In questa guida analizzeremo il funzionamento della strategia denominata Scalping RSI, molto popolare soprattutto tra i traders alle prime armi.
Sarà quindi utile definire i concetti di scalping e di RSI, oltre a chiarire il funzionamento delle bande di Bollinger che torneranno molto utili per definire la nostra operatività. Nel corso della guida cercheremo di illustrare il tutto con termini chiari, oltre a favorire esempi pratici per una comprensione diretta di questa strategia di trading.
🥇 Strategia | Scalping RSI |
🎯 Indicatore | Relative Strenght Index |
📈 Orizzonte temporale | Breve periodo |
👍 Piattaforma | Metatrader |
Un suggerimento iniziale? Per utilizzare questa strategia dobbiamo capire a fondo come funziona. A tal proposito, ti consigliamo di scaricare fin da subito l’eBook gratuito di LiquidityX. Qui troverai i consigli dei migliori scalper e numerosi esempi pratici, da mettere in pratica sul conto demo gratuito del broker.
Clicca qui per scaricare l'eBook gratuito di LiquidityX
Indice
Cos’è lo Scalping?
Lo scalping è una tecnica operativa che consiste nell’aprire e chiudere posizioni di trading in maniera veloce e tempestiva. L’orizzonte temporale di riferimento è chiaramente il breve termine: la giornata tipo di uno scalper è costellata di operazioni che si aprono e chiudono anche nel giro di pochi minuti.
Fare scalping utilizzando i contratti CFD vuol dire adottare una strategia di trading veloce e flessibile, con la possibilità di aprire due tipologie di posizioni:
- Long
- Short
Questa strategia è volta a limitare al massimo i rischi, con la finalità di ottenere un piccolo profitto per ogni operazione realizzata. Per questa metodologia l’analisi tecnica ha un ruolo molto limitato, dal momento che i Timeframe impostati variano da M1 ad M5.
Cos’è l’indicatore RSI?
L’indicatore Rsi è uno degli oscillatori più utilizzati dai traders di tutto il mondo. In ambito pratico, serve a misurare il momentum, ovvero la velocità (o intensità) con la quale si producono le variazioni dei prezzi. Quindi, la volatilità stessa dei mercati può essere individuata osservando questo indicatore.
Il suo calcolo si basa sul rapporto tra la media delle differenze tra i prezzi di chiusura delle sedute al rialzo con la somma della stessa media e la media del valore assoluto delle differenze di chiusura al ribasso nel periodo considerato.
Una volta inserito l’indicatore Rsi nel grafico, non vedremo altro che una linea che oscilla tra i valori di 0 e 100. Il parametro utilizzato di default per l’indicatore è di 14 periodi. Ovviamente, questo valore può essere alzato o abbassato per aumentare o diminuire la sensibilità della linea verso i movimenti del prezzo.
Il range tra 0 e 100 è molto importante da considerare. Nello specifico, possiamo individuare:
- Ipercomprato: quando la linea supera la soglia di 70
- Ipervenduto: quando la linea supera la soglia al di sotto del valore di 30
Ecco un esempio grafico:
A livello pratico, occorrerà vendere quando si è in fase di ipercomprato ed acquistare quando si è in zona di ipervenduto.
Cosa sono le Bande di Bollinger?
Anche le bande di Bollinger sono molto utilizzate nel mondo del trading. Osservando l’interazione dei prezzi con queste bande è possibile prevedere, con buona percentuale, il movimento dei prezzi.
Ecco come si integrano con lo scalping RSI:
Da tutto ciò ne consegue che se il prezzo si muove al di fuori delle bande ci si trova:
- Ipercomprato: quando il prezzo si muove al di sopra della banda superiore.
- Ipervenduto: quando il prezzo si trova al di sotto della banda inferiore.
Come fare trading con la strategia Scalping RSI?
Una volta settato a dovere lo scalping RSI con le bande di Bollinger, avremo modo di ricevere segnali operativi utili per il nostro investimento. Ecco quali sono:
- Entrata a mercato long: quando ambedue gli indicatori presentano una situazione di ipervenduto è assolutamente lecito aspettarsi in brevissimo tempo un rialzo del prezzo e quindi puoi entrare a mercato long.
- Entrata a mercato short: quanto tutti e due gli indicatori concordano nel presentare una situazione di ipercomprato molto presto il prezzo dell’asset sul quale fai analisi calerà è quindi il caso di entrare a mercato short.
Possiamo vedere direttamente nel grafico questi suggerimenti:
Occorre fare attenzione ai falsi segnali e per questo necessitiamo di fare pratica. Quindi, possiamo iniziare nel seguente modo:
- Registrarsi su un broker
- Scaricare la Metatrader
- Settare gli indicatori
- Iniziare a fare trading
La combinazione tra scalping RSI e bollinger è una strategia di Trading molto popolare, poiché molto pratica ed intuitiva. Di seguito il link per scaricare subito una MT4 in versione demo:
Clicca qui per scaricare una Metatrader 4 gratuita
Dove studiare lo Scalping RSI?
Senza dubbio possiamo ricorrere alla sezione educativa offerta da LiquidityX, utile per approfondire tutti i principali concetti legati alla strategia basata su Scalping RSI.
Al suo interno troverai un prezioso eBook in formato PDF, utilissimo per diventare uno scalper espert. Al suo interno potrai scoprire:
- Strategie e consigli di trading dei migliori scalper
- Esempi pratici da adottare
- Nozioni teoriche sullo scalping.
Come si può notare, questo eBook è davvero completo ed offre un percorso di studio adatto ai principianti. Si parte, infatti, da nozioni basilari fino alla definizione di strategie di investimento complesse. Potrai scaricarlo in modo gratuito, seguendo questo link:
Clicca qui per scaricare l'eBook gratuito di LiquidityX
Altri indicatori e strategie per investire
Scalping RSI: Tutorial
Conclusioni
In questa guida abbiamo spiegato come fare trading con lo Scalping RSI, grazie all’ausilio delle bande di bollinger e della piattaforma Metatrader.
Il primo passo da fare è quello di studiare la teoria, in modo da padroneggiare tutti i concetti legati allo scalping. Per farlo abbiamo suggerito di studiare la teoria e successivamente fare pratica su conto demo ed imparare a negoziare con questa tecnica.
Come ultimi step, non resta che aprire un conto ed iniziare ad investire. Ecco la tabella per registrarsi e seguire tutti gli step indicati:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Lascia un Commento