Guida

Warren Buffett: Vita, strategie e portafoglio di investimento

Se siete appassionati di investimenti in borsa, probabilmente conoscete Warren Buffett, l’investitore di maggior successo della storia. Il successo di Buffett è stato tale che il suo nome ha travalicato l’ambiente del mercato azionario ed è diventato una sorta di riferimento su come prendere decisioni nella vita, non solo a livello finanziario o economico.

È innegabile che l'”Oracolo di Omaha” (come viene spesso chiamato) sia una persona di profonda saggezza, che ha applicato al di là della sua attività. In questa biografia di Investireinborsa.me vi invitiamo a conoscere la persona e il personaggio: ad approfondire la vita e il lavoro di questo particolare investitore e, ovviamente, a trarre dalla sua filosofia di investimento insegnamenti che ci aiuteranno a essere investitori migliori ogni giorno.

E se volete entrare più nel dettaglio, conosceremo anche il portafoglio di Warren Buffett! Quindi non perdete l’occasione e continuate a leggere.

⭐ Investitore Warren Buffett
📈 Strategia Investimento di valore a lungo termine
👍 Esperienza consolidata Da oltre 50 anni
💰 Patrimonio netto stimato 90 miliardi di dollari

CONSIGLIO: Se volete imparare a investire come i migliori, dovete considerare questa professione come un percorso di apprendimento e formazione. In questo senso, broker prestigiosi come LiquidityX ci offrono strumenti gratuiti per allenarci e crescere nella conoscenza del mercato azionario. Nel caso di LiquidityX, consigliamo vivamente il loro eBook gratuito, scritto da esperti finanziari, che può essere scaricato semplicemente registrandosi sulla piattaforma del broker. Registratevi subito su LiquidityX cliccando qui e accedete al loro eBook gratuito.

Clicca qui per registrati su LiquidityX e scaricare l'eBook gratuito

Biografia di Warren Buffett

Warren Buffett è nato a Omaha, una città di circa 500.000 abitanti nello Stato del Nebraska, negli Stati Uniti, il 30 agosto 1930. Dopo aver studiato finanza e lavorato in altre aziende (dove ha collaborato con il famoso investitore Benjamin Graham), negli anni Cinquanta ha deciso di avviare un’attività in proprio con il capitale di familiari e amici.

Sposato per lungo tempo con Susie Thompson (fino al 1977, quando ha divorziato), con la quale ha avuto tre figli, a livello personale viene ritratto come un uomo bonario, socialmente ma emotivamente fragile. Questa presunta fragilità emotiva di cui parlano i suoi biografi non gli ha impedito di gestire il suo capitale con enorme successo.

Buffett si è risposato con Astrid Menks nel 2004. Nella vita privata, Buffett è noto per essere malato di cancro alla prostata e divide le sue giornate tra la gestione esecutiva della società di investimenti che ha costruito (Berkshire Hathaway) e le attività di beneficenza che lo attraggono molto e lo mantengono molto attivo.

La carriera professionale di Warren Buffett

Come detto, Buffett ha iniziato la sua carriera con Benjamin Graham, la principale autorità in materia di value investing. Lì ha imparato uno stile di gestione del capitale che lui stesso avrebbe ulteriormente sviluppato e migliorato.

Buffett ha guadagnato in media il 23% all’anno sui suoi portafogli dal 1950 a oggi. Si tratta del miglior record di questo tipo nella storia del mercato azionario statunitense. Ha addirittura registrato anni di guadagni superiori al 200%: una statistica davvero straordinaria.

Negli anni Sessanta Buffett approda alla Berkshire Hathaway, un’azienda tessile di cui acquista azioni fino a raggiungere la maggioranza necessaria per riorientare l’attività. Lì la trasformò in una società di gestione di fondi di capitale e iniziò una carriera in ascesa che lo catapultò a diventare uno dei 10 uomini più ricchi del mondo e tra i migliori investitori della storia.

Lo stile di investimento di Warren Buffett

Come investe Warren Buffett? Questa è la domanda più interessante per noi investitori ed è ciò che dovremmo perseguire quando analizziamo il suo portafoglio. Ecco un elenco di punti che costituiscono la spina dorsale del comportamento di Buffett come investitore: rifletteteci e applicateli al vostro portafoglio!

