Comprare azioni Spotify può essere un buon investimento per il futuro complice le performance davvero ottime delle azioni SPOT.
Spotify è un servizio di streaming musicale che permette agli utenti di ascoltare milioni di canzoni, album e playlist da diversi artisti in tutto il mondo. Gli utenti possono creare le proprie playlist personalizzate, seguire gli artisti preferiti e scoprire nuove canzoni grazie alle raccomandazioni personalizzate basate sui propri gusti musicali.
In questa guida, scopriremo come e dove comprare le azioni di questo colosso svedese.
🥇 Azienda | Spotify |
📈 Borsa | Nasdaq |
🎯 Ticker | SPOT |
⭕ Isin | LU1778762911 |
Indice
Come Comprare azioni Spotify?
Ecco una guida passo passo su come comprare azioni Spotify:
- Scegliere un broker: il primo passo per comprare azioni Spotify è scegliere un broker di fiducia che offra la possibilità di investire in borsa. Ci sono molti broker online disponibili, quindi assicurati di fare una ricerca approfondita prima di prendere una decisione.
- Aprire un conto di trading: dopo aver scelto il tuo broker preferito, dovrai aprire un conto di trading. Questo processo solitamente richiede pochi minuti e può essere completato online.
- Effettuare un deposito: una volta aperto il tuo conto di trading, dovrai effettuare un deposito per poter acquistare le azioni Spotify. I metodi di pagamento accettati dipendono dal broker scelto.
- Ricerca delle azioni Spotify: dopo aver effettuato il deposito, puoi cercare le azioni Spotify all’interno della piattaforma del broker e visualizzare il prezzo attuale dell’azione.
- Effettuare l’acquisto delle azioni: quando sei pronto ad acquistare le azioni, inserisci l’importo che desideri investire e conferma l’acquisto.
- Monitoraggio del portafoglio: una volta acquistate le azioni, è importante monitorarle regolarmente per verificare eventuali fluttuazioni del prezzo e decidere se vendere o mantenere le tue posizioni
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Spotify
Dove comprare azioni Spotify?
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Dati finanziari azioni Spotify
Valutare quali sono i dati finanziari di Spotify è uno step fondamentale per valutare se comprare (o vendere allo scoperto) una delle migliori azioni Europee in assoluto.
Ecco alcuni dei dati finanziari generali di Spotify:
- Il fatturato totale annuo di Spotify è di circa 7,88 miliardi di euro.
- Il numero totale di utenti attivi mensili è di circa 345 milioni.
- Di questi, circa 155 milioni sono abbonati premium a pagamento.
- L’EBITDA (guadagno prima degli interessi, delle tasse e delle svalutazioni) è pari a -11 milioni di euro.
- La liquidità e gli investimenti a breve termine ammontano a circa 2 miliardi di euro.
Spotify Competitors
Nell’era digitale, Spotify riveste sicuramente un ruolo centrale per quanto riguarda lo streaming on demand di musica e brani di molte case discografiche, tra cui ricordiamo Sony, Warner Music Group, EMI e Universal.
I più importanti competitors di Spotify sono senza dubbio:
Azioni Spotify: Dividendo
Per gli investitori, una delle cose più importanti da sapere su una società è la sua politica dei dividendi. Attualmente Spotify non paga dividendi, ma la situazione potrebbe cambiare in futuro. Se si sta pensando di investire in Spotify, quindi, è importante tenere d’occhio eventuali modifiche alla politica dei dividendi della società.
Azioni Spotify: Previsioni
Titolo azionario con grandi prospettive, ha vissuto alti e bassi come spesso accade ai titoli legati al settore tecnologico.
Secondo gli analisti finanziari, le azioni di Spotify sono considerate un buon acquisto a lungo termine. Ciò è dovuto alla posizione dominante dell’azienda nel mercato dello streaming musicale e alla sua crescente base di utenti fedeli. Inoltre, Spotify ha dimostrato una capacità significativa di generare entrate attraverso la pubblicità e l’abbonamento premium.
Tuttavia, come per qualsiasi investimento, ci sono anche rischi da considerare. La concorrenza nel mercato dello streaming musicale sta aumentando e potrebbe influire sulla crescita futura dell’azienda. Inoltre, la pandemia COVID-19 ha avuto un impatto negativo sull’industria musicale in generale, il che potrebbe avere effetti sulle prestazioni future di Spotify.
In sintesi, se si è disposti ad assumere alcuni rischi, le azioni Spotify potrebbero rappresentare un investimento interessante a lungo termine. Tuttavia, è importante fare ricerche approfondite prima di prendere una decisione di investimento e consultare sempre un professionista del settore finanziario prima di agire.
Pro e contro di comprare azioni Spotify
Ecco alcuni pro e contro da considerare prima di decidere di comprare azioni Spotify:
PRO
- La popolarità in costante crescita di Spotify come piattaforma di streaming musicale potrebbe portare ad aumenti dei ricavi futuri.
- Spotify ha un modello di business stabile, basato su abbonamenti mensili, che potrebbe garantire una fonte regolare di entrate.
- L’azienda ha dimostrato un impegno per l’innovazione e lo sviluppo di nuove funzionalità, come la recente espansione nella produzione di podcast originali.
CONTRO
- Il settore dello streaming musicale è altamente competitivo, con concorrenti come Apple Music e Amazon Music che potrebbero minacciare la quota di mercato di Spotify.
- Nonostante i successi finanziari recenti, l’azienda non ha ancora conseguito profitti netti consistenti.
- Eventuali cambiamenti normativi o legali nel settore potrebbero influenzare negativamente il valore delle azioni.
In definitiva, comprare azioni Spotify può essere una scelta interessante per gli investitori che credono nel futuro dell’industria della musica in streaming. Tuttavia, è importante valutare attentamente i rischi e le opportunità prima di prendere una decisione.
Conclusioni
Comprare azioni Spotify sul mercato azionario può essere eccitante, ma il successo non arriverà dall’oggi al domani. Gli investitori dovrebbero adottare una prospettiva a lungo termine sui propri investimenti solo se credono fortemente nel titolo.
Il titolo SPOT ha mostrato un trend altalenante e attualmente si trova più o meno al punto di partenza del lancio sul mercato. Intuire se i prezzi saliranno oppure no è difficile ma si tratta senza dubbio di una buona opportunità d’investimento.
Per investire su Spotify è fondamentale scegliere i migliori broker di trading online che abbiamo selezionato, sono tutti sicuri e affidabili, senza commissioni e con numerosi strumenti utili a disposizione degli utenti.
Inoltre, offrono un conto Demo per iniziare:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
Spotify è una Startup in grande crescita e con un Business ormai consolidato a livello globale, ottima per investire.
Sicuramente sulle migliori piattaforme di Trading che permettono l’operatività in CFD: zero costi fissi e possibilità di vendere allo scoperto.
Lascia un Commento