In questa guida scopriremo come investire sul Nasdaq, l’indice tecnologico statunitense. Stiamo parlando di uno degli indici di borsa più famosi al mondo, con al suo interno aziende che sono dei veri e propri colossi della finanza mondiale.
La sua volatilità e soprattutto il suo elevato ROI hanno sempre attirato l’interesse degli investitori di tutto il mondo. Aziende Tech come Amazon, Apple o Facebook sono solamente alcune delle azioni che ogni giorno vengono scambiate sul Nasdaq 100. Ecco perché sono tanti i Traders che ogni giorno decidono di negoziare questo indice o le migliori azioni che lo compongono.
🥇 Indice | Nasdaq |
📈 Fondazione | 1971 |
🎯 Settore | Tecnologico |
🏆 Aziende quotate | + 3.000 |
🔽 SUGGERIMENTO INIZIALE 🔽
La soluzione migliore per investire sul Nasdaq consiste nel negoziare il relativo contratto CFD, offerto da piattaforme come eToro. In questo modo sarà possibile speculare sia al rialzo che al ribasso, mediante la vendita allo scoperto, ed ottenere un potenziale profitto in ogni scenario di mercato.
A tutto ciò, eToro offre anche sistemi di trading automatizzati, come il Copy Trading, per semplificare le tue operazioni copiando quelle dei trader più performanti della piattaforma. Per iniziare, basta completare la registrazione cliccando nel link qui sotto:
Clicca qui per iniziare subito ad investire sul Nasdaq
Indice
Cos’è il Nasdaq?
L’indice Nasdaq (National Association of Securities Dealers Automated Quotation) è uno dei principali indici del mercato azionario mondiale e riflette la performance delle società tecnologiche quotate a New York. Composto da oltre 3.000 società, ha un valore di mercato totale di oltre 11.000 miliardi di dollari. Le società incluse nell’indice sono leader nei rispettivi settori e rappresentano alcuni dei marchi più noti al mondo, come Apple, Amazon, Facebook e Google.
Fondato a New York il 5 febbraio 1971, in poco meno di 50 anni dalla sua nascita il Nasdaq è diventato uno degli indici più conosciuti e seguiti al mondo. È spesso considerato un indicatore anticipatore dell’economia statunitense e molti analisti lo considerano un indicatore chiave dei prezzi dei titoli tecnologici. Il Nasdaq è anche uno degli indici più volatili al mondo, il che significa che gli investitori dovrebbero essere cauti nell’investire in questo indice, soprattutto se non hanno già molta familiarità con le sue complessità.
Come investire nel Nasdaq?
Gli investitori possono investire sul Nasdaq in diversi modi: acquistando singole azioni quotate in borsa, oppure acquistando ETF o fondi comuni di investimento che seguono le società quotate in borsa.
Per coloro che non vogliono prendere le proprie decisioni di investimento, sono disponibili anche conti gestiti e fondi indicizzati. Tuttavia, la soluzione più adatta viene offerta dai CFD. Analizziamo nel dettaglio ognuna delle soluzioni proposte.
CFD
Seguendo questi passaggi, potete facilmente iniziare a investire nel Nasdaq con i contratti CFD e sfruttare la vendita allo scoperto, che permette di realizzare potenziali profitti anche se l’indice perde valore:
- Aprite un conto di trading online. Occorre scegliere un broker che offra contratti per differenza (CFD) sui principali indici azionari ed assicuratevi che sia regolamentato e con commissioni fisse assenti.
- Finanziare il conto di trading. Depositate fondi sufficienti per gli investimenti che intendete effettuare. È importante investire sempre nel rispetto della propria propensione al rischio e delle proprie disponibilità finanziarie.
- Realizzare l’ordine di negoziazione. Effettuare un ordine con il broker selezionando il contratto CFD corrispondente e specificando i termini della transazione. “Compra” se ipotizziamo che il valore andrà a salire, “Vendi” se pensiamo che il Nasdaq perderà valore.