  • Una cosa è il prezzo e un’altra è il valore. Se il prezzo di un’azione scende, a Buffett non importa. Sarà ancora lì se crede che l’azienda valga di più di quello che dice il mercato in quel momento.
  • Visione a lungo termine. Buffett fa le sue mosse guardando avanti di almeno cinque anni. Tutte le decisioni di investimento di Oracle of Omaha sono esaminate in una prospettiva di lungo termine.
  • Analizzare i fondamenti dell’azienda. Buffett è un esperto di analisi fondamentale: prima di investire in un’azienda ne esamina i numeri e i KPI, ma soprattutto esamina il management e il branding.
  • Buffett investe in aziende leader e generalmente assume posizioni a lungo termine in società che pagano dividendi.

Dopo aver esaminato questi principi di investimento di Buffett, diamo un’occhiata a come è composto oggi il suo portafoglio.

Come imparare a fare trading come Warren Buffet?

Come già precisato all’inizio, investire nel mercato azionario richiede una formazione approfondita e di alto livello. Fortunatamente, è possibile raggiungere questo obiettivo con le risorse educative del broker LiquidityX, uno dei broker online più popolari a livello globale.

All’interno della sua sezione educativa è possibile trovare:

  • eBook gratuiti in formato PDF ricchi di preziosi consigli e trucchi per aiutarvi a costruire una strategia di trading di successo, nonché gli elementi cruciali che devono essere presi in considerazione durante il trading.
  • Corsi di trading gratuiti tenuti da trader veterani, potete iniziare il vostro viaggio come nuovi trader con la guida di chi è nel settore da anni.
  • Webinar, tutorial e guide per sbloccare tutto il potenziale di questa piattaforma e scoprire tutte le incredibili opportunità finanziarie che ha da offrire.

Per massimizzare l’impatto della vostra formazione sul trading consigliamo di combinare la teoria con la pratica. Approfittate del conto demo gratuito di LiquidityX per le vostre strategie con denaro virtuale e in un contesto reale. Per iniziare subito con la vostra formazione sul mondo del trading, ecco il link per registrarvi alla sezione didattica:

Clicca qui per registrati alla sezione educativa di LiquidityX

Il portafoglio di Warren Buffett

Il portafoglio di Warren Buffett è ricco di azioni di aziende leader, con marchi riconosciuti e la promessa di stabilità nel breve e medio termine. Al momento il suo portafoglio è, si può dire, piuttosto concentrato, con solo cinque società che detengono quasi il 75% del suo capitale.

Trascriviamo le cinque principali società in cui Warren Buffett è investito nell’elenco che segue:

  • Apple (APPL). La quota maggiore è quella dell’azienda creata dal grande Steve Jobs. Anche nel contesto negativo che stanno attraversando i migliori titoli tecnologici, Buffett continua a investire in questa azienda, scommettendo sulla qualità e sull’innovazione dei suoi prodotti.
  • Bank of America (BAC). La seconda banca più grande degli Stati Uniti è anche la seconda società del portafoglio di Berkshire Hathaway nel 2022.
  • Coca Cola (KO). Con quasi l’8% del portafoglio, quest’anno la Coca Cola ha ricevuto un forte investimento da parte di Buffett, diventando così la terza società dell’elenco.
  • Chevron (CVX). Anche la società petrolifera Chevron è tra le preferite di questo investitore. Solida, ben gestita e con un anno positivo a causa della crisi energetica globale innescata dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, CVX è un’opzione interessante per qualsiasi investitore long-only.
  • American Express (AXP) chiude la classifica delle 5 società più investite da Warren Buffett. Questa società finanziaria non sta vivendo un buon anno in borsa, con un calo cumulativo del 16% nel 2022.
    Il restante 27% del portafoglio è diversificato tra ETF e altri titoli value.

Leggi anche: Migliori investitori al mondo.

