Moscow Exchange (MOEX) è il più grande gruppo di scambio di titoli della Russia. Istituito il 19 dicembre 2011 con la fusione del gruppo MICEX (creato nel 1992) e del gruppo RTS (1995), si colloca tra i primi 20 mercati mondiali per volume di scambi e capitalizzazione totale delle azioni scambiate e tra i primi 10 mercati derivati.
I suoi partecipanti godono dell’infrastruttura hi-tech per scambiare azioni, obbligazioni, valuta, quote di fondi, ETF, materie prime (grano, oro, argento) e derivati.
Una soluzione rapida per investire nel Moex? Possiamo considerare eToro, un ottimo broker che offre l’accesso alle Borsa estere grazie ad un ampio ventaglio di azioni ed Indici. La piattaforma è professionale e bastano 50 euro per attivare il conto, oltre alla possibilità di fare pratica su conto demo con denaro virtuale:
Clicca qui per investire subito sul MOEX con eToro
Indice
Moex index
Moscow Exchange (MOEX) ha recentemente (nel 2017) informato che è entrato ufficialmente in vigore il nuovo nome del benchmark russo in borsa: MOEX Russia Index. L’indice era precedentemente noto come indice MICEX.
Il nuovo nome supporterà un maggiore riconoscimento del marchio per MOEX e una consapevolezza più coerente dello scambio di Mosca e del mercato finanziario russo agli occhi dei partecipanti al mercato azionario russo e internazionale, nonché degli investitori al dettaglio.
Il nuovo nome dell’indice è stato annunciato per la prima volta nell’aprile 2017 allo Exchange Forum di Mosca. L’obiettivo è quello di diventare al più presto una delle principali Borse mondiali, anche se la strada è ancora lunga.
Il nome dell’indice RTS rimarrà invariato . Gli indici hanno azioni e componenti identiche ma l’indice MOEX Russia è denominato in RUB, mentre l’indice RTS in USD.
Il nuovo nome è stato incluso nella metodologia aggiornata per il calcolo degli indici della Borsa di Mosca. Attualmente, il numero di componenti societarie per entrambi gli indici è fissato a 50.
Indice Moex Blue Chips
Blue Chip Index è un indicatore del mercato delle azioni più liquide delle società russe. L’indice è stato lanciato il 23 aprile 2009 con un livello base di 6.285,76. L’indice MOEX Blue Chip è calcolato sulla base delle azioni delle 15 emissioni più liquide e capitalizzate del mercato azionario russo. Il valore è espresso in rubli.
N | Сode | Nome | Numero di azioni emesse |
1 | GAZP | JSC GAZPROM , azioni ordinarie | 23 673 512 900 |
2 | LKOH | OAO „LUKOIL“, azioni ordinarie | 850 563 255 |
3 | SBER | SBERBANK, azioni ordinarie | 21 586 948 000 |
4 | MGNT | PJSC “Magnit”, azioni ordinarie | 94 561 355 |
5 | SNGS | “Surgutneftegas” OJSC, azioni ordinarie | 35 725 994 705 |
6 | SNGSP | „Surgutneftegas“ OJSC, azioni privilegiate | 7 701 998 235 |
7 | GMKN | „OJSC” MMC “NORILSK NICKEL“, azioni ordinarie | 158 245 476 |
8 | NVTK | JSC „NOVATEK“, azioni ordinarie | 3 036 306 000 |
9 | ROSN | ROSNEFT, azioni ordinarie | 10 598 177 817 |
10 | MTSS | MTS OJSC, azioni ordinarie | 2 066 413 562 |
11 | VTBR | JSC VTB Bank, azioni ordinarie | 12 960 541 337 338 |
12 | TRNFP | OJSC Uralkali, azioni ordinarie | 1 554 875 |
13 | TATN | JSC „TATNEFT“, azioni ordinarie | 2 178 690 700 |
14 | URKA | OJSC “Rostelecom”, azioni ordinarie | 2 936 015 891 |
15 | RTKM | JSC „RusHydro“, azioni ordinarie | 2 669 204 301 |
Indice borsa russa
Il rublo russo è salito di valore ultimamente, dopo la conferenza stampa annuale del presidente Vladimir Putin, riguadagnando un po ’di terreno perso dopo che una commissione degli Stati Uniti ha votato per imporre rigide sanzioni alla Russia a fine 2019.
