L’indice Cac 40 è uno degli indici di Borsa più importanti in Europa e senza dubbio l’indice di riferimento per la Borsa Francese (Euronext Paris).
Come gran parte degli altri indici “portabandiera” nazionali anche il Cac 40 può vantare i titoli con la più alta capitalizzazione di mercato all’interno della Borsa di Parigi.
Una caratteristica che rende unico il CAC 40 sta nel fatto che pur essendo un indice composto esclusivamente da aziende francesi, i titoli al suo interno sono in grado di attrarre l’attenzione a livello internazionale.
Oltre il 40% delle azioni contenute al suo interno è in mano ad investitori stranieri e società di gestione del risparmio statunitense. Questo la dice lunga sulla qualità e sui potenziali rendimenti che questo indice e le azioni al suo interno sono in grado di generare.
Siamo quindi di fronte ad un ottimo strumento per diversificare i propri investimenti e sono numerose le piattaforme che permettono di negoziarli direttamente online e senza commissioni fisse.
Suggerimento iniziale: Per chi vuole iniziare a negoziare subito sul CAC Index eToro può essere un ottima scelta, dato che permette di investire sia sull’indice che sulle singole azioni che lo compongono, sempre da un unico conto e con un deposito minimo a partire da €50.
Clicca qui per vedere tutti gli indici disponibili su eToro
Indice
Cos’è il Cac 40?
Il CAC 40 è un indice composto dalla 40 migliori azioni francesi, le più capitalizzate della Borsa di Parigi. Opportuno specificare che circa il 50% delle azioni nell’intero Indice è detenuto da investitori provenienti dall’estero, tra cui moltissimi Americani.
La motivazione? Molte aziende Francesi sono state infatti privatizzate negli ultimi anni, dando origine a consigli di amministrazione con investitori di diverse nazionalità.
Investire quindi su quest’indice significa prima di tutto investire sull’economia dell’Eurozona, trattandosi di uno degli indici di Borsa Europei più noti e capitalizzati.
Per investire nel CAC 40 senza errori è indispensabile seguire 3 semplici ma imprescindibili passaggi:
- Stabilire il Budget
Gli indici sono strumenti diversificati e in grado di garantire un’ampia esposizione sui migliori titoli di un determinato Paese. All’investitore resta quindi solo da decidere quanto investire su questo specifico asset.
- Scegliere la piattaforma
Non è scontato che le piattaforme di trading permettano di investire sugli indici. Questo significa che nel momento in cui si va a scegliere il proprio broker è necessario assicurarsi che metta a disposizione un ampia selezione di indici e che includa il CAC 40 tra i titoli in portafoglio.
- Fare trading con i CFD
I CFD sono il solo strumento che permette di investire sugli indici in maniera diretta. Il loro andamento segue in tempo reale l’andamento del principale indice di Borsa Francese e permette di investire a rialzo oppure di vendere allo scoperto.
Dove investire sul Cac-40
Adesso che abbiamo assodato che il CAC 40 è uno degli indici Azionari più famosi e grandi d’Europa: vediamo come investire in questo mercato che rappresenta l’economia nostri “cugini” francesi.
Tra le poche piattaforme che includono l’indice CAC 40 troviamo senza dubbio eToro, una piattaforma di investimento intuitiva e professionale, accessibile a tutti gli investitori europei.
Ecco come si presenta l’interfaccia dell’Indice Francese:
Per speculare sull’Indice è necessario stabilire a priori quali sarà il suo andamento ed attivare il CFD corrispondente alla propria previsione: long per investire al rialzo e short per investire al ribasso.
Se la previsione si rivelerà corretta si otterrà un margine pari alla differenza di prezzo tra acquisto e vendita dell’indice.
Per chi invece volesse investire su CAC 40 con uno strumento a gestione passiva su eToro ha un ulteriore possibilità di investimento: gli ETF.
Per farlo sarà sufficiente cercare all’interno della piattaforma i fondi che prendono il CAC 40 come indice di riferimento e ne replicano in modo totale o parziale l’andamento.
Clicca qui per investire sui migliori indici europei su eToro
Quotazione Cac 40 in tempo reale
Ecco un grafico con prezzo in tempo reale che traccia l’andamento del CAC 40.
Componenti Cac 40
Ecco tutti i 40 componenti (CODICE ISIN incluso) dell’indice borsistico Francese.
