Oggi vedremo insieme l’Indice SMI della Borsa Svizzera grazie al quale è possibile investire nelle migliori, più grandi e più liquide aziende svizzere. Istituito il 30 Giugno 1988 è ancora oggi il principale indice azionario Svizzero.
Da sempre al centro di grandi affari e manovre finanziarie più o meno trasparenti, la Svizzera è la patria dei Banchieri. Non solo, poiché nel corso degli anni il sistema terziario nel suo complesso è stato in grado di svilupparsi con successo, tanto che ad oggi sono numerosissime le opportunità finanziarie che si hanno in Svizzera.
Punto di riferimento di questo grande sviluppo il suo Indice borsistico denominato Swiss Market Index. All’interno dell’articolo troveremo tutte le informazioni principali sullo SMI ed un Focus sulle principali aziende quotate.
Ecco di seguito tutte le migliori piattaforme di Trading Online che permettono di comprare le migliori azioni svizzere quotate nello SMI:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Indice
Indice SMI Svizzera: Introduzione generale
Con il termine indice SMI, ci si riferisce all’indice azionario della Borsa Svizzera, che ha sede a Zurigo. Si tratta dell’insieme di 20 società con la più alta capitalizzazione di Borsa sul mercato svizzero. Fino al 2007 era possibile trovare 25 titoli azionari, che poi furono ridotti soltanto a 20 successivamente.
Tra i titoli azionari presenti all’interno dell’Indice SMI Svizzera 20 sono presenti numerosi brand, per citarne alcuni possiamo trovare Adecco, Credit Suisse, UBS e molti altri ancora che a breve tratteremo.
Quali caratteristiche deve avere un titolo azionario per poter entrare a far parte dello SMI? I requisiti necessari legati al valore del titolo stesso risultano piuttosto stringenti ed esclusivi, specie per quel che riguarda l’entità della liquidità disponibile.
Essa deve infatti risultare quantomeno pari alla metà della liquidità media dello Swiss Market Index. Inoltre, per quel che concerne la capitalizzazione flottante, ovvero il numero di azioni rese disponibili dalla Società stessa, deve rasentare quantomeno lo 0,45% rispetto alla capitalizzazione dell’intero paniere.
Come è noto la Svizzera viene da sempre considerata come una delle destinazioni d’investimento più popolari. Le motivazioni principali risiedono nella sua neutralità e nel segreto bancario. Tali aspetti le sono riuscite a cucirle addosso la reputazione di rifugio sicuro.
Tuttavia, non c’è solo questo: si tratta un’economia tradizionalmente forte, contraddistinta da livelli bassi di debito pubblico. Anche inflazione e disoccupazione ha contribuito parecchio all’affermazione della Svizzera quale economia trainante di tutta Europa.
SMI Borsa Svizzera Composizione
Nell’elenco qui di seguito è possibile consultare la lista dei componenti dello SMI, uno dei migliori Indici di Borsa Europei:
Azione | Settore | Peso relativo |
---|---|---|
ABB | Tecnologie per l’energia | 6,2574 |
Actelion | Farmaceutica | 0,6424 |
Adecco | Servizi di collocamento | 0,8790 |
Credit Suisse | Banca servizi finanziari | 6,3805 |
Holcim | Materiali da costruzione | 2,6821 |
Julius Bär | Banca | 0,9070 |
Lonza Chimica | biotecnologie | 0,5190 |
Nestlé | Alimentari | 23,5259 |
Novartis | Farmaceutica | 16,9224 |
Richemont | Beni di lusso | 2,8832 |
Roche | Farmaceutica | 13,7896 |
SGS | Controlli societari | 1,2040 |
Swatch Group | Orologi | 1,3211 |
Swiss Re | Assicurazione | 2,1467 |
Swisscom | Telecomunicazione | 1,0602 |
Syngenta | Chimica, fertilizzanti | 3,2203 |
Synthes | Tecnologie per la medicina | 1,0223 |
Transocean | Prospezioni petrolifere | 2,5814 |
UBS | Banca, servizi finanziari | 7,2833 |
Zurich | Banca, assicurazione | 4,7484 |
Come è possibile notare, si tratta di un indice dove ha moltissimo peso la tecnologia, il settore farmaceutico ed il settore bancario. Ogni titolo deve assolutamente soddisfare severi requisiti in materia di liquidità e capitalizzazione di mercato.
Migliori Azioni Indice SMI Borsa Svizzera
Dopo aver effettuato una doverosa rassegna completa con tutte le società quotate presso lo Swiss Performance Index, adesso analizziamo più in dettaglio le migliori azioni svizzere quotate in borsa.
