In questa guida ci occuperemo di analizzare nel dettaglio l’offerta di Trading fornita da Hello Bank. Trattasi di un istituto bancario certificato e regolamentato che dal 2013 offre in tutta Europa i suoi servizi di investimento.
Ma è davvero così conveniente? La nostra redazione ha studiato in profondità l’offerta di Hello Bank e seppur competitiva per il mercato bancario, risulta essere molto debole nei confronti di operatori certificati per l’operatività nel Trading Online.
Come già analizzato, gli istituti bancari hanno ancora oggi il problema legato agli alti costi commissionali. Questo rende la loro offerta in materia di trading poco competitiva, soprattutto se rapportata ad altri colossi del settore come XTB o Avatrade.
Queste due piattaforme sono note per offrire la formula “Zero Commissioni” per i loro clienti ed a parità di regolamentazione (entrambe hanno la certificazione Europea), offrono un servizio a costi estremamente più contenuti.
Tuttavia, prima di procedere con il confronto, analizziamo meglio la proposta di Hello Bank.
Indice
La storia di Hello Bank
Hello Bank è il servizio di trading bancario ideato dalla banca BNL (Banca Nazionale del Lavoro) per offrire accesso agli investimenti sui mercati finanziari ai suoi clienti.
BNL è uno dei principali gruppi bancari italiani esi colloca al sesto posto per numero di clienti gestito e quantità di denaro sui conti correnti. Dal 2006 Banca Nazionale del Lavoro è entrata a far parte del gruppo BNP Paribas, nell’ottica di un’espansione globale del gruppo.
Su questa scia nasce il servizio Hello Bank creato esclusivamente per la fornitura di servizi legati al Trading ed all’internet banking. Su questa piattaforma sono disponibili diversi servizi finanziari. Già ad un anno dalla fondazione (nel 2013), tra Germania, Belgio, Francia e Italia questo broker raggiunse la notevole cifra di 791.000 utenti.
Nel 2015 viene inaugurato il piano di espansione di Hello Bank, con campagne marketing mirate ed un ampliamento dell’offerta relativa i servizi offerti. Nel giro di pochi mesi, gli utenti di Hello Bank raggiunsero la cifra di 2.4 milioni.
Ad oggi, sono oltre 3 milioni i clienti che usufruiscono di questo servizio, definito agile e veloce.
Scopriamo cosa serve per registrarsi su Hello Bank per fare Trading:
- Aprire un conto corrente denominato “Hello!”
- Cliccare su “Il Mio Trading”
- Aprire un conto Hello Investment! a canone zero
Una volta registrati, occorre inviare i propri documenti di identità ed in seguito compilare il questionario Mifid. Obbligatorio dallo scorso anno, serve a profilare la clientela in base al grado di rischio. Ultimato anche questo processo, il nostro conto sarà attivo.
Tuttavia, sulla base della nostra simulazione, un conto online BNL non si attiva in un minuto come descritto nella pubblicità. Indicativamente ci vogliono più di 15 minuti tra registrazione ed invio documenti. Certo, un tempo comunque limitato rispetto ad una banca tradizionale.
Hello Bank Asset ed Investimenti
Su quali Asset è quindi possibile investire con Hello Bank? Ecco la lista con le 6 principali opzioni:
- Mercato Azionario: il mercato telematico azionario è un mercato regolamentato dove si possono negoziare titoli azionari, ma anche alcuni tipi di obbligazioni. Grazie a questa tipologia di negoziazione è possibile iniziare a fare compravendita di azioni, ovvero quote di società presenti in Borsa Italiana.
- Mercato obbligazionario: qui sono disponibili i titoli di debito emessi da società o enti pubblici allo scopo di finanziarsi. Le obbligazioni sono vantaggiose perché garantiscono il rimborso con un tasso di interesse aggiunto.
- Titoli di Stato: sono sempre obbligazioni, ma emesse dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per conto dello Stato.
- Fondi comuni di Investimento: la sezione relativa l’investimento è dominata dalle otto diverse possibilità che abbiamo per investire in questi fondi, a seconda del nostro grado di rischio.
- Warrant: questo strumento conferisce l’opzione di acquisto o vendita di un gruppo di azioni a una scadenza prestabilita.
- Certificates: strumenti finanziari per realizzare diverse strategie di investimento senza acquisto diretto dei titoli.
Insomma, un paniere abbastanza completo. Tuttavia, questa piattaforma bancaria non permette la negoziazione in CFD. Da anni sono gli strumenti finanziari più utilizzati dai trader, principianti e professionisti.
Investire in azioni con Hello Bank comporterà dei costi fissi che verranno decurtati completamente se negozieremo le stesse azioni con i migliori Broker CFD.
Hello Bank Costi
Quali sono i costi di Trading applicati dalla piattaforma Hello Bank? Scopriamolo subito grazie a questo riassunto chiaro e dettagliato.
- Azioni Italiane: 0,19% con un minimo di 5 euro e un massimo di 20 euro
- Azioni estere: 0,19% con un minimo di 9 euro ed un massimo di 28 euro
- Buoni Ordinari del Tesoro: tra lo 0,10% ed un 0.19%. Per tutti è previsto un costo minimo di 5 euro ed uno massimo di 22 euro
- Titoli obbligazionari: commissione dello 0,19% con minimo di 5 euro e massimo di 22 euro
Ecco un esempio concreto: facendo un rapido calcolo (basato sui titoli Italiani), se un’operazione costa un minimo di 5€ significa che fare 100 operazioni al mese costa €500, nel migliore dei casi. Tantissimo!