Ad inizio 2020 il rublo era più forte dello 0,1% rispetto al dollaro a 62,51, e aveva guadagnato lo 0,1% scambiando a 69,57 contro l’euro.
La legislazione avanzata del Comitato per le relazioni estere del Senato degli Stati Uniti ha avanzato una legge soprannominata “d’inferno” a causa delle ampie sanzioni che potrebbe imporre alle società russe di vari settori, ma nessuna indicazione è stata data sulle tempistiche.
La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha votato per accusare il presidente Donald Trump, il che potrebbe ritardare l’imposizione delle sanzioni, poiché è improbabile che vengano introdotte nuove restrizioni fino a quando la tempesta politica si placherà negli Stati Uniti.
Il petrolio greggio di Brent, un punto di riferimento globale per le principali esportazioni russe, è un termometro dell’andamento del mercato russo, soprattutto quello energetico.
Moex: Analisi e quotazione
Gli indici azionari russi sono leggermente aumentati, con l’indice russo MOEX basato sul rublo che ha toccato un massimo record di 3.026,9 e l’indice RTS è vicino a un massimo di sei anni.
L’indice RTS denominato in dollari è salito dello 0,1% a 1.524,5 punti. Anche l’indice russo MOEX è salito dello 0,1% oltre i 3.025,8 punti.
Moex grafico
L’andamento storico del Moex è rialzista dalla fine del 2019 dopo un periodo ribassista durato quasi 2 anni, è un indice abbastanza recente dunque i dati storici sono limitati ma dal grafico qui sotto è chiaro il trend rialzista che ha guidato il mercato russo dal 2014 al 2017 per poi ritracciare e stabilizzarsi fino a fine dello scorso anno.
Attualmente il trend è chiaramente rialzista anche se fortemente condizionato dalle sanzioni statunitensi e dunque soggetto a brusche inversioni di rotta.
Grazie ai CFD offerti da eToro, di cui abbiamo ampiamente parlato, è possibile investire sulle maggiori aziende russe quotate sul MOEX, sia al rialzo che al ribasso, senza pagare commissioni. Dunque se l’indice invertirà la rotta, magari a causa delle sanzioni USA, si potrà speculare anche al ribasso vendendo allo scoperto i CFD delle aziende che reputiamo più interessanti.
Moex: Principali società quotate
Quali sono le società più grosse quotate all’interno del Moex? Ne abbiamo selezionate tre, fra le più importanti della Russia.
Gazprom
Gazprom è una grande società russa fondata nel 1989, che porta avanti attività di estrazione, produzione, trasporto e vendita di gas naturale . La società è di proprietà del governo russo , tramite l’Agenzia federale per la gestione della proprietà statale.
Le restanti azioni sono quotate sui mercati azionari pubblici di Mosca (MOEX), Londra e Francoforte. Il nome Gazprom è un acronimo delle parole russe Gazovaya Promyshlennost (industria del gas).
Lukoil
Lukoil è una multinazionale russa dell’energia con sede a Mosca , specializzata in attività di estrazione, produzione, trasporto e vendita di petrolio , gas naturale e prodotti petroliferi .
È stata fondata nel 1991 ed è la seconda più grande azienda Russa dopo Gazprom e la più grande impresa non statale della nazione in termini di entrate ( 44 4.744 miliardi). A livello internazionale, è uno dei maggiori produttori mondiali di petrolio greggio. Nel 2012, la società ha prodotto 89.856 milioni di tonnellate di petrolio (1.813 milioni di barili) al giorno.
Ulteriori borse ed indici per investire
- Borsa di Shenzhen
- Borse Estere
- Borsa di Shangai
- Indici di Borsa Asiatici
- Wall Street
- Indici di Borsa Americani
- Indici di Borsa Europei
- Nikkei
- Bovespa
- Euro Stoxx 50
- Hang Seng
- Dow Jones
Conclusioni
L’indice MOEX è sicuramente un indice azionario molto importante anche se poco tradato viste le ristrettezze che fino a pochi anni fa limitavano tutte le aziende russe.
Attualmente è importante soprattutto per le grosse aziende che ne fanno parte e che possono essere negoziate singolarmente con i contratti CFD. Inoltre con questo tipo di contratti è possibile puntare sia al rialzo che al ribasso dei titoli disponibili.
Per fare un pò di pratica con le piattaforme di Trading è consigliabile allenarsi e testare le proprie strategie su conto Demo, senza correre alcun rischio.
Clicca qui per accedere al conto Demo di eToro
Lascia un Commento