Tutti sogniamo di essere finanziariamente indipendenti e poter vivere di rendita: si tratta di un sogno o è possibile realizzarlo creando rendite passive?
In questa guida analizzeremo nel dettaglio in cosa consiste una “rendita” e quali sono le strade da percorrere per averne almeno una. Al netto di proposte più o meno irrealizzabili, ci sono delle utili indicazioni da seguire per generare delle entrate automatiche passive e poter contare su di esse per gestire le nostre finanze.
Ad oggi le soluzioni più diffuse per vivere di rendita sono i dividendi azionari oppure strumenti di investimento automatico, utili per generare delle entrate passive che andranno a garantirci un buon tenore di vita senza lavorare attivamente.
💰 Quanto denaro occorre? | Almeno 50.000 euro |
🎯 Cosa occorre fare? | Risparmiare ed investire |
📈 Strumenti consigliati | ETF ed Azioni |
❌ Rischi da evitare | Progetti SCAM |
CONSIGLIO INIZIALE: Prima di poter generare una rendita soddisfacente è necessario risparmiare ed investire al meglio il nostro denaro, pertanto è importante scegliere una piattaforma affidabile con la quale impiegare il capitale. Una delle più gettonate è quella di eToro, per la possibilità di investire in azioni da dividendo, in ETF o anche in programmi automatici come il Copy Trading. Suggeriamo di attivare un conto ed iniziare subito a vedere quali sono gli strumenti finanziari più adatti alle nostre esigenze:
Clicca qui per attivare subito un conto su eToro
Indice
Cosa significa vivere di rendita?
Vivere di rendita vuol dire poter contare su delle entrate passive in grado di coprire tutte le nostre spese mensili, per vivere serenamente e senza dover lavorare. Le soluzioni per farlo sono molteplici: alcuni possono contare su delle eredità, altri sulle royalties ed altri ancora su sistemi di investimento automatici profittevoli.
L’obiettivo è quello di raggiungere l’indipendenza finanziaria e garantirsi un buon tenore di vita, senza dover lavorare. Ovviamente non è facile raggiungere questo obiettivo, tuttavia con gli strumenti giusti e pensando fuori dagli schemi tradizionali, ecco che sarà possibile individuare delle soluzioni in grado di generare laute entrate mensili. Per raggiungere questo obiettivo, le fonti di reddito passivo devono essere in grado di autoalimentarsi, offrendo entrate costanti con uno sforzo ridotto.
Chiariamo subito due importanti aspetti, ovvero domande che molte persone desiderose di raggiungere l’indipendenza finanziaria si pongono:
- Qual è la differenza tra reddito passivo e reddito attivo? Il reddito attivo implica guadagnare denaro sotto forma di uno stipendio, un salario orario, commissioni o mance. Al contrario, il reddito passivo è una forma di investimento che una volta fatto continua a produrre benefici monetari per molto tempo.
- Perché creare una rendita passiva? Semplice, per destinare meno tempo al lavoro ed occupare le giornate facendo ciò che ci piace, alimentando le nostre passioni. Molte persone lavorano oltre 40 ore alla settimana e sono felici di farlo. Ma non è così per tutti, alcuni di noi vorrebbero trascorrere del tempo facendo le cose che ci piacciono, senza lavorare. Questo si può ottenere solo costruendo un reddito passivo.
Come vivere di rendita?
Se vogliamo smettere di lavorare e far fruttare il denaro investito dobbiamo seguire alcune indicazioni, necessarie per la buona riuscita del nostro piano. Ecco le istruzioni su come vivere di rendita:
- Risparmiare denaro
Dal momento che iniziamo a desiderare di vivere senza più lavorare, dobbiamo avere ben chiaro il concetto che avremo bisogno di soldi da investire. Pertanto, è fondamentale iniziare a risparmiare e creare un buon gruzzolo di denaro da investire al momento giusto. Più alto sarà l’importo messo da parte per questo obiettivo e maggiori saranno le opzioni a nostra disposizione per genere una rendita finanziaria passiva.