Per quanto Hello Bank risulti più economica di piattaforme bancarie come Widiba o WeBank, è ancora molto lontana dall’eccellenza raggiunta da Broker come XTB.
Hello Bank Promozione
Un aspetto interessante di Hello Bank è dato dalla sua promozione per attirare nuovi clienti. Si tratta di un qualcosa di innovativo, dal momento che sono poche le entità bancarie che offrono questo tipo di promozioni ai loro clienti, vecchi o nuovi.
Nello specifico, per ogni cliente nuovo introdotto da un correntista, si riceve un buono Amazon di €150. Non male come offerta. Tuttavia, trattasi di una promozione a tempo ed il deposito minimo del cliente introdotto deve essere di almeno €3.000. Insomma, una somma niente male.
Resta comunque una buona promozione che differenzia Hello Bank dalle altre banche tradizionali. Eppure, coloro che hanno amici con la necessità di aprire conti Trading, hanno in XTB un alleato prezioso: iscrivendosi al suo programma di affiliazione sarà possibile guadagnare fino a $500 per ogni cliente.
Il deposito minimo? Molto più basso dei $3.000 richiesti da Hello Bank, dal momento che con XTB bastano $250.
Hello Bank Opinioni
Le persone che hanno utilizzato Hello Bank, cosa ne pensano di questa piattaforma di trading? Dopo aver provato la piattaforma e cercato anche le opinioni e le recensioni su Hello Bank, possiamo dire che non sono propriamente positive.
Questa piattaforma di trading online infatti ha ricevuto un voto molto basso su TrustPilot, uno dei siti che più utilizziamo per verificare le opinioni e le recensioni delle piattaforme che recensiamo.
Su un totale di ben 175 recensioni, la piattaforma di trading Hello Bank ha ricevuto un totale di soltanto 1 stella (valutazione: scarso). Ma perché le persone si lamentano così tanto di Hello Bank? I motivi sono vari, ma possono essere riassunti in due punti:
- Altissime commissioni: sono costi fissi e mettono in serio pericolo la buona riuscita di qualsiasi strategia
- Assistenza clienti carente: molti utenti si lamentano del fatto che il Customer Care non riesce sempre a rispondere ai quesiti proposti
- Assenza di un conto demo: utilissimo per testare le strategie e fare pratica
Alternative per un Trading senza commissioni
Come già anticipato nei precedenti paragrafi, esistono delle ottime alternative per fare Trading in modo sicuro e senza commissioni.
Basterà utilizzare i due migliori broker che andremo ad analizzare nelle prossime righe:
- XTB
- Avatrade
XTB
Il Broker XTB è un ottimo punto di riferimento per chi inizia da zero.
Perfetto per i principianti, in quanto da accesso a molte risorse gratuite per imparare il trading, va benissimo anche per i professionisti affermati grazie ad una eccellente piattaforma. I suoi vantaggi, tra gli altri, sono essenzialmente due:
- Ebook gratuito: da sempre viene commentato con ottime recensioni, contiene consigli che funzionano alla perfezione e che permettono già dopo poco tempo di cominciare a investire seriamente. Chiaro, pratico ed efficace, rientra a pieno titolo tra i migliori libri e corsi di trading in circolazione.
- Segnali di trading: forniscono un’eccellente guida ai trader che vogliono capire come comportarsi sulla base della situazione del mercato. Trattasi di indicazioni precise, che si ricevono in tempo reale, su situazioni di mercato in tempo reale.
Clicca qui in basso per il Link di iscrizione:
Iscriviti su XTB per operare senza commissioni sui mercati finanziari
Avatrade
La piattaforma Avatrade caratterizzata dalla presenza di un ottimo customer care, puntuale ed efficiente
In tutti i casi appena ricordati non si pagano commissioni fisse e bastano 100 euro di deposito minimo per cominciare ad investire con i contratti CFD.
Avatrade offre accesso anche alla possibilità di fare Copy Trading, ovvero fare trading automatico copiando le operazioni di altri investitori iscritti nella piattaforma. Una modalità molto conveniente soprattutto per chi è alle prime armi.
Tutto può essere testato su conto Demo e la registrazione sarà completamente gratuita:
Registrati ed inizia a fare Copy Trading su un conto Demo gratuito
Competitor Hello Bank
- Fineco
- Saxo Bank
- Bmed Online
- Widiba
- WeBank
- Youbanking
- BinckBank
- IWBank
- Cariparma NowBanking
- Claris Banca
- Banco Posta
Conclusioni
La piattaforma di trading di Hello Bank è uno dei tanti esempi di gruppo bancario che decide di offrire nel mondo degli investimenti.
Tuttavia, le carenze di questa piattaforma sono però sotto gli occhi di tutti: alte commissioni, assistenza clienti carente e difficoltà d’utilizzo sono purtroppo un fattore che ci ha portato a valutare negativamente questo broker.
In definitiva, la soluzione più conveniente è rappresentata da piattaforme operanti con i CFD, come XTB ed Avatrade.
Sicure, affidabili e professionali, offrono lo stesso servizio di Hello Bank ma a costi azzerati e con una facilità d’uso delle loro piattaforme decisamente più intuitiva.
Ecco dove registrarsi per iniziare a fare Trading senza costi fissi:
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
Questa piattaforma è parte del Gruppo bancario BNP Paribas.
Si, ogni operazione di Trading prevede un costo per eseguito.
Lascia un Commento