- Monitorate regolarmente l’operazione. Se necessario, adeguatela alle variazioni delle condizioni di mercato.
- Chiudere l’operazione. Quando siete pronti a chiudere la vostra posizione, inviate un ordine di chiusura per il contratto CFD per l’indice Nasdaq.
Clicca qui per investire sul Nasdaq con i contratti CFD
Azioni
Prima di investire in singole azioni quotate sul Nasdaq, gli investitori devono effettuare un’attenta ricerca sulle società che intendono acquistare. Alcuni dei fattori importanti da considerare sono la storia e la performance finanziaria dell’azienda nel tempo, oltre alle varie raccomandazioni da parte di un’agenzia di rating ufficiale come Standard & Poor’s o Moody’s. Di seguito le migliori azioni del Nasdaq per capitalizzazione:
AZIONE | TICKER |
Microsoft | MSFT |
Apple | AAPL |
Amazon | AMZN |
Alphabet (Google) | GOOG |
FB | |
Intel | INTC |
Cisco System | CSCO |
Comcast | CSMCSA |
Pepsi | PEP |
Adobe | ADBE |
Clicca qui per investire nelle migliori azioni quotate al Nasdaq
ETF
Per investire nel Nasdaq è opportuno considerare i fondi negoziati in borsa (ETF) come un’opportunità di investimento a rischio moderato.
Di seguito sono elencati alcuni dei migliori ETF legati al Nasdaq, che offrono un modo conveniente per ottenere un’esposizione ai titoli quotati al Nasdaq:
- Invesco QQQ Trust (QQQ): Questo ETF segue la performance dell’indice NASDAQ-100. È uno dei maggiori ETF con quasi 49 miliardi di dollari di asset in gestione.
- S&P Technology ETF (XLK): Questo fondo offre un’esposizione al settore tecnologico quotato al Nasdaq seguendo l’indice S&P Technology Select Sector.
- Vanguard Information Technology ETF (VGT): Questo ETF offre un’esposizione ai titoli tecnologici negli Stati Uniti e a livello internazionale, seguendo la performance dell’indice MSCI US Investable Market Information Technology 25/50.
Clicca qui per investire negli migliori ETF del Nasdaq
Futures e opzioni
Anche la negoziazione di futures e opzioni può essere una soluzione per gli investitori che cercano un’esposizione al Nasdaq.
Questi prodotti derivati consentono agli operatori di acquistare o vendere un titolo a un prezzo predeterminato in una data futura. In questo modo gli operatori possono negoziare sulla direzione del movimento del prezzo di un asset, senza possederlo effettivamente. Gli strumenti finanziari derivati sono stati criticati perché consentono una leva finanziaria eccessiva se negoziati da persone inesperte, pertanto gli investitori dovrebbero essere cauti nell’utilizzarli come parte della loro strategia di investimento.
Migliori piattaforme per investire sul Nasdaq
Ad oggi ci sono almeno 3 ottimi Broker che permettono di investire sul Nasdaq in sicurezza e con condizioni di mercato competitive: eToro, XTB e LiquidityX. Analizziamo nel dettaglio la loro proposta.
eToro
Il broker eToro è tra i più famosi al mondo, con oltre 20 milioni di clienti all’attivo. Offre numerosi CFD con spread competitivi e permette di comprare le migliori azioni su una piattaforma proprietaria rapida ed efficace.
Al suo interno ci sono anche numerosi ETF legati al Nasdaq, acquistabili online e con commissioni tra le più basse del mercato. Coloro che sono alle prime armi possono invece ricorrere al Copy Trading, uno strumento che permette di copiare le operazioni di altri investitori nella piattaforma: basterà selezionare i più bravi e copiare tutte le loro mosse!
