Guida

Chi é Carl Icahn: Vita e strategie di investimento

In questa guida parleremo di Carl Icahn e degli investimenti che lo hanno fatto diventare multimiliardario.

Carl Celian Icahn è un imprenditore e uno dei più famosi investitori statunitensi, che deve la propria fortuna ad una discussa carriera da Corporate Raider.

Nel 2017 la ricchezza del suo patrimonio era di circa 16,6 miliardi di dollari e per questa ragione Forbes lo poneva al 26° posto della classifica degli uomini più ricchi del mondo. Per un breve periodo l’imprenditore cresciuto nel Queens è stato anche consigliere del Presidente Donald Trump, sul tema di regolamenti finanziari. Si è successivamente dimesso dalla carica, per conflitto d’interesse.

Considerato uno dei migliori investitori della storia, in questa guida andremo a conoscere la sua vita e le strategie di investimento che lo hanno reso celebre.

Un suggerimento iniziale? Per diventare un grande trader serve una formazione approfondita e a tal proposito, suggeriamo di iscriversi alla sezione educativa di LiquidityX. Qui puoi trovare ebook, corsi e webinar sul mondo del trading, tutti fruibili a costo zero! Adatta sia a principianti che esperti, questa sezione educativa ha tutte le carte in regola per essere tra le migliori risorse informative sul mercato ad oggi:

Clicca qui per accedere alla sezione educativa di LiquidityX

Carl Icahn Vita

Pur avendo frequentato l’Università di Princeton e la New York University of Medicine, Carl Icahn non ha mai conseguito la laurea avendo interrotto gli studi.

La sua attività imprenditoriale parte invece da Wall Street, dove ha lavorato come agente di cambio per 7 anni, prima di fondare la sua società.

La Icahn & Co fondata nel 1968 era una società specializzata in investimenti ad alto rischio e consulenza per investitori.

Operativamente Icahn & Co. acquistava titoli azionari che venivano rivenduti in tempi molto brevi. Questo tipo di speculazione permetteva di generare guadagni e posizioni azionarie consistenti all’interno di aziende famose come:

  • TWA (Trans Word Airlines)
  • Western Union
  • RJR Nabisco
  • Texaco
  • Phillips Petroleum
  • Marvel Comics
  • Revlon
  • Time Warner
  • Motorola

Tra le aziende in elenco è facile riconoscere compagnie petrolifere, compagnie aree, società dell’industria del tabacco, società tecnologiche e dell’intrattenimento.

Carl Icahn: investimenti e strategia

La strategia d’investimento di Carl Icahn è sempre stata da Corporate Rider, o se preferite da “Squalo”.

La sua tattica consiste nell’investire ingenti capitali per accaparrarsi un quantitativo di azioni tali da avere peso all’interno di una società. I passi seguiti, sono pressapoco questi:

  • trovare una società da acquisire, meglio se sottovalutata
  • entrare come azionista, con una quota di minoranza
  • rastrellare ulteriori azioni, scatenando un proxy fight (battaglia di deleghe)

Una volta ottenuto un quantitativo di titoli sufficiente ad orientarne le scelte (solitamente attraverso un’OPA ostile), la società viene smembrata, risanata, venduta o fatta fallire a seconda di quale tipo di operazione è in grado di garantire i maggiori profitti.

Carl Icahn ha attuato questa strategia innumerevoli volte, e se per quasi 50 anni ha fatto tremare i board più importanti di Wall Street con le sue incursioni, è proprio perché funziona.