- Pianificare un orizzonte temporale
Questo aspetto è di grande importanza: se siamo giovani, avremo modo di pianificare e soprattutto risparmiare per un periodo di tempo più lungo. Al contrario, se abbiamo già 40 o 50 anni, dobbiamo necessariamente puntare su soluzioni più immediate in grado di garantirci una sorta di pensionamento anticipato.
- Investire i nostri soldi
Sulla base del capitale raccolto, dobbiamo scegliere quale strumento finanziario è più adatto alle nostre esigenze. Un suggerimento generale è quello di utilizzare l’interesse composto, utile per far crescere in modo esponenziale i risparmi. Se il nostro profilo di rischio è abbastanza alto (ed il capitale limitato), possiamo orientarci verso opzioni di investimento più rischiose. Se abbiamo un buon capitale e vogliamo una pensione tranquilla, ecco che obbligazioni o Reit sono delle soluzioni adatte a noi.
- Monitorare la rendita ottenuta
Un aspetto cruciale per garantire il corretto funzionamento del nostro piano di indipendenza finanziaria: monitorare in modo costante le entrate passive che arrivano sul nostro conto. Questo step ci permetterà di verificare i rendimenti generati dagli Asset sui quali abbiamo investito, al fine di ottimizzare il nostro portafoglio ed essere sempre pronti a modificarlo in caso di necessità.
Siamo pronti per iniziare? Allora nei prossimi paragrafi troveremo delle soluzioni adatte per provare a vivere di rendita e senza dover necessariamente impiegare un capitale elevato.
Quanti soldi servono per vivere di rendita?
Non è facile stabilire a priori quanto denaro occorre per vivere di rendita. Come prima cosa, molto dipende dal tenore di vita al quale ambiamo. Ancora, il paese dove vivere è un aspetto cruciale per stabilire quanto denaro ci occorre ogni mese in base al costo della vita.
Proviamo a fare chiarezza e forniamo delle considerazioni generali in relazione il capitale iniziale da impiegare e la rendita mensile da voler raggiungere:
- Meno di 1000 euro: se ci accontentiamo di una seconda entrata o di un reddito buono per vivere in paesi dal basso costo della vita, allora impiegare 50000 euro può offrire ottimi ritorni economici senza troppe difficoltà.
- Tra 1000 e 2000 euro: in questo caso dobbiamo impiegare almeno 20000 euro ed investire in asset a reddito fisso, come le obbligazioni, per poter ambire ad uno stipendio mensile europeo. Una cifra importante ma non impossibile da raggiungere, soprattutto se partiamo già da una buona base di risparmi.
- Oltre 2000 euro: ecco che per generare un minimo di 2000 euro mensili ne occorrono almeno 500.000. Azioni da dividendo, ETF o direttamente Hedge Fund sono le soluzioni più utilizzate da questi “paperoni” per vivere di rendita.
Le migliori idee per vivere di rendita
Quali sono le migliori soluzioni per vivere di rendita? Ecco le opzioni più ricercate per raggiungere l’indipendenza finanziaria analizzate nel dettaglio.
ETF
Creare un portafoglio di investimento con strumenti passivi è senza dubbio una delle idee più pratiche ed alla portata di tutti per vivere di rendita.
Gli strumenti finanziari più adatti per vivere di rendita sono gli ETF o gli Hedge Fund. Tuttavia, specifichiamo subito che nel secondo caso occorre un capitale di almeno $500.000 per iniziare ad investire. Al contrario, gli Exchange Traded Fund sono più economici: su Broker specializzati come eToro bastano €200 per acquistare i migliori ETF sul mercato.
Alcuni ETF hanno offerto dei rendimenti superiori al 40% annuo. Più in generale, un buon ETF è in grado di rendere un 10% annuo senza troppi problemi. Ciò vuol dire che con un investimento iniziale di 200.000 euro otterremo circa 20.000 euro annui che ci permetteranno di vivere più che discretamente!
