In questa guida analizzeremo come comprare azioni Swatch in maniera sicura.
Swatch è un’azienda svizzera specializzata nella produzione di orologi, fondata nel 1983 dal noto imprenditore svizzero Nicolas Hayek. La sua creazione è stata il risultato della crisi dell’industria orologiera svizzera degli anni ’70 e ’80: Swatch ha infatti introdotto sul mercato una nuova linea di orologi in plastica colorata e alla moda, che hanno riscosso un grande successo tra i giovani riuscendo a rilanciare il settore.
Nel 1995, Swatch è stata quotata in borsa a Zurigo con il simbolo ticker UHR. Da allora, l’azienda ha continuato a espandersi globalmente, acquisendo altre società del settore degli orologi e ampliando la propria gamma di prodotti per includere anche gioielli e accessori.
Oggi, Swatch Group SA è uno dei maggiori produttori mondiali di orologi e possiede marchi prestigiosi come Omega, Breguet e Longines. La sua quotazione in borsa è rimasta stabile nel corso degli anni ed è considerata una delle aziende più solide del settore degli orologi di lusso.
🥇 Azienda | Swatch |
📈 Borsa | Svizzera |
🎯 Ticker | UHR |
⭕ Isin | CH0012255144 |
Indice
Come comprare azioni Swatch?
Comprare azioni Swatch è un processo semplice e diretto. Ecco i passaggi che devi seguire:
- Inizia registrandoti con un broker online che offra la possibilità di comprare e vendere azioni Swatch, come eToro.
- Una volta registrato, effettua un deposito sul tuo account utilizzando un metodo di pagamento accettato dal broker.
- Cerca il ticker UHR sulla piattaforma di trading del broker e seleziona l’opzione “Acquista”.
- Scegli il numero di azioni che vuoi acquistare e conferma l’ordine.
- Riceverai un’email di conferma dell’ordine quando l’azione sarà stata acquistata.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Swatch
Dove comprare azioni Swatch?
Di seguito le migliori piattaforme che permettono di comprare azioni Swatch:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Azioni Swatch: quotazione e prezzo in tempo reale
Nel grafico si può osservare l’andamento in tempo reale, delle azioni Swatch:
JxGUuAzioni Swatch: dati finanziari rilevanti
Ecco alcuni dei dati finanziari rilevanti relativi alle azioni Swatch:
- Prezzo attuale: il prezzo attuale delle azioni Swatch è di circa 325 CHF (al momento della scrittura).
- Capitalizzazione di mercato: la capitalizzazione di mercato di Swatch Group è di circa 16,4 miliardi di CHF (al momento della scrittura).
- Dividendi: Swatch Group ha una politica di dividendi stabili e generosi. Nel 2020, il dividendo per azione è stato di 6,50 CHF.
- Fatturato: nel 2022, il fatturato del Gruppo Swatch è stato di circa 2 miliardi di CHF.
- Utile netto: nel 2022, l’utile netto del Gruppo Swatch è stato di circa 248 milioni di CHF.
Questi dati finanziari possono fornire un’idea generale delle performance dell’azienda e delle opportunità per gli investitori. Senza dubbio si tratta di una delle migliori azioni svizzere su cui investire.
Tuttavia, ricorda che l’investimento in borsa comporta sempre un rischio finanziario e che i risultati passati non garantiscono risultati futuri. Prima di effettuare qualsiasi investimento, assicurati sempre di fare una valutazione attenta del tuo profilo di investitore e delle tue esigenze.
Azioni Swatch: dividendo
Swatch Group ha una politica di dividendi stabili e generosi. L’azienda distribuisce generalmente tra il 30% e il 50% del suo utile netto come dividendo agli azionisti. Nel 2023, il dividendo per azione è attualmente di 6 CHF.
Tuttavia, è importante notare che i dividendi non sono garantiti e possono variare a seconda delle performance dell’azienda e delle sue decisioni strategiche. Inoltre, l’investimento in borsa comporta sempre un rischio finanziario e i risultati passati non garantiscono risultati futuri.
Prima di effettuare qualsiasi investimento, assicurati sempre di fare una valutazione attenta del tuo profilo di investitore e delle tue esigenze. Consulta sempre fonti affidabili e professionisti qualificati prima di prendere decisioni finanziarie importanti.
DATA | DIVIDENDO | DIVIDEND YIELD |
14.05.2021 | 3.5 | 1.20% |
18.05.2020 | 5.5 | 3.19% |
27.05.2019 | 8 | 2.96% |
28.05.2018 | 7.5 | 1.54% |
26.05.2017 | 6.75 | 1.75% |
Azioni Swatch: previsioni
Le azioni di The Swatch Group sono quotate alla borsa di Zurigo, nell’indice SMI.
