Ecco una dei business più in voga del momento: investire in terreni virtuali presenti nel metaverso. In questa guida scopriremo come fare, dove rivolgersi e quali sono i vantaggi di questo investimento virtuale.
Ad alcuni può sembrare una follia, eppure sono già migliaia le persone che stanno acquistando terreni virtuali a prezzi elevati. Solo il tempo dirà se l’investimento sarà stato redditizio o meno, intanto noi di InvestireInBorsa offriremo tutte le informazioni necessarie per iniziare questa attività senza errori e con i migliori MarketPlace sul mercato.
Per comprendere meglio questo Business dobbiamo avere chiaro il concetto di Metaverso, un settore in rapida ascesa dopo che Mark Zuckerberg ha trasformato Facebook in Meta Platforms Inc, con il chiaro intento di espandersi in questo settore.
💰 Investimento | Terreni virtuali |
🎯 Settore | Virtual real estate |
⭕ Luogo | Metaverso |
⭐️ Token necessari | Decentraland – The Sandbox |
🔽 SUGGERIMENTO 🔽
Il punto di partenza consiste nell’attivare un conto su eToro, un eccellente broker che permette di investire nel settore delle criptovalute mediante Token, NFT ed altri metodi molto popolari. Solo in questo modo avremo l’opportunità di entrare nel mondo digitale, con una piattaforma sicura e regolamentata. Occorre solo completare una veloce registrazione (gratuita!) ed attivare l’account, ecco il link:
Clicca qui per aprire un conto su eToro
Indice
Cos’è il Metaverso?
Quando parliamo di Metaverso ci riferiamo ad una realtà virtuale aumentata dove è possibile interagire con altri utenti, mediante l’utilizzo di occhiali 3D, caschi o altri strumenti che ci permetteranno di gestire il nostro “Avatar” in questo mondo virtuale.
Ad oggi sono già nati diversi ristoranti, negozi ed attività commerciali in questa realtà parallela. Di conseguenza ci sono investitori che stanno utilizzando i loro capitali per comprare terreni virtuali per ottenere una rendita.
In sostanza, utilizzando un occhiale 3D entreremo nel metaverso ed avremo modo di prendere parte a riunioni con colleghi, andare in un bar ed altre mille attività che facciamo nella vita reale di tutti i giorni.
Trattandosi di un settore completamente nuovo, l’aspetto più interessante è proprio quello legato al business immobiliare, ovviamente “virtuale”.
Come comprare terreni virtuali?
Veniamo al punto: come investire in terreni virtuali legati al metaverso? Occorre rispettare alcuni passaggi, che vanno dalla criptovaluta necessaria per il pagamento al Marketplace dove effettuare l’acquisto. Ecco tutti gli step da seguire.
Acquistare un Token NFT
Nel metaverso si paga in Token e non con valuta Fiat, ecco perché il primo passo è quello di comprare valute digitali con le quali pagare nel mondo virtuale.
Ad oggi le soluzioni più comuni sono due: Decentraland, The Sandbox. Si tratta di due progetti da sempre legati al mondo del metaverso ed in grande ascesa proprio nelle ultime settimane. Entrambi i Token possono essere acquistati su eToro, una piattaforma sicura e professionale dove realizzare le transazioni in criptovalute senza rischi.
Il prezzo dei due Token è ancora basso, in ogni caso bastano 50 euro di deposito minimo per attivare il conto e procedere con l’acquisto dei Token NFT direttamente sulla piattaforma:
Clicca qui per comprare Token NFT in sicurezza
Attivare un Wallet su Metamask
Ora che abbiamo a disposizione i Token, possiamo procedere con la selezione dell’intermediario che andrà a garantire la sicurezza della transazione. Ovviamente le opzioni sono diverse, tuttavia per facilità menzioniamo Metamask, il più popolare per questo genere di negoziazione.
Si tratta di un Crypto-Wallet dove collegare i nostri Token con la finalità di procedere con l’acquisto del terreno virtuale.
Selezionare il terreno virtuale
Proprio come in un’agenzia immobiliare, possiamo scegliere i terreni disponibili all’interno di un catalogo e scegliere il nostro preferito in base al costo, alla posizione ed alla grandezza.
Infine, basterà pagare l’importo con il nostro Token NFT attraverso il Wallet, per garantire la sicurezza della transazione. Ecco che in pochi step diventeremo proprietari di terreni virtuali nel metaverso!
Clicca qui per iniziare il processo con l'acquisto del Token
Quanto costa un terreno virtuale?
L’idea di investire in terreni virtuali è senza dubbio allettante, ma i costi non sono bassi. Quanto denaro occorre? Ad oggi dobbiamo mettere in conto di investire almeno $15.000 per un lotto di terreno, la quantità minima acquistabile.
Il prezzo è tenuto elevato dal principio della scarsità: nel metaverso di Decentraland ci sono 90.000 lotti di terreno, mentre su The Sandbox circa 160.000. Di conseguenza è importante valutare l’andamento del mercato immobiliare virtuale, la posizione del terreno e tanti altri fattori, proprio come quando vogliamo investire in terreni o immobili “reali”.