Novartis
La seconda azienda farmaceutica più grande al mondo per fatturato, ha sede proprio in Svizzera, a Basilea. Fondata nel 1996 è quindi una realtà “giovane”, tuttavia ha scalata rapidamente posizioni sul mercato. Ad oggi è seconda solo a Pfizer.
Scelte manageriali oculate ed un Team di ricercatori invidiato da tutto il mondo, permettono a Novartis di guardare con fiducia al futuro.
Credit Suisse
Il gigante finanziario Svizzero ha sede a Zurigo ed opera in ben 50 nazioni differenti. Il patrimonio gestito complessivo, secondo le ultime stime, supera il miliardo di Franchi Svizzeri.
Fondata nel 1856 è una delle più antiche realtà bancarie Europee. Nel corso del tempo i suoi servizi si sono evoluti tanto da toccare tutte le aree dell’investimento e del Wealth Management.
Dopo una crisi evidente iniziata nel 2010, che ha colpito tutto il sistema bancario Svizzero, il titolo sembra aver ritrovato solidità e soprattutto stabilità.
Altre aziende
Oltre alle due aziende più importanti è opportuno menzionare anche altri titoli famosi e ben conosciuti a livello Europeo. E’ il caso di Swatch, storica azienda di orologi, oppure della Julius Bear, un colosso del private Banking.
Altri esempi sono il gigante Nestlé, con sede a Vevey, la farmaceutica Roche ed ancora Swisscom e Logitech, azienda specializzate nel Tech.
Miglior Broker per investire su SMI Borsa Svizzera
Non sono molti gli operatori che permettono di negoziare l’indice SMI. Quando parliamo in termini generici di “operatori” facciamo sempre riferimento a Broker certificati e regolamentati. Queste piattaforma devono rispettare due caratteristiche importanti per poter essere definite “di qualità”:
- Formula “Zero Commissioni”
- Operatività con i contratti CFD
Nel primo caso facciamo riferimento all’assenza di commissioni sull’eseguito e costi di gestione. Le piattaforme migliori guadagnano solo dallo Spread, un piccolo differenziale tra prezzo di acquisto e di vendita.
Quale il miglior Broker dove investire sullo SMI Svizzero? Senza dubbio XTB. Oltre a costi inesistenti legati alle commissioni, questa piattaforma che permette ai suoi clienti di godere di numerosi vantaggi. Ecco i più importanti.
- Supporto di Analisti esperti: il cliente è sempre seguito, in ogni fase dell’investimento. C’è sia un Account Manager dedicato che un vero e proprio centro di analisi, la Trading Central, in grado di fornire gratuitamente analisi e reportage a tutti i clienti della piattaforma.
- Centro formativo specializzato: è anche possibile formarsi grazie ad un Ebook completo e dettagliato. Scaricato già da migliaia di utenti, è una lettura che permette di apprendere le nozioni base in materia di mercati finanziari. In seguito, il cliente sarà pronto per operare sui mercati con logica e criterio.
- Conto Demo: prima di mettere in pratica le nostre strategie o per testarne di nuove, sarà possibile usufruire di un conto Demo illimitato, gratuito e senza vincoli. Un’ottima soluzione per approcciarsi al mondo degli investimenti.
In definitiva, una piattaforma completa e professionale per fare Trading al meglio. Per iscriversi e richiedere gratuitamente tutti e tre i servizi di alta qualità descritti sopra, basterà cliccare nel Link in basso:
Iscriviti su XTB per operare con professionalità sullo SMI
Ulteriori borse ed indici per investire
- Indici di borsa Americani
- Indici di Borsa Asiatici
- Nikkei
- Bovespa
- AEX 25 Olanda
- Dow Jones
- Nasdaq
- Hang Seng
- FTSE MIB
- DAX
Conclusioni
L’indice Svizzero SMI è un paniere composto dai titoli delle migliori società del Paese. Stiamo parlando di una nazione da sempre in grande crescita e con solidi fondamentali per la sua economia. Investire in questo indice è sicuramente una buona idea soprattutto per un’orizzonte temporale medio/lungo.
Per farlo, occorre dotarsi di piattaforme certificate e regolamentate a livello Europeo. Le truffe sono sempre dietro l’angolo e l’unico modo per difendersi è quello di affidarsi a veri professionisti del settore.
Ecco quindi la tabella per iscriversi su XTB, un ottimo broker che permette di investire in Indici o Azioni con le migliori condizioni di mercato:
FAQ
La sua origine risale al 30 Giugno del 1988.
Attraverso piattaforme specializzate, al fine di investire nell’Indice o nelle migliori azioni quotate. Tutte le info nella nostra guida.
Lascia un Commento