Indice
Cos’è un Pip nel Trading?
Un Pip (Percentage in Point) nel trading, particolarmente nel Forex, rappresenta la più piccola unità di variazione del prezzo che una coppia di valute può registrare. Nella maggior parte delle coppie di valute, un pip è equivalente a un movimento di 0.0001 nella quarta posizione decimale del tasso di cambio. Ad esempio, se il tasso EUR/USD si muove da 1.1050 a 1.1051, si dice che il tasso ha guadagnato un pip. Tuttavia, per le coppie di valute che includono lo Yen giapponese, un pip corrisponde a un movimento di 0.01 nella seconda posizione decimale.
I pip sono fondamentali per calcolare il guadagno o la perdita nelle posizioni di trading. Sono particolarmente importanti per determinare i dettagli come la diffusione (spread) tra il prezzo di acquisto e di vendita offerti dai broker, nonché per impostare gli ordini di stop loss e take profit. Capire il valore di un pip aiuta i trader a gestire il rischio più efficacemente.
- Le coppie di valute Forex sono quotate in termini di pip, abbreviazione di percentuale in punti.
- In termini pratici, un pip è un centesimo di punto percentuale (1/100 x .01) e compare nella quarta cifra decimale (0,0001).
- È il più piccolo incremento di variazione del prezzo per la maggior parte delle coppie forex.
Calcolo del valore del Pip
La formula per calcolare il valore del pip è:
Valore del Pip = (0.0001 / Tasso di Cambio) * Dimensione del Lotto
Ad esempio, per una coppia di valute EUR/USD con un tasso di cambio di 1,2000 e una dimensione del lotto di 100.000 unità (lotto standard), il valore del pip sarebbe:
Valore del Pip = (0.0001 / 1.2000) * 100,000 = 8.33 USD
Questo significa che ogni pip movimento nel tasso di cambio di EUR/USD varierà il valore del conto di trading di circa 8,33 dollari.
Eccezione JPY
Per le coppie di valute in cui il JPY (yen giapponese) è la valuta quotata, il calcolo del valore del pip è leggermente diverso. In queste coppie, un pip corrisponde a 0,01 invece di 0,0001. Quindi, la formula per calcolare il valore del pip diventa:
Valore del Pip = (0.01 / Tasso di Cambio) * Dimensione del Lotto
Ad esempio, per una coppia di valute USD/JPY con un tasso di cambio di 110,50 e una dimensione del lotto di 100.000 unità (lotto standard), il valore del pip sarebbe:
Valore del Pip = (0.01 / 110.50) * 100,000 = 9.05 JPY
Quindi, in questo caso, ogni pip movimento nel tasso di cambio di USD/JPY varierà il valore del conto di trading di circa 9,05 yen.
Come imparare ad usare i Pips?
Se sei interessato a conoscere meglio i Pips e le strategie ad essi correlate, ti consigliamo di scaricare l’Ebook in PDF offerto da AvaTrade, un broker che si è guadagnato la reputazione di essere uno dei migliori in Europa grazie alla sua attenzione alla formazione.
Il corso in formato ebook parte dalle basi del trading e fornisce una spiegazione dettagliata del funzionamento dei Pips e di molti altri strumenti della borsa. Potrai anche imparare ad applicare alcune strategie operative, seguendo i consigli dei professionisti del settore.
Il manuale è completamente gratuito e non contiene termini tecnici complessi ed è facile da leggere anche per coloro che sono nuovi nel mondo del trading. Puoi trovarlo nella sezione educativa del broker online, ma per semplificarti la ricerca, ecco il link diretto per iniziare subito:
Clicca qui per scaricare subito l'Ebook gratuito in PDF
Quanto vale un Pip nel Forex?
Il valore di un pip nel forex dipende dalla dimensione del lotto negoziato e dalla coppia di valute in questione. Per la maggior parte delle coppie di valute, un pip corrisponde a un’unità di misura di 0,0001.
Ad esempio, se il prezzo di EUR/USD si sposta da 1,2000 a 1,2001, ciò rappresenta un aumento di un pip. Tuttavia, in alcune coppie di valute in cui il JPY è la valuta quotata, un pip corrisponde a 0,01.