Azione | ISIN |
---|---|
Accor | FR0000120404 |
Air Liquide | FR0000120073 |
Airbus Group | NL0000235190 |
Alcatel-Lucent | FR0000130007 |
Alstom | FR0010220475 |
ArcelorMittal | LU0323134006 |
AXA | FR0000120628 |
BNP Paribas | FR0000131104 |
Bouygues | FR0000120503 |
Cap Gemini | FR0000125338 |
Carrefour | FR0000120172 |
Crédit Agricole | FR0000045072 |
Danone | FR0000120644 |
EDF | FR0010242511 |
Engie | FR0010208488 |
Essilor Intl. | FR0000121667 |
Kering | FR0000121485 |
L’Oréal | FR0000120321 |
LafargeHolcim Ltd | CH0012214059 |
Legrand | FR0010307819 |
LVMH | FR0000121014 |
Michelin | FR0000121261 |
Orange | FR0000133308 |
Pernod Ricard | FR0000120693 |
Peugeot | FR0000121501 |
Publicis Groupe | FR0000130577 |
Renault | FR0000131906 |
Safran | FR0000073272 |
Saint-Gobain | FR0000125007 |
Sanofi | FR0000120578 |
Schneider Electric | FR0000121972 |
Société Générale | FR0000130809 |
Solvay | BE0003470755 |
Technip | FR0000131708 |
Total | FR0000120271 |
Unibail-Rodamco | FR0000124711 |
Valeo | FR0000130338 |
Veolia Environ. | FR0000124141 |
Vinci | FR0000125486 |
Vivendi | FR0000127771 |
Ed ecco la classifica con l’Elenco delle 10 Migliori azioni francesi che compongono il Cac 40 di Parigi e risultano essere particolarmente attrattive anche per un pubblico di investitori internazionali:
- LVMH
- L’oreal
- Michelin
- Peugeot
- Renault
- BNP Paribas
- Airbus Group
- Société Générale
- Credit Agricole
- Hermes
I settori della moda, del lusso e delle automobili sono i più rappresentativi dell’intero indice e questa selezione di titoli include senza dubbio le aziende leader di ciascun mercato.
Clicca qui per investire sull'indice ed i migliori asset del CAC 40 con eToro
Indice Cac 40 Andamento e Previsioni
Fino allo stop imposto dal Covid (Marzo 2020) i mesi precedenti erano stati pieni di soddisfazioni per il CAC 40 e di conseguenza per tutti gli investitori che hanno puntato su questo indice.
La quotazione di 6.000 punti base è molto importante poiché rappresenta uno dei punti più alti raggiunto estremamente di rado da questo indice. Nel dettaglio, i massimi storici sono stati due:
- 6.700 punti base nel 2000
- 6.100 punti base nel 2007
Per effettuare un’analisi completa e fare una previsione attendibile di quello che sarà l’andamento di CAC 40 per il futuro, occorre tenere in considerazioni due variabili fondamentali:
- Le componenti macroeconomiche
- L’aspetto tecnico e grafico
Per quanto riguarda le variabili macroeconomiche, impossibile non considerare gli impatti del coronavirus e della guerra tra Russia e Ucraina che ha messo in crisi gli equilibri delle esportazioni ed importazioni di tutti i paesi europei.
Riguardo l’aspetto tecnico e grafico, è invece necessario fare affidamento agli strumenti dell’analisi tecnica e fondamentale e sulla base dei dati, stabilire che direzione prenderà il prezzo di questo indice nei mesi a venire.
Suggerimento: Se non si ha particolare dimestichezza con gli strumenti di analisi è possibile far ricorso ad eToro ed al suo copy trading che permette di affidarsi all’esperienza dei trader più esperti della piattaforma e replicarne in automatico le scelte operative ed i risultati.
Clicca qui per iniziare ad investire sugli indici con il Copy Trading di eToro
Leggi anche: Migliori indici di borsa.
Ulteriori borse ed indici per investire
- Indici di borsa Americani
- Indici di Borsa Asiatici
- Nikkei
- Bovespa
- Indice VIX
- AEX 25 Olanda
- Dow Jones
- Nasdaq
- Hang Seng
- Borsa di Shangai
- Borsa di Shenzhen
Conclusioni
Il CAC 40 è un Indice azionario con grandi potenzialità dal momento che presenta azioni di Società Leader mondiali nel loro settore che stimolano l’interesse anche di grandi investitori d’oltreoceano.
Investire sulle principali Borse Mondiali è una alternativa d’investimento valido sia per l’ampia esposizione che per la diversificazione che offre. Per questo motivo, oltre ad una panoramica completa sull’Indice francese, abbiamo visto fare trading su Cac 40 con eToro che permette di negoziarlo direttamente in CFD o con gli ETF sempre da un unico conto di trading attivabile con un deposito iniziale a partire da €50. Ecco il link per accedere in maniera diretta alla piattaforma.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
FAQ
Si tratta dell’Indice più rappresentativo della Borsa di Parigi, con le 40 aziende più capitalizzate.
Sicuramente su tutte le migliori piattaforme per investire. Tutte le info nella nostra guida.
Lascia un Commento