Indici

Come investire sul Dax 30?

Ecco una guida completa per scoprire come investire sul DAX, il principale indice azionario Tedesco che include le principali 30 aziende tedesche quotate presso Borsa di Francoforte. 

🥇 Indice Dax 30
🎯 Borsa valori Francoforte
📊 Strumento CFD
👍 Top Broker eToro

🔽 SUGGERIMENTO INIZIALE 🔽

Un modo efficace per investire nell’indice Dax 30 è utilizzando i contratti CFD. Questi contratti seguono l’andamento dell’asset sottostante e consentono di investire sia al rialzo che al ribasso, inclusa la vendita allo scoperto. Ciò significa che si possono ottenere rendimenti potenziali in qualsiasi condizione di mercato.

Ti consigliamo di utilizzare eToro come broker per fare trading di CFD sul Dax 30. Questo broker è professionale, regolamentato e richiede solo un deposito iniziale di 50 euro. Ti consigliamo di registrarti in pochi minuti e scaricare la loro piattaforma.

Clicca qui per investire nel DAX con eToro

Cos’è l’indice Dax 30?

Il Dax 30 è il più importante indice azionario tedesco. Contiene i titoli di 30 grandi società, tra cui alcune delle più grandi e influenti aziende tedesche come BMW, Siemens, Volkswagen e Deutsche Bank. L’indice riflette la performance di queste aziende e fornisce una buona indicazione della salute generale dell’economia tedesca.

È uno degli indici più seguiti in Europa ed è spesso considerato un indicatore dei mercati europei nel loro complesso. L’indice DAX30 ha un valore di base fissato a 1000 punti, determinato nel dicembre 1987. 

Come investire sul DAX?

Il miglior modo per investire nell’Indice Dax 30 è quello di utilizzare i contratti CFD, per replicare l’andamento in tempo reale. Ecco cosa occorre fare per iniziare:

  1. Scegliere un broker CFD: Quando si cerca un broker CFD adatto, assicurarsi che il broker supporti il trading sul Dax 30 e su altri indici tedeschi. Inoltre, prestate attenzione ai livelli di leva finanziaria disponibili, agli spread e alle commissioni applicate dal broker.
  2. Aprire un conto: Una volta scelto il broker preferito, è necessario aprire un conto e finanziarlo con del denaro per poter iniziare a investire nell’indice Dax 30.
  3. Ricerca e analisi dei mercati: Una volta aggiunto il Dax 30 alla vostra watchlist, dedicatevi alla ricerca e all’analisi della performance dell’indice. Questo vi aiuterà a capire come si muove e a prendere decisioni ponderate quando piazzate le vostre operazioni.
  4. Piazzare un trade: Dopo la ricerca e l’analisi, siete pronti per piazzare un’operazione in CFD sul Dax 30. A questo punto, prima di eseguire l’operazione, specificate il prezzo di entrata desiderato, il livello di stop-loss, la quantità e altri parametri.
  5. Monitorare le posizioni: È importante monitorare regolarmente le posizioni aperte per rimanere aggiornati sui movimenti del mercato e, se necessario, modificarle di conseguenza.

Clicca qui per investire sul DAX con i contratti CFD

Migliori azioni del Dax 30

Scopriamo la Top 10 delle migliori azioni tedesche negoziabili sul Dax 30:

  • Bayer: azienda globale del settore farmaceutico, delle scienze della vita e chimico.
  • Volkswagen: uno dei maggiori produttori di automobili al mondo.
  • Daimler: un’altra grande casa automobilistica nota per i suoi veicoli Mercedes-Benz.
  • Siemens: una potenza ingegneristica che fornisce un’ampia gamma di servizi e prodotti in settori quali sanità, industria, energia e infrastrutture.
  • Allianz: colosso finanziario che si occupa di servizi assicurativi e di gestione patrimoniale in tutto il mondo.
  • Deutsche Bank: offre servizi di investment banking a privati, aziende e governi di tutto il mondo.
  • BASF: Sviluppaproduce e commercializza prodotti chimici in settori quali l’agrochimica, i lubrificanti, le materie plastiche e altro ancora.
  • Linde: specializzata in gas industriali per il settore medico, energetico e altri settori.
  • HeidelbergCement: leader mondiale nell’industria del cemento con attività in oltre 50 Paesi.
  • SAP: fornisce soluzioni software aziendali a imprese di tutte le dimensioni in vari settori.

L’indice DAX 30 comprende molti altri titoli di grande valore, ma questi sono alcuni dei più importanti che ne hanno guidato la performance nel corso degli anni.

Migliori Piattaforme per investire sul DAX

Il Dax Index è un indice di borsa Europeo molto richiesto, ma non è presente su gran parte dei broker, in quanto molti si limitano semplicemente ad offrire le aziende contenute in esso.

Ad oggi i migliori Broker che permettono di investire sul DAX con condizioni di mercato competitive sono eToro, XTB e Capex. Analizziamo meglio la loro proposta.

eToro

eToro è tra i più famosi al mondo, con oltre 20 milioni di clienti all’attivo. Offre numerosi CFD con spread competitivi e permette di investire in indici di borsa su una piattaforma proprietaria, rapida e professionale.

Al suo interno ci sono anche numerosi ETF legati al Dax, acquistabili con commissioni tra le più basse del mercato. Coloro che sono alle prime armi possono invece ricorrere al Copy Trading, uno strumento che permette di copiare le operazioni di altri investitori nella piattaforma: basterà selezionare i più bravi e copiare tutte le loro mosse!

Clicca qui per attivare un conto di investimento su eToro

XTB

Molti traders scelgono XTB per investire sul Dax poiché la piattaforma offerta è professionale, rapida ed offre spread ridotti, senza costi fissi.

