Guida

Chi è Peter Lynch: Vita e strategie di investimento

In questa guida parleremo di Peter Lynch, investitore, gestore di fondi d’investimento e filantropo statunitense.

Tra il 1977 e il 1990 Lynch ha gestito il Fondo Magellan per Fidelity Invest, ottenendo un rendimento medio annuo del 29,2%. Nei suoi 13 anni di mandato, ha anche portato il patrimonio della Fidelity, da $18 milioni a $14 miliardi di dollari. Nel 2003 Magellan è stato anche dichiarato il fondo d’investimento più performante del mondo per i risultati ottenuti nei precedenti 20 anni.

Sono questi i motivi per cui i media finanziari hanno definito Peter Lynch come “la Leggenda” dei mercati: uno dei migliori investitori della storia.

Un suggerimento iniziale? Per muovere i primi passi nel mondo degli investimenti suggeriamo di iscriversi ad una Academy gratuita e di grande qualità, offerta dal Broker Capex. La registrazione è gratuita ed al suo interno troviamo un’ampia scelta tra materiale educativo, webinar e video on demand. La soluzione ideale per iniziare a scoprire come negoziare sui mercati finanziari e diventare un bravo investitore:

Clicca qui per registrarti ed entrare a fare parte della Capex Academy senza nessun costo

Chi è Peter Lynch?

Peter Lynch è nato nel 1944 a Newton, nel Massachusetts. A soli 10 anni ha perso il padre malato di cancro e ha iniziato ad aiutare la famiglia, lavorando come caddy nei Golf Club.

Proprio il ruolo di Caddy gli ha permesso di conoscere George Sullivan, il presidente della Fidelity che qualche anno più tardi gli avrebbe offerto un posto da stagista.

Lynch fece il suo primo investimento mentre ancora frequentava il secondo anno di storia, psicologia e filosofia al Boston College. Con i suoi risparmi acquistò 100 azioni della Flying Tiger Airlines al costo di $8 ad azione. Il prezzo delle azioni salì a $80, e i proventi ottenuti contribuirono a pagare la sua istruzione.

Successivamente alla laurea, ha conseguito un master in Business Administration alla Wharton School of Pennsylvania University. Nei suoi libri rivela che nella sua carriera professionale, sono risultate più utili la filosofia e la psicologia che le principali teorie sugli investimenti imparate dal mondo accademico.

Infatti, se si fosse basato solo su l’analisi quantitativa imparata alla Wharton, molti investimenti e risultati ottenuti dalla Fidelity non sarebbero dovuti accadere. Focalizzandosi su ogni singola azienda acquistata, anziché sfruttare strategie più generaliste, Lynch ha accumulato un patrimonio netto complessivo di 352 milioni di dollari.

Lynch vedeva anche la filantropia come forma di investimento, perciò ha sempre preferito dare soldi per sostenere cause che sono “in grado di diffondere”. Con la Lynch Foundation ha infatti scelto di donare oltre 80 milioni di dollari sovvenzionando istruzione, organizzazioni religiose, organizzazioni culturali, ospedali e la ricerca medica.

Peter Lynch Libri

Peter Lynch è stato autore e co-autore di numerose pubblicazioni, inclusi articoli su riviste di finanza. I suoi libri più importanti sulle strategie di investimento, invece sono:

  • One up on Wall Street (1989) con oltre 1 milione di copie vendute
  • Beating the Street (1993)
  • Learn to earn (1995)

In One up Lynch espone la teoria e la tecnica alla base dei suoi investimenti, mentre in Beating the Street ne fornisce i dettagli operativi, cioè come fattivamente ha messo in atto le diverse strategie nel corso della sua carriera. Gli argomenti contenuti in questi due volumi sono quindi gli stessi, ma approfonditi da due punti di vista diversi: uno teorico e uno operativo.

Learn to earn invece, è stato scritto per investitori principianti di tutte le età, ma con un occhio rivolto in particolare ai più giovani. Considerato uno dei migliori libri per investire, è raccomandato a tutti i principianti che vogliono investire in Borsa.

Tutti i testi di Lynch sono perfetti per chi vuole approcciare il mondo degli investimenti, ma non sono disponibili in lingua italiana. Per chi invece legge fluentemente in lingua inglese, sono decisamente un ottimo spunto.

