In questa guida scopriremo cos’è il Canale di Donchian e come utilizzarlo per fare trading.
Stiamo parlando di una strategia ampiamente utilizzata dai professionisti del mondo finanziario, ma con un po’ di pratica anche i principianti potranno iniziare a investire con questa eccellente metodologia. Vediamo ora le sue caratteristiche principali:
🥇 Indicatore | Canale di Donchian |
🎯 A cosa serve | Indicatori di trading |
⭕ Ideatore | Richard Donchian |
🏆 Dove usarlo | Broker LiquidityX |
👇 SUGGERIMENTO 👇
Se vogliamo approfondire tutti i concetti teorici legati al trading online, allora l’opzione migliore è affidarsi a un Ebook completo e ben elaborato. Creato da LiquidityX, questo libro digitale spiega passo dopo passo come iniziare a investire senza commettere errori. Una soluzione ottimale per i principianti, in quanto si tratta di un corso completo, gratuito e disponibile in formato PDF.
Clicca qui per scaricare l'Ebook gratuito di LiquidityX
Indice
Cosa sono i canali Donchian?
I canali di Donchian sono un tipo di indicatore tecnico utilizzato nel trading. I canali applicano i prezzi più alti e più bassi in un periodo di ritracciamento predeterminato, di solito 20 giorni. Questi valori sono tracciati su entrambi i lati della linea di tendenza del prezzo, formando un “involucro” intorno ad essa.
Questo tipo di grafico viene spesso utilizzato per identificare potenziali aree di supporto e resistenza. Può anche aiutare a rivelare le rotture di tendenza o i consolidamenti nell’azione di prezzo dell’asset.
Come funzionano i canali Donchian?
Il Canale di Donchian funziona tracciando i massimi (HH) e i minimi (LL) all’interno di una certa finestra temporale. Questa finestra temporale è il periodo di ritracciamento e può variare da pochi giorni a diverse settimane o addirittura mesi. I valori HH e LL vengono utilizzati per creare i due canali che formano un involucro attorno all’azione del prezzo.
Quando il prezzo attuale di un’attività si muove al di fuori dei confini del suo canale di Donchian, ciò può indicare un cambiamento di tendenza. Se il prezzo sfonda la parte superiore del canale, può essere considerato un segnale rialzista; se invece la sfonda al di sotto, potrebbe esserci un sentimento ribassista.
Calcolo e formula di Donchian
La formula del canale di Donchian è semplice: la banda superiore è pari al massimo raggiunto durante un determinato periodo di riferimento e la banda inferiore è pari al minimo raggiunto durante lo stesso periodo di riferimento.
ESEMPIO: se volessi calcolare il canale di Donchian a 20 giorni per un particolare asset, prenderei il massimo degli ultimi 20 giorni di trading e lo traccerei come banda superiore. Poi prenderei il minimo degli stessi 20 giorni e lo traccerei come banda inferiore.
Come fare trading sui canali Donchian?
I canali di Donchian possono essere utilizzati per fare trading su una varietà di mercati e strumenti, identificando potenziali punti di entrata e di uscita basati sui livelli di supporto e resistenza stabiliti da questi canali.
Come per ogni strategia di trading, i trader dovrebbero sempre utilizzare uno stop-loss per proteggersi dalla volatilità del mercato e da movimenti di prezzo inaspettati. L’individuazione del punto ideale per questi stop dipende dalla tolleranza al rischio e dalla strategia di trading complessiva di ciascun trader.
Inoltre, la combinazione dei canali di Donchian con altri indicatori tecnici può aiutare a individuare i punti di entrata e di uscita, nonché le potenziali aree di supporto o di resistenza nell’azione di prezzo dell’asset. Ad esempio, l’utilizzo delle medie mobili in combinazione con i canali di Donchian può aiutare a filtrare i falsi segnali e le fluttuazioni che possono verificarsi quando si cerca di identificare i cambiamenti di tendenza.
Strategie di trading con i canali di Donchian
I canali di Donchian possono essere utilizzati in vari modi nel trading sui mercati finanziari. Ecco alcune strategie comuni:
- Trend following: I trader che utilizzano i canali di Donchian possono scegliere di entrare in posizioni lunghe quando il prezzo corrente attraversa la banda superiore e in posizioni corte quando scende sotto la banda inferiore.
- Operazioni di breakout: i canali di Donchian possono anche aiutare a identificare potenziali breakout, che possono essere utilizzati per aprire nuove operazioni o confermare quelle esistenti.
- Operazioni di inversione: quando il prezzo corrente si inverte dopo aver rotto il suo canale, i trader possono scegliere di chiudere le posizioni esistenti e/o di stabilirne di nuove nella direzione opposta.
Canali Donchian: pro e contro
PRO
- Facile da usare e da capire, poiché utilizza solo due semplici indicatori, il massimo e il minimo per un determinato periodo di tempo.
- Può identificare potenziali opportunità di trading e fornire ai trader un vantaggio nella loro analisi.
- Può essere utilizzato in combinazione con altri indicatori tecnici per filtrare i falsi segnali.
CONS
- Non tiene conto di altri fattori come la volatilità o il volume, che possono dare falsi segnali se ignorati.
- È un indicatore ritardatario, il che significa che non sempre individua i pullback o i breakout con sufficiente anticipo per dare ai trader un vantaggio nelle loro decisioni di trading.
- I parametri utilizzati per generare le bande possono dover essere modificati in base alle condizioni di mercato e al time frame.
- Non è adatto agli scalper a causa della sua natura ritardata.
Videotutorial per imparare i canali Donchian
Altri indicatori per investire
- Oscillatore Chaikin
- Indicatore MFI
- Canale di Keltner
- Indicatore Accumulazione/Distribuzione
- Indicatore OBV
- Parabolic SAR
- Oscillatore di Klinger
- Indicatore Aroon
- Teoria di Gann
Conclusione
I canali di Donchian sono uno strumento utile per identificare potenziali livelli di supporto o resistenza nell’azione di prezzo di un asset. Come per ogni strategia di trading, è importante praticare la gestione del rischio impostando adeguati stop-loss e combinando i canali di Donchian con altri indicatori per ottenere ulteriori conferme.
CONSIGLIO FINALE – Da dove iniziare a fare pratica?
Basta attivare un conto LiquidityX, richiedere l’Ebook gratuito per studiare la teoria e poi esercitarsi su un conto demo. Questi due strumenti gratuiti sono molto utili per i principianti e possono essere attivati in pochi minuti 👇 cliccando sulla tabella sottostante 👇.
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
FAQ
I canali di Donchian forniscono una visione più semplificata del mercato e possono essere più adatti a identificare i cambiamenti di tendenza, mentre le Bande di Bollinger si concentrano sugli estremi della volatilità per generare segnali di acquisto/vendita. Entrambi gli strumenti possono essere utilizzati insieme ad altri indicatori per filtrare i falsi segnali.
A seconda dello stile di trading e degli obiettivi del trader, si possono utilizzare diversi time frame. In generale, i time frame più lunghi, come i grafici settimanali o mensili, forniscono una visione migliore della tendenza generale, mentre i time frame più brevi, come i grafici a 30 minuti o a 1 ora, sono più adatti alle strategie di scalping.
Lascia un Commento