Il Dow Jones Industrial Average è il principale Indice Statunitense, vero termometro dell’economia e dei mercati USA.
Viene chiamato comunemente anche in altri modi, come ad esempio:
- Dow 30
- DJIA
- Dow Jones Industrial
Oppure, più semplicemente, il Dow. Si tratta di un indice azionario, uno dei tanti creati dal Wall Street Journal e dal cofondatore di Dow Jones & Company, Charles Dow.
Parliamo di un indice con una grande storia, in quanto fu calcolato per la prima volta nel maggio dell’1896: oltre 110 anni fa.
Un Suggerimento iniziale? Per chi investe dall’Italia eToro rappresenta tutto ciò di cui un Trader ha bisogno per negoziare al meglio sul Dow Jones e sui mercati in generale. La piattaforma permette infatti di iniziare ad investire su conto demo gratuito e passare al conto reale con un deposito minimo a partire da €50.
Clicca qui per iniziare ad investire sul Dow Jones con eToro
Indice
Quotazione Dow Jones in Tempo Reale
Ecco il grafico dell’indice Dow Jones oggi e come è evoluto il valore del principale tra gli Indici di Borsa Americani nel tempo:
Cos’è il Dow Jones
Stiamo parlando dell’indice Dow più blasonato, e contiene all’interno di esso le 30 più grandi aziende pubbliche Statunitense. Attualmente questo indice è di proprietà del S&P Dow Jones Indices, che è a sua volta di proprietà di McGraw Hill Financial.
È il secondo Indice Azionario più vecchio degli Stati Uniti, dopo il Dow Jones Trasportation Average. In questa guida lo recensiremo nel dettaglio e scopriremo quali sono le migliori modalità per investire al meglio su un indice che de sempre regala grandi soddisfazioni ai suoi investitori.
La parte industriale (“Industrial Average”) del nome è in gran parte storica, in quanto molti dei moderni 30 componenti hanno poco o nulla a che fare con l’industria pesante tradizionale. La media è ponderata sui prezzi, ed inoltre per compensare gli effetti degli split e altri aggiustamenti, è attualmente una media ponderata.
Il valore del Dow non è la media effettiva dei prezzi delle azioni dei suoi componenti, ma piuttosto la somma dei prezzi dei componenti divisi da un divisore, che cambia ogni qualvolta una delle azioni dei componenti ha un dividendo o un frazionamento delle azioni. Poiché il divisore è attualmente meno di uno, il valore dell’indice è maggiore della somma dei prezzi dei componenti.
Anche se il Dow è compilato per misurare la performance del settore industriale all’interno dell’economia americana, la performance degli indici continua ad essere influenzata non solo da rapporti societari ed economici, ma anche dagli eventi politici nazionali ed esteri come la guerra e il terrorismo, così come da calamità naturali che potrebbero potenzialmente portare danni economici.
Come investire sul Dow Jones?
Per scoprire come investire sul Dow Jones dobbiamo seguire questi semplici passaggi:
- Scegliere la piattaforma
Non tutti i broker online permettono di investire sugli indici di Borsa, quindi la cosa migliore da fare è selezionare una piattaforma che includa il Dow Jones ed i principali indici mondiali tra i propri asset e che possibilmente metta a disposizione un conto demo su cui far pratica.
- Stabilire un Budget
A differenza di altri asset, gli indici offrono di base la possibilità di avere un’ampia esposizione e diversificare il proprio investimento sui migliori titoli azionari di una determinata area geografica, senza dover acquistare le singole azioni e senza farsi carico dei costi di negoziazione di ogni singolo asset. Questo significa che al trader resta solo il compito di decidere quanto denaro dedicare all’investimento.
- Investire con i CFD
Il modo più diretto per investire sul Dow Jones è fare ricorso ai CFD, uno strumento finanziario derivato, che replica lo stesso andamento del principale indice di Borsa americano. Con i CFD è possibile ottenere profitto dalla differenza di prezzo, investendo a rialzo (Long) o a ribasso (Short). Un’ulteriore possibilità di investire sul Dow Jones viene offerta dagli ETF, ovvero fondi a gestione passiva che prendono come indice di riferimento il Dow Jones Index e ne replicano parzialmente o fedelmente l’andamento.
