Negli ultimi tempi gli investimenti alternativi stanno guadagnando interesse nel mondo della finanza. Questa categoria comprende tutti i tipi di investimento non tipicamente considerati come le azioni e le obbligazioni. Gli operatori istituzionali considerano questi asset come un modo per diversificare e ottimizzare il profilo rischio/rendimento del proprio portafoglio, rendendoli opzioni sempre più interessanti per gli investitori.
🎯 Asset | Investimenti alternativi |
📊 Tipologie | Private Equity – Hedge Fund |
💰 Investimento | Minimo 100 euro |
👍 Piattaforma | XTB |
SUGGERIMENTO – Per iniziare a muovere i primi passi nel mondo degli investimenti (alternativi e non) suggeriamo di utilizzare XTB, una piattaforma professionale e ricca di Asset per negoziare in modo diversificato. Con questo broker possiamo costruire un portafoglio ben bilanciato anche con classi di attività non tradizionali. Inoltre, bastano solo 100 euro per attivare un conto:
Clicca qui per investire con la piattaforma di XTB
Indice
Cosa sono gli investimenti alternativi?
Gli investimenti alternativi si riferiscono a investimenti che non sono azioni, obbligazioni o contanti. Alcuni esempi che appartengono a questi asset sono gli immobili, il private equity, gli hedge fund, le materie prime, i derivati e le criptovalute.
Nel caso di asset esclusivi come beni di lusso o simili, questi sono generalmente disponibili solo per investitori ad alto reddito e per un pubblico selezionato.
Come funzionano gli investimenti alternativi?
In generale, gli investimenti alternativi forniscono un accesso diretto a una classe di attività come gli immobili o le materie prime. Ciò significa che è possibile investire in un asset direttamente piuttosto che attraverso una borsa o un altro intermediario finanziario.
Oltre a questo accesso diretto agli asset, molte strategie di investimento alternative sfruttano anche tecniche di leva finanziaria o di vendita allo scoperto per massimizzare i rendimenti su determinati tipi di asset.
Tipologie di Investimenti alternativi
Ci sono vari tipi di investimenti alternativi disponibili per gli investitori che desiderano una maggiore diversificazione dei loro portafogli oltre alle azioni e alle obbligazioni tradizionali. Ecco alcuni esempi:
- Immobili: L’investimento in immobili residenziali e commerciali può fornire un flusso di reddito costante e una rivalutazione del valore dell’attività nel tempo.
- Private equity: l’investimento in società private richiede di solito una grande quantità di capitale, ma può essere remunerativo se fatto correttamente. Gli investimenti in private equity spesso comportano l’assunzione di quote di proprietà delle società, dando agli investitori accesso alla crescita potenziale dell’azienda e ai profitti.
- Hedge fund: Gli hedge fund sono veicoli d’investimento specializzati in strategie alternative come la vendita allo scoperto, il trading di derivati e gli investimenti macro globali. Possono anche utilizzare la leva finanziaria per aumentare i rendimenti di determinate attività.
- Materie prime: I mercati delle materie prime consentono di investire in beni fisici come il grano, il petrolio, l’oro e altri prodotti. Gli investitori possono acquistare contratti su queste materie prime, consentendo loro di beneficiare delle variazioni dei prezzi di tali attività.
- Derivati: Gli investimenti in derivati finanziari comportano la negoziazione di contratti basati su attività sottostanti come azioni e obbligazioni. Questi contratti consentono agli investitori di speculare sull’andamento dei prezzi delle attività senza dover effettivamente possedere le attività sottostanti.
- Criptovalute: Sono valute digitali che hanno avuto un’impennata di popolarità negli ultimi tempi grazie alla loro natura decentralizzata e al potenziale di rendimento elevato. L’investimento in criptovalute comporta un rischio significativo a causa della loro estrema volatilità, ma può essere molto redditizio se effettuato correttamente.
