In questa guida scopriremo chi é George Soros attraverso i suoi libri e gli investimenti che l’hanno reso celebre, meglio noto come “L’uomo che ha sbancato la Banca d’Inghilterra e la Banca d’Italia”.
La definizione appena citata, gli è stata attribuita per via delle sue 2 speculazioni di maggior successo. Durante il mercoledì nero (16 Settembre 1992), Soros ha veduto sterline pronti contro termine, per un valore che corrisponde a 10 miliardi di dollari.
Un suggerimento iniziale? Per muovere i primi passi nel mondo degli investimenti suggeriamo di iscriversi ad una Academy gratuita e di grande qualità, offerta dal Broker Capex. La registrazione è gratuita ed al suo interno troviamo un’ampia scelta tra materiale educativo, webinar e video on demand. La soluzione ideale per iniziare a scoprire come negoziare sui mercati finanziari e diventare un bravo investitore:
Clicca qui per registrarti ed entrare a fare parte della Capex Academy senza nessun costo
Indice
Chi é George Soros?
George Soros è un famoso investitore e filantropo. Nato in Ungheria nel 1930, Soros ha trascorso la sua infanzia durante la seconda guerra mondiale. Dopo aver emigrato negli Stati Uniti, ha frequentato la prestigiosa Università di New York, dove si è laureato in economia. Dopo la laurea, Soros ha iniziato a lavorare come operatore di borsa e poi come gestore di fondi d’investimento. Nel 1970, ha fondato la Soros Fund Management, una delle più importanti società di gestione del patrimonio al mondo.
Soros è conosciuto per il suo stile di investimento aggressivo e per la sua capacità di fare profitti in tempi difficili. Ha anche guadagnato fama internazionale come filantropo, donando miliardi di dollari a organizzazioni no-profit e a cause sociali. Soros è anche un attivista politico e ha sostenuto numerose campagne liberali ed elettorali in Europa e negli Stati Uniti.
Qual è il patrimonio di George Soros?
Secondo Forbes, la rivista americana che si occupa di finanza e business, Soros è al 24esimo posto nella classifica degli uomini più ricchi del mondo, con un patrimonio stimato di 23 miliardi di dollari. La maggior parte del suo patrimonio è detenuta da Soros Fund Management, la società che gestisce i suoi investimenti. Soros ha anche donato generosamente a numerose cause sociali ed è attivo in politica come sostenitore di numerosi candidati e partiti liberali.
Ancora oggi è considerato uno dei migliori investitori di sempre.
George Soros Libri
Soros ha scritto numerosi libri sul suo stile di investimento e sulle sue opinioni politiche. Alcuni dei suoi libri più famosi includono “The Alchemy of Finance” (1987), “The New Paradigm for Financial Markets: The Credit Crisis of 2008 and What it Means” (2008) e “The Tragedy of the European Union: Disintegration or Revival?” (2014).
Soros è anche un autore prolifico di articoli sui temi dell’economia, della finanza e della politica. I suoi scritti sono stati pubblicati su numerose riviste e giornali, tra cui The Wall Street Journal, The New York Review of Books e The Financial Times.
Ecco i principali libri dove George Soros è autore oppure co-autore:
- L’alchimia della finanza (1995)
- La crisi del capitalismo globale (1999)
- Scienze e società aperta: il futuro della filosofia di Mark Popper (2000)
- Società aperta: rinnovare il capitalismo globale (2000)
- George Soros sulla globalizzazione (2002)
- La bolla della supremazia americana: correggere l’abuso di potere americano (2003)
- The crash of 2008 and what it means. The new paradigm for financial market (2008)
George Soros è una delle figure più famose e influenti nell’arena finanziaria e politica internazionale. La sua vita e il suo lavoro continuano a ispirare generazioni di investitori e attivisti in tutto il mondo.
George Soros: Stile di investimento
Lo stile di investimento di George Soros è considerato spregiudicato ed aggressivo, tanto che nel corso della sua lunga carriera ha ricevute molte critiche dai suoi oppositori.
Fin dai suoi esordi nel mondo della finanza, gli Hedge Fund da lui gestiti hanno realizzato ingenti profitti anche per via di questo stile di investimento votato al rischio. A distanza di anni, le operazioni spregiudicate sono state sempre meno, tanto che ad oggi Soros è addirittura considerato un filantropo, amante della società aperta e cosmopolita.
Molte delle azioni filantropiche sono state messe in atto dalla Open Society Foundations, una rete di fondazioni internazionali istituita proprio da Soros nel 1993 e impegnata a sostegno di iniziative che promuovono: diritti umani, istruzione, sanità e indipendenza dei media e dell’informazione. La fondazione ha programmi attivi in più di 60 paesi nel mondo, e le spese totali finanziate sono di circa 600 milioni di dollari l’anno.
Come imparare ad investire?
Esattamente come consigliava George Soros in tema di investimenti, ti suggeriamo: “Trova ciò che funziona per te”.
Invece di azzardare con strategie che promettono enormi possibilità di guadagno (ma anche perdite enormi), noi della redazione di InvestireInBorsa consigliamo di puntare sulla formazione e partire dai migliori corsi di trading per principianti disponibili.
Uno strumento particolarmente valido, che ci sentiamo di segnalare come punto di partenza è l'ebook di XTB. Si tratta di un corso completo e gratuito, che permette anche a chi non ha alcuna esperienza, di poter iniziare a comprendere gli investimenti online.
Ricco di esempi pratici e redatto da professionisti, questo Ebook è la soluzione migliore per iniziare a studiare i mercati finanziari dalle basi, prima di cimentarsi con letture più complesse come i libri di Soros.
Scarica qui la Guida in PDF offerta da XTB
Altri investitori famosi
- Peter Lynch
- Jordan Belfort
- Nassim Taleb
- Thomas Rowe Price
- John Bogle
- John Neff
- Michael Burry
- John Templeton
- Jesse Livermore
- Warren Buffett
Conclusioni
In questa guida abbiamo avuto modo di scoprire chi è George Soros e come è diventato uno dei maggiori investitori di successo al mondo.
Abbiamo conosciuto il suo lato filantropo e l’Open Society Foundations, attraverso cui ha finanziato gruppi a sostegno i diritti umani, iniziative civiche e borse di studio. Avendo a che fare con un investitore dalla strategia speculativa particolarmente aggressiva, abbiamo ritenuto che prendere Soros come modello di investimento può essere particolarmente azzardato, sia per chi ha esperienza, ma soprattutto per chi non ne ha.
Quindi abbiamo fornito una alternativa meno rischiosa per iniziare a investire: mettendo a vostra disposizione il corso e la piattaforma demo gratuite fornite da XTB. Abbiamo quindi mostrato che possibile imparare a fare trading e entrare in sicurezza nel modo degli investimenti.
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
FAQ
E’ l’ imprenditore che ha creato il Quantum Found, divenendo uno dei migliori investitori al mondo.
Soros adotta una strategia di investimento fortemente speculativa e basata sul concetto di Relatività di Popper.
Lascia un Commento