Guida

Chi é Benjamin Graham: Vita e strategie di investimento

In questa guida parleremo di Benjamin Graham e degli investimenti intelligenti, di chi per primo ha teorizzato il Value Investing.

L’economista e imprenditore statunitense è nato a Londra nel 1894 con il nome di Benjamin Grossbaum. Una volta laureato alla Columbia University con una borsa di studio, ha rifiutato di diventare docente della stessa università per lavorare in Borsa.

Una scelta decisamente in controtendenza, visto che al tempo i laureati non consideravano Wall Street, come una possibilità di carriera. A 25 anni guadagnava già 600.000$, a 35 anni insieme a Jerome Newmann ha fondato la Gramm-Newman Partnership, la stessa società che 30 anni più tardi avrebbe formato Warren Buffet.

Un suggerimento iniziale? Suggeriamo di iscriversi alla sezione educativa di LiquidityX per acquisire le conoscenze necessarie per investire e diventare un grande trader. Qui puoi trovare ebook, corsi, webinar e video on demand sul mondo del trading, il tutto a costo zero! Questo è il primo passo per diventare un trader esperto e capire come operare sui mercati finanziari. 

Clicca qui per accedere alla sezione educativa di LiquidityX

Benjamin Graham e gli investimenti della Graham-Newman

Benjamin Graham e il suo socio Jerome Newman, avevano un modo tutto loro per ottimizzare il portafoglio e sfruttare appieno le risorse disponibili: scommettere contemporaneamente sul rialzo di un’azione e il ribasso di un altra.

La stessa strategia radicale, applicata per anni nella loro società ha permesso agli investitori della Graham-Newman Partnership, di ottenere performance del 40% in più rispetto ai principali fondi comuni d’investimento del tempo.

Con il crollo della Borsa di Wall Street la società ha perso su quasi tutte le azioni, ma già durante la Grande Depressione buona parte degli asset sono stati recuperati.

Tutti i dettagli sulle strategie e gli investimenti adottati negli anni successivi al Black Friday, sono state poi condensate da Graham nel suo primo libro.

Da quel momento e fino al 1956 (anno dello scioglimento) la Graham-Newman Partnership non ha più subito perdite, mantenendo un rendimento medio annuo del 17%.

Con il ritiro dal mercato azionario e lo scioglimento della società con Newman, Graham ha dedicato il suo tempo da pensionato:

  • scrivendo molto sulle politiche monetarie
  • elaborando formule semplificate per l’investitore medio
  • insegnando presso la University of California a Los Angeles e la Anderson School of Management in New Mexico.

Stiamo ovviamente parlando di uno dei migliori investitori della storia.

I libri di Benjamin Graham sugli investimenti

Benjamin Graham ha delineato e racchiuso la sua filosofia sugli investimenti e tutto il suo sapere sulla teoria economica, in 2 volumi:

  • Security Analisys (1934)
  • The Intelligent Investor – L’investitore intelligente (1949)

► Security Analisys scritto da Benjamin Graham e David Dodd, è un trattato sull’approccio prudente agli investimenti.

E’ in assoluto il primo libro ad affrontare lo studio degli investimenti in maniera sistematica.

Il New York Times lo ha infatti definito: “Il frutto pieno, maturo, scrupoloso e assolutamente meritorio di analisi scientifica e sagacia empirica”.

L’investitore intelligente fornisce invece un compendio di tutti gli argomenti che un buon investitore deve conoscere:

  • psicologia dell’investitore
  • analisi fondamentale dell’investimento
  • diversificazione concentrata
  • acquisto con margine di sicurezza
  • debito minimo
  • investimento attivo
  • investimento compra e tieni

Questo libro è considerato il testo di riferimento per chi applica le teorie del value investment.

Warren Buffet lo ha definito: “Il miglior libro sugli investimenti mai scritto”.

Il modello dell’investitore intelligente di Graham

Benjamin Graham è considerato il padre del Value Investing (o Investimento di valore), una filosofia di investimento che:

  • prende in considerazione tutti i dati fondamentali dei titoli
  • acquista titoli ad un prezzo più basso del loro valore (Margine di sicurezza)

Un Investitore intelligente deve quindi rispettare una serie di parametri, che Graham definisce Fattore Sicurezza.

