Indici

Come investire nell’Aex 25?

L’indice AEX Olanda, acronimo di Amsterdam Exchange Index, rappresenta l’indice del mercato azionario contenente le 25 più importanti società olandesi quotate presso “Euronext Amsterdam”.

In precedenza chiamato “Amsterdam Stock Exchange”, questo indice nacque ufficialmente nel lontano 1983 con il nome di European Options Exchange (EOX). In questa guida scopriremo tutte le informazioni aggiornate sull’AEX 25, con le migliori azioni quotate e la modalità di compravendita migliore.

🎯 Indice Aex 25
📈 Borsa Olanda
💪🏻 Migliori imprese Philips, Heineken
🏆 Miglior broker eToro

🔽SUGGERIMENTO INIZIALE🔽

Per fare fare trading sul AEX, ti consigliamo di utilizzare i CFD, strumenti finanziari ti permettono di ottenere benefici sia quando il prezzo dell’asset sale, sia quando scende. eToro è la piattaforma perfetta per fare trading di CFD, grazie alle sue condizioni competitive e alla sua funzionalità di trading automatico, il Copy Trading, per replicare le strategie dei migliori trader della piattaforma che operano su questo asset. Il deposito minimo richiesto per iniziare, tra l’altro è di soli 50 euro.

Clicca qui per investire sul Aex 25 con eToro

Cos’è l’indice Aex?

L’indice AEX (Amsterdam Exchange Index) è stato introdotto per la prima volta nell’anno 1983, con un valore iniziale di 100 punti. È stato creato per rappresentare l’andamento generale del mercato azionario olandese, e originariamente includeva solo le principali società quotate alla Borsa di Amsterdam.

Nel corso degli anni, il numero di società incluse nell’indice è variato, ma attualmente l’AEX è composto dalle prime 25 società quotate al NYSE Euronext Amsterdam, che rappresentano circa il 90% della capitalizzazione di mercato del mercato azionario olandese. 

Negli anni successivi alla sua introduzione, l’AEX ha subito diverse fluttuazioni significative, in parte influenzate dalle vicende economiche globali, come la crisi finanziaria del 2008. Tuttavia, l’indice ha anche mostrato un andamento positivo nel lungo termine, con un tasso di rendimento medio annuo del 9,86% tra il 1983 e il 2019.

Come fare trading con l’Aex 25?

Chiariamo fin da subito un punto: gli strumenti finanziari più adatti per negoziare l’AEX 25 sono i CFD, ovvero contratti che replicano l’andamento dell’indice e che permettono quindi di investire sia al rialzo che al ribasso, anche grazie alla possibilità di vendere allo scoperto. 

Perciò, se volessimo investire sull’AEX 25 Olanda, potremmo puntare su due opzioni. 

  • CFD rialzista
  • CFD Ribassista

Per investire nell’AEX 25 con i CFD, non bisogna far altro che selezionare un ottimo broker che consenta di investire con questo asset (come eToro) e seguire questi step:

  1. Aprire un conto

    Una volta scelto il broker, registrati e apri un conto presso di esso. La procedura prevede in genere la fornitura di informazioni personali e la verifica della vostra identità.

  2. Finanziare il conto

    Per iniziare a fare trading, dovrai depositare dei fondi sul tuo conto. La maggior parte dei broker online accetta diversi metodi di pagamento, come carte di credito, bonifici bancari e portafogli elettronici.

  3. Scegliere AEX 25 dall’elenco delle attività disponibili

    Una volta finanziato il conto, naviga nella piattaforma di trading e cerca l’AEX 25. Dovresti essere in grado di trovare questo asset. 

  4. Analizzare il mercato

    Prima di aprire un’operazione, è importante analizzare il mercato e prendere una decisione di trading informata. Ciò può comportare l’esame dei dati storici di AEX 25, la lettura delle ultime notizie e analisi e l’utilizzo di strumenti di analisi tecnica come grafici e indicatori.

