Indici

Come investire nell’Indice VIX?

In questa guida scopriremo cos’è l’indice VIX e come utilizzarlo per investire.

Conosciuto anche come “indice della paura”, è un ottimo termometro della salute dell’economia globale. Di fatti, molti trader professionisti controllano il suo valore prima di investire nel mercato azionario.

🥇 Indice VIX
📊 RIferimento S&P500
🎯 Limite di tempo 30 giorni
👍 Top broker eToro

SUGGERIMENTO: sono poche le piattaforme che consentono di negoziare il VIX, tra cui eToro. Qui potrai puntare su questo indice con i CFD, senza costi fissi e utilizzando strumenti di trading automatico, come il Copy Trading, per replicare le operazioni e i risultati dei trader più performanti della piattaforma. Dopo aver completato la registrazione gratuita, è possibile iniziare a fare trading su questo indice con un deposito di soli 50 EUR:

Cliccate qui per fare trading sull'indice VIX con eToro.

Che cos’è l’indice VIX?

L’indice VIX misura la volatilità e la paura del mercato azionario. A volte viene chiamato “indice della paura” perché quando sale, gli investitori tendono a sentirsi più incerti sui loro investimenti. L’indice VIX è stato creato dal Chicago Board Options Exchange (CBOE) nel 1993 e da allora è un punto fermo per i trader. È stato creato per fornire agli investitori un indicatore del grado di rischio del mercato azionario.

Il primo calcolo è stato effettuato nel 1993 e da allora è diventato uno degli indicatori più seguiti del sentiment degli investitori sui mercati finanziari.

Come funziona l’indice VIX?

L’indice VIX misura la volatilità implicita dello S&P 500 nei prossimi 30 giorni. Più alto è il valore, più gli investitori si aspettano che l’S&P 500 sia volatile in quel periodo di tempo.

Nello specifico, i trader possono utilizzare il VIX come indicatore del rischio di mercato. Può anche servire come strumento per il timing delle operazioni, ossia quando entrare o uscire dalle posizioni in base all’andamento dell’indice VIX in un determinato momento. In generale, quando la paura aumenta (il VIX sale) aumenta anche la volatilità, il che potrebbe indicare che è il momento di uscire dalle posizioni prima che i prezzi scendano ulteriormente; e viceversa.

L’indice VIX è calcolato prendendo una media di tutti i prezzi delle opzioni dello S&P 500 e facendo una media dei loro livelli di volatilità previsti. Ciò significa che quando i prezzi delle opzioni sono elevati, riflettono l’incertezza e la paura degli investitori nei mercati, con conseguente aumento dell’indice.

Come investire sull’indice VIX?

La migliore soluzione per investire sull’indice VIX è utilizzare i CFD (Contratti per differenza), uno strumento finanziario che consente di puntare sul prezzo dell’indice, senza doverlo detenere realmente. 

Per utilizzare CFD, bisognerà utilizzare una piattaforma che li supporti e che disponga del CFD legato al VIX. Dopo averla trovata, bisognerà seguire questi step per realizzare la transazione:

  1. Aprire un conto di trading presso il broker scelto e accedere alla piattaforma di trading. 
  2. Selezionare l’indice VIX dalla lista degli asset disponibili.
  3. Impostare le dimensioni della posizione e il livello di stop loss e take profit.
  4. Effettuare l’investimento.
  5. Monitorare l’andamento dell’indice VIX e il proprio investimento. 

Seguendo questi passaggi, gli investitori possono capire lo stato attuale del mercato azionario e programmare le loro operazioni di conseguenza.

Clicca qui per negoziare il VIX ora

Dove investire sull’indice Vix?

Per investire nell’indice Vix è necessario cercare una piattaforma che supporti i CFD di questo asset. Di seguito abbiamo elencato alcune delle migliori piattaforme, sicure e con strumenti avanzati, che permetteranno a tutti gli utenti di commercializzare in modo efficiente e sicuro e, al contempo, ottimizzare i propri investimenti.

🔽INVESTI SULL’INDICE VIX CON I MIGLIORI BROKER🔽

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

    Evoluzione e previsioni dell’indice VIX

    Nel corso degli ultimi anni, l’indice VIX ha mostrato un’evoluzione altalenante, con periodi di forte volatilità alternati a fasi di maggiore stabilità. Nel 2020, in particolare, l’indice VIX è salito a livelli record a causa della pandemia globale di COVID-19 e delle conseguenti incertezze sui mercati finanziari.