Basti pensare che sulla piattaforma NFT OpenSea, specializzata in transazioni immobiliari, è stato venduto un terreno virtuale per circa 70.000 SAND, per un controvalore di 460.000 Dollari: ad oggi il valore più alto pagato per un terreno virtuale.
Leggi anche: Piccoli investimenti.
Suggerimenti per investire in terreni virtuali
In base all’esperienza che è stata fatta in questi ultimi mesi dagli investitori che per primi si sono lanciati in questo Business, possiamo raccogliere una serie di suggerimenti e consigli per investire in terreni virtuali senza errori.
Si tratta di indicazioni molto simili a quelle che offrono gli agenti immobiliari “tradizionali”, scopriamo nel dettaglio quali sono i suggerimenti utili.
- Scegliere un metaverso affidabile: dal momento che di realtà parallele ne esistono diverse, dobbiamo puntare su quelle più famose e popolate per non vedere svalutare il nostro investimento.
- Osservare i vicini di casa: ha fatto storia il caso del vicino di casa del noto rapper Snopp Dog, il quale ha visto aumentare notevolmente il valore del suo terreno proprio per il fatto di avere un vicino di casa famoso.
- Puntare su terreni edificabili: sempre più negozi hanno deciso di aprire degli “store virtuali”, come ad esempio la Nike. Ecco che scegliere terreni adatti alla costruzione di questi negozi potrebbe garantire un’ottima rendita al nostro investimento.
- Scegliere intermediari affidabili: non c’è solo un modo per acquistare terreni virtuali, proprio per questo nella nostra guida abbiamo inserito solo i migliori intermediari del momento. eToro per l’acquisto dei Token, Metamask per la transazione e Decentraland e The Sandbox per il metaverso.
Clicca qui per iniziare ad investire in terreni virtuali
Investire in terreni virtuali: Pro e contro
Adesso che abbiamo le idee più chiare su come iniziare ad investire in terreni virtuali, possiamo realizzare una panoramica con Pro e Contro per questo Business innovativo.
Quali sono i vantaggi di investire in terreni virtuali? Ecco i principali:
- Business in ascesa: con prospettiva di crescita ancora elevate.
- ROI potenzialmente elevato: secondo molti esperti i prezzi nel metaverso non potranno che salire.
- Diversificazione: coloro che hanno un buon capitale da investire potranno valutare questa opzione per allocare parte del loro denaro.
Ci sono anche dei rischi legati all’investire in terreni virtuali, scopriamo quali sono:
- Intangibilità del bene: stiamo pur sempre parlando di attività virtuali, quindi aleatorie.
- Flop del business: magari vivere in una realtà virtuale potrebbe non essere così divertente, con conseguente spopolamento del metaverso.
- Gran numero di metaversi: cosa succede se investiamo in quello sbagliato? Inoltre un’offerta eccessiva di piattaforme virtuali rischia di svalutare tutto il mercato.
Leggi anche: Investimenti alternativi.
Investire in terreni virtuali: Opinioni
Ad oggi è difficile trovare delle opinioni affidabili in merito questo investimento, poiché sono ancora pochissimi coloro che si sono lanciati in questo Business. Certo, la realtà virtuale è in evoluzione ed è già stato celebrato il primo matrimonio nel metaverso!
A livello di opportunità di investimento le opinioni in merito sono contrastanti: alcuni analisti sono entusiasti, mentre altri vedono nei terreni virtuali una bolla destinata ad esplodere. Per semplificare pubblichiamo un video di Marco Montemagno, famoso per essere esperto di tutto ciò che accade nel Cryptomondo. Scopriamo la sua opinione:
Altri investimenti alternativi da considerare
Note finali
In questa guida abbiamo scoperto come investire in terreni virtuali, quali sono i passi da seguire e gli intermediari da utilizzare.
Stiamo parlando di un business in forte ascesa e con numerosi Brand globali che stanno puntando forte sulla realtà virtuale aumentata, Facebook e Nike su tutti. Per questo motivo numerosi investitori stanno acquistando terreni digitali per entrare subito in questo mercato, prima che i prezzi diventino esagerati.
Il primo passo da fare? Acquistare i Token attraverso i quali realizzare i pagamenti in questo modo: Decentraland o The Sandbok. Di seguito il link per comprare questi due Token in modo sicuro ed iniziare a muovere il primo step in questo settore:
Clicca qui per acquistare Token NFT del metaverso
FAQ
In questa piattaforma ci sono 166.464 terreni virtuali da acquistare, anche se il 10% è di proprietà della stessa Sandbox.
Si tratta di un Asset intangibile, presente solo nel metaverso. Può essere negoziato in lotti e questo ha dato vita al “Virtual Real Estate”, un settore dove Decentraland ad oggi è il marchio più popolare.
Lascia un Commento