Sarà anche possibile negoziare le migliori azioni presenti nell’indice tedesco in modalità Real Stock o con i contratti CFD, una duplice opzione molto apprezzata dagli investitori. Per iniziare, suggeriamo di attivare un conto demo gratuito e scoprire tutte le funzionalità di XTB:

Clicca qui per aprire un conto gratuito su XTB

Capex

Il broker Capex offre spread bassi e commissioni fisse azzerate su un gran numero di Asset, tra cui proprio il Dax. Si negozia su Metatrader, la piattaforma di investimento più utilizzata in assoluto.

Inoltre, offre un’accademia formativa di grande qualità, perfetta per imparare ad investire  e poter negoziare sul Dax.

Clicca qui per aprire un conto su Capex e negoziare il Dax

Dax Quotazione in Tempo Reale

Componenti del Dax

Le aziende che compongono il Dax 30 vengono aggiornate ogni trimestre, in base ai requisiti dell’indice. Attualmente sono ecco quali sono le azioni presenti nel principale indica tedesco: 

  • Adidas
  • Allianz
  • BASF
  • Bayer
  • Beiersdorf
  • BMW
  • Commerzbank
  • Continental
  • Daimler
  • Deutsche Bank
  • Lufthansa
  • Deutsche Post
  • Telekom
  • E.ON
  • Fresenius
  • HeidelbergCement
  • Henkel
  • Infineon Technologies
  • K+S
  • Linde
  • Merck
  • Munich Re
  • RWE
  • SAP
  • Siemens
  • ThyssenKrupp
  • Volkswagen Group
  • Vonovia

Indice Dax 30: Andamento ed evoluzione

Dalla sua nascita nel 1987, il DAX 30 ha registrato guadagni significativi, raggiungendo un massimo storico di quasi 13.600 punti nel 2018. Da allora, tuttavia, ha registrato una tendenza al ribasso e attualmente si attesta a circa 11.500 punti. L’indice è ancora molto volatile e soggetto a grandi cambiamenti a causa dell’incertezza politica in Europa e di questioni economiche globali più ampie.

Nel complesso, il Dax 30 si è evoluto in modo significativo nel corso degli anni e rimane uno degli indici più importanti in Europa.

Leggi anche: Investire in Indici.

Indice Dax 30: Previsioni 

Nonostante il DAX abbia dato ottimi risultati in passato, attualmente vi sono diverse incertezze su tale mercato dovuto a fattori esterni, tra cui le controversie commerciali tra Paesi e l’instabilità politica. Ed è per questi motivi che non è possibile predire con assoluta certezza l’andamento del titolo. In generale, gli investitori dovrebbero tenere d’occhio tutti i fattori menzionati quando fanno trading sull’indice Dax 30, per capire come performerà davvero in futuro. 

Un suggerimento: per restare sempre aggiornati sulle previsioni del Dax e di altri indici, suggeriamo di seguire i Webinar offerti da Capex. Si tratta di incontri online, in tempo reale, con alcuni tra i migliori esperti di borsa. Nel corso del Webinar verranno offerte soluzioni di investimento e previsioni sempre aggiornate:

Clicca qui per scoprire i prossimi Webinar gratuiti su Capex

come investire sul dax 30

Approfondimento – Dax Future

La denominazione “Future” del Dax, significa che il Dax Future è uno strumento derivato, nel senso che il suo prezzo deriva da un’altra attività a cui il contratto si riferisce.

Questa attività è chiamata con il nome di sottostante. Un Future, è quindi un contratto a termine, dove il compratore e il venditore si impegna ad acquistare oppure a vendere una certa quantità di attività finanziarie ad un certo prezzo alla scadenza prefissata.

I futures sono sostanzialmente acquistati e venduti a fini puramente speculativi, in modo da sfruttare il rialzo oppure il ribasso dell’attività finanziaria, sfruttando l’effetto leva e delle basse commissioni. Gran parte delle transazioni che vengono fatte sul Dax 30, sono di tipo speculativo e intraday, dove gli operatori aprono e chiudono le proprie posizioni in giornata.

Il Dax, viene anche sfruttato per operazioni di copertura, oppure Hedging, in modo da annullare le fluttuazioni di prezzo in un dato mercato. Ad esempio, in caso di news negative, è buona norma vendere i Futures in modo da controbilanciare al meglio una possibile perdita dal proprio portfolio

Altri Indici di riferimento

Leggi anche: Migliori indici di borsa.

Conclusioni

In questa guida abbiamo analizzato come investire sul Dax 30. Espressione delle migliori aziende tedesche e del Nord Europa, può essere scambiato sui mercati grazie ai contratti Contratti per differenza. Strumenti gratuiti e di facile utilizzo, sono la migliore soluzione per negoziare online il Dax 30.

🔽 CLICCA NELLA TABELLA PER APRIRE UN CONTO 🔽

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

    FAQ

    Quali sono gli orari del Dax 30?

    Il DAX 30 è un indice di borsa e non ha un orario specifico. I titoli sono negoziati alla Borsa di Francoforte dal lunedì al venerdì, tra le 8:00 CET e le 22:00 CET. La negoziazione dei contratti futures avviene anche sulla borsa Eurex durante queste ore.

    Il Dax 30 è un buon investimento?

    Il Dax 30 può essere un buon investimento per gli investitori che desiderano diversificare il proprio portafoglio e ottenere un’esposizione ad alcune delle maggiori società tedesche. Tuttavia, è importante ricordare che i mercati azionari possono essere volatili e imprevedibili e che le performance passate non sono sempre indicative dei rendimenti futuri.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Claudio

    Lascia un Commento