Guida

Chi è Jesse Livermore: Vita e strategie di investimento

In questa guida parleremo di Jesse Livermore, uno dei più grandi speculatori del ventesimo secolo e pioniere del day trading.

Livermore è stato genio e sregolatezza dei mercati finanziari, è infatti famoso per aver creato immense fortune, e per averne distrutte altrettante.

Alcune delle sue posizioni short, prima di del terremoto di San Francisco del 1906 e del crollo di Wall Street del 1929, lo hanno portato ad esser considerato il più grande trader mai vissuto. E’ stato però protagonista anche di numerosi crolli, perdite e fallimenti spesso enfatizzati dai giornali, che hanno sempre dato più peso ai suoi scandali che i suoi successi. Al tempo era considerato una delle persone più ricche del mondo ed uno dei migliori investitori della storia, seppure al momento del suo suicidio le passività erano di gran lunga superiori al valore dei suoi beni.

Un suggerimento iniziale? Per muovere i primi passi nel mondo degli investimenti suggeriamo di iscriversi ad una Academy gratuita e di grande qualità, offerta dal Broker Capex. La registrazione è gratuita ed al suo interno troviamo un’ampia scelta tra materiale edicativo, webinar e video on demand. La soluzione ideale per iniziare a scoprire come negoziare sui mercati finanziari e diventare un bravo investitore:

Clicca qui per registrarti ed entrare a fare parte della Capex Academy senza nessun costo

Chi è Jesse Livermore?

Jesse Lauriston Livermore è nato e cresciuto in una famiglia povera del Massachusetts. Appena adolescente è scappato di casa e dalla vita da coltivatore che il padre voleva per lui, con pieno appoggio e benestare della madre.

Ha iniziato a lavorare alla società di brokeraggio Paine Webber di Boston a 14 anni, la sua mansione: copiare i risultati della telescrivente sul tabellone delle quotazioni.

A soli 15 anni ha avuto la sua prima esperienza speculativa in un Bucket Shop, scommettendo 5$ su Chicago, Burlington e Quincy Railroad, e ottenendo 3,5$ di profitto. I Bucket Shop (o Stock Market) erano attività che consentivano il gioco d’azzardo sui prezzi di azioni e materie prime. I cosiddetti “negozi di secchi” erano diffusi in molte città americane, finché non sono stati dichiarati illegali negli anni venti, e per Livermore sono stati una vera e propria fortuna.

Jesse Livermore ha impiegato poco a guadagnare più con i bucket shop che con il suo lavoro da Paine Webber, così ha iniziato a fare il trader (o meglio il Bucketeer) a tempo pieno. La sua costante vincita però lo ha fatto escludere presto da tutti gli shop locali, spingendolo a far trading direttamente su Wall Street.

Con l’acquisto delle azioni della North Pacific ha trasformato i suoi 10.000$ di risparmio in un capitale di 500.000$. Le posizioni corte di Livermore del 1907, gli hanno fatto guadagnare in un solo giorno, una cifra che oggi corrisponde ad 1 milione di dollari.

Solo il suo mentore JP Morgan ha posto un freno ai suoi guadagni di quel periodo, chiedendo e ottenendo da Livermore l’interruzione delle vendite allo scoperto, riuscendo così a salvare l’intera borsa di Wall Street.

Negli anni ha spostato i suoi investimenti sul cotone, di cui è stato definito “il re”. I giornali hanno diffuso il suo nome e i suoi consigli di investimento sono stati replicati da molti investitori.

Nel corso della sua vita ha avuto 3 mogli, 2 figli e numerose amanti, ma non sempre le donne al suo fianco sono state di supporto nei momenti di crollo.

E’ fallito per 3 volte, in alcuni casi per problemi tecnici e di aggiornamento dei dati, spesso per aver seguito consigli (non sempre disinteressati) di altri. Dopo i primi 2 fallimenti era ancora fiducioso di poter tornare sul mercato, dopo il terzo fallimento del 1939 era emotivamente esausto.

Aveva debiti dieci volte superiori ai suoi possedimenti, le situazioni familiari che diventavano sempre più schiaccianti e l’introduzione del SEC che avrebbe reso inapplicabile alcune delle sue strategie.

Non vedendo più via d’uscita, Jesse Livermore si è tolto la vita pochi mesi dopo.

Jesse Livermore: Libri e bibliografia

Jesse Livermore, uno dei migliori investitori della storia, scrisse un unico libro per investire attualmente in commercio, intitolato How to Trade in Stocks. Il titolo è chiaramente una guida che spiega come investire in azioni attraverso la sua strategia basata sullo Short Selling.

La pubblicazione nel 1940 a guerra già in corso ed i suoi controversi metodi di investimento, gli fecero avere recensioni fortemente contrastanti e poco seguito.