Affinché se ne scelgano le azioni, l’azienda deve quindi avere:

  • dimensione adeguata
  • situazione finanziaria relativamente solida
  • capacità di produrre guadagni in modo stabile
  • pagamento periodico dei dividendi  
  • crescita degli utili continuativa
  • rapporto prezzo/utili moderato
  • rapporto prezzo/asset moderato

Un’azienda che rispetta questi requisiti, rende l‘investimento più solido e meno rischioso.

Se non tutti i parametri sono ottimali, comprare azioni potrebbe essere ancora conveniente, ma è necessario tener conto di ulteriori fattori. Bisogna distinguere se l’investitore:

  • vuole Investire o speculare: un investimento garantisce la sicurezza del capitale e un rendimento adeguati, tutto ciò che non rispetta questi parametri va considerato speculazione
  • sta dando peso solo al prezzo o anche al valore del titolo: nel breve periodo il prezzo può avere fluttuazioni, il vero valore del titolo invece dipende dal prezzo di lungo periodo
  • ha una propensione attiva o passiva rispetto all’investimento: l’investitore attivo o intraprendente ha più tempo e conoscenze per ricercare acquisti eccezionali nel mercato, l’investitore passivo o difensivo dovrebbe diversificare il più possibile e acquistare solo azioni che rispettano il fattore sicurezza.

Insomma ogni investitore, può rimanere un “investitore intelligente” secondo la definizione di Graham, anche se acquista quando alcuni parametri deviano dai parametri consigliati.

Ciò che resta imprescindibile per il modello di Benjamin Graham, è anteporre una corretta e completa analisi dei dati finanziari della società, prima di acquistarne le azioni. 

Benjamin Graham

Dove studiare il mercato azionario?

Uno dei consigli di Benjamin Graham sul mercato azionario, era:

When in doubt, stay out. (Quando non sei sicuro stai fuori)

Noi di InvestireInBorsa invece vogliamo consigliarvi una strada alternativa, che permette a chiunque di imparare a muoversi nel trading e non dover restare fuori dal mondo degli investimenti.

Il punto di partenza per diventare trader è scegliere tra i migliori corsi di trading per principianti. Tra le migliori risorse gratuite disponibili noi segnaliamo la sezione educativa del broker LiquidityX. Qui è possibile trovare:

  • ✔ eBook gratuiti scaricabili in PDF
  • ✔ Corsi di trading a costo zero
  • ✔ Webinar e Tutorial informativi sul mondo del trading

Tale contenuto è altamente professionale e di qualità, tanto da essere stato scelto da molti operatori finanziari per approfondire le proprie conoscenze sul mondo del trading. Per una formazione più completa, inoltre, consigliamo di mettere in atto quanto si è imparato sul conto demo dei LiquidityX e verificare la validità di quanto si è appreso. Per iniziare, è sufficiente registrarsi al broker tramite questo link:

Clicca qui per accedere alla sezione educativa di LiquidityX

Altri investitori famosi

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto chi era Benjamin Graham, il suo modello di investimento e i risultati ottenuti.

Abbiamo visto come l’approccio logico e razionale che aveva negli investimenti, gli hanno permesso di ottenere performance straordinariamente superiori alla media, sia per volume che per continuità nel tempo.

SUGGERIMENTO FINALE: Per diventare un grande trader come Graham abbiamo suggerito un percorso alla portata di tutti, che permette di imparare sul campo come muovere i primi passi nel mondo del trading. Stiamo parlando dei corsi gratuiti offerti da LiquidityX: professionali, chiari e di elevata qualità, questi corsi di trading sono un’ottimo strumento per principianti ed esperti per muovere i primi passi in questo ambito o migliorare i propri obiettivi finanziari. Per accedervi, basta registrarsi sulla piattaforma tramite questo link:

Piattaforma: liquidityx
Deposito Minimo: 250€
Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    📌 Chi è Benjamin Graham?

    Benjamin Graham è l’investitore e teorico statunitense, mentore di Warren Buffet.

    📌 Qual è la strategia di investimento di Benjamin Graham?

    Benjamin Graham è il padre della teoria del Value Investing (Investimento di Valore).

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Giancarla

    Lascia un Commento

    hello world