Il Nikkei 225 è l’indice più importante e conosciuto della Borsa di Tokyo (TSE).
La sua influenza per il Giappone è simile a quella che il Down Jones ha per gli Stati Uniti. Non a caso, dal 1975 fino al 1985, era chiamato “Nikkei Dow Jones Stock Average”.
In questa guida scopriremo le sue caratteristiche e le principali aziende quotate. Soprattutto, come investire al meglio su questo importante Indice. Iniziamo proprio da questo importante aspetto, con una lista dei migliori Broker regolamentati attraverso i quali negoziare il Nikkei:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: forextb Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: plus500 Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: iqoption Deposito Minimo: 10€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nikkei Quotazione in Tempo Reale
La storia del Nikkei
Il Nikkei 225 è stato iniziato ad essere calcolato nel lontano 1950, retroattivamente al 16 Maggio del 1949. Dal Gennaio del 2010, l’indice è aggiornato ogni 15 secondi durante le session di trading.
La media del Nikkei si è differenziata dal modello di titoli azionari che crescono ad un tasso esponenziale. Il Nikkei toccò il suo massimo il 29 Dicembre del 1989, durante il picco della bolla di prezzo giapponese, quando raggiunse un massimo Intraday di oltre 38,957.44.
Nel 2009, l’indice ha perso gran parte del terreno, chiudendo a 7,054.98 il 10 Marzo, in crollo di oltre l’80% rispetto al livello di prezzo di oltre 20 anni prima. Resta comunque uno dei principali Indici di Borsa asiatici, un vero riferimento per l’economia del sol levante.
Il 15 marzo 2011, il secondo giorno lavorativo dopo il terremoto nella parte nord-est del Giappone, l’indice scese di oltre il 10% per finire la sessione a 8.605,15, con una perdita di oltre 1.015 punti.
L’indice ha continuato a cadere per tutto il 2011, ed ha poi finalmente toccato il suo minimo di 8.160,01 il 25 novembre, chiudendo quindi al suo livello più basso dal 10 marzo 2009.
Il Nikkei è l’indice del mercato azionario più volatile tra i mercati sviluppati ed al suo interno sono presenti le migliori azioni Giapponesi.
Migliori Azioni Nikkei
Scopriamo subito la classifica con le migliori 10 azioni del Nikkei, le più famose e capitalizzate:
- Toyota
- Honda
- Mitsubishi
- Suzuki
- Sony
- Toshiba
- Panasonic
- Canon
- Casio
- Asahi
Da menzionare anche Fujifilm e Nomura, ben nota anche nel mondo occidentale.
Migliori Piattaforme per investire sul Nikkei
Come negoziarlo al meglio l’indice Nikkei e le sue principali azioni? Bisognerà rivolgersi ad un Broker specializzato, con al suo interno un buon numero di azioni estere e soprattutto senza commissioni fisse per i suoi clienti.
Il tutto, oltre ovviamente ad un alto livello di sicurezza ed alla licenza Europea per investire. Ecco le piattaforme migliori per investire sul Nikkei senza commissioni e con grande professionalità.
eToro
Piattaforma numero uno in Europa, eToro si sta espandendo anche negli Stati Uniti. Di recente, una pubblicità con il noto attore Alec Baldwin ha certificato lo sbarco di questo Broker anche negli States.
Circa 13 milioni di clienti ed una presenza globale, con uffici e sedi di rappresentanza, fanno di eToro uno dei veri Leader del Trading online.
Le sue condizioni? Estremamente vantaggiose. Spread bassi anche sugli indici, nessuna commissione fissa e un numero molto amplio di aziende da negoziare.
Per investire in Borsa o sugli indici, eToro rappresenta sicuramente la prima scelta, anche grazie ad un conto Demo gratuito per prendere dimestichezza con la piattaforma.
Richiedi qui il tuo conto Demo gratis su eToro
ForexTB
Broker in grande ascesa, ForexTB ha già conquistato migliaia di clienti solo in Italia. Dando uno sguardo alla sua Home page si capisce ben presto il motivo di tanto successo:
- Metatrader per negoziare
- Ebook gratuito
- Segnali di Trading
Anche i Segnali di Trading riscuotono molto successo dal momento che sono elaborati da professionisti del settore ed hanno un tasso di esito che sfiora l’80%!
Insomma, un modo profittevole per investire sui mercati. Ovviamente, anche questo servizio è gratuito. Non resta che iscriversi su ForexTB!
Registrati qui su ForexTB e richiedi il servizio gratuito di Segnali
Indice Nikkei Previsioni
Anche alla luce del Coronavirus, quali sono le previsioni aggiornate sul Nikkei? Partiamo dal grafico degli ultimi 5 anni:
Come possiamo vedere, un chiaro Trend rialzista compreso tra due importanti livelli:
- 30.000 (resistenza)
- 15.000 (supporto)
Il Target per il 2021 è senza dubbio 30.000 punti base, molto dipenderà dallo sviluppo del Covid e dalla relativa gestione. Al contrario, occhio al supporto di 25.000 punti base in caso di discesa.
Conclusioni
Il Nikkei è un indice azionario molto negoziato, sicuramente rientra tra le principali Borse mondiali. Si compone di 225 azioni, alcune molte famose e note anche nel mercato occidentale.
Fare Trading sul Nikkei è semplice ed intuitivo grazie alle piattaforme CFD, gratuite e senza commissioni fisse. Nel corso della guida ne abbiamo recensite ben 3, tutte con un conto Demo offerto senza costi.
Ecco i Link per la registrazione:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: forextb Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ti potrebbero interessare anche gli approfondimenti in merito i seguenti indici:
Stiamo parlando dell’indice più rappresentativo del Giappone, con le 225 migliori azioni quotate presso la Borsa di Tokio.
Sarà fondamentale scegliere Broker specializzati e senza costi fissi. Tutte le info sulla nostra guida.
Lascia un Commento