ETF

Migliori ETF Healthcare: 10 fondi per investire nella salute

In questa guida analizzeremo i migliori ETF Healthcare disponibili sul mercato nel 2023. Si tratta di 10 fondi creati ad hoc dalle migliori società di gestione del risparmio a livello mondiale.

In generale, gli ETF Healthcare sono strumenti di investimento che mirano a tracciare l’andamento del settore sanitario. Tra le caratteristiche dei migliori ETF Healthcare ci sono:

  1. Diversificazione: gli ETF Healthcare dovrebbero essere costituiti da un’ampia gamma di titoli del settore, in modo da ridurre il rischio specifico delle singole aziende.
  2. Liquidità: i migliori titoli Healthcare hanno una buona liquidità sul mercato, in modo da evitare problemi di acquisto o vendita a prezzi poco convenienti.
  3. Bassi costi: i fondi del settore salute dovrebbero avere bassi costi operativi e di gestione, in modo da massimizzare i rendimenti per gli investitori.
  4. Performance: naturalmente, i migliori ETF Healthcare offrono prestazioni solide e consistenti nel tempo.
  5. Esposizione globale: dato che il settore sanitario è presente ovunque nel mondo, gli ETF Healthcare migliori offrono esposizione globale ai mercati internazionali.

Un suggerimento iniziale? Per investire in Healthcare consigliamo di utilizzare eToro, il quale permette di puntare su oltre 240 fondi per diversificare il proprio portafoglio, a partire da soli 50 euro di deposito iniziale. Ecco il link per iniziare fin da subito:

Clicca qui per comprare subito i migliori ETF Healthcare

A questo punto non resta altro da fare che vedere quali sono i nomi in classifica. Ecco i 10 migliori ETF Healthcare:

🎯 MIGLIORI ETF HEALTHCARE 📌 ISIN
iShares Healthcare Innovation UCITS ETF IE00BYZK4776
Global X Telemedicine & Digital Health UCITIS ETF IE00BLR6QB00
Lyxor STOXX Europe 600 Healthcare UCITIS ETF LU1834986900
Invesco US Health Care Sector UCITIS ETF IE00B3WMTH43
SPDR S&P US Health Care Select Sector UCITS ETF IE00BWBXM617
L&G Healthcare Breakthrough UCITS ETF IE00BK5BC677
Xtrackers MSCI World Health Care UCITS ETF IE00BM67HK77
SPDR MSCI Europe Health Care UCITS ETF IE00BYTRRB94
Amundi MSCI Europe Healthcare UCITS ETF FR0010688192
HANetf HAn-GINS Indxx Healthcare Megatrend Equal Weight UCTS ETF IE00BJQTJ848

1. iShares Healthcare Innovation UCITS ETF

Apriamo la classifica dei migliori ETF Healthcare con iShares Healthcare Innovation UCITS, un fondo creato dal gruppo Blackrock che prende a riferimento l’indice iSTOXX FactSet Breackthrough Healthcare.

Si tratta quindi di un Exchange Traded Fund che replica le migliori società specializzate nei servizi sanitari di tutto il mondo.

La selezione dei titoli che vengono inclusi all’interno del fondo viene fatta attraverso campionamento ottimizzato, mentre il focus geografico offerto è il più ampio possibile ed include sia i mercati sviluppato che quelli emergenti.

Ecco una panoramica della distribuzione degli investimenti del fondo dal punto di vista settoriale:

  • Salute: 95,79%
  • Tecnologia: 2,25%
  • Beni industriali: 0,81%
  • Materie Prime: 0,81%
  • Finanza: 0,34%

Ed ecco invece i primi 5 titoli che occupano le quote maggiori di iShares Healthcare Innovation UCITS:

  • Maravai LifeScience Holdings: 1,19%
  • Bio-Rad Laboratories: 1,15%
  • DexCom: 1,14%
  • Diasorin: 1,09%
  • Hologic: 1,09%

Il fatto che le quote di capitale non superano mai l’1,19% significa che ci troviamo di fronte ad un ETF altamente diversificato. Strategia che contribuisce ad abbassare il livello di rischio e ha permesso di ottenere buoni rendimenti negli ultimi anni.

2. Global X Telemedicine & Digital Health UCITIS ETF

Passiamo a Global X Telemedicine & Digital Health UCITIS ETF, un fondo con sede in Irlanda, creato da Carne Global Managers.

La strategia di questo ETF è quella di replicare in modo totale l’indice Solactive Telemedicine& Digital Health, questo significa che investe in società globali specializzate nel campo della salute digitale e della telemedicina.

Ecco la suddivisione geografica delle quote del fondo:

  • Stati Uniti: 85,86%
  • Asia – Emergente: 7,58%
  • Giappone: 4,10%
  • Europa Occidentale – Euro: 2,28%
  • Medio Oriente: 0,18%

Ed ecco invece i primi 5 Titoli che occupano le posizioni maggiori di questo ETF:

  • Agilent Technologies: 5,67%
  • DexCom: 5,34%
  • Illumina: 5,28%
  • Tandem Diabetes Care: 5,10%
  • Laboratory Corp of America: 5,08%

Si tratta di un ETF che segue una politica di accumulazione, ovvero gli utili ottenuti vengono reinvestiti in maniera totale ed automatica all’interno del fondo.

Global X Telemedicine & Digital Health UCITIS ETF è nato a dicembre 2020 quindi almeno per il momento non ci sono dati storici riguardanti i suoi rendimenti passati o potenziali.

3. Lyxor STOXX Europe 600 Healthcare UCITIS ETF

Lyxor STOXX Europe 600 Healthcare UCITIS invece è un ETF relativamente giovane, ma che in meno di 3 anni è riuscito ad ottenere una valutazione Morningstar di 5 stelle su 5.

Questo fondo prende a riferimento l’indice STOXX Europe 600 Health Care, ovvero replica in maniera sintetica le performance ottenute dal Settore sanitario Europeo.

Se guardiamo infatti alla ripartizione settoriale di questo ETF troviamo:

  • Salute: 98,55%
  • Materie Prime: 1,45%

Il 100% dei fondi sono investiti in un unico asset, il TRS STOXX Europe 600 Health Care, un indice estremamente variegato e quindi capace di assicurare un ottimo livello di diversificazione.

Pur essendo un fondo di medie dimensioni e nato solo nel 2019, Lyxor STOXX Europe 600 Healthcare UCITIS ha già dimostrato ottime performance, maturando un buon rendimento negli ultimi anni. 

4. Invesco US Health Care Sector UCITIS ETF

Proseguiamo la nostra classifica dei migliori ETF Healthcare con Invesco US Health Care Sector UCITIS ETF. Parliamo di un fondo che prende come benchmark di riferimento l’indice S&P Select Selector Capped