Indice
Chi è Benjamin Graham?
Benjamin Graham, economista e imprenditore statunitense, è nato a Londra nel 1894 con il nome di Benjamin Grossbaum. Una volta laureato alla Columbia University con una borsa di studio, ha rifiutato di diventare docente della stessa università per lavorare in Borsa.
È noto come il “padre dell’investimento” e uno dei più influenti teorici dell’investimento del XX secolo. Inoltre, è riconosciuto per aver sviluppato l’approccio dell’analisi fondamentale nell’investimento azionario, che si concentra sull’analisi dei dati finanziari e fondamentali delle aziende per valutare il loro valore intrinseco.
Graham ha enfatizzato l’importanza di investire in azioni con un margine di sicurezza, dove il prezzo dell’azione è significativamente inferiore al suo valore intrinseco. Questo approccio ha influenzato molte figure di spicco nel mondo finanziario, tra cui Warren Buffett, che è considerato uno dei più grandi investitori di tutti i tempi ed è un noto seguace delle idee di Graham.
🎯 Chi è? | Benjamin Graham |
💰 Patrimonio | Sconosciuto |
📚 Libro | “L’investitore Intelligente” |
📊 Strategia | Analisi delle azioni |
Patrimonio
Il patrimonio di Benjamin Graham non è stato mai reso pubblico. Nonostante il suo successo nella finanza e la sua influenza sulla prossima generazione di investitori, Graham era noto per la sua modestia e riservatezza, e non faceva parte delle persone più ricche del suo tempo. La sua eredità è soprattutto intellettuale, influenzando molti grandi investitori.
Stiamo ovviamente parlando di uno dei migliori investitori della storia.
Libri
Benjamin Graham ha scritto diversi libri di grande rilevanza nell’ambito della finanza e degli investimenti. Tra i suoi lavori più noti ci sono:
- “Security Analysis” (1934): Questo libro, scritto in collaborazione con David Dodd, è considerato uno dei testi fondamentali dell’analisi finanziaria. Esso delinea le basi dell’analisi fondamentale e fornisce una guida dettagliata sull’investimento in azioni e obbligazioni.
- “L’investitore intelligente” (1949): Questo è uno dei libri più letti e influenti sull’investimento. In esso, Graham presenta la sua filosofia di investimento basata sul concetto di “Mr. Market” e sull’importanza di un margine di sicurezza. Warren Buffett è uno dei suoi più noti estimatori e ha scritto un’introduzione a una delle edizioni del libro.
- “World Commodities and World Currencies” (1944): Questo libro si concentra sulle materie prime e le valute, fornendo una prospettiva sull’investimento in questi settori.
- “L’interpretazione del bilancio” (1937): Questo libro offre una guida pratica per la comprensione dei bilanci aziendali e delle informazioni finanziarie.
Questi sono solo alcuni dei libri più rilevanti scritti da Benjamin Graham, ma il suo lavoro continua ad essere una fonte di ispirazione per gli investitori di tutto il mondo.
Portfolio
Nonostante Benjamin Graham sia stato un noto esperto di investimenti e l’autore di importanti libri sull’argomento, egli non è noto per avere un “portafoglio” nel senso moderno del termine, con una vasta gamma di investimenti. Il suo approccio personale agli investimenti era noto per essere piuttosto conservatore.
Graham favoriva l’investimento in azioni sottostimate o in obbligazioni di alta qualità con un margine di sicurezza significativo. Durante la sua carriera, ha applicato principi di analisi fondamentali per selezionare investimenti, cercando di minimizzare il rischio.
Uno dei suoi più noti studenti, Warren Buffett, ha ulteriormente sviluppato e applicato le teorie di Graham, creando un portafoglio di investimenti molto diversificato nel tempo. Graham stesso aveva una propensione per le aziende con solidi fondamentali e una valutazione attraente, seguendo il principio del “margine di sicurezza” come base delle sue decisioni di investimento.
Strategia
La strategia di investimento di Benjamin Graham, spesso associata al concetto di “Value Investing” (Investimento di Valore), si basa sull’analisi fondamentale delle azioni per individuare titoli sottovalutati rispetto al loro valore intrinseco. Graham promuoveva l’approccio di investire in aziende stabili con solidi fondamentali e prezzi di mercato inferiori al loro valore intrinseco. Questo approccio includeva la ricerca di titoli con bassi rapporti prezzo/utili (P/E), bassi rapporti prezzo/libro (P/B) e flussi di cassa stabili. Graham sottolineava l’importanza di una valutazione conservativa e di margini di sicurezza, per proteggere gli investitori da potenziali perdite. Inoltre, incoraggiava la diversificazione per ridurre il rischio. La sua strategia ha influenzato numerosi investitori e ha fornito una base per molte tecniche di investimento value contemporanee.
Come imparare ad investire?
Noi di InvestireInBorsa vogliamo consigliarvi una strada che permette a chiunque di imparare a muoversi nel trading e non dover restare fuori dal mondo degli investimenti.
L’ebook in PDF di AvaTrade risulta essere la scelta ottimale per chi vuole iniziare ad approcciarsi al mondo della finanza. Il suo contenuto presenta un linguaggio accessibile e comprensibile a tutti grazie alla sua capacità di semplificare concetti finanziari complessi. Inoltre, il libro offre una vasta scelta di casi studio reali ed esempi pratici, consentendo ai lettori di applicare la pratica alla teoria. Ecco i principali punti di forza:
- eBook gratuiti scaricabili in PDF
- Corsi di trading a costo zero
- Webinar e Tutorial informativi sul mondo del trading
Tale contenuto è altamente professionale e di qualità, tanto da essere stato scelto da molti operatori finanziari per approfondire le proprie conoscenze sul mondo del trading. Per una formazione più completa, inoltre, consigliamo di mettere in atto quanto si è imparato sul conto demo dei AvaTrade e verificare la validità di quanto si è appreso. Per iniziare, è sufficiente registrarsi al broker tramite questo link:
Clicca qui per accedere alla sezione educativa di AvaTrade
Altri investitori famosi
Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto chi era Benjamin Graham, il suo modello di investimento e i risultati ottenuti. Abbiamo visto come l’approccio logico e razionale che aveva negli investimenti, gli hanno permesso di ottenere performance straordinariamente superiori alla media, sia per volume che per continuità nel tempo. La sua eredità perdura nel mondo finanziario come un riferimento per gli investitori che cercano di navigare nei mercati in modo saggio e prudente.
SUGGERIMENTO FINALE: Per diventare un grande trader come Graham abbiamo suggerito un percorso alla portata di tutti, che permette di imparare sul campo come muovere i primi passi nel mondo del trading. Stiamo parlando dei corsi gratuiti offerti da AvaTrade: professionali, chiari e di elevata qualità, questi corsi di trading sono un’ottimo strumento per principianti ed esperti per muovere i primi passi in questo ambito o migliorare i propri obiettivi finanziari. Per accedervi, basta registrarsi sulla piattaforma tramite questo link:
Lascia un Commento