Nel corso di questa guida scopriremo cos’è una simulazione di trading online e quali sono i migliori software da utilizzare.
Una simulazione altro non è che un conto demo necessario per fare pratica oppure per lo sviluppo di nuove strategie di investimento. Sia per i principianti che per i più esperti è un passaggio obbligato, pertanto noi di InvestireInBorsa abbiamo realizzato questa recensione completa ed aggiornata con tutte le informazioni da conoscere.
🥇 Strumento | Simulatore di trading |
💰 Denaro | Virtuale |
📈 Piattaforma | Metatrader – ProRealTime |
🏆 Top Broker | LiquidityX |
SUGGERIMENTO: ad oggi il miglior simulatore di trading lo offre LiquidityX. Piattaforma metatrader, conto demo illimitato e condizioni di mercato simili in tutto e per tutto al conto reale. Non ci sono costi da sostenere per attivare il simulatore, occorre solo completare una veloce registrazione nel link qui sotto:
Clicca qui per attivare subito il simulatore di LiquidityX
Indice
Cosa sono le simulazioni di trading online?
Le simulazioni di trading online, note anche come piattaforme di formazione per trader o mercati azionari virtuali, sono applicazioni online che consentono agli utenti di creare un conto simulato e di acquistare e vendere azioni proprio come farebbero su un sito web di brokeraggio reale. Questi tipi di simulazioni possono essere utilizzati da trader esperti per testare nuove strategie prima di mettere in gioco il proprio denaro, oppure da principianti che vogliono imparare a investire senza rischiare i propri soldi.
Si tratta quindi di una piattaforma pratica che consente agli investitori di imparare a conoscere i mercati finanziari e di acquisire preziose conoscenze su come diverse strategie di investimento possano portare a diversi tipi di performance realizzate. Molte simulazioni offrono strumenti analitici sofisticati e informazioni sui prezzi in tempo reale a cui i singoli investitori non avrebbero altrimenti accesso, il che facilita l’apprendimento del mercato per i trader alle prime armi.
Caratteristiche dei simulatori di trading
La maggior parte delle piattaforme di simulazione di trading online offre una serie di funzioni che aiutano gli utenti a imitare il più possibile gli scenari di trading reali. Le caratteristiche spesso includono:
- Un conto con un importo fisso di denaro virtuale che può essere utilizzato per acquistare e vendere azioni sulla piattaforma di simulazione.
- Varietà di mercati diversi, tra cui indici azionari, valute, materie prime e criptovalute.
- Informazioni sui prezzi in tempo reale per ogni mercato, che vengono aggiornate in tempo reale quando gli altri utenti effettuano nuove operazioni sulla piattaforma di simulazione. Ciò consente agli utenti di prendere decisioni informate in base alle attuali condizioni di mercato.
- Strumenti di trading avanzati, come gli ordini stop loss e gli ordini limite, che aiutano gli utenti a controllare il rischio che assumono quando effettuano operazioni sulla piattaforma di simulazione. Molte piattaforme offrono anche analisi dettagliate sulle operazioni passate, in modo che i trader possano vedere l’andamento delle loro strategie nel tempo.
Nel complesso, i simulatori di trading online sono diventati un sono strumenti popolari per i trader di tutti i livelli di esperienza, in quanto consentono agli utenti di comprendere meglio il funzionamento del mercato azionario e di testare nuove strategie senza rischiare denaro reale. Se siete interessati a saperne di più sui simulatori di trading online o a provarne uno voi stessi, date un’occhiata ad alcune delle migliori piattaforme di simulazione presenti oggi sul mercato.
Leggi anche: Trading Online.
Migliori simulazioni di trading online
Quali sono le migliori simulazioni di trading online? Ecco i 3 software più popolari nel 2022:
- 🥇 LiquidityX: simulatore professionale ed in tempo reale.
- 🥈 XTB: piattaforma demo perfetta per fare trading.
- 🥉 Capex: software di grande qualità per investire online.
Analizziamo meglio le caratteristiche di ciascun simulatore menzionato.
LiquidityX
LiquidityX è un simulatore di trading che offre agli utenti l’accesso a strumenti sofisticati e a informazioni di mercato in tempo reale che possono aiutarli a prendere decisioni di investimento più informate.
Gli utenti creano un account fornendo il proprio nome, indirizzo e-mail e numero di telefono, anche se hanno la possibilità di registrarsi attraverso i loro account di social media esistenti, come Facebook o Twitter. Una volta effettuato l’accesso al proprio account, agli utenti di LiquidityX viene presentata una serie di mercati diversi in cui investire, tra cui azioni, coppie di valute estere (FX), materie prime e criptovalute.
Inoltre su LiquidityX è possibile visualizzare in tempo reale le informazioni sui prezzi bid e ask dei vari asset disponibili sulla piattaforma, aiutandoli a prendere decisioni di investimento più informate in base alle attuali condizioni di mercato. Gli utenti hanno inoltre accesso a una serie di strumenti di trading sofisticati, tra cui ordini stop loss e limit, nonché funzionalità grafiche avanzate. Ciò consente agli utenti di effettuare analisi tecniche per comprendere meglio le tendenze del mercato e individuare le opportunità per investire.
