In questa guida scopriremo chi è John Templeton e come mai viene considerato uno dei migliori investitori di tutti i tempi.
Conoscere le strategie e la filosofia di investimento di questi grandi Gestori è un aspetto molto importante per tutti coloro che vogliono iniziare a muovere i primi passi nel mondo della finanza. Spesso gli insegnamenti di queste leggende sono validi ancora oggi ed offrono eccellenti spunti per investire in Borsa con successo.
Sir John Templeton è uno dei migliori investitori della storia e nelle prossime righe scopriremo cosa lo ha reso celebre e le sue frasi più famose.
Un suggerimento iniziale? Per muovere i primi passi nel mondo degli investimenti suggeriamo di iscriversi ad una Academy gratuita e di grande qualità, offerta dal Broker Capex. La registrazione è gratuita ed al suo interno troviamo un’ampia scelta tra materiale edicativo, webinar e video on demand. La soluzione ideale per iniziare a scoprire come negoziare sui mercati finanziari e diventare un bravo investitore:
Clicca qui per registrarti ed entrare a fare parte della Capex Academy senza nessun costo
Indice
Chi è John Templeton?
Il suo nome completo è John Marks Templeton, nato nel 1912 a Winchester, nel Tennessee. In gioventù è stato un alunno della prestigiosa Yale University dove si è fatto notare per le sue grandi abilità nel mondo dell’economia e….nel Poker! Pare che gran parte della costosa retta universitaria se la sia auto-finanziata proprio con le vincite ottenute con il gioco Poker.
Dopo la laurea ed un successivo Master in giurisprudenza, si avvicina al mondo degli investimenti con l’iscrizione al CFA dove è stato studente del padre del “Value Investing”, ovvero Benjamin Graham.
Inizia qui la sua carriera di investitore, nel 1937, orientato a scegliere le migliori azioni da comprare sulla base del loro valore e non sulla tendenza del mercato. Nel 1939 viene notato negli ambienti finanziari di Wall Street a seguito di un’operazione spregiudicata e vincente: acquistò ogni azioni americana dal valore inferiore ad $1, proprio mentre i venti di guerra iniziavano a terrorizzare i mercati. Solo 5 anni dopo il suo portafoglio composto interamente da Penny Stocks registrò una crescita del +400%.
Altra tappa importante della sua vita c’è stata nel 1954, quando fondò la Templeton Growth Fund: per anni questa società è stata considerata tra le migliori nel campo dei Fondi comuni di investimento, consegnando John Templeton alla gloria.
Dopo aver rinunciato alla cittadinanza statunitense nel 1964 per evitare le tasse sul reddito, nel 1994 vendette la Templeton Investment e si occupò di filantropia e mecenatismo. Infine, si ritirò a vita privata alle Bahamas dove morì nel 2008.
John Templeton Libri
Ecco una lista di tutti i libri e delle pubblicazioni di John Templeton, ancora oggi presenti sul mercato ed acquistabili nelle migliori librerie:
- Ricchezze per la mente e lo spirito, 2006
- Pepite d’oro da Sir John Templeton, 1997
- Alla scoperta delle leggi della vita, 1994
- Dio è l’unica realtà? La scienza punta a un significato più profondo dell’universo, 1994
- Piano Templeton: 21 passi verso il successo personale e la vera felicità, 1992
- L’approccio umile: gli scienziati scoprono Dio, 1981
- Leggi mondiali della vita: 200 principi spirituali eterni, 1998
- Investing the Templeton Way: The Market-Beating Strategies of Value Investing’s Legendary Bargain Hunter, 2007.
- Acquisto al punto di massimo pessimismo: sei tendenze di investimento di valore dalla Cina al petrolio all’agricoltura, 2010
Si tratta di pubblicazioni molto vendute che hanno avvicinato tantissimi giovani investitori al mondo della finanza, offrendo consigli utili per iniziare ad investire in Borsa senza errori e con la giusta mentalità.
John Templeton Frasi
Come tutti i più grandi investitori della storia, anche John Templeton si è reso protagonista di alcune frasi celebre che lo hanno consegnato all’immortalità.
Ecco le sue due frasi più celebri:
If you earn a dollar and spend a dollar ten, you’ll be a failure. But if you earn a dollar and spend ninety cents, you’re on the road to success!
Traduzione: “Se guadagni un dollaro e spendi un dollaro e dieci, sarai un fallito. Se, invece, guadagni un dollaro e spendi 90 centesimi, sei sulla strada del successo!”.