Gli investimenti alternativi offrono agli investitori l’opportunità di diversificare il proprio portafoglio al di là delle azioni e delle obbligazioni tradizionali e, se gestiti correttamente, possono offrire rendimenti interessanti nel tempo.
Dove fare investimenti alternativi?
XTB è un’opzione interessante per gli investitori che desiderano effettuare investimenti alternativi, in quanto fornisce l’accesso agli asset più liquidi disponibili sulle principali borse, con commissioni ridotte e un’esecuzione efficiente degli ordini. Ciò la rende una piattaforma ideale per chi è alle prime armi con gli investimenti alternativi o è alla ricerca di modi per diversificare il proprio portafoglio al di là delle azioni e delle obbligazioni tradizionali.
Gli utenti di XTB possono accedere alle attività più liquide disponibili sulle principali borse mondiali con un solo clic. In questo modo è più facile che mai investire sia in investimenti tradizionali che alternativi. La piattaforma fornisce inoltre agli utenti informazioni dettagliate su ogni asset in cui intendono investire e consente loro di monitorare in qualsiasi momento la performance del proprio portafoglio.
Clicca qui per aprire subito un conto di investimento su XTB
Differenze tra investimenti alternativi e investimenti tradizionali
La differenza più significativa tra gli investimenti alternativi e quelli tradizionali è il loro livello di rischio. Gli investimenti alternativi comportano in genere un rischio molto più elevato rispetto alle azioni e alle obbligazioni tradizionali, a causa della mancanza di liquidità, dell’elevata volatilità e dell’assenza di regolamentazione. In cambio di questo rischio aggiuntivo, gli investitori possono aspettarsi rendimenti potenziali più elevati.
Un’altra differenza fondamentale è che gli investimenti alternativi spesso richiedono una quantità di capitale maggiore rispetto agli investimenti tradizionali per poter sfruttare la leva finanziaria o ottenere l’accesso diretto a determinati asset. Per questo motivo, tendono a essere più adatti a investitori esperti con un capitale significativo che sono disposti ad assumersi rischi maggiori in cambio di potenziali guadagni più elevati.
Infine, gli investimenti alternativi offrono agli investitori l’opportunità di diversificare al di là delle classi di attività tradizionali, come le azioni e le obbligazioni, che possono fornire una protezione da le flessioni del mercato e aumentare i rendimenti complessivi del portafoglio.
Nel complesso, gli asset alternativi possono essere un modo efficace per diversificare e potenzialmente aumentare i rendimenti, ma dovrebbero essere perseguiti solo dopo un’attenta considerazione dei rischi connessi.
Investimenti alternativi Tutorial
In conclusione
Gli investimenti alternativi offrono agli investitori l’opportunità di diversificare oltre le azioni e le obbligazioni tradizionali e di aumentare potenzialmente i loro rendimenti. Tuttavia, questi investimenti comportano rischi significativi e dovrebbero essere perseguiti solo dopo un’attenta considerazione di tutti i rischi connessi. Gli investitori esperti con una buona conoscenza dei mercati e l’accesso a un capitale sufficiente possono trarre grandi vantaggi dagli investimenti in attività alternative.
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Leggi anche:
- Investire in blockchain
- Investire nel Fondo sovrano norvegese
- Investire in azioni
- Investire in arte
- Investire in megatrend
FAQ
In questa categoria possiamo includere private equity o venture capital, hedge fund, arte e antiquariato, materie prime e contratti derivati. Anche gli immobili sono spesso classificati come investimenti alternativi.
Alcuni investitori cercano queste soluzioni alternative perché hanno una bassa correlazione con i mercati azionari e obbligazionari, il che significa che mantengono il loro valore anche in caso di ribasso del mercato. Inoltre, asset come l’oro, il petrolio e gli immobili sono una copertura efficace contro l’inflazione. Per questi motivi, molte grandi società finanziarie cercano di diversificare alcune delle loro partecipazioni in veicoli di investimento alternativi.
Lascia un Commento