Indice
Cosa sono Flag and Pennant?
Flag and Pennant rientrano nella categoria dei pattern di trading di proseguimento. Sia le bandiere che i pennant possono fornire preziose indicazioni sul sentimento del mercato e sulla sua evoluzione nel tempo. Possono essere utilizzati per identificare potenziali punti di breakout, che possono aiutare i trader a prendere decisioni di trading in base alle tendenze del mercato e ai movimenti dei prezzi. Inoltre, possono anche fornire indizi sul momento in cui la tendenza esistente potrebbe volgere al termine.
- L'interpretazione di questa tipologia di pattern è molto semplice e si basa sullo studio delle figure geometriche che si formano sul grafico dei prezzi.
- L'interpretazione dello strumento può portare i trader a stabilire fasi di tendenza, di consolidamento, o di inversione del trend
- Per capire come utilizzare questo pattern e quali strategie selezionare, puoi utilizzare i migliori corsi online, che ti spiegano anche come settare l'indicatore.
Flag
Le Flag (bandiere) sono un tipo di schema grafico che compare nell’analisi tecnica per indicare le potenziali tendenze dei mercati. Si formano quando due linee di tendenza parallele collegano i massimi e i minimi su un grafico dei prezzi. Le bandiere funzionano come modelli di continuazione, indicando che la tendenza esistente continuerà dopo la formazione del modello.
Pennant
I pennant, invece, sono anch’essi pattern grafici utilizzati per l’analisi tecnica, ma si differenziano dalle flag per la loro forma triangolare, anziché rettangolare, o a parallelogramma. I pennant si formano quando si verifica un movimento iniziale brusco seguito da un consolidamento e poi da un breakout in una delle due direzioni. Questi modelli agiscono come modelli di continuazione e possono essere utilizzati per identificare i segnali di trading per i punti di ingresso nelle operazioni.
Come si formano i Flag and Pennant?
I Flag and Pennant vengono tracciati utilizzando uno strumento di analisi chiamato software grafico. Questo software aiuta a capire come si formano questi pattern in diverse formazioni grafiche e come interpretare i segnali che essi forniscono.
Flag:
- Fase di Tendenza: Il flag si forma dopo un forte movimento dei prezzi in una direzione, noto come tendenza primaria.
- Fase di Consolidazione: Dopo la fase di tendenza, i prezzi iniziano a consolidarsi in una formazione a forma di rettangolo o parallelogramma. Questa fase è caratterizzata da movimenti dei prezzi in una gamma stretta e da volumi più bassi.
- Rottura: Alla fine della fase di consolidazione, i prezzi rompono il livello di supporto o resistenza, continuando nella direzione della tendenza primaria.
- Volume: Il volume di trading tende a diminuire durante la fase di consolidazione e aumenta quando avviene la rottura.
I Pennant, si basano su un processo molto simile. Troviamo anche qui un’asta derivante da un periodo di rialzo (o di ribasso) e vediamo che in questo caso troviamo poi una “pausa” del trend ed un consolidamento più stringente alla punta.
Pennant:
- Fase di Tendenza: Si forma dopo un forte movimento dei prezzi in una direzione.
- Fase di Consolidazione: La fase di consolidazione nel pennant è caratterizzata da un triangolo simmetrico o un’area di prezzo stretta e inclinata. Questa mostra un rallentamento della volatilità e del volume di trading.
- Rottura: Alla fine della fase di consolidazione, i prezzi rompono il livello di supporto o resistenza, continuando nella direzione della tendenza primaria.
- Volume: Come nel flag, il volume di trading tende a diminuire durante la fase di consolidazione e aumenta quando avviene la rottura.
Una volta identificata una bandiera o un pennant, i trader possono utilizzare queste informazioni per trarre conclusioni sulle future tendenze del mercato.
Strategie con Flag and Pennant
- Pullback: Coinvolge l’attesa della rottura del livello di supporto o resistenza, seguita da un ritracciamento dei prezzi verso tale livello. Dopo la conferma del ritracciamento, si prende posizione nella direzione della rottura, utilizzando stop loss per il controllo del rischio e identificando obiettivi di profitto basati su livelli di supporto/resistenza successivi o sull’altezza del pattern.
- Divergenza: Occorre identificare i segnali di divergenza tra i movimenti dei prezzi e un oscillatore come l’RSI durante la fase di consolidamento. Attendere la rottura confermata con la divergenza e prendere posizione nella direzione della rottura.
- Trading di momentum: Se un flag o un pennant si forma durante un periodo di forte momentum, i trader potrebbero prendere posizioni in base alla direzione della tendenza principale una volta che il pattern si rompe, utilizzando la forza del momentum come conferma per entrare nei trade.
Indicatori di supporto con Flag and Pennant
Conclusioni
La guida odierna ci ha permesso di conoscere in modo semplice e diretto i Flag and Pennant, due indicatori analitici, utilizzati nell’analisi tecnica. Oltre all’individuazione ed al loro tracciamento, abbiamo altresì avuto modo di scoprire il loro utilizzo all’interno del Trading online.
Un consiglio finale? Per apprendere a fondo le caratteristiche di questo peculiare indicatore, consigliamo di leggere il materiale informativo rinvenibile nella sezione educativa del broker AvaTrade. Qui potrete seguire gratuitamente corsi formativi tenuti da esperti del settore, consultare gli ebook disponibili ed elaborare una vostra strategia di trading in completa sicurezza. Ecco il link per accedervi in pochi semplici passi:
Piattaforma: Metatrader Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Lascia un Commento