Il valore monetario di un pip dipende anche dalla dimensione del lotto, che può essere standard, mini o micro, e viene calcolato moltiplicando il valore del pip per la dimensione del lotto negoziato. Ad esempio, se il valore di un pip per un lotto standard EUR/USD è di 10 USD, per un lotto mini sarebbe di 1 USD.
Qual è la differenza tra un Pip e un Pip Frazionato?
La differenza tra un pip e una pip frazionato è nel loro valore relativo e nell’uso nel mercato forex.
Mentre un pip è solitamente espresso con due decimali (ad esempio, 0,0001 per la maggior parte delle coppie di valute) e si riferisce al movimento della quarta cifra decimale, il frazionato rappresenta un decimo di un pip (ad esempio, 0,00001) e viene utilizzata per misurare il movimento alla quinta cifra decimale. I Pip frazionati sono utilizzate per fornire una maggiore precisione nei prezzi e nei calcoli nel mercato forex.
Caratteristiche dei Pips
Per chiarire al meglio il concetto di Pips occorre specificare tre importanti fattori: Valore intrinseco, Lottaggio ed Effetto leva.
Valore del Pip
Il valore di un pip può variare in base alla dimensione del lotto scambiato e alla coppia di valute. In Forex, un lotto standard è di 100,000 unità della valuta base, un mini lotto è di 10,000 unità, e un micro lotto è di 1,000 unità. Se si scambia un lotto standard di EUR/USD, un pip equivale generalmente a $10; per un mini lotto, vale $1; e per un micro lotto, $0.10. Il valore del pip aiuta i trader a calcolare il profitto o la perdita potenziale per le variazioni di prezzo nel mercato.
Lottaggio
Il lottaggio si riferisce alla quantità di valuta che viene scambiata in una transazione. Nel Forex, il lottaggio standard consiste in 100,000 unità della valuta base, ma i trader possono scegliere di operare con mini lotti o micro lotti, come menzionato sopra. La scelta del lottaggio dipende dal profilo di rischio del trader e dalla gestione del capitale. Un lottaggio più piccolo permette una maggiore flessibilità e riduce l’esposizione finanziaria, rendendolo ideale per i trader meno esperti o più cauti.
Leva Finanziaria
La leva finanziaria permette ai trader di operare con importi significativamente superiori rispetto al capitale effettivamente disponibile sul loro conto di trading. Per esempio, una leva di 100:1 significa che per ogni $1 di capitale proprio, un trader può controllare fino a $100 in Forex. Questo amplifica sia i potenziali profitti sia le perdite. Mentre la leva può aumentare significativamente il rendimento, aumenta anche il rischio, motivo per cui è fondamentale usarla con prudenza e comprendere completamente le implicazioni prima di utilizzarla in operazioni di trading.
Quanto vale un Pip in Euro?
Il valore di un pip in euro dipende dalla dimensione del lotto scambiato e dalla coppia di valute. Per calcolare il valore esatto di un pip, bisogna considerare tre fattori principali: la dimensione del lotto, il tasso di cambio, e la valuta in cui si desidera calcolare il valore del pip.
Ecco un esempio generale per una coppia di valute dove l’euro è la valuta base, come l’EUR/USD:
- Dimensione del Lotto: Standard (100,000 unità), Mini (10,000 unità), Micro (1,000 unità).
- Tasso di Cambio: Ad esempio, se l’EUR/USD è scambiato a 1.1200.
- Calcolo:
- Per un lotto standard: Valore del Pip = 0.0001 × Tasso di Cambio × Dimensione del Lotto
- Valore del Pip = 0.0001 × 1.1200 × 100,000 = 11.20 euro.
Quindi, in questo esempio, ogni pip per un lotto standard di EUR/USD vale circa 11.20 euro. Tuttavia, questo valore cambia se il tasso di cambio varia o se la dimensione del lotto è diversa (mini o micro).
Conclusioni
I pips sono un concetto di assoluta importanza nel mondo del trading online. Pertanto è importante capire la loro dinamiche per investire in modo responsabile. Per iniziare a fare pratica su un conto demo, con denaro virtuale, ecco dove scaricare un’ottima Metatrader con le principali coppie valutarie:
Piattaforma: Metatrader Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Leggi anche:
Lascia un Commento