Guida

Chi è John Templeton? Biografia, Patrimonio e Libri

John Templeton è stato un leggendario investitore e finanziere noto per la sua saggezza nell’ambito degli investimenti e il suo approccio filosofico alla finanza. Templeton è rinomato per aver applicato una visione a lungo termine e una prospettiva globale alle sue strategie di investimento. La sua ricerca della “grande opportunità” in periodi di crisi finanziaria e la sua mente aperta alla diversificazione internazionale hanno reso il suo nome un’icona nel mondo degli investimenti.

🎯 Chi è? John Templeton
💰 Patrimonio Circa $100 Milioni di dollari
📚 Libro “The Templeton Touch”
📊 Portfolio Azioni, obbligazioni, valute

Un suggerimento iniziale? Siete pronti a iniziare il vostro viaggio negli investimenti? Vi consigliamo di registrarvi alla piattaforma educativa di LiquidityX. Non solo è completamente gratuita, ma fornisce anche un’abbondanza di materiali informativi, webinar e video on demand che sono le risorse ideali per imparare a operare nel mercato finanziario e a diventare un investitore di successo. Ecco il link per accedere ai corsi gratuiti e registrarvi:

Clicca qui per registrarti alla sezione educativa di LiquidityX

Chi è John Templeton?

Il suo nome completo è John Marks Templeton, nato nel 1912 a Winchester, nel Tennessee. In gioventù è stato un alunno della prestigiosa Yale University, e dopo la laurea ed un successivo Master in giurisprudenza, si avvicina al mondo degli investimenti con l’iscrizione al CFA dove è stato studente del padre del “Value Investing”, ovvero Benjamin Graham.

Templeton ha iniziato la sua carriera negli anni ’30 e ha fondato la Templeton, Dobbrow & Vance nel 1937, creando uno dei primi fondi comuni internazionali, la Templeton Growth Fund. Era noto per la sua visione a lungo termine e la sua inclinazione a investire in titoli sottostimati, spesso in mercati internazionali trascurati.

Templeton era anche un filantropo generoso, donando gran parte della sua fortuna alla Templeton Foundation, che sosteneva ricerche scientifiche e spirituali. Dopo aver rinunciato alla cittadinanza statunitense nel 1964 per evitare le tasse sul reddito, nel 1994 vendette la Templeton Investment e si occupò di filantropia e mecenatismo. Infine, si ritirò a vita privata alle Bahamas dove morì nel 2008.

Patrimonio

All’apice della sua carriera, John Templeton aveva accumulato un considerevole patrimonio personale derivante dai suoi successi negli investimenti. Il patrimonio netto esatto di Templeton in quel periodo varia a seconda delle fonti e delle tempi, ma si stima che avesse raggiunto centinaia di milioni di dollari.

Tuttavia, è importante notare che gran parte della sua ricchezza è stata donata a scopi filantropici attraverso la Templeton Foundation, e Templeton ha vissuto una vita semplice, senza sfarzi. La sua eredità è soprattutto associata ai suoi contributi nell’ambito degli investimenti e della filantropia, piuttosto che al suo patrimonio personale.

John Templeton Libri

John Templeton è noto per la sua saggezza nel campo degli investimenti e della finanza, ma ha anche condiviso le sue conoscenze attraverso scritti e pubblicazioni. Ecco alcuni dei suoi libri più conosciuti:

  1. “The Templeton Touch” – In questo libro, Templeton condivide le sue riflessioni sull’investimento e offre consigli su come affrontare i mercati finanziari.

  2. “Contrarian Investment Strategies: The Psychological Edge” – Templeton esplora le strategie contrarian, evidenziando l’importanza della psicologia nell’investimento.

  3. “Ricchezze per la mente e lo spirito: il tesoro di parole di John Marks Templeton per aiutare, ispirare e vivere” – Questo libro raccoglie citazioni e riflessioni di Templeton su temi finanziari, etici e spirituali.

  4. “Discovering the Laws of Life” – Templeton esamina le leggi spirituali che possono guidare il successo nella vita e negli investimenti.

Questi libri offrono un’opportunità di apprendere dai saggi insegnamenti di John Templeton e di applicare le sue idee nel campo degli investimenti e oltre. Si tratta di pubblicazioni molto vendute che hanno avvicinato tantissimi giovani investitori al mondo della finanza, offrendo consigli utili per iniziare ad investire in Borsa senza errori e con la giusta mentalità.

Leggi anche: Migliori investitori della storia.

Portfolio

John Templeton è noto per il suo approccio globale e diversificato agli investimenti. Il suo portafoglio rifletteva una vasta gamma di attività e aree geografiche. Templeton era un sostenitore delle strategie di investimento contrarian e value, cercando opportunità in titoli che erano sottovalutati o trascurati dal mercato. Il suo portafoglio includeva azioni, obbligazioni, valute estere e altre attività.

