Strategie

Social Trading: Cos’è e come funziona?

Nel corso di questa guida scopriremo cos’è e come funziona il Social Trading, una soluzione di investimento valida e molto popolare.

Investire in modo “social” vuol dire entrare a far parte di un network di investitori con i quali condividere idee, opinioni e strategie di investimento. Alcune piattaforme permettono anche di copiare le operazioni lanciate dai migliori investitori, una soluzione molto apprezzata dai principianti. Ecco perché è utile conoscere a fondo il mondo del Social Trading.

🥇 Definizione Social Trading
🎯 Autorizzazione CySec e FCA
📊 Conto demo Gratuito
🏆 Community eToro

SUGGERIMENTO: la piattaforma -social- per eccellenza è senza dubbio eToro. Gode di una folta community di investitori, sia esperti che principianti, e per entrare a far parte del network occorre solo completare la registrazione. Nel corso della guida scopriremo tutte le caratteristiche della piattaforma, intanto lasciamo il link per completare la registrazione e diventare subito un membro della Community di eToro:

Clicca qui per completare la registrazione gratuita su eToro

Cos’è il Social Trading?

Il social trading è un modo per gli investitori di seguire le strategie di investimento di altri, al fine di replicare la loro attività di trading.

Questo tipo di investimento può dare ai trader principianti l’accesso alle conoscenze e all’esperienza degli investitori più avanzati, senza dover affrontare la curva di apprendimento in prima persona. Inoltre, offre l’opportunità di beneficiare del successo che i trader professionisti ottengono regolarmente.

Come funziona il Social Trading?

Come forma di copy trading, il social trading consente agli investitori di seguire altri utenti in base alle loro preferenze, come ad esempio la classe di attività – azioni o forex – il Paese, la storia delle performance e così via. In seguito hanno la possibilità di replicare automaticamente le operazioni di questi utenti nel proprio portafoglio, utilizzando una piattaforma online messa a disposizione dal fornitore di social trading.

In genere ci sono due tipi di utenti su una piattaforma di social trading: il “master“, che è responsabile dell’esecuzione delle operazioni e della costruzione della sua storia di trading, e il “follower“, che si limita a copiare l’attività del master.

Con questo tipo di investimento, i follower non hanno bisogno di impostare le proprie istruzioni per eseguire le operazioni, ma possono semplicemente permettere alla piattaforma di seguire automaticamente tutte le azioni del loro master. Questo processo consente ai trader di non intervenire quando si tratta di selezionare azioni o attività specifiche in cui investire, pur beneficiando di tutti gli investimenti di successo effettuati dai loro master.

Migliori piattaforme di Social Trading

Grazie alla possibilità di copiare le operazioni degli altri utenti e di imparare dalle loro decisioni di investimento, il social trading può essere uno strumento utile per gli investitori che desiderano migliorare le proprie strategie senza dover spendere anni per imparare a fare trading in modo efficace.

Oggi sono disponibili molte piattaforme che offrono questo tipo di investimento, come eToro e Avatrade. Analizziamo nel dettaglio le loro cartteristiche.

eToro

eToro è una delle più popolari piattaforme di social trading oggi disponibili e offre agli investitori una serie di vantaggi.

Con eToro, gli utenti possono seguire altri trader che hanno dimostrato di avere successo nei loro investimenti, ma anche operare per conto proprio grazie alla funzione CopyTrader della piattaforma. Questo strumento consente agli utenti di copiare automaticamente le le operazioni di altri utenti sono rivolte sia ai nuovi trader che vogliono imparare a fare trading, sia ai trader esperti che vogliono condividere le loro conoscenze con gli altri.

eToro permette inoltre a tutti i suoi utenti – esperti o principianti – di entrare a far parte della rete di social trading della società. Questo sistema consente agli investitori di accedere a una serie di consigli sugli investimenti da parte di altri utenti sulla piattaforma, nonché informazioni sulle operazioni degli altri utenti e sulle notizie di mercato.

La società mette a disposizione dei suoi utenti anche una serie di strumenti didattici per aiutarli a migliorare le loro capacità nel mondo degli investimenti.

Clicca qui per aprire un conto su eToro

Avatrade

Un’altra popolare piattaforma di social networking è AvaTrade. Questa piattaforma offre agli utenti la possibilità di seguire altri trader sul proprio sito e di copiare automaticamente le loro operazioni.

Tuttavia, AvaTrade non offre una funzione di copia automatica come quella di eToro, anche se consente agli utenti di copiare manualmente le operazioni di un altro utente. Questo questo tipo di piattaforma è ideale per gli investitori che vogliono copiare l’attività di altri trader, ma che si sentono più a loro agio nella gestione manuale dei propri investimenti.

Oltre alle funzioni di social trading, AvaTrade offre una serie di altri strumenti e risorse che possono aiutare a migliorare le capacità di investimento dei suoi utenti. Tuttavia, questa piattaforma ha meno risorse didattiche disponibili rispetto a eToro e a si rivolge maggiormente agli investitori esperti.

Clicca qui per aprire un conto su Avatrade

Social Trading: Pro e contro

VANTAGGI

Il social trading presenta diversi vantaggi, come la possibilità di seguire i trader che hanno dimostrato di avere successo nel tempo, senza dover spendere anni per imparare a fare trading in modo efficace.

Questo tipo di investimento aiuta anche i nuovi investitori a conoscere i diversi mercati e le diverse classi di attività seguendo gli utenti più esperti. Inoltre, il social trading offre agli investitori con un capitale limitato la possibilità di accedere a strategie che altrimenti sarebbero troppo rischiose per la loro situazione finanziaria.

Infine, questo tipo di investimento elimina l’elemento emotivo dell’investimento che può spesso portare a decisioni sbagliate.

SVANTAGGI

Uno svantaggio del social trading è che non c’è alcuna garanzia che un master avere successo nel lungo periodo. Poiché i follower copiano semplicemente le operazioni dei loro maestri e non hanno accesso ad altre informazioni che questi utilizzano, possono facilmente perdere denaro in caso di cambiamenti improvvisi nel mercato o di condizioni sfavorevoli.

social trading

Conclusioni

Nel complesso, il social trading è uno strumento efficace per gli investitori che cercano una guida da parte di trader più esperti o che vogliono ottenere rendimenti copiando la redditività di altri. Tuttavia, è importante che i nuovi utenti comprendano i rischi connessi e selezionino attentamente i loro “Master” in base alla loro storia di performance e alla loro strategia, per assicurarsi di non perdere denaro in questo tipo di investimento.

Ecco le migliori piattaforme che offrono il social trading dove registrarsi ed iniziare subito ad entrare a far parte della Community di investitori:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

     Leggi anche:

    FAQ

    Come si usa il social trading?

    Come in un social network, un trader può scegliere di iscriversi sulla pagina di un altro trader, con la possibilità di copiare le sue operazioni. Così, se il trader A esegue un’operazione, il trader B eseguirà automaticamente la stessa operazione.

    Qual è la migliore piattaforma di social trading?

    Ad oggi eToro è considerato il miglior broker di social trading, grazie ad una Community numerosa e soluzioni di investimento popolari come il CopyTrader.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Redazione

    Lascia un Commento