si basa principalmente sul concetto di “value investing”, che consiste nell’individuare aziende sottovalutate e acquistarne le azioni a un prezzo inferiore al loro valore intrinseco.

La strategia di investimento di Warren Buffett può essere riassunta in sette regole d’oro:

  1. Investi in ciò che conosci: Buffett predilige investire in aziende il cui business comprende appieno e che considera facilmente comprensibili.
  2. Cerca un vantaggio competitivo: Cerca aziende con un forte vantaggio competitivo, come marchi riconosciuti, costi di produzione bassi o reti di distribuzione solide.
  3. Fai investimenti a lungo termine: Buffett è noto per mantenere gli investimenti per lunghi periodi, credendo che il tempo sia un alleato per creare valore.
  4. Acquista a un prezzo scontato: Cerca di acquistare azioni di aziende sottovalutate, rispetto al loro valore intrinseco, per ottenere un margine di sicurezza.
  5. Scegli aziende con management competente: Buffett valuta attentamente il management di un’azienda, cercando leader con un track record di successo e una visione a lungo termine.
  6. Evita il debito e conserva il contante: Buffett preferisce aziende con bilanci solidi e bassi livelli di debito. Inoltre, tiene sempre un’adeguata riserva di liquidità per cogliere opportunità di investimento.
  7. Non seguire le masse: Buffett è noto per il suo approccio contrarian, spesso investendo in aziende che il mercato ha sottovalutato o ignorato.

Queste regole riflettono l’approccio razionale, prudente e a lungo termine di Buffett agli investimenti.

Warren Buffet

Altri investitori di successo

Note finali

Speriamo che questa biografia di Warren Buffett, l’investitore più famoso della storia, vi sia piaciuta. Il nostro scopo è quello di farvi conoscere la persona che si cela dietro il personaggio, soprattutto per imparare lezioni preziose che vi renderanno un investitore migliore nel mercato azionario.

Il nostro voto
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Alessia Colucci

Alessia Colucci, laureata in economia nel 2023, ha sviluppato negli anni una fervente passione per gli investimenti. Fin dai primi mesi accademici, ha iniziato a dedicarsi al mondo finanziario, acquisendo una notevole esperienza nei mercati. La sua sete di conoscenza l'ha spinta a divorare libri su ogni aspetto economico del settore, contribuendo così a consolidare le sue competenze. Oggi, anche grazie alla sua profonda conoscenza di questo ambito, Alessia è riuscita ad unire la sua passione per la scrittura alla sua expertise economica. La sua abilità nel tradurre concetti complessi in linguaggio accessibile le consente di redigere guide professionali per investitori di ogni livello, per aiutarli ad operare al meglio.

Lascia un Commento