Una delle sue azioni più famose è stata l’investimento nelle azioni giapponesi nel 1960, quando il Giappone era ancora in gran parte trascurato dagli investitori globali. Questo investimento si è rivelato molto redditizio nel corso degli anni.

Il portafoglio di Templeton è stato caratterizzato da una lungimiranza nell’identificare opportunità di investimento a lungo termine in tutto il mondo. La sua filosofia di investimento ha contribuito a costruire una notevole ricchezza e lo ha reso una figura rispettata nel mondo degli investimenti.

Strategia

La strategia di investimento di John Templeton era basata su principi fondamentali di value investing e contrarian investing. Aveva una mentalità a lungo termine e cercava opportunità là dove gli altri investitori spesso temevano di avventurarsi. Ecco alcuni elementi chiave della sua strategia:

  1. Cercare valore dove gli altri non guardano: Templeton era noto per investire in paesi o settori che erano sottovalutati o trascurati dal mercato. Era disposto a esplorare mercati meno popolari o emergenti.

  2. Divers globalizzazione: La sua strategia era altamente diversificata a livello geografico. Investiva in azioni e obbligazioni di tutto il mondo, riconoscendo che i mercati internazionali potevano offrire opportunità al di fuori degli Stati Uniti.

  3. Mentalità contrarian: Templeton cercava azioni o asset che erano impopolari o in ribasso. Era noto per comprare quando gli altri vendevano e vendere quando gli altri compravano.

  4. Approccio basato su fondamentali: Nonostante la sua propensione per il value investing, Templeton si basava fortemente sui fondamentali delle aziende e dei mercati. Analizzava i bilanci, i rapporti di debito e gli indicatori finanziari prima di prendere decisioni di investimento.

  5. Gestione attiva: Templeton era un gestore attivo dei suoi portafogli. Monitorava costantemente le sue posizioni e apportava modifiche in base all’evolversi delle condizioni di mercato e delle opportunità.

La strategia di investimento di John Templeton ha dimostrato di avere successo nel tempo, e il suo approccio globale e diversificato ha contribuito a costruire una notevole ricchezza per gli investitori nei suoi fondi comuni e le sue strategie.

Leggi anche: Famiglia Rothschild.

John templeton

Come imparare ad investire?

Vogliamo ripercorrere le orme del mitico Sir John Templeton? Bene, allora il primo passo da fare è quello di studiare su un corso di grande qualità, per iniziare a comprendere per bene il funzionamento della Borsa e delle dinamiche che la regolano.

Il nostro suggerimento è quello di iscriversi (gratuitamente) alla sezione educativa del broker LiquidityX, un’ottima accademia di Trading che spiega passo dopo passo come iniziare ad investire, attraverso un percorso strutturato su più livelli e dove è possibile trovare:

  • eBook gratuiti per imparare a fare trading
  • Corsi di trading a costo zero tenuti dai grandi esperti del settore 
  • Webinar, tutorial e guide per maneggiare tutte le strategie di investimento

Per chi volesse combinare la pratica con la teoria, il broker dispone anche di un conto demo gratuito, dove è possibile applicare quanto appreso senza compromettere il proprio capitale. Senza dubbio l’opzione migliore per muovere i primi passi nel mondo del Trading e degli investimenti!

Clicca qui per accedere alla sezione educativa di LiquidityX

Altri investitori famosi

Conclusioni

Nel corso di questa guida abbiamo scoperto la vita e le strategie di investimento del celebre Sir John Templeton, uno dei più grandi investitori della storia. La diversificazione globale, la mentalità contrarian e l’approccio basato su fondamentali hanno caratterizzato il suo successo. La sua eredità nell’ambito degli investimenti continua ad ispirare investitori di tutto il mondo.

SUGGERIMENTO FINALE: Per diventare un grande trader come Carl Ichan è necessaria una buona formazione e nella guida abbiamo suggerito un percorso alla portata di tutti, ovvero i corsi gratuiti offerti da LiquidityX: professionali e di elevata qualità si tratta di corsi di trading adatti sia ai trader principianti, sia a quelli esperti. Per chi vuole muovere i primi passi in questo ambito o migliorare i propri obiettivi finanziari, questo materiale è un’ottima risorsa. Per accedervi, basta registrarsi sulla piattaforma tramite questo link:

Piattaforma: liquidityx
Deposito Minimo: 250€
Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    Qual è la strategia di investimento di John Templeton?

    La sua strategia si basa sull’approccio del Value Investing, teorizzata da Benjamin Graham e ripresa da molti altri celebri investitori.

    Come si chiama la società di John Templeton?

    Il nome completo della società di investimento che porta il suo nome è Templeton Growth Fund.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Claudio

    Lascia un Commento