Senza dubbio gli ETF sono un asset finanziario da tenere in grande considerazione al momento di investire i risparmi e provare a vivere di rendita. Di seguito il link per dare uno sguardo ai migliori fondi negoziabili su eToro:
Clicca qui per visualizzare i migliori ETF sul mercato
Investimenti automatici
Una soluzione di investimento passivo ancora più “automatica”? Sicuramente il Copy Trading, una strada molto popolare tra coloro che vogliono vivere di rendita.
Si tratta di un innovativo sistema per copiare l’operatività degli investitori più esperti (e profittevoli!) presenti sulla piattaforma di negoziazione. In altre parole, il broker mette a disposizione un motore di ricerca per individuare gli investitori che hanno generato le performance migliori. Questi risultati possono essere filtrati in base al rischio e a molti altri parametri.
Una volta scelti i trader da copiare basta un click per iniziare a copiarli ed ottenere lo stesso rendimento di questi specialisti dei mercati finanziari: saranno loro ad investire per noi! Alcuni di questi investitori riescono a generare una performance anche del 50% su base mensile: un’enormità! Rendimenti simili sono legati ad un livello di propensione al rischio elevato. Con investitori più accorti, anche il 15% o il 20% è un rendimento fattibile.
Sarà importante controllare ogni giorno le performance ottenute ed essere pronti ad inserire nuovi investitori profittevoli. Ecco dove testare questo sistema anche con capitale virtuale e scoprirne tutte le potenzialità:
Clicca qui per testare tutti i vantaggi del Copy Trading
Dividendo azionario
Soprattutto negli Stati Uniti, vivere di rendita grazie ai dividendi azionari è una modalità molto popolare tra i magnati della finanza.
Gli azionisti di aziende che elargiscono dividendi ricevono un pagamento ad intervalli regolari, le cosiddette “cedole”. Solitamente le aziende pagano i dividendi ogni semestre, in base ai profitti realizzati. I dividendi vengono pagati per azione, quindi più azioni possediamo e maggiore sarà l’introito.
Storicamente, le migliori azioni da dividendo sono i titoli di aziende del settore petrolifero o bancario elargiscono dividendi generosi ai loro azionisti. Negli ultimi tempi anche le Big del settore Pharma, complice i fatturati in ascesa dopo le venite del vaccino, garantiscono Dividend Yield elevati. Quindi se abbiamo un portafoglio azionario composto da una decina di titoli con un D.Y. medio del 5%, ecco che sarà possibile vivere di rendita a patto di avere un buon capitale da investire: almeno €300.000 euro.
Se vogliamo iniziare a costruire il nostro portafoglio di investimento, eToro è la soluzione ideale: permette di scegliere tra oltre 2000 azioni e la sua piattaforma è davvero rapida ed intuitiva.
Clicca qui per investire nelle migliori azioni da dividendo
Rendita immobiliare
Investire in immobili è una soluzione efficace per creare una rendita passiva e quindi vivere di rendita.
Ci sono anche alcune domande da considerare inizialmente: la zona dove vogliamo investire ha un buon mercato? Cosa succede se un inquilino non paga, paga in ritardo o danneggia la proprietà? Ognuno di questi fattori potrebbe influire negativamente sull’andamento della rendita passiva.
Per vivere di rendita grazie agli immobili, la strada più percorsa è quella della concessione in affitto. Prima di tutto occorre considerare anche delle variabili che possono influire negativamente sulla scelta, ovvero:
- costi iniziali
- spese complessive
- rischi finanziari annessi
ESEMPIO: l’obiettivo è generare una rendita annuale di 10000 euro, tuttavia la proprietà ha un mutuo mensile di 500 euro e costa di altri 100 euro al mese per tasse e altre spese. Ecco che è necessario ottenere € 1.433 in affitto mensile per raggiungere tale obiettivo.
Questo investimento è particolarmente adatto per coloro che dispongono già di un immobile da affittare, altrimenti le spese iniziali sono elevate tanto da inficiare la buona riuscita della nostra rendita.
Royalties
Se vogliamo guadagnare da casa in modo completamente passivo, allora scrivere una canzone di successo oppure un libro che vende milioni di copie è un modo perfetto per vivere di rendita grazie alle royalties.