  5. Aprire una posizione

    Dopo aver analizzato il mercato, se ritieni che il prezzo dell’AEX 25 aumenterà, potrai aprire una posizione di acquisto. Se invece pensi che il prezzo scenderà, dovresti aprire una posizione “sell”.

Clicca qui per investire sul Aex 25 con eToro

Dove investire nell’Aex 25?

Come anticipato, per investire nell’Aex 25 bisogna scegliere un ottimo broker CFD che consenta di puntare su questo asset in tutta sicurezza. 

Per questo, ti presentiamo un’eccellente intermediario per fare trading online sull’Indice AEX 25 o in generale sulle principali Borse mondiali: eToro. Quali vantaggi del trading su Indici con eToro? Ecco i principali:

  • Spread competitivi (meno di 1 Pip su AEX 25)
  • Piattaforma intuitiva
  • Strumenti di Social Trading
  • Ampia selezione di indici negoziabili

Ciò che apprezzano maggiormente gli utenti che utilizzano questa piattaforma è la funzionalità di trading automatico Copy Trading. Grazie a questa funzionalità, si potranno scegliere i trader più performanti della piattaforma e copiare tutte le loro operazioni nel proprio portafoglio, così da ottenere i loro stessi benefici in proporzione al capitale che si vuole investire. In questo modo, si potrà operare proprio come un vero esperto, senza costi aggiuntivi, e a partire da soli 50 euro di deposito minimo iniziale:

Clicca qui per aprire un conto con eToro

Indice AEX Olanda Quotazione in tempo reale

Prima di investire nell’asset, tuttavia, è sempre bene verificare qual è la quotazione attuale dell’indice. Per questo motivo, qui sotto ti riportiamo il prezzo in tempo reale dell’Indice AEX 25 Olanda:

Componenti Indice Aex Olanda

L’indice AEX è composto dalle 25 migliori azioni olandesi, in termini di liquidità e capitalizzazione di mercato. Viene aggiornato costantemente ogni anno ed il peso dei titoli all’interno dell’indice è calcolato in base alla capitalizzazione.

Per maggiore chiarezza, ecco la formula per il calcolo dell’indice AEX 25:

Indice AEX 25 = (Somma della capitalizzazione di mercato delle prime 25 società / Divisore) x Valore base

Il divisore è un numero utilizzato per aggiustare le variazioni, come i frazionamenti azionari, le variazioni del numero di azioni in circolazione e altri fattori. Il valore di base è il valore iniziale dell’indice al momento della sua introduzione.

Vediamo, quindi, i componenti dell’indice azionario Aex Olanda. Nella tabella qui di seguito, è possibile visualizzare il nome dell’azienda, il peso all’interno dell’indice ed il mercato di riferimento:

Nome Peso Mercato
Aegon 4,39 AMS
Ahold 3,98 AMS
Air France-KLM 0,67 PAR, AMS
Akzo Nobel 3,93 AMS
ArcelorMittal 3,26 AMS, PAR
ASML Holding 7,10 AMS
Corio 1,12 AMS
De Master Blenders 2,74 AMS
DSM 3,11 AMS
Fugro 1,25 AMS
Gemalto 2,10 AMS, PAR
Heineken 4,29 AMS
ING Groep 10,20 AMS, BRU
KPN 0,65 AMS
Philips 7,25 AMS
PostNL 0,36 AMS
Randstad 1,34 AMS
Reed Elsevier 3,54 AMS
Royal Dutch Shell 14,55 AMS
Royal Imtech 0,19 AMS
SBM Offshore 0,92 AMS
TNT Express 0,93 AMS
Unibail-Rodamco 6,46 AMS, PAR
Unilever 14,78 AMS
Wolters Kluwer 1,87 AMS

Migliori Azioni Aex 25 Olanda

Ora che abbiamo elencato tutte le società quotate su questo indice, è doveroso aprire un focus sulle più conosciute.