Clicca qui per attivare un conto di investimento su eToro
XTB
Molti traders scelgono XTB per investire sul Nasdaq 100 poiché la piattaforma offerta è professionale, rapida e senza costi fissi. Oltre lo spread (ridotto) non ci sono costi fissi. Sarà anche possibile negoziare le migliori azioni americane in modalità Real Stock o con i contratti CFD, oltre scegliere su un buon numero di ETF legati all’indice americano.
All’interno della sua sezione educativa, troverai alcuni dei migliori corsi di trading gratuiti in circolazione, perfetto per imparare a gestire i tuoi investimenti sul Nasdaq, anche grazie alla presenza di guide estremamente pratiche. Per di più, potrai attivare un conto demo gratuito per mettere in pratica tutto quello che hai imparato e scoprire, al contempo, tutte le funzionalità di XTB:
Clicca qui per aprire un conto gratuito su XTB
LiquidityX
LiquidityX ha il grande vantaggio di offrire spread bassi e commissioni fisse azzerate su un gran numero di Asset. Inoltre si negozia su Metatrader, la piattaforma più apprezzata in assoluto.
Il grande vantaggio di LiquidityX riguarda il servizio di segnali di Trading, ottimale per ricevere informazioni accurate su quando investire al meglio. Nel concreto, riceverai notifiche in tempo reale sul tuo smartphone riguardo quali sono i migliori asset su cui investire. Inoltre, LiquidityX offre un ottimo corso di trading gratuito di grande qualità, perfetto per imparare ad investire senza errori e poter negoziare sul Nasdaq con una buona base teorica alle spalle.
Clicca qui per aprire un conto su LiquidityX
Quotazione del Nasdaq in tempo reale
Di seguito è possibile seguire la quotazione del Nasdaq con il suo prezzo in tempo reale:
Indici presenti nel Nasdaq
L’andamento complessivo del Nasdaq è determinato da 4 indici che sono stati ricavati dal principali. Ecco quali sono:
- Nasdaq 100: rappresenta l’indice delle più grandi 100 imprese non finanziarie quotate al suo interno. Per entrare a fare parte di questo indice occorre rispettare alcuni requisiti, su tutti: quotazione da almeno 2 anni, possesso di tutte le relazioni annuali e volume medio giornaliero di contrattazione pari a 200mila azioni.
- Nasdaq Composite: si compone di tutte le più di 3.000 società quotate su questo indice. Specifichiamo che un buon 90% della sua capitalizzazione proviene dalle aziende presenti nel Nasdaq 100.
- Nasdaq Biotechnology: un segmento di mercato che include le principali azioni Biotech del mondo, un vero benchmark di riferimento per tutto il settore.
- Nasdaq Financial: meno considerato degli altri, include tutte le società escluse dal Nasdaq 100. Sono quindi aziende Startup o poco capitalizzate, comunque con un buon potenziale di crescita.
Leggi anche: Migliori indici di borsa.
Evoluzione ed andamento del Nasdaq
Il Nasdaq è una delle borse valori più dinamiche al mondo. Dalla sua fondazione nel 1971, è diventato un punto di riferimento per i titoli tecnologici e una porta d’accesso per le piccole imprese ai mercati dei capitali. Nel corso del tempo, l’indice Nasdaq Composite si è evoluto, passando dal rappresentare esclusivamente i titoli tecnologici ad includere altri settori come i finanziari, la sanità e il settore finanziario servizi ai consumatori.
A partire dal giugno 2021, il Nasdaq Composite è salito del 43%, superando gli altri principali indici come il Dow Jones Industrial Average (DJIA) e lo S&P 500 Index. L’indice è guidato dalla forte performance di titoli tecnologici come Apple Inc., Microsoft Corporation, Amazon.com Inc. e Tesla Inc. L’indice ha ottenuto questa ottima performance nonostante l’incertezza economica causata dalla pandemia di Covid-19.