Stiamo parlando di pagamenti che l’artista riceve per i diritti di autore, mediante commissioni per ogni vendita. Quanti cantanti sono spariti dopo un tormentone estivo di successo? Ecco, probabilmente staranno vivendo di rendita proprio grazie alle royalties.
Occorre avere del talento, musicale o in altri ambiti, per poter ambire a delle royalties tali da permetterci di vivere senza dover lavorare. In caso contrario, se non disponiamo di nessun talento particolare, è meglio puntare sugli investimenti finanziari descritti sopra.
Obbligazioni (Bond Ladder)
Una “scala” di obbligazioni (Bond ladder) è formata da un certo numero di obbligazioni che maturano in periodi diversi nel corso di anni. Le scadenze scaglionate ti consentono di ridurre il rischio di reinvestimento, che è il rischio di vincolare i tuoi soldi quando le obbligazioni offrono pagamenti di interessi troppo bassi.
Le obbligazioni sono un classico investimento passivo che da decenni fa appello ai pensionati ed a coloro che sono prossimi alla pensione. In questo modo è possibile ottenere un rendimento costante e quando l’obbligazione matura bisognerà “estendere la scala”, includendo quel capitale in una nuova serie di obbligazioni.
Ad esempio, possiamo iniziare con obbligazioni di un anno, tre, cinque e sette anni. In un anno, quando matura la prima obbligazione, avremo delle obbligazioni rimanenti di due, quattro e sei anni. È possibile utilizzare i proventi dell’obbligazione recentemente maturata per acquistare un altro anno o estenderlo a una durata più lunga.
L’investimento iniziale per vivere di rendita con le obbligazioni? Almeno 300.000 euro!
Dove vivere di rendita?
In pochi tengono in considerazione un aspetto importante al momento di vivere di rendita: il luogo più adatto.
Certo, possiamo investire da casa e proseguire con le nostre abitudini quotidiane. Se invece vogliamo cambiare aria, sarà importante non andare a vivere in posti con il costo della vita elevato come la Svizzera.
Dove conviene vivere di rendita? Ecco alcune destinazioni molto popolari per questa finalità:
- Sudamerica: il Brasile è una meta molto ambita, per via delle sue meravigliose spiagge ed un costo della vita basso. Anche l’Uruguay negli ultimi hanno ha scalato diverse posizioni, diventando una meta richiesta da coloro che aspirano a vivere di rendita.
- Est europa: diverse nazioni come la Bulgaria o la Romania offrono uno standard di vita sempre più occidentale ma con costi decisamente più bassi. Le colonie di connazionali in quei paesi sono sempre più numerosi, infatti basta una rendita da 800 euro mensili per vivere più che bene.
- Asia orientale: alcuni Stati come la Thailandia sono una destinazione ideale per vivere di rendita con un piccolo capitale mensile, dal momento che bastano anche 500 euro. Una cifra alla portata soprattutto se investiamo denaro in strumenti finanziari con un buon rendimento.
Sia chiaro: non tutti ad esempio riescono ad adattarsi ad una nuova lingua e ad un nuovo stile di vita: per loro restare a casa (stavolta senza lavorare) è la soluzione migliore.
Vivere di rendita – Tutorial
Il noto Youtuber Leonardo Pinna offre il suo punto di vista in merito quanti soldi servono per vivere di rendita:
Conclusioni
In questa guida abbiamo offerto tutte le indicazioni utili per vivere di rendita, senza false illusioni e con esempi pratici.
Tra le differenti opportunità di investimento passivo, necessario per realizzare il sogno dell’indipendenza finanziaria, gli ETF sono gli strumenti più alla portata. Non necessitano di un ampio capitale iniziale ed offrono performance annuali davvero interessanti. Per saperne di più e partire da qui per costruire la nostra rendita finanziaria, ecco il Link:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Leggi anche:
FAQ
Certo, anche se occorre un buon capitale iniziale (almeno €100.000) ed una scelta accurata degli investimenti da realizzare.
Nazioni a basso costo come il Brasile o i paesi Asiatici offrono l’opportunità di vivere di rendita con un ingresso mensili più basso rispetto a quanto occorre per vivere in Europa.
Lascia un Commento