Quali sono le azioni più famose quotate presso l’AEX 25 Olandese? Ecco le migliori 5:

  • Philips
  • Heineken
  • ING
  • Arcelomittal
  • Royal Dutch Shell

Sono tutte aziende presenti anche nel mercato Italiano, con i loro prodotti o servizi.

NOTA BENE: Per investire nell’indice Aex, è possibile anche puntare sulle singole aziende che lo compongono, proprio come quelle menzionate in questo paragrafo. Ovviamente, si tratta di un tipo di investimento meno flessibile dei CFD (che comunque rimangono uno strumento rischioso), ma che ti consente di puntare in modo alternativo sull’Aex. Le aziende che ti abbiamo menzionato, tra l’altro, sono tutte disponibili sul broker eToro, negoziabili a commissioni competitive:

Clicca qui per investire sulle migliori azioni dell'Aex 25

Indice Aex 25: Andamento

Nella sua storia, l’AEX 25 ha subito alti e bassi, con periodi di crescita costante seguiti da fasi di declino. Nel 1983, l’indice fu lanciato con un valore di base di 100 punti, ma già nel 2000, raggiunse il suo massimo storico a 703,18 punti, sostenuto in gran parte dall’aumento dei prezzi delle azioni tecnologiche. Tuttavia, la bolla dot-com scoppiò poco dopo, portando a un crollo dell’indice.

Negli anni successivi, l’AEX 25 ha subito fluttuazioni significative. Nel 2003 ha raggiunto il suo minimo storico a 218,44 punti. Da allora, l’indice ha avuto momenti di crescita e declino, ma ha mantenuto una tendenza rialzista generale fino al 2020.

L’andamento generale dell’AEX 25 negli ultimi anni è stato influenzato dalle performance di alcune delle sue principali aziende componenti, come Royal Dutch Shell, Philips, ING Group e Unilever. Il tutto è stato causato da numerosi fattori macroeconomici come la politica monetaria europea, le tensioni commerciali globali e l’impatto della pandemia COVID-19, i quali hanno influito negativamente sull’andamento dell’indice. 

Indice Aex 25: Previsioni

Le previsioni riguardo al Aex 25 si presentano in costante evoluzione, con una considerevole variabilità in base alle fonti consultate e al periodo temporale preso in esame. Questa mutevolezza introduce un elemento di incertezza intrinseca che rende inattuabile qualsiasi tentativo di fornire una previsione certa riguardo al futuro di questo strumento finanziario.

Per di più, è importante notare che l’investimento in borsa comporta sempre un certo rischio e che le previsioni degli analisti possono essere influenzate da molteplici fattori macroeconomici e di mercato. Per questo motivo, è sempre consigliabile fare un’attenta analisi di mercato e tenere sotto controllo le notizie economiche prima di operare.

indice aex 25 olanda

Ulteriori borse ed indici per investire

A livello generale, si tratta di uno dei principali indici Europei ed è parte del gruppo Euronext, insieme alle seguenti Borse:

Conclusioni

In questa guida abbiamo passato in rassegna l’Indice Aex-25 Olanda, con una panoramica sulla storia e sulle migliori azioni quotate.

Successivamente, abbiamo offerto un’ottima soluzione per negoziare sugli indici attraverso i CFD e su un broker professionale e di qualità, proprio come eToro. Solo qui potrai negoziare l’indice Aex alle migliori condizioni del mercato e utilizzando strumenti all’avanguardia, come le funzionalità di investimento automatico. 

🔽REGISTRATI PER INIZIARE AD INVESTIRE SULL’AEX 25🔽

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    Quale Borsa rappresenta l’Indice AEX 25?

    Questa Indice rappresenta le 25 migliori azioni quotate presso la Borsa di Amsterdam.

    Dove poter investire sull’AEX 25?

    In Italia l’unico Broker regolamentato che offre il Trading su AEX è Capex. Tutte le info nella nostra guida.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Redazione

    Lascia un Commento