Questi tre semplici passaggi ci permetteranno di investire sul Dow Jones in modo professionale e comodamente online, con un capitale iniziale limitato:
Clicca qui per iniziare subito ad investire nel Dow Jones
Dove investire sul Dow Jones?
Investire in indici azionari è un’ottimo modo per diversificare il proprio portafoglio, dal momento che puntiamo su un paniere di titoli anziché su un’azione specifica.
Non tutti i Broker però permettono di negoziare sugli indici o sulle Borse, per fortuna tra le piattaforme presenti in Italia a permettere questa operatività ce ne sono 2 adatte ed accessibili anche ad un pubblico di trader principianti.
eToro
Con eToro si investe sul Dow Jones grazie ai contratti CFD, sarà quindi possibile puntare sia sul rialzo che sul ribasso dell’indice, in maniera semplice, lineare e professionale.
Una volta trovato l’asset digitando “Dow Jones” nel campo di ricerca interno alla piattaforma, si accede alla seguente schermata:
L’investitore potrà quindi scegliere tra due opzioni:
- Aprire un CFD Long
- Aprire un CFD Short
Per chi invece è interessato ad investire sul Dow Jones utilizzando gli ETF all’interno della piattaforma eToro avrà la possibilità di accedere a SPDR Dow Jones Industrial Average ETF Trust digitando nel campo di ricerca il ticker DIA.US
Ecco come viene visualizzato l’ETF SPDR all’interno della piattaforma:
Ricordiamo che è possibile iniziare anche su un conto Demo gratuito ed illimitato su cui fare pratica, per poi passare ad un conto reale attivabile con solo €50 di deposito iniziale.
Registrati qui per fare Trading sul Dow Jones con eToro
Capex
Per chi vuole investire su Dow Jones da Metatrader può rivolgersi a Capex. Il Broker permette infatti ai propri utenti di accedere alle piattaforme MT4 e MT5 attraverso un interfaccia altamente personalizzabile che la rende adatta a trader di tutti i livelli.
Per chi è alle prime armi, su Capex ha inoltre la possibilità di accedere ad ulteriori strumenti, tra cui:
- Capex Accademy per formarsi ed imparare ad investire
- Conto demo gratuito per esercitarsi su metatrader con denaro virtuale
Per accedere senza costi ad entrambe le risorse è sufficiente registrarsi all’interno della piattaforma e una volta acquisita sufficiente esperienza, sarà possibile passare al conto reale semplicemente effettuando un deposito minimo a partire da €100.
Clicca qui per Investire sul Dow Jones su Metatrader Capex
Componenti Dow Jones Index
I componenti del Dow Jones (Dow 30) sono i titoli azionari delle 30 migliori società Americane provenienti in maggioranza dal NYSE, è presente però anche una piccola parte tecnologica proveniente dal NASDAQ:
3M | NYSE | MMM |
American Express | NYSE | AXP |
Apple | NASDAQ | AAPL |
Boeing | NYSE | BAA |
Caterpillar | NYSE | CAT |
Chevron | NYSE | CVX |
Cisco | NASDAQ | CSCO |
Coca-Cola | NYSE | KO |
Du Pont | NYSE | DD |
Exxon Mobil | NYSE | XOM |
General Electric | NYSE | GE |
Goldman Sachs | NYSE | GS |
Home Depot | NYSE | HD |
IBM | NYSE | IBM |
Intel | NASDAQ | INTC |
Johnson & Johnson | NYSE | JNJ |
JPMorgan Chase | NYSE | JPM |
McDonald’s | NYSE | MCD |
Merck | NYSE | MRK |
Microsoft | NASDAQ | MSFT |
Nike | NYSE | NKE |
Pfizer | NYSE | PFE |
Procter & Gamble | NYSE | PG |
Travelers | NYSE | TRV |
United Health Group | NYSE | UNH |
United Technologies | NYSE | UTX |
Verizon | NYSE | VZ |
Visa | NYSE | V |
Wal-Mart | NYSE | WMT |
Walt Disney | NYSE | DIS |
Migliori azioni del Dow Jones
Passiamo adesso in rassegna le migliori azioni USA presenti nel Dow Jones, tutte aziende estremamente famose e note su scala mondiale.
