In questa guida scopriremo come comprare azioni di Meta Platforms Inc attraverso le migliori piattaforme del mercato.
Meta Platforms, precedentemente nota come Facebook prima del suo rebranding nel 2021, è una società globale di social media e tecnologia. Fondata nel 2004 da Mark Zuckerberg, Eduardo Saverin, Andrew McCollum, Dustin Moskovitz e Chris Hughes, la società è cresciuta fino a diventare una delle più grandi aziende tecnologiche del mondo. Gestisce una piattaforma online che consente agli utenti di connettersi tra loro condividendo contenuti come foto, video, testi e altre forme di dati.
Nel 2012 Meta Platforms ha effettuato la sua offerta pubblica iniziale (IPO) sulla borsa NASDAQ con il simbolo FB. L’IPO è stata uno dei maggiori successi nella storia di un’azienda tecnologica. Da allora, l’azienda ha continuato a crescere in modo straordinario, vantando oggi più di 3 miliardi di utenti e una capitalizzazione di mercato di oltre 700 miliardi di dollari.
🥇 Azioni | Meta Platforms Inc. |
📊 Bolsa | New York |
🎯 Isin | US30303M1027 |
👍 Top Broker | eToro |
Indice
Come comprare le azioni Meta Platforms?
Se siete interessati a investire in questo gigante tecnologico in rapida crescita, il primo passo è scoprire come acquistare le azioni Meta Platforms:
- Decidere quale broker utilizzare: per acquistare le azioni Meta Platforms, è necessario scegliere un broker. Esistono diversi broker che offrono servizi diversi, quindi è importante sceglierne uno che si adatti alle vostre esigenze e al vostro budget. Se siete investitori alle prime armi, cercatene uno con commissioni più basse e opzioni di supporto utili, come tutorial online o consulenza individuale.
- Aprire un conto: una volta scelto il broker giusto per voi, il passo successivo è aprire un conto presso di lui. A seconda della società, potete farlo online o telefonicamente. Di solito sono necessarie alcune informazioni di base, come il nome, l’indirizzo e un documento d’identità valido.
- Finanziare il conto: per effettuare qualsiasi transazione, è necessario finanziare il nuovo conto. Potete farlo trasferendo denaro da un conto bancario o con una carta di credito/debito. A seconda del broker, possono essere disponibili anche altri metodi di pagamento.
- Effettuare un ordine: Ora che avete depositato i fondi sul vostro conto, siete pronti a piazzare un ordine di acquisto di azioni di Meta Platforms. Di solito è possibile farlo online o attraverso la piattaforma di trading del broker. Quando si effettua un ordine, è importante considerare fattori quali il prezzo e la tempistica dell’acquisto.
- Monitorare la performance: dopo aver acquistato le azioni Meta Platforms, è importante monitorare la loro performance nel tempo in modo da poter decidere quando venderle. Questo vi permetterà di massimizzare i profitti e limitare le perdite.
Con questi passaggi, dovreste essere sulla buona strada per acquistare le azioni Meta Platforms e investire in questa entusiasmante società.
Clicca qui per comprare le azioni Meta Platforms
Dove comprare le azioni Meta Platforms?
Quando si sceglie una piattaforma per acquistare le azioni Meta Platforms, ci sono diversi criteri da considerare.
- Commissioni: le diverse piattaforme applicano commissioni diverse per i loro servizi, quindi è importante confrontare le commissioni applicate da ciascuna e assicurarsi di ottenere la migliore offerta. Quando si confrontano i prezzi, assicurarsi di includere eventuali costi aggiuntivi, come commissioni o tasse.
- Facilità d’uso: è necessario scegliere una piattaforma facile da usare e da capire, soprattutto se si è alle prime armi con gli investimenti in azioni. Cercate piattaforme con interfacce utente intuitive e utili tutorial e opzioni di supporto che possano aiutarvi a imparare più rapidamente.
- Gamma di prodotti: cercate una piattaforma che offra l’accesso a una gamma di azioni, comprese le metapiattaforme. Dovreste anche verificare la gamma di strumenti e funzioni della piattaforma, come strumenti grafici, dati in tempo reale, feed di notizie e altro ancora.
- Sicurezza: assicuratevi che la piattaforma scelta sia sicura, con crittografia per proteggere i vostri dati e il vostro denaro. Cercate anche piattaforme regolamentate da autorità affidabili, in modo da essere certi che il vostro denaro venga gestito in modo responsabile.
Tenendo conto di questi criteri nella scelta di una piattaforma per l’acquisto di azioni Meta, potrete prendere una decisione informata e trovare quella più adatta alle vostre esigenze e al vostro budget. Noi di InvestireInBorsa abbiamo recensito numerosi broker per i nostri lettori e possiamo dire che a nostro avviso i 3 migliori sono i seguenti:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Azioni Meta Platforms: Dati finanziari rilevanti
Quando si investe in Meta Platforms, è importante considerare i dati finanziari della società. Ecco alcuni dati chiave che possono essere utili per valutare l’azienda:
- Capitalizzazione di mercato: la sua capitalizzazione di mercato è attualmente di 4,2 miliardi di dollari, il che la rende una delle maggiori aziende del settore.