Nel complesso, LiquidityX offre tutto ciò di cui un investitore può avere bisogno per investire al meglio nei mercati finanziari odierni.
Clicca qui per aprire un conto gratuito su LiquidityX
XTB
XTB è un simulatore di trading che permette di investire in borsa con dati di mercato in tempo reale e su oltre 1.000 asset negoziabili.
Anche in questo caso, per aprire un conto basta fornire dati personali come nome, cognome ed indirizzo mail, oppure collegare il conto ad una piattaforma come Google o Facebook per facilitare il processo. Una volta effettuato l’accesso al proprio account, sarà possibile investire con denaro virtuale su numerosi asset che vanno dalle azioni fino alle criptovalute.
Oltre a visualizzare in tempo reale le informazioni sui prezzi bid e ask dei vari asset disponibili sulla piattaforma, gli utenti hanno accesso a una serie di strumenti di trading avanzati per condurre analisi tecniche. Questi includono indicatori come le Bande di Bollinger, le medie mobili e i ritracciamenti di Fibonacci. XTB offre inoltre agli utenti funzionalità grafiche avanzate per comprendere meglio le tendenze del mercato e identificare potenziali opportunità di investimento.
In definitiva, se siete alla ricerca di un simulatore di trading online affidabile, prendete in considerazione la possibilità di sottoscrivere un conto con XTB oggi stesso:
Clicca qui per aprire un conto gratuito su XTB
Capex
Capex è un simulatore di trading che offre agli utenti l’accesso a informazioni di mercato in tempo reale, strumenti di trading avanzati e sofisticate funzionalità grafiche.
Il processo di registrazione è rapido e sicuro, completando il Form si potrà accedere subito al conto demo e fare pratica con denaro virtuale. La validazione dell’account viene solitamente rilasciata in massimo 48 ore. Una volta dentro la piattaforma sarà possibile negoziare su decine di asset, con le stesse condizioni del conto reale.
Un ottimo servizio di Capex riguarda la sua accademia formativa: tanto materiale didattico per imparare ad investire in borsa senza errori, in modalità video oppure con Webinar on-demand. Soluzioni perfette per i principianti che trovano in questo simulatore un partner affidabile per muovere i primi passi nel mondo dei mercati finanziari:
Clicca qui per aprire un conto gratuito su Capex
Simulazione trading online: Pro e contro
Le simulazioni di trading online offrono una serie di vantaggi sia per i trader esperti che per i principianti, ma presentano anche degli svantaggi. Nel valutare le vostre opzioni, considerate quanto segue.
PRO
- Imparare a investire – la maggior parte delle piattaforme sono gratuite o offrono un periodo di prova gratuito. Ciò significa che potete esercitarvi quanto volete senza dover pagare nulla di tasca vostra.
- Strumenti di analisi sofisticati – oltre ad informazioni sui prezzi in tempo reale che per un investitore individuale sarebbero proibitivi da acquistare da solo.
- Varietà di mercati diversi tra cui scegliere – tra cui azioni, valute e materie prime, il che aiuta gli utenti a diversificare il rischio tra diverse classi di investimento. Molte piattaforme consentono anche di investire in criptovalute, un aspetto importante in quanto gli asset digitali sono sempre più utilizzati dai trader di tutto il mondo.
CONTRO
- Completezza – potrebbero non fornire un quadro completo del funzionamento del mercato azionario, che significa che gli utenti potrebbero comunque rischiare di prendere decisioni di investimento sbagliate.
- Strumenti avanzati – le simulazioni di trading sono tipicamente utilizzate dagli investitori principianti per imparare a fare trading, quindi potrebbero non offrire strumenti o strategie di trading avanzate che i trader più esperti potrebbero richiedere.
Note finali
In questa guida abbiamo scoperto cosa sono i simulatori di trading e quali piattaforma scegliere per una simulazione professionale e scura.
Si tratta di un percorso ideale per i principianti ma anche per gli esperti che avranno modo di testare nuove strategie, senza rischi. Non resta che attivare un conto gratuito su uno dei simulatori presenti nella tabella ed iniziare a mettersi alla prova:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Leggi anche:
FAQ
Molti simulatori di borsa, come il conto di trading demo di LiquidityX e Capex, sono gratuiti. Altri offrono simulazioni di trading avanzate pagando un canone mensile o annuale. La scelta della piattaforma migliore dipenderà dalle risorse a vostra disposizione, dalle vostre preferenze personali e dalla vostra esperienza e conoscenza del mercato azionario.
L’utente si registra su una piattaforma per fare e fare trading su informazioni di mercato in tempo reale con denaro virtuale. La differenza tra una piattaforma di trading vera e propria e un simulatore di azioni è che in quest’ultimo caso non si rischia il capitale. Questo dà agli investitori la possibilità di testare e ottimizzare le proprie strategie di trading in un ambiente privo di rischi.
Lascia un Commento