Curiosi di sapere come comprare azioni Mediaset? Scopriamo come farlo al meglio grazie a questa guida completa e soprattutto aggiornata.
Mediaset è un conglomerato mediatico con sede in Italia, con interessi nella televisione, nella radio e nell’editoria. Possiede la più grande emittente privata in Italia e alcuni dei più popolari canali televisivi italiani, come Canale 5, Italia 1 e Rete 4. Mediaset è stata fondata dall’ex Presidente del Consiglio italiano Silvio Berlusconi nel 1987 e da allora è cresciuta diventando una delle maggiori società di media in Europa, con una capitalizzazione di mercato totale di oltre 4 miliardi di euro.
Ad oggi, con la morte di Berlusconi, i mercati sono in attesa di scoprire le mosse del biscione per determinare l’evoluzione degli investimenti su questa azienda.
✅ Azienda | Mediaset |
⚖️ Borsa | Milano |
🎯 Ticker | MFEB |
⭕ Isin | NL0015000MZ1 |
Indice
Come comprare azioni Mediaset?
Ecco una guida passo passo su come comprare azioni Mediaset senza errori. Per farlo, suggeriamo eToro poiché ancora oggi è uno dei broker più completi ed affidabili sul mercato.
- Scegliere un broker: Il primo passo è scegliere un broker online per acquistare azioni Mediaset. Esistono diverse piattaforme affidabili, su tutte eToro.
- Aprire un conto: Dopo aver scelto il broker, è necessario aprire un conto di trading online e verificare le informazioni personali. Il deposito minimo varia a seconda del broker scelto.
- Comprare le azioni: Cercare le azioni di Mediaset all’interno della piattaforma e verificare il prezzo corrente. Occorre inserire l’importo che si vuole investire e cliccare su “acquista”.
- Monitorare gli investimenti: E’ importante valutare l’andamento delle azioni acquistate, attraverso strumenti di analisi tecnica che aiutano nella decisione di acquistare o vendere le azioni.
- Vendere le azioni: Quando abbiamo realizzato un buon livello di profitto, possiamo semplicemente cliccare su “Vendi” per chiudere la posizione e trasferire il denaro nel nostro conto.
Clicca qui per comprare azioni Mediaset su eToro
Dove comprare azioni Mediaset?
Quando si sceglie la piattaforma per l’acquisto di azioni Mediaset, è necessario considerare una serie di fattori come le commissioni, le condizioni di trading e la disponibilità di altri servizi. A seconda degli obiettivi e delle preferenze, ogni investitore può scegliere la piattaforma più adatta alle proprie esigenze. Di seguito, una tabella con le migliori piattaforme per comprare azioni Mediaset online:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
eToro
- Piattaforma: Proprietaria
- Deposito minimo: €50
- Acquisto reale: ✅
- Trading CFD: ✅
- Azioni frazionate: ✅
- Punto di forza: Copy Trading
In molti scelgono eToro soprattutto per la possibilità di copiare, in modo passivo, le operazioni dei migliori investitori della piattaforma. Una soluzione ottimale, soprattutto per i più inesperti. Senza dimenticare il conto demo per fare prartica con denaro virtuale.
Clicca qui per aprire un conto su eToro
XTB
- Piattaforma: xStation
- Deposito minimo: €10
- Acquisto reale: ✅
- Trading CFD: ✅
- Azioni frazionate: ✅
- Punto di forza: Accademia
La sezione educativa di XTB è un punto di forza del broker, poichè permette di imparare a di investire in azioni senza errori e con le migliori strategie sul mercato. Molto apprezzati anche i webinar, con i migliori esperti del mercato azionario a fare da relatori.
Clicca qui per aprire un conto su XTB
Azioni Mediaset: Dividendo
Mediaset paga un dividendo annuale ai suoi azionisti, ma il valore del dividendo può variare ogni anno a seconda del bilancio dell’azienda e delle sue prospettive future.
Nel 2021, ad esempio, Mediaset ha deciso di non distribuire alcun dividendo in denaro ai propri azionisti, per preservare la liquidità in un momento di incertezza causato dalla pandemia di Covid-19. Nel 2022, invece, la società ha pagato un dividendo pari a 0,05 € per azione.
Bisogna ricordare che le decisioni relative ai dividendi sono a discrezione del Consiglio di Amministrazione di Mediaset e possono variare di anno in anno a seconda della situazione finanziaria dell’azienda. E’ sempre consigliabile fare riferimento alle pubblicazioni ufficiali di Mediaset per le ultime notizie relative ai dividendi.
Azioni Mediaset: Dati finanziari rilevanti
Ecco i principali dati finanziari sulle azioni Mediaset, fondamentali per capire se conviene o meno investire in questa azienda:
- Ricavi totali: 2,47 miliardi di euro
- Utile netto: -276,7 milioni di euro
- EBITDA (utile prima di interessi, tasse, deprezzamento e ammortamento): 120,2 milioni di euro
- Debiti finanziari: 1,45 miliardi di euro
- Liquidità e disponibilità finanziaria: 806,5 milioni di euro
- Investimenti: 166,6 milioni di euro
I dati finanziari di Mediaset possono essere influenzati dalle sfide relative alla produzione di contenuti e alla pubblicità. Tuttavia, i dati finanziari di Mediaset mostrano che l’azienda ha mantenuto una solida presenza nel mercato dei media e intrattenimento italiano.
Azioni Mediaset: Previsioni
Le previsioni degli analisti riguardo le azioni di Mediaset per il 2023 sono soggette a diverse incertezze, fattori macroeconomici e variabili interne all’azienda. Tuttavia, esistono alcune proiezioni generali basate su analisi di mercato, bilanci aziendali e tendenze del settore.
Secondo le previsioni degli analisti che seguono il titolo, il prezzo delle azioni di Mediaset potrebbe aumentare gradualmente nel prossimo triennio, grazie a una maggiore attenzione verso il digital e il recupero graduale della spesa pubblicitaria.
Tuttavia, è importante notare che l’industria dei media è in continua evoluzione e soggetta a molte variabili, tra cui la concorrenza da parte di piattaforme di streaming come Netflix e Amazon Prime Video.
In generale, gli investimenti in azioni comportano sempre un certo grado di rischio e le previsioni degli analisti non sono sempre corrette al 100%. Assicurati sempre di approfondire la tua conoscenza del mercato e di fare ricerche approfondite prima di prendere decisioni di investimento.
Azioni Mediaset: Competitors
Mediaset ha diversi concorrenti in Italia, tra cui Sky Italia e Telecom Italia. Inoltre, Mediaset compete con giganti internazionali dei media come Netflix, Amazon Prime Video e YouTube. Queste aziende offrono servizi diversi e in genere hanno una presenza maggiore nei mercati globali.
Altre azioni per investire
Conclusioni
In questa guida abbiamo scoperto come comprare (e vendere) azioni Mediaset, una delle più grandi aziende italiane, fondata da Silvio Berlusconi. In molti si chiedono cosa ne sarà dell’azienda a seguito proprio della scomprsa dell’ex-premier, le voci che si rincorrono sono ancora numerose e poco chiare.
🔽 SCEGLI UN BROKER PER INIZIARE AD INVESTIRE 🔽
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
La decisione di acquistare azioni Mediaset deve essere presa tenendo in debita considerazione i rischi e i benefici associati. Le azioni Mediaset sono volatili, il che significa che possono salire o scendere rapidamente e in modo imprevedibile.
Le azioni del Gruppo del biscione sono quotate a Piazza Affari, tuttavia non sono più presenti nell’Indice FTSE-MIB poiché sono retrocesse nel segmento Star.
Lascia un Commento