- Prezzo delle azioni: Il prezzo attuale delle azioni di Meta Platforms è di circa 140 dollari per azione.
- Utile per azione (EPS): negli ultimi 12 mesi, l’azienda ha registrato un EPS diluito di 0,90 dollari, indicando una forte redditività e un potenziale di crescita a lungo termine.
- Rapporto prezzo/utile (P/E): il valore attuale è di 47,4, che indica che il titolo potrebbe essere leggermente sopravvalutato in questo momento.
Alla luce di questi dati finanziari, è possibile decidere con cognizione di causa se è il momento giusto per acquistare le azioni Meta Platforms.
Azioni Meta Platforms: Dividendo
Le azioni Meta Platforms non pagano dividendi agli azionisti, anche se alcune voci indicano un cambiamento di politica nei prossimi mesi.
È importante notare che i dividendi non sono garantiti e possono essere modificati o eliminati in qualsiasi momento dalla società, quindi gli investitori dovrebbero investire solo se sono a proprio agio con questo rischio. Inoltre, a seconda del luogo di residenza, possono essere applicate delle tasse, quindi è bene tenere conto di questi costi al momento della decisione.
Leggi anche: Migliori azioni americane.
Azioni Meta Platforms: Previsioni
Gli analisti prevedono che Meta Platforms crescerà del 20,8% nei prossimi tre anni, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di 5 miliardi di dollari entro il 2023. Questo darebbe alla società un P/E di 40 e un EPS di 1,25 dollari per quell’anno.
Inoltre, gli analisti stimano che il rendimento del capitale proprio (ROE) di Meta Platforms raggiungerà il 18% l’anno prossimo, rispetto all’attuale 16%. Queste previsioni possono essere utili per decidere se investire o meno in azioni Meta Platforms.
Investire in azioni di Meta Platforms: Pro e contro
L’investimento in azioni Meta Platforms presenta vantaggi e svantaggi, per cui è importante soppesare i pro e i contro prima di prendere una decisione.
I principali vantaggi dell’investimento in Meta Platforms sono la solidità finanziaria della società, i dividendi costanti e il potenziale di crescita futura. Inoltre, il titolo è relativamente liquido, il che significa che può essere acquistato e venduto facilmente senza influenzare il prezzo.
Il principale svantaggio dell’investimento in Meta Platforms è la sua attuale sopravvalutazione rispetto ad altre società del suo settore. Questo potrebbe portare gli investitori a non realizzare i rendimenti attesi se il titolo non dovesse avere la performance prevista.
Leggi anche: Migliori azioni da comprare.
Azioni Meta: Competitors
Meta è uno dei maggiori attori del settore dei social media e del mercato digitale, ma questo settore è altamente competitivo e ci sono molte altre grandi aziende che possono considerarsi concorrenti. Alcune delle principali aziende concorrenti di Meta includono:
- Google: Google è il maggior motore di ricerca al mondo, ma opera anche su altri settori come il social networking con Google+ e il servizio di video-sharing di YouTube.
- Twitter: Twitter è una compagnia di social networking che si concentra sulla condivisione di brevi messaggi (tweet) tra gli utenti.
- TikTok: TikTok è un’applicazione di social media mobile che permette agli utenti di creare e condividere brevi video.
- Snap: Snap è una società di tecnologia mobile che produce l’app Snapchat, un social network basato sulla condivisione di immagini e messaggi effimeri.
- Amazon: Amazon non è principalmente un’azienda di social media come le precursori, ma compete per la pubblicità digitale e le funzioni di vendita social media.
Oltre a queste, ci sono molte altre aziende che competono con Meta per la quota di mercato, come LinkedIn, Pinterest e Reddit. È importante notare che queste aziende offrono servizi simili a quelli offerti da Meta, ma con differenze sostanziali che le distinguono.
Conclusioni
In questa guida abbiamo scoperto come e dove comprare azioni di Meta Platforms (Ex Facebook). Abbiamo esaminato i dati finanziari della società, i dividendi e le previsioni degli analisti, nonché i pro e i contro dell’investimento nelle azioni di questa società. In definitiva, spetta a voi scegliere la piattaforma migliore per iniziare a investire:
Clicca qui per acquistare azioni di Meta Platforms
FAQ
La risposta a questa domanda dipende dalla vostra situazione finanziaria e dai vostri obiettivi di investimento. Tuttavia, se siete alla ricerca di un buon investimento a lungo termine, Meta Platforms può essere conveniente. La sua solida posizione finanziaria e il suo potenziale di crescita futura la rendono un’opzione interessante.
Se volete vendere le vostre azioni Meta Platforms, il modo più semplice è farlo attraverso un broker o una piattaforma di trading online. Dovrete aprire un conto presso di loro e seguire le loro istruzioni per effettuare gli ordini. Tuttavia, prima di vendere le vostre azioni è importante che comprendiate tutti i rischi connessi al trading di azioni.
Lascia un Commento