If you want to become really wealthy, you must have your money work for you
Traduzione: “Se vuoi arricchirti seriamente, devi far lavorare i tuoi soldi al posto tuo”.
Due frasi che spiegano chiaramente l’approccio umile e pragmatico che John Templeton aveva al momento di approcciarsi con i suoi investimenti. Sono caratteristiche che hanno reso la sua società di investimento famosa in tutto il mondo.
John Templeton: Strategia di investimento
Possiamo sintetizzare la strategia di Templeton al momento di investire in azioni con 10 ottimi spunti, validi ed attuali ancora oggi.
Ecco quali sono i suoi 10 suggerimenti originali e presi direttamente dai suoi scritti:
- Devi investire per guadagnare: non bisogna perdere di vista l’obiettivo primario, ovvero il guadagno.
- Devi mantenere la mente aperta: la finanza è in continua evoluzione e bisogna essere sempre pronti al cambiamento per avere successo.
- Non devi mai seguire la folla: occorre sempre seguire il proprio stile per poter battere i mercati.
- Ricordati che tutto cambia: altro monito per mantenere sempre alta la soglia di attenzione su tutto ciò che succede nel mondo finanziario.
- Devi evitare le mode: stesso concetto per la folla, occorre seguire la propria strategia e non farsi condizionare dalle tendenza del momento.
- Devi imparare dai tuoi errori: tutti sbagliamo, l’importante è capire il perché e soprattutto non ripetere l’errore.
- Devi comprare durante i periodi di pessimismo: questa sua strategia contraria lo ha reso ricco e famoso, occorre considerare i momenti di minimo nel mercato come un’ottima possibilità per investire.
- Devi andare a caccia di valore e di affari: occorre approcciarsi con la teoria del Value Investing, la vera strada del successo.
- Devi effettuare ricerche in tutto il mondo: le occasioni di investimento ci sono su scala globale, pertanto è utile studiare e scoprire i mercati mondiali.
- Nessuno sa tutto: una massima che denota tutta la sua umiltà, in quanto l’importante non è il fatto di non conoscere qualcosa, quanto la voglia di imparare sempre.
Senza dubbio sono indicazioni che ogni giovane Trader dovrebbe seguire prima di iniziare la sua professione di aspirante investitore: un monito all’impegno ed all’umiltà che proviene da uno degli uomini più ricchi del mondo.
Dove iniziare a studiare la Borsa?
Vogliamo ripercorrere le orme del mitico Sir John Templeton? Bene, allora il primo passo da fare è quello di studiare su un corso di grande qualità, per iniziare a comprendere per bene il funzionamento della Borsa e delle dinamiche che la regolano.
Il nostro suggerimento è quello di iscriversi (gratuitamente) nella xStation, un’ottima accademia di Trading che spiega passo dopo passo come iniziare ad investire, attraverso un percorso strutturato su 3 livelli:
- Base: ottimo per scoprire l’ABC della finanza
- Intermedio: con utili suggerimenti per investire senza errori
- Avanzato: perfetto per maneggiare tutte le strategie di investimento
Al suo interno ci sono video on-demand, materiale didattico in PDF e tanto altro ancora. Senza dubbio l’opzione migliore per muovere i primi passi nel mondo del Trading e degli investimenti!
Clicca per per iscriverti gratis nella xStation
Altri investitori famosi
- Peter Lynch
- Jordan Belfort
- George Soros
- Nassim Taleb
- Thomas Rowe Price
- John Bogle
- John Neff
- Michael Burry
- Jesse Livermore
- Warren Buffett
Note finali
Nel corso di questa guida abbiamo scoperto la vita e le strategie di investimento del celebre Sir John Templeton, uno dei più grandi investitori della storia.
I suoi insegnamenti sono validi ancora oggi e consigliamo a tutti coloro che si avvicinano al mondo della Borsa di approfondire gli insegnamenti di Mr. Templeton. Per muovere i primi passi abbiamo suggerito la xStation, un centro educativo di grande qualità dove studiare la Borsa e comprendere le sue dinamiche:
Qui puoi iniziare a studiare con la xStation Academy
FAQ
La sua strategia si basa sull’approccio del Value Investing, teorizzata da Benjamin Graham e ripresa da molti altri celebri investitori.
Il nome completo della società di investimento che porta il suo nome è Templeton Growth Fund.
Lascia un Commento