Peter Lynch

Peter Lynch e la strategia GARP

La strategia adottata e resa popolare da Peter Lynch è la GARP (Growth At A Reasonable Price) e si traduce come strategia di crescita ad un prezzo ragionevole.

La GARP combina le regole dell’investimento di valore e quelle dell’investimento di crescita.

La strategia di investimento di Peter Lynch si basa quindi su questi principi:

  • Investi in ciò che sai. Investire in un settore che si conosce bene o in aziende con cui si ha a che fare nella propria vita, dà maggiori possibilità di trovare buoni titoli sottovalutati.
  • Trova i Ten Bagger. Termine coniato da Lynch per indicare azioni con crescita potenziale del suo valore, di 10 volte rispetto al prezzo d’acquisto originario.
  • Dietro ogni azione c’è un azienda, scopri cosa sta facendo. Seguire le regole dell’investimento di valore e prestare attenzione a voci negative sulla società, può portare ad acquistare a prezzi più bassi.
  • Diversificare senza esagerare. La diversificazione ha un costo, se si eccede si rischia di intaccare la redditività complessiva del portafoglio.
  • Rimanere in gioco a lungo. Gli investimenti a lungo termine producono rendimenti esponenziali.
  • Revisionare periodicamente il portafoglio. Bisogna sempre sapere cosa si possiede e perché, in modo da eliminare le azioni che hanno fallito o su cui l’analisi fondamentale sia risultata sbagliata.

Ecco un video dove viene spiegata la strategia di investimento adottata da Peter Lynch:

Citazioni famose di Peter Lynch

Come ogni grande investitore, anche Peter Lynch ha affermato alcuni frasi che lo hanno reso celebre. Ecco le sue citazioni più famose.

Ho scoperto che quando il mercato è in ribasso e acquisti fondi con saggezza, ad un certo punto in futuro sarai felice.

Puoi perdere denaro a breve termine, ma hai bisogno del lungo termine per fare soldi.

Le persone non hanno la pazienza di arricchirsi lentamente, quindi decidono di andare in rovina velocemente.

Negli affari, la concorrenza non è mai così salutare come il dominio totale.

Dove imparare ad investire?

Secondo Lynch un investitore medio può battere anche i gestori di fondi di investimento nella ricerca di azioni Ten Bagger, a patto che investa tempo, buon senso e disciplina nella ricerca dei titoli giusti.

La strategia di Peter Lynch insomma richiede la capacità di fare analisi personali e approfondite su moltissimi titoli, o almeno una certa dimestichezza con l’inglese per imparare a farlo attraverso i suoi libri.

Occorre quindi una solida base teorica che ci permetta di investire in azioni senza errori e con le migliori strategie di mercato. Il nostro suggerimento è quello di iniziare ad acquisire tutte le competenze base attraverso i migliori corsi di trading per principianti, per poi scaricare e accedere ai migliori conti demo per fare pratica con denaro virtuale.

Un ottimo suggerimento è quello che viene dalla Capex Academy, un centro educativo di alta qualità ricco di materiale didattico e video on-demand: soluzioni ottime per imparare ad investire sui mercati finanziari.

Questa Accademia è gratuita, basta registrarsi sul Broker per accedere liberamente in questa area. Sarà possibile studiare e contemporaneamente fare pratica su un conto virtuale, ottimo per prendere dimestichezza con il mondo della Borsa.

Clicca qui per iniziare a studiare con la Capex Academy

Altri investitori famosi

Conclusioni

In questa guida abbiamo conosciuto Peter Lynch, il gestore di Magellan, l’hedge fund con il miglior rendimento ventennale.

Abbiamo esaminato la sua strategia GARP e abbiamo fornito una strategia alternativa e preliminare che permette di iniziare a investire grazie al corso e piattaforma demo di Capex.

Vi lasciamo quindi le informazioni più rilevanti su Peter Lynch e il link per scaricare la piattaforma demo per fare pratica con denaro virtuale:

Piattaforma: capex
Deposito Minimo: 100€
Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    Dove è nato Peter Lynch?

    L’investitore Peter Lynch è nato nel 1944 in una cittadina del Massachusetts, negli Stati Uniti.

    Qual è la strategia di investimento di Peter Lynch?

    La sua filosofia di investimento si basa sulla teoria GARP (Growth At A Reasonable Price) basata sul Value Investing.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Lascia un Commento

    hello world