L’indice Cac 40 con sede a Parigi è uno degli indici di Borsa più importanti in Europa e senza dubbio l’indice di riferimento per la Borsa Francese (Euronext Paris).
Come gran parte degli altri indici “portabandiera” nazionali anche il Cac 40 può vantare i titoli con la più alta capitalizzazione di mercato all’interno della Borsa di Parigi.
In questa guida scopriremo quali sono le principali aziende quotate su questo Indice e quale Broker permette di negoziarlo senza commissioni fisse.
Indice
Quotazione Cac 40 in tempo reale
Ecco un grafico con prezzo in tempo reale che traccia l’andamento del CAC 40.
Cos’è il Cac 40?
Il CAC 40 è un indice composto dalla 40 migliori azioni francesi, le più capitalizzate della Borsa di Parigi. Opportuno specificare che circa il 50% delle azioni nell’intero Indice è detenuto da investitori provenienti dall’estero, tra cui moltissimi Americani.
La motivazione? Molte aziende Francesi sono state infatti privatizzate negli ultimi anni, dando origine a consigli di amministrazione con investitori di diverse nazionalità.
Investire quindi su quest’indice significa prima di tutto investire sull’economia dell’Eurozona, trattandosi di uno degli indici di Borsa Europei più noti e capitalizzati.
Elenco Migliori azioni Cac 40
Ecco la classifica con le migliori 10 aziende quotate sul Cac 40 di Parigi:
- LVMH
- L’oreal
- Michelin
- Peugeot
- Renault
- BNP Paribas
- Airbus Group
- Société Générale
- Credit Agricole
- Hermes
I settori della moda, del lusso e delle automobili sono i più rappresentativi dell’intero indice.
Cac 40 Componenti
Ecco tutti i 40 componenti (CODICE ISIN incluso) dell’indice borsistico Francese.
Azione | ISIN |
---|---|
Accor | FR0000120404 |
Air Liquide | FR0000120073 |
Airbus Group | NL0000235190 |
Alcatel-Lucent | FR0000130007 |
Alstom | FR0010220475 |
ArcelorMittal | LU0323134006 |
AXA | FR0000120628 |
BNP Paribas | FR0000131104 |
Bouygues | FR0000120503 |
Cap Gemini | FR0000125338 |
Carrefour | FR0000120172 |
Crédit Agricole | FR0000045072 |
Danone | FR0000120644 |
EDF | FR0010242511 |
Engie | FR0010208488 |
Essilor Intl. | FR0000121667 |
Kering | FR0000121485 |
L’Oréal | FR0000120321 |
LafargeHolcim Ltd | CH0012214059 |
Legrand | FR0010307819 |
LVMH | FR0000121014 |
Michelin | FR0000121261 |
Orange | FR0000133308 |
Pernod Ricard | FR0000120693 |
Peugeot | FR0000121501 |
Publicis Groupe | FR0000130577 |
Renault | FR0000131906 |
Safran | FR0000073272 |
Saint-Gobain | FR0000125007 |
Sanofi | FR0000120578 |
Schneider Electric | FR0000121972 |
Société Générale | FR0000130809 |
Solvay | BE0003470755 |
Technip | FR0000131708 |
Total | FR0000120271 |
Unibail-Rodamco | FR0000124711 |
Valeo | FR0000130338 |
Veolia Environ. | FR0000124141 |
Vinci | FR0000125486 |
Vivendi | FR0000127771 |
Indici Europei simili al Cac 40
Per capitalizzazione e prestigio, l’indice che compete direttamente con il Cac 40 è il DAX di Francoforte. Negli ultimi tempi, causa una crisi generalizzata delle aziende Francesi, questo indice ha visto accorciare le distanze con i diretti inseguitori, ovvero il Ftse-Mib di Milano e l’Ibex 35 Spagnolo.
Fuori da questo contesto citiamo il Ftse-100 per via della Brexit ed il Moex Russo, in quanto entrambi non fanno parte del panorama Europeo.
Infine, indici “minori” quali il Ftse Athex o lo SMI svizzero hanno una capitalizzazione ben distante dall’indice Francese per poter essere considerati dei veri e proprio competitors.
Indice Cac 40 Andamento e Previsioni 2021
Fino allo stop imposto dal Covid (Marzo 2020) i mesi passati sono stati pieni di soddisfazioni per il CAC 40 e di conseguenza per tutti gli investitori che hanno puntato su questo indice.
La quotazione di 6.000 punti base è molto importante poiché rappresenta uno dei punti più alti mai raggiunto da questo indice. Nel dettaglio, i massimi storici sono stati due:
- 6.700 punti base nel 2000
- 6.100 punti base nel 2007
Cosa dicono gli analisti in merito? Scopriamolo nel prossimo paragrafo.
Innanzitutto per effettuare un’analisi completa occorre tenere in considerazioni due variabili fondamentali:
- L’aspetto tecnico e grafico
- Le componenti macroeconomiche
Nel primo caso, gli analisti concordano sul fatto che il Target Price per il Cac 40 di 6.000 punti è ormai alla portata. Tutti i principali indicatori spingono in questa direzione. Sarò quindi importante capire se una volta in quella zona l’indice continuerà la sua corsa oppure se accuserà una flessione.
Per quanto riguarda le variabili macroeconomiche, impossibile non considerare gli impatti (ancora poco quantificabili) del coronavirus. Molte aziende Francesi, a chiara vocazione esportatrice, rischierebbero quindi di vedere al ribasso le stime di crescita per il 2020.
Come investire sul Cac-40
Adesso che abbiamo assodato che il CAC 40 è uno degli indici più famosi e grandi d’Europa, è sicuramente un’ottima idea iniziare ad investire in questo mercato profittevole e liquido che rappresenta nel migliore dei modi l’economia nostri “cugini” francesi.
Fare trading con questo indice è incredibilmente semplice se lo si fa i mezzi giusti. Con i broker attuali disponibili oggi si può quindi investire sia al rialzo oppure al ribasso, in maniera estremamente semplice grazie ai contratti CFD.
In questa sezione ci occuperemo di recensire il Broker più qualificato attraverso il quale negoziare sull’indice CAC 40. Stiamo parlando di eToro, una piattaforma di investimento intuitiva e professionale.
Leader nel mercato dei CFD, permette quindi di speculare sugli Indici sia al rialzo che al ribasso.
Ecco come si presenta l’interfaccia dell’Indice Francese:
Il tutto, con l’aggiunta di Spread molto bassi. Insomma, investire con eToro è davvero una soluzione professionale.
Registrati su eToro ed inizia ad investire in modalità Demo o Reale
Conclusioni
Il CAC 40 è un Indice azionario con grandi potenzialità dal momento che presenta azioni di Società Leader mondiali nel loro settore.
Tuttavia, non è sempre profittevole investire sulle principali Borse Mondiali quando si sceglie la piattaforma sbagliata. Il rischio è quello di incappare in commissioni fisse e spese che vanno ad erodere i nostri profitti.
Per questo motivo, oltre ad una panoramica completa sull’Indice francese, abbiamo stilato una recensione sulla migliore piattaforma per negoziare sui mercati: eToro.
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|
Si tratta dell’Indice più rappresentativo della Borsa di Parigi, con le 40 aziende più capitalizzate.
Sicuramente su tutte le migliori piattaforme per investire. Tutte le info nella nostra guida.