Libri di Warren Buffett

Quali libri ha scritto Warren Buffet? Ecco una lista dei migliori libri del grande investitore:

  • The Essays of Warren Buffett: pubblicato nel 1998, questo libro offre lettura critica sulle strategie finanziarie e le teorie per gli investitori.
  • The Intelligent Investor: edito nel 2003, questo libro è focalsiato sulla gestione dell’investimento.
  • The Snowball: pubblicato nel 2008, in quest’opera la vita di Warren Buffet e l’evoluzione delle sue fortune sono narrate attraverso esempi vocali ed esercizi pratici di come migliorare le propriee performance andando oltre il denaro.
  • Tap Dancing to Work: scritto nel 2012, rivela i segreti che hanno reso così grande Warren Buffett.
  • Warren Buffett and the Art of Stock Arbitrage: edito nel 2014, è un libro accattivante che spiega come Warren Buffett fa arbitraggio utilizzando titoli di capitale.
  • Warren Buffett’s Ground Rules: pubblicato nello stesso anno del precedente e tradotto in italiano già dal 2015, si focalizza sul pensiero e il processo decisionale fondamentalmente impiegati da Warren Buffet nella sua carriera finanziaria.

Leggi anche: Famiglia Rothschild.

Citazioni di Warren Buffett

Poiché non vogliamo concentrarci solo sull’aspetto puramente finanziario di Buffett, abbiamo deciso di saperne un po’ di più su di lui e sulla sua filosofia di vita attraverso le sue citazioni e i suoi consigli. Warren Buffett è un personaggio che vale la pena conoscere per il suo modo di vedere la vita, il denaro e gli investimenti. Vi consigliamo di conoscere alcuni dei libri che sono stati scritti su di lui, vedrete che ne vale la pena.

Alcune delle sue citazioni più interessanti sono:

  • “Ci vogliono 20 anni per costruire una reputazione e cinque minuti per rovinarla. Se ci pensate, farete le cose in modo diverso”.
  • “Le opportunità sono rare. Quando piove oro, esci in strada con un grande cesto, non con un ditale”.
  • “L’ampia diversificazione è necessaria solo quando gli investitori non capiscono cosa stanno facendo”.
  • “Il tempo è amico delle aziende meravigliose e nemico di quelle mediocri.
  • “Se compri cose che non ti servono, presto dovrai vendere quelle che ti servono”.
  • “Il rischio deriva dal non sapere cosa si sta facendo”.
  • “Se siete su una barca che perde cronicamente e che non può essere riparata, l’energia che spendete per cambiare la barca sarà molto più produttiva di quella che spendete per tappare le falle.
  • “Quando avrai la mia età, misurerai il tuo successo nella vita in base a quante delle persone che ami ti amano davvero”.
  • “Se un’azienda va bene, le azioni finiranno per seguirla”.
  • “I migliori rendimenti aziendali sono generalmente ottenuti da aziende che oggi fanno qualcosa di molto simile a quello che facevano cinque o dieci anni fa”.

Come vedrete, alcune riflessioni sono addirittura controverse o ci fanno ripensare, almeno, a ciò che credevamo, come nel caso della diversificazione. Sicuramente uno spunto di riflessione!

Warren Buffet

Altri investitori di successo

Note finali

Speriamo che questa biografia di Warren Buffett, l’investitore più famoso della storia, vi sia piaciuta. Il nostro scopo è quello di farvi conoscere la persona che si cela dietro il personaggio, soprattutto per imparare lezioni preziose che vi renderanno un investitore migliore nel mercato azionario.

Se questo articolo vi è stato utile e volete saperne di più su investimenti, finanza e mercati dei capitali, vi consigliamo di consultare il materiale didattico del broker LiquidityX. Il suddetto broker offre agli investitori e ai trader sia dilettanti che professionisti una sezione di contenuti molto completa nella sua sezione educativa, sviluppata da esperti professionisti, e la cosa migliore è che è completamente gratuita!

Registratevi sul portale formativo di Capex e accedere qui alla loro Academy

FAQ

Cosa fa Warren Buffett?

Warren Buffett è un investitore prestigioso con una carriera di oltre 50 anni. È anche amministratore delegato di Berkshire Hathaway, un’azienda che ha praticamente portato al vertice e che si occupa di hedge fund e gestione degli investimenti.

In cosa sta investendo Warren Buffett in questo momento?

Anche se al momento non sta facendo grandi mosse, sappiamo che le posizioni di Buffett nel 2022 sono principalmente in cinque società, tutte di valore: Apple, American Express, Coca Cola, Chevron e Bank of America.

Il nostro voto
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Alessia

Laureata in Economia e Content Marketer di professione, da diversi anni scrive contenuti originali e professionali sui siti web.

Lascia un Commento