    Per quanto riguarda le previsioni sull’indice VIX, è difficile fare ipotesi precise poiché dipende da numerosi fattori esterni, come l’andamento dell’economia globale, le politiche monetarie delle banche centrali, le tensioni geopolitiche e così via. 

    In ogni caso, è importante ricordare che l’investimento sull’indice VIX comporta un alto grado di rischio e non è adatto a tutti gli investitori. Per questo, è sempre meglio effettuare un’analisi accurata del titolo prima di investire i propri risparmi. 

    Correlazione dell’indice VIX con altre attività

    L’indice VIX è inoltre strettamente correlato ad altri asset come le obbligazioni e le materie prime. Quando il VIX sale, di solito significa che gli investitori stanno diventando più avversi al rischio e questo può avere un effetto negativo su azioni, obbligazioni e materie prime.

    Allo stesso modo, quando il VIX scende, di solito indica che gli investitori stanno diventando più fiduciosi nei loro investimenti, il che può avere un effetto positivo su azioni, obbligazioni e materie prime. Questa correlazione rende il VIX uno strumento importante per gli investitori che vogliono valutare i rischi di mercato su più asset class.

    Leggi anche: Indicatori di volatilità.

    Rischi e benefici di Investire nel VIX

    Come abbiamo detto, l’indice VIX è uno strumento delicato e, essendo strettamente correlato con la volatilità di un titolo, potrebbe comportare numerosi rischi e benefici. Vediamo quali sono:

    RISCHI

    • Volatilità: Il VIX è altamente volatile e può aumentare o diminuire rapidamente in base alle condizioni di mercato.
    • Complessità: L’investimento in questo indice richiede una conoscenza avanzata dei mercati finanziari e della volatilità.
    • Incertezza: L’andamento del VIX dipende da una serie di fattori, come la situazione economica globale, l’incertezza politica, gli eventi meteorologici e le catastrofi naturali.

    BENEFICI

    • Copertura contro il rischio: L’investimento nell’indice VIX può rappresentare una forma di copertura contro il rischio di un calo dei mercati finanziari..
    • Opportunità di guadagno: In periodi di forte instabilità sui mercati, questo indice tende ad aumentare, offrendo un’opportunità di guadagno agli investitori che hanno posizioni lunghe sull’indice.
    • Potenziale per una maggiore performance: L’investimento in questo strumento finanziario può offrire un potenziale per una maggiore performance rispetto ad altri investimenti in periodi di alta volatilità.
    indice vix

    Altri indici per investire

    Note finali

    In conclusione, l’indice VIX è uno strumento importante per gli investitori che desiderano misurare il sentimento degli investitori sul mercato azionario e valutare il rischio su più classi di attività. 

    🔽SUGGERIMENTO FINALE🔽

    Come abbiamo detto lungo il corso della guida, il VIX è fondamentale per aiutare gli investitori a ottimizzare le loro strategie di trading e prevedere strumenti di elevata volatilità. Per sfruttarne al massimo tutti i benefici e ridurre, al contempo i rischi derivati, consigliamo di scegliere un broker professionale e ricco di strumenti gestione degli investimenti.

    A nostro avviso, il migliore rimane eToro, che consente di operare con il CFD legato a questo asset e utilizzare numerose funzionalità di trading avanzate per mitigare i rischi. Per iniziare, basterà registrarsi in pochi semplici step:

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    Come comprare il VIX?

    Per puntare sull’indice VIX è possibile utilizzare i CFD, i quali consentono di investire sull’indice senza detenere realmente il titolo. Per realizzare questa operazione, bisognerà utilizzare uno dei principali broker CFD presenti sul mercato.

    Che cosa indica l’indice VIX?

    Il VIX indica il livello di paura o tensione nel mercato azionario. Più alto è il VIX, maggiore è il livello di paura e incertezza nel mercato, con livelli superiori a 30 che indicano una forte incertezza.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Alessia

    Laureata in Economia e Content Marketer di professione, da diversi anni scrive contenuti originali e professionali sui siti web.

    Lascia un Commento