Di contro, sono molti gli autori che per quasi un secolo hanno continuato a scrivere su Jesse Livermore:

  • Reminiscences of a Stock Operator. Biografia best-seller  di Edwin Lefèvre (1923)
  • Jesse Livermore: Speculator King di Paul Sarnoff (1985)
  • Jesse Livermore: the world’s greatest stock trader di Richard Smitten (2001)
  • Speculation is a fine art di Dickson G. Watts (2003)
  • Trade like Jesse Livermore di Richard Smitten (2004)
  • Lezioni dai più grandi commercianti azionari di tutti i tempi di Johon Boik (2004)
  • How legendary traders made milions di Jon Boik (2006)
  • Il segreto di Livermore: analizzare il sistema chiave del mercato di Andras Nagy (2007)
  • Jess Livermore: Boy Plunger di Tom Rubython (2014)

Questa è la dimostrazione che ancora oggi, la figura di Livermore continua ad esercitare curiosità e un fascino particolare per investitori e trader di tutto il mondo.

Jesse Livermore

Jesse Livermore e la sua strategia di investimento

Livermore è vissuto in un epoca in cui la pubblicazione di rendiconti finanziari accurati era rara, la manipolazione del mercato dilagava e ottenere quotazioni di borsa corrente richiedeva grandi sforzi e impegno.

Nonostante tutto il re della speculazione usava quella che oggi è nota come analisi tecnica di mercato come base per le sue operazioni.

Jesse Livermore è stato il primo ad utilizzare il day trading come strategia di investimento, comprava e vendeva prodotti finanziari durante una singola giornata di negoziazione (evitando di andare overnight) e attendeva sempre il segno che il trend di mercato andasse nella stessa direzione delle sue intuizioni.

Era un trader paziente e dalle posizioni corte. Insomma un trader che sapeva riconoscere quando vendere, quando comprare e quando andare a pescare.

Ecco perché i suoi principi, incluse le argomentazioni sugli effetti delle emozioni sul trading online, continuano ad essere studiati anche a distanza di quasi un secolo.

Jesse Livermore Frasi

Ecco una carrellata con alcune delle frasi e delle citazioni più celebri di Jesse Livermore.

Frase #1:

Il trading è il gioco più affascinante del mondo. Ma non è un gioco per gli stupidi, per i pigri, per le persone con un basso equilibrio emotivo o per coloro che vogliono diventare ricchi velocemente.

Frase #2:

Non perdo mai il mio temperamento a causa del mercato azionario

Frase #3:

Non litigo mai con il nastro

Frase #4:

Arrabbiarti con il mercato non ti porta a niente

Frase #5:

Il fallimento di avvantaggiarsi della buona fortuna nel mercato azionario è spesso un errore

Come imparare ad investire?

Noi di InvestireInBorsa partendo proprio dal consiglio del primo trader in assoluto, vogliamo fornirvi gli strumenti e una strategia chiara per fare in modo che possiate entrare nel mondo degli investimenti con la massima sicurezza e il miglior profitto.

Il punto da cui partire, soprattutto per chi non ha alcuna esperienza pregressa, è iniziare a studiare i migliori corsi di trading per principianti. Partendo dalla formazione, potrete acquisire tutte le conoscenze necessarie per fare trading, da quelle più basilari alle strategie più evolute.

Il miglior corso per muovere i primi passi nel mondo della borsa è senza dubbio la xStation: un’accademia completa e ricca di spunti utili per imparare ad investire in azioni, con video on demand, materiale in PDF e Webinar a completa disposizione dell’alunno.

Specifichiamo che questa accademia è completamente gratuita, basterà solo registrarsi sul broker per avere accesso a tutto il materiale educativo.

Questo è il primo passo da seguire per tutti coloro che vogliono diventare dei Traders di borsa e scoprire i segreti della vendita allo scoperto che ha reso celebre Jesse Livermore:

Clicca qui per iniziare a studiare la Borsa con la xStation

Altri investitori famosi

Conclusioni

In questa guida abbiamo visto chi è Jesse Livermore, ripercorrendo i suoi successi e i suoi fallimenti.

Abbiamo esaminato la sua strategia basata su day trading e le posizioni corte. Infine abbiamo fornito una strategia alternativa e tutti gli strumenti in grado di fornire a chiunque lo desideri, di iniziare a fare trading.

Vi lasciamo un riepilogo delle informazioni più importanti sul primo trader di grande successo e il link per scaricare la piattaforma demo gratuita di XTB per iniziare ad investire!

Ecco il link per scaricare la piattaforma demo gratuita di XTB!

FAQ

Dove è nato Jesse Livermore?

Il famoso Trader americano Jesse Livermore è nato in Massachusetts, nel 1877.

Qual era la strategia di investimento di Jesse Livermore?

La base della sua strategia consisteva nella vendita allo scoperto (Short Selling).

Il nostro voto
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]

Lascia un Commento

hello world