Nasdaq Previsioni
Tuttavia, gli analisti avvertono che il Nasdaq potrebbe essere vulnerabile agli shock macroeconomici, come un improvviso aumento dell’inflazione o dei tassi di interesse. Oltre a questo, il titolo ha un andamento estremamente difficile da prevedere. Per tale motivo, gli analisti stessi consigliano agli investitori di monitorare i cambiamenti delle condizioni economiche e adattare le loro strategie di conseguenza, senza affidarsi esclusivamente a fonti esterne per capire quale direzione prenderà il Nasdaq. Inoltre, dovrebbero sempre investire nel rispetto della propria propensione al rischio e dei propri mezzi finanziari.
Investire sul Nasdaq: Pro e contro
PRO
- Rendimenti elevati: da anni questo indice ha performance sopra la media del mercato. C’è una maggiore volatilità, certo, ma nel medio e lungo termine il ROI è elevatissimo.
- Aziende famose: tutte o quasi le principali azioni USA sono quotate sul Nasdaq. Anche le migliori azioni Tech di altre nazioni decidono di quotarsi su questo indice per tutti i vantaggi che comporta.
- Capitale iniziale: ad oggi bastano anche solo 100 euro per investire sul Nasdaq, una cifra che permette a chiunque di acquistare azioni (anche frazionate) in questo mercato potenzialmente molto redditizio.
- Diversificazione: come abbiamo visto possiamo costruire un ottimo portafoglio azionario, oppure diversificare ancora di più ed inserire ETF legati al Nasdaq. Una soluzione che permette di minimizzare i rischi.
CONTRO
- Bassa correlazione: spesso considerato un investimento alternativo in grado di diversificare i portafogli degli investitori.
- Rischio di liquidità: ovvero l’incapacità di vendere un’attività in tempi brevi e al valore pieno.
- Rischio sistematico: si riferisce alla natura imprevedibile del mercato azionario in generale.
Altri Indici di borsa da considerare
Il Nasdaq è il secondo indice di Borsa americano più capitalizzato e rientra senza dubbio tra i più importanti al mondo. Ecco altri importanti indici da considerare:
Conclusioni
In conclusione, investire sul Nasdaq consente di ottenere un’esposizione alle principali società tecnologiche del mondo. Esistono diversi modi per investire nell’indice, dall’acquisto di azioni o ETF alla negoziazione di futures e opzioni. Come sempre, è importante comprendere i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
🔽 CLICCA NELLA TABELLA PER AVVIARE LA REGISTRAZIONE 🔽
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
Gli orari di negoziazione del Nasdaq vanno dalle 9:30 alle 16:00, dal lunedì al venerdì. La sessione Nasdaq Pre-Market va dalle 8:00 alle 9:30 ET e l’After Hours Market va dalle 16:00 alle 20:00 p.m.
È possibile negoziare le azioni del Nasdaq aprendo un conto presso un broker che fornisce accesso al mercato statunitense. Dovrete quindi finanziare il vostro conto e piazzare ordini di acquisto o di vendita per le azioni che desiderate negoziare.
Il Nasdaq ha una lunga storia di sovraperformance e molti investitori lo considerano una buona scelta per gli investimenti. Tuttavia, come qualsiasi altro investimento, la sua performance può essere influenzata dalle condizioni di mercato, per cui è importante fare ricerche sui titoli che si stanno considerando prima di investire.
Secondo un recente articolo di Yahoo Finance, alcuni dei titoli Nasdaq da comprare in questo momento sono DexCom Inc. (NASDAQ:DXCM), Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) e WillScot Mobile Mini Holdings Corp. (NASDAQ:WSC). Inoltre, The Motley Fool ha posizioni e raccomanda società come Adobe, Airbnb, Alphabet, DocuSign, Domino’s Pizza, Etsy, Home Depot, Mastercard e MercadoLibre. Tuttavia, è importante notare che gli investimenti in borsa comportano sempre dei rischi ed è consigliabile fare ricerche approfondite prima di investire in un’azione specifica.
Lascia un Commento