In questa guida scopriremo cos’è l’indicatore ATR e come utilizzarlo per gli investimenti.
A J. Welles Wilder si attribuisce il merito di essere stato il pensatore pioniere che ha iniziato a esplorare ed esporre l’uso della volatilità come indicatore per l’analisi del mercato. Nel 1978, Wilder pubblicò il suo straordinario libro “New Concepts in Technical Trading“. Questa pubblicazione ha introdotto una miriade di fondamenti degli attuali metodi di analisi tecnica, come l’indice di forza relativa (RSI), l’indicatore ADX e l’indicatore Parabolic SAR.
I tre valori chiave di questo indicatore sono delineati di seguito:
- Differenza tra il massimo e il minimo corrente
- Differenza tra il prezzo di chiusura precedente e il massimo attuale
- Differenza tra il prezzo di chiusura precedente e il minimo attuale.
Wilder ha suggerito che, per ottenere una valutazione utile della volatilità, dovremmo calcolare la media di questo valore su più giorni. Per chiarezza, l’ha chiamata Average True Range (ATR).
🥇 Indicatore | ATR |
🎯 A cosa serve | Average True Range |
⭕ Ideatore | Welles Wilder |
🏆 Dove usarlo | Broker LiquidityX |
SUGGERIMENTO – LiquidityX offre l’opportunità perfetta per imparare immediatamente a conoscere l’indicatore ATR e testare la propria comprensione su un conto demo. Tutti i membri hanno accesso ad ottimi corsi ed ebook in PDF, i quali consentono di studiare facilmente l’indicatore. Una volta terminato lo studio, è sufficiente scaricare la piattaforma e iniziare ad affinare le proprie capacità attraverso la simulazione con denaro virtuale. Una soluzione ideale sia per i trader principianti che per quelli esperti:
Cliccate qui per scaricare il materiale informativo di LiquidityX.
Indice
Che cos’è l’indicatore ATR?
L’indicatore Average True Range (ATR) è uno strumento di analisi tecnica utilizzato per misurare la volatilità di un asset. L’ATR misura quanto si è mosso il prezzo di un asset in un determinato periodo di tempo e fornisce ai trader informazioni sulla volatilità di un particolare asset. Questo può aiutare i trader a prendere decisioni migliori su quando entrare e uscire dalle operazioni, nonché su quali asset sono più adatti alle loro strategie di trading.
L’indicatore ATR può essere utilizzato anche per identificare potenziali cambiamenti di tendenza, nonché livelli di supporto e resistenza nel mercato. Utilizzando queste informazioni, i trader possono entrare o uscire dalle operazioni al momento giusto per massimizzare i profitti o minimizzare le perdite. Inoltre, l’indicatore ATR è considerato uno degli indicatori più affidabili del mercato, in quanto non ritraccia e non è in ritardo e fornisce ai trader dati più precisi rispetto ad altri indicatori.
Indicatore ATR: Formula
L’indicatore ATR viene calcolato con una semplice formula. La formula prende il massimo e il minimo di un asset in un determinato periodo di tempo, sottrae il massimo dal minimo e divide per il numero di periodi:
ATR = (massimo alto – minimo basso) / numero di periodi.
Ad esempio, se un’attività ha registrato un massimo giornaliero di 100 dollari e un minimo giornaliero di 90 dollari per 5 giorni, l’ATR sarà calcolato come segue:
- ATR = ($100 – $90) / 5 = 2
In questo caso, l’ATR è pari a 2, il che significa che, in media, il prezzo è salito o sceso di 2 punti ogni giorno.
Come si utilizza l’indicatore ATR?
L’indicatore ATR può essere utilizzato in vari modi per aiutare i trader a prendere decisioni migliori.
I trader possono utilizzare l’indicatore ATR per determinare i punti di entrata e di uscita, nonché per identificare i livelli di supporto e di resistenza. L’ATR aiuta inoltre i trader a identificare i potenziali cambiamenti di tendenza, che potrebbero indicare quando è il momento di entrare o uscire dalle operazioni. Inoltre, l’indicatore ATR può essere utilizzato anche per misurare gli stop loss, consentendo ai trader di gestire il rischio in modo più efficace.
Indicatore ATR: pro e contro
PRO
- L’indicatore ATR è uno strumento relativamente semplice, ma fornisce ai trader una grande quantità di informazioni preziose.
- È considerato uno degli indicatori più affidabili del mercato, in quanto non fa passi indietro o ritardi e fornisce ai trader dati più accurati rispetto ad altri indicatori.
- Inoltre, può aiutare i trader a identificare i punti di entrata e di uscita, nonché i livelli di supporto e di resistenza, che possono dare loro un vantaggio sui mercati.
CONTRO
- L’ATR potrebbe non essere in grado di misurare con precisione la volatilità nei periodi di alta o bassa liquidità.
- Se utilizzato in modo errato, potrebbe portare a decisioni di trading sbagliate che potrebbero causare perdite anziché profitti.
- Può essere influenzato dalle notizie e da altri eventi di mercato, rendendo difficile il suo utilizzo in alcuni casi.
Leggi anche: Indicatori di volatilità.
Tutorial sull’indicatore ATR
Altri strumenti per investire
- Oscillatore Chaikin
- Indicatore MFI
- Indicatore OBV
- Canale di Keltner
- Canale di Donchian
- Indicatore Accumulazione/Distribuzione
- Parabolic SAR
- Indicatore Aroon
- Teoria di Gann
Note finali
In conclusione, l’indicatore Average True Range (ATR) è uno strumento prezioso per l’analisi tecnica di qualsiasi trader. Aiuta i trader a misurare la volatilità del mercato, a identificare i livelli di supporto e resistenza e a gestire il rischio in modo più efficace. Utilizzando questo indicatore insieme ad altri strumenti di analisi tecnica, i trader possono prendere decisioni migliori quando entrano o escono dalle operazioni e massimizzare i loro profitti.
CONSIGLIO FINALE: Volete scoprire i segreti degli indicatori di borsa? La sezione educativa di LiquidityX e i suoi corsi formativi offrono una guida completa e facile da usare, pensata appositamente per i principianti. Tutto ciò che dovete fare è registrarvi con un indirizzo e-mail valido e potreste essere sulla buona strada per il successo finanziario! Non indugiate, approfittate di LiquidityX e iniziate ad esplorare il mondo degli indicatori oggi stesso!
Clicca qui per accedere al materiale informativo di LiquidityX
FAQ
Si tratta di un indicatore utile per gli investitori di lungo periodo, che dovrebbero aspettarsi periodi di maggiore volatilità, purché il valore dell’ATR sia rimasto relativamente stabile per lunghi periodi di tempo.
L’ATR è importante perché dà all’investitore un’idea della volatilità del mercato. Inoltre, sulla base di queste informazioni e di una solida strategia di trading, il trader può avere un vantaggio competitivo sugli altri trader.
Lascia un Commento