Le previsioni degli analisti per le azioni Swatch possono variare a seconda delle fonti e delle metodologie utilizzate. Tuttavia, alcuni analisti prevedono che il prezzo delle azioni Swatch potrebbe aumentare nel medio e lungo termine.
Ci sono diversi fattori che potrebbero influenzare le performance future del Gruppo Swatch e delle sue azioni. Alcuni di questi includono la concorrenza del mercato dell’orologeria di lusso, l’andamento dell’economia globale, le tendenze dei consumatori e gli sviluppi tecnologici.
Ricorda che queste previsioni non sono garanzie di risultati futuri e che l’investimento in borsa comporta sempre un rischio finanziario. Prima di effettuare qualsiasi investimento, assicurati sempre di fare una valutazione attenta del tuo profilo di investitore e delle tue esigenze. Inoltre, consulta sempre fonti affidabili e professionisti qualificati prima di prendere decisioni finanziarie importanti.
Investire in azioni Swatch: pro e contro
Investire in azioni Swatch può offrire opportunità interessanti ma, come qualsiasi tipo di investimento, comporta anche alcuni rischi e svantaggi. Di seguito sono elencati i principali pro e contro dell’investimento in azioni Swatch:
PRO:
- Brand riconosciuto a livello globale: Swatch è uno dei marchi di orologi più conosciuti al mondo. L’azienda ha una forte presenza nei mercati chiave e un solido track record di successo.
- Settore stabile: Il settore dell’orologeria di lusso è noto per essere relativamente stabile, nonostante le fluttuazioni del mercato. Ciò significa che le azioni Swatch potrebbero rappresentare un’opzione di investimento sicura a lungo termine.
- Politica dei dividendi generosi: Come accennato in precedenza, il Gruppo Swatch ha una politica dei dividendi stabili e generosi che potrebbe attrarre gli investitori alla ricerca di reddito passivo.
- Innovazione tecnologica: Swatch sta costantemente innovando nel campo della tecnologia degli orologi, cercando sempre nuovi modi per migliorare la qualità dei propri prodotti e soddisfare le esigenze dei clienti.
CONTRO:
- Concorrenza: Il mercato dell’orologeria di lusso è altamente competitivo e ci sono molti altri marchi importanti che competono con Swatch per quote di mercato.
- Fluttuazioni del prezzo delle materie prime: Il prezzo delle materie prime utilizzate nella produzione degli orologi, come l’acciaio o l’oro, può variare notevolmente nel tempo e influenzare il costo finale del prodotto.
- Andamento economico globale: L’economia globale può avere un impatto significativo sulle performance finanziarie delle aziende, inclusa quella di Swatch.
- Sfide legate alla sostenibilità: L’attenzione crescente sulla sostenibilità potrebbe rappresentare una sfida per le aziende come Swatch che devono fare i conti con normative ambientali sempre più stringenti e la necessità di ridurre l’impatto ambientale della loro attività produttiva.
In sintesi, l’investimento in azioni Swatch presenta sia vantaggi che svantaggi da considerare attentamente prima di prendere una decisione finanziaria importante. Assicurati sempre di fare una valutazione attenta del tuo profilo di investitore e delle tue esigenze prima di effettuare qualsiasi tipo d’investimento. Consultare fonti affidabili e professionisti qualificati può aiutarti a prendere decisioni informate ed evitare rischi finanziari inutili.
Comprare azioni Swatch: competitors
The Swatch Group è leader mondiale nel settore dell’orologeria ed è attiva su di un mercato molto competitivo e diversificato.
Vediamo ora quali sono i principali competitors con cui si contende una buona fetta di mercato:
- Omega
- Oris
- Zeno-Watch Basel
- Timex Group
- Gevril
- Mercer Watch Co.
- Fossil Group
- Timex
- Seiko
- Titan Company
- Citizen Watch
- Movado Group
Altre azioni per investire
Ogni buon trader sa quanto sia importante saper diversificare il proprio portafoglio. Ecco, oltre a Swatch, alcuni esempi di azioni da considerare:
Conclusioni
In questa guida abbiamo cercato di fornirvi di tutte le informazioni necessarie per poter conoscere, in breve, i cenni storici di The Swatch Group.
Abbiamo descritto i suoi partner e i suoi competitors più temibili sul mercato, per comprendere al meglio l’andamento delle sue azioni.
L’azienda, sotto la guida del CEO Nick Hayek riserva grandi attenzioni agli investimenti nella ricerca e nello sviluppo di nuovi prodotti, contribuendo al consolidamento e e all’espansione della sua posizione di punta nelle tecnologie avanzate, ai materiali e ai processi di produzione, alla concezione e alla fabbricazione dei prodotti.
Vuoi vendere o comprare le azioni Swatch? Allora non perdere altro tempo! In poche e semplici mosse puoi aprire un conto su eToro.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Lascia un Commento