Tra le decine e decine di società di Wall Street su cui Icahn ha messo le mani troviamo:

  • Yahoo! che è stata rilevata estromettendo il vertice, dopo aver rifiutato la proposta di Microsft
  • eBay che è stata costretta a vendere Paypal
  • Dell che ha costretto il fondatore Micheal Dell a dimettersi
  • Xerox acquistata per tentare di evitarne la fusione con Fuji
  • Netflix di cui ha il 10% delle azioni
  • Apple di cui ha detenuto titoli per 3 anni
  • Manitowoc, la società siderurgica ceduta pochi giorni prima che Trump decidesse la guerra sui dazi (evitando una perdita di 31 milioni di dollari)
  • Tropicana Entertainment, uno dei casinò più importanti di Atlantic City, che è stato smembrato e rivalutato (per poi essere ceduta per 1,8 miliardi di dollari)

Molti degli investimenti di Carl Icahn hanno fatto scalpore, ma quello che senza dubbio rispecchia il suo essere squalo, è stato l’acquisto della TWA.

La Trans Word Airlines è stata acquisita con un takeover ostile nel 1985 e i pezzi più pregiati della società (come le rotte per Londra), sono state cedute da Icahn alla American Airlines, a rimborso per i capitali che gli erano stati prestati per acquisire la stessa TWA.

Tre anni più tardi Carl Icahn ha ritirato la TWA dalla Borsa, con un guadagno di 460 milioni di dollari e lasciando la società con un debito di 540 milioni di dollari.

Definire la sua strategia semplicemente aggressiva, è un vero e proprio eufemismo!

Carl icahn investimenti

Alternative alla strategia di Carl Icahn

La strategia di Carl Icahn negli investimenti non è emulabile per la stragrande maggioranza degli investitori, sia per la quantità di capitali di cui necessita, sia per l’aggressività che ne è alla base. Fortunatamente la strategia di Ichan, non è la sola in grado di garantire guadagni, anzi!

Soprattutto per chi approccia al mondo degli investimenti per la prima volta, esistono delle strategie alternative meno onerose e decisamente meno rischiose rispetto alla speculazione da squalo di Wall Street.

Noi della redazione di InvestireInBorsa consigliamo a chiunque voglia testare le proprie capacità di investitore, di partire dalla formazione e da piattaforme demo sicure su cui far pratica, prima di iniziare a investire denaro reale!

Il punto di partenza consigliato è quindi studiare il mondo degli investimenti, utilizzando i migliori corsi di trading per principianti. Dove trovarli? Nella sezione educativa del broker LiquidityX, in cui sono presenti:

  • eBook gratuiti 
  • Corsi di trading tenuti da esperti
  • Webinar ed eventi online sul mondo del trading. 

Per completare la propria formazione, consigliamo di integrare le nozioni apprese durante il corso, con prove sul campo attraverso la piattaforma demo che LiquidityX mette a disposizione sempre gratuitamente. Qui è possibile fare trading con denaro virtuale e testare sul campo quanto si è imparato. Per dare il via al proprio percorso formativo, non bisogna far altro che registrarsi sulla piattaforma tramite questo link:

Clicca qui per accedere alla sezione educativa di LiquidityX

Altri investitori famosi

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto chi era Carl Ichan, la strategia che gli ha permesso di diventare multimilionario e i suoi investimenti che hanno fatto maggior scalpore.

SUGGERIMENTO FINALE: Per diventare un grande trader come Carl Ichan è necessaria una buona formazione e nella guida abbiamo suggerito un percorso alla portata di tutti, ovvero i corsi gratuiti offerti da LiquidityX: professionali e di elevata qualità si tratta di corsi di trading adatti sia ai trader principianti, sia a quelli esperti. Per chi vuole muovere i primi passi in questo ambito o migliorare i propri obiettivi finanziari, questo materiale è un’ottima risorsa. Per accedervi, basta registrarsi sulla piattaforma tramite questo link:

Piattaforma: liquidityx
Deposito Minimo: 250€
Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    📌 Chi era Carl Icahn?

    Carl Icahn è un imprenditore e investitore statunitense famoso come lo “Squalo di Wall Street”.

    📌 Qual era la strategia di Carl Icahn?

    La strategia di Icahn è quella tipica del corporate raider: investimento di enormi capitali e speculazione fortemente aggressiva.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Giancarla

    Lascia un Commento

    hello world