Ecco la classifica con le 10 azioni più capitalizzate del Dow Jones:
- Microsoft
- Apple
- Visa
- JP Morgan
- Johnson&Johnson
- Walmart
- Procter&Gamble
- Intel
- United Health
- Exxon Mobil
Una menzione speciale la merita anche Coca Cola, da sempre uno dei più grandi Gruppi quotati a Wall Street e parte integrante di questo indice da decenni.
Dow Jones industrial Average Andamento
Nel 1884, Charles Dow creò la sua prima “media di azioni”, pubblicandolo sul “Customer’s Afternoon Letter”, il precursore del “The Wall Street Journal”. L’indice conteneva due compagnie industriali e ben 9 compagnie ferroviere. Poi negli anni l’indice è cambiato, per diventare poi il precursore del Dow.
I componenti iniziali, che formavano l’indice nel primo giorno (26 Maggio 1896), erano essenzialmente titoli azionari industriali. Di tutte quelle aziende contenute oltre 100 anni fa, adesso, soltanto la General Electric rimane parte dell’indice.
Passando subito invece ai giorni nostri, l’indice ha negli ultimi anni ha continuato a registrare nuovi massimi, salvo flessioni anche importanti a ridosso di eventi che hanno avuto impatto a livello globale come la pandemia e le tensioni russo-ucraine. Ecco l’andamento degli ultimi 5 anni:
Grazie alla forte crescita americana, e la politica monetaria favorevole da parte della Federal Reserve, che ha portato l’economia USA ha toccare livelli di bassa disoccupazione mai visti prima d’ora, la crescita di questo indice è stata positiva negli ultimi anni:
- 2016: +13.42 %
- 2017: +25.08 %
- 2018: -5.63 %
- 2019: +25.34 %
- 2020: +6.89 %
- 2021: +18.73 %
Dow Jones Previsioni
Tra le borse estere il Dow Jones ha battuto ogni Record e per anni le sue quotazioni sono in vertiginosa salita. Da altrettanto tempo, alcuni analisti si affrettano a parlare di una imminente fine della corsa.
Per poter capire se effettivamente siamo arrivati o meno al suo “massimo storico” è indispensabile riuscire a prevedere l’andamento del Dow Jones partendo dal suo prezzo e dai dati dell’analisi tecnica.
SUGGERIMENTO: Per chi non ha ancora dimestichezza e piena autonomia con questi strumenti di analisi può utilizzare il Copy Trading di eToro ed affidarsi alle scelte operative di trader esperti.
Clicca qui per iniziare ad investire sul Dow Jones con il copy Trading di eToro
Ulteriori Borse ed Indici per investire
Per chi fosse interessato ad investire sui migliori asset al di fuori degli Stati Uniti può far riferimento anche ai seguenti indici di borsa europei e le maggiori borse globali:
- Euro Stoxx 50 (Europa)
- FTSE MiB (Italia)
- Ibex 35 (Spagna)
- CAC 40 (Francia)
- Aex 25 (Olanda)
- FTSE 100 (Regno unito)
- SMI (Svizzera)
- FTSE Athex 20 (Grecia)
- Bovespa (Brasile)
- Hang Seng (Hong Kong)
- Nikkei (Giappone)
Conclusioni
Il Dow Jones è probabilmente il più celebre indice di Borsa Americano. Istituito a fine ‘800, è uno dei più antichi “misuratori” di ricchezza mondiale.
Ancora oggi, l’andamento del Dow Jones è un ottimo termometro per l’economia Statunitense. Al suo interno si trovano le aziende più note al mondo che compongono le principali Borse mondiali.
Per negoziare il Dow Jones in sicurezza è indispensabile rivolgersi a piattaforme professionali come eToro e Capex che permettono sia per operare al meglio sull’indice che sulle specifiche aziende che lo compongono.
Ecco il link diretto per accedere alle piattaforme ed iniziare a fare trading sull’indice Dow Jones anche su un comodo conto Demo.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
L’opzione migliore è rappresentata dai Broker specializzati in CFD che permettono di investire sui migliori indici, come il Dow Jones, in sicurezza e senza costi fissi.
La lista sarebbe davvero lunga, tuttavia Microsoft, Coca Cola ed Exxon Mobil sono sicuramente aziende note in tutto il mondo.
Lascia un Commento