In questa guida scopriremo come utilizzare il canale di Keltner per fare trading sul mercato azionario.
La strategia generale basata sul canale di Keltner consiste nell’acquistare se il prezzo sale al di sopra della banda superiore o vendere allo scoperto se il prezzo scende al di sotto della banda inferiore, nei primi 30 minuti dopo l’apertura del mercato. La banda centrale viene utilizzata come punto di uscita.
🥇 Indicatore | Canale di Keltner |
🎯 A cosa serve | Misurazione prezzo |
⭕ Ideatore | Chester W. Keltner |
🏆 Dove usarlo | Broker LiquidityX |
SUGGERIMENTO – LiquidityX offre l’opportunità perfetta per conoscere immediatamente i migliori indicatori di sw trading e testare la propria comprensione su un conto demo. Con l’abbonamento, si ottiene l’accesso a un Ebook in PDF di facile comprensione. Una volta terminato di assimilare il contenuto, scaricate la vostra piattaforma e utilizzate la simulazione di pratica con denaro virtuale per affinare ulteriormente le vostre capacità. Una soluzione ideale sia per i trader principianti che per quelli esperti:
Cliccate qui per scaricare l'Ebook gratuito di LiquidityX
Indice
Che cos’è il Canale di Keltner?
Il Canale di Keltner è un indicatore tecnico utilizzato in finanza, progettato per identificare potenziali inversioni o tendenze del mercato.
Sviluppato da Chester Keltner, è un tipo di inviluppo di medie mobili che utilizza due tipi di medie mobili e l’Average True Range (ATR) per misurare la volatilità. La banda superiore del canale rappresenta i livelli di resistenza, mentre la banda inferiore indica il supporto. La distanza tra la banda superiore e quella inferiore dipende dalla volatilità dei prezzi: in caso di forte volatilità, le bande sono molto distanti tra loro; in caso di scarsa volatilità, convergono l’una con l’altra.
A cosa serve l’indicatore del Canale di Keltner?
L’indicatore del canale di Keltner è uno strumento di analisi tecnica utilizzato per identificare le tendenze e prevedere eventuali inversioni. Misura i movimenti dei prezzi rispetto alla direzione della tendenza prevalente, in modo che i trader possano utilizzarlo per aprire o chiudere posizioni in base alle condizioni attuali del mercato.
L’indicatore aiuta inoltre i trader a individuare le condizioni di ipercomprato o ipervenduto che spesso sono accompagnate da inversioni di prezzo. Inoltre, è un modo eccellente per impostare i livelli di stop loss e limitare l’esposizione al rischio di investimento.
Come utilizzare il canale di Keltner per investire?
Il principio alla base dell’utilizzo dei canali di Keltner è che finché i prezzi rimangono all’interno dei loro confini, si considera che stiano scambiando all’interno del loro intervallo previsto. Tuttavia, quando i prezzi si muovono al di fuori di questi confini, i trader possono interpretarli come un segnale che indica la possibilità di un ulteriore movimento in quella direzione. I trader possono utilizzare questa informazione per aprire o chiudere posizioni a seconda della direzione del trend.
Quando i prezzi si trovano al di sopra della banda superiore, indicano che potrebbero essere ipercomprati e che potrebbe verificarsi un movimento al ribasso. D’altro canto, quando i prezzi sono al di sotto della banda inferiore, indicano che potrebbero essere ipervenduti e che ci si aspetta un movimento al rialzo. Gli investitori dovrebbero sfruttare questo segnale a proprio vantaggio e prendere decisioni di conseguenza.
Come impostare il Canale di Keltner in Metatrader?
Per impostare il Canale di Keltner in Metatrader, è sufficiente seguire i seguenti passaggi:
- Avviare la piattaforma MetaTrader e aprire un grafico per l’attività finanziaria scelta.
- Selezionate “Indicatori” nella barra degli strumenti e cliccate su “Trend”.
- Scegliete “Canale di Keltner” e cliccate su “OK” per applicarlo al grafico.
- Inserite i parametri come il periodo, l’offset, il moltiplicatore ATR e il tipo di MA in base alle vostre preferenze e fate nuovamente clic su “OK” per confermare queste impostazioni.
- Il Canale Keltner sarà visibile sul grafico e si potrà iniziare a fare trading immediatamente.
Utilizzando il Canale di Keltner, i trader possono identificare i possibili movimenti del mercato per prendere decisioni di trading migliori.
Clicca qui per scaricare LiquidityX Metatrader
Quali sono le caratteristiche del Canale di Keltner?
Il Canale di Keltner può essere considerato un indicatore simile alle Bande di Bollinger, con canali più ampi e una volatilità inferiore.
Il Keltner ha due linee: una superiore (chiamata livello di resistenza) e una inferiore (chiamata livello di supporto). Questo indicatore viene utilizzato per identificare le tendenze del mercato e anticipare le possibili inversioni.
Poiché misura i movimenti dei prezzi in relazione alla direzione della tendenza prevalente, è possibile utilizzarlo come parte della propria strategia di trading.
Leggi anche: Indicatori di volatilità.
Indicatore del canale di Keltner: pro e contro
L’indicatore del canale di Keltner è uno strumento efficace per analizzare le tendenze del mercato e prevedere i movimenti dei prezzi. Aiuta gli investitori a identificare le condizioni di ipercomprato e ipervenduto, nonché le possibili inversioni di prezzo. D’altra parte, alcuni dei suoi svantaggi includono segnali ritardati dovuti al suo ritardo, che possono portare a false letture che potrebbero costare agli investitori se non prendono ulteriori precauzioni quando fanno trading con esso.
Nel complesso, l’indicatore del canale Keltner è uno strumento potente per i trader che cercano segnali affidabili di potenziali punti di entrata o di uscita nelle loro operazioni. Con la giusta impostazione e un’analisi adeguata, questo indicatore può essere un modo efficace per ottenere i rendimenti di investimento desiderati.
Canale di Kletner: Tutorial
Altri strumenti per investire
- Oscillatore Chaikin
- Indicatore MFI
- Canale di Donchian
- Indicatore Aroon
- Indicatore Accumulazione/Distribuzione
- Oscillatore di Klinger
Note finali
In sintesi, il Canale di Keltner è un indicatore utilizzato in finanza che utilizza due tipi di medie mobili e l’ATR per misurare la volatilità. Aiuta i trader a identificare le inversioni o le tendenze del mercato fornendo livelli di supporto e resistenza. I trader possono utilizzare queste informazioni per determinare quando aprire o chiudere le posizioni in base al fatto che i prezzi siano al di sopra o al di sotto delle bande.
Con la conoscenza e la pratica, il Canale di Keltner può diventare uno strumento prezioso per i trader. La demo di LiquidityX è sicuramente il modo migliore per iniziare a testare questo indicatore su Metatrader; ecco la tabella per iniziare la registrazione gratuita:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
FAQ
Le impostazioni più comuni dei canali Keltner sono 20 per la media mobile esponenziale, 10 per l’Average True range lookback e 2-3 per il moltiplicatore ATR.
La differenza tra i due studi è che i canali di Keltner rappresentano la volatilità utilizzando i massimi e i minimi dei prezzi, mentre gli studi di Bollinger si basano sulla deviazione standard. Tuttavia, entrambi gli studi hanno interpretazioni simili e segnali negoziabili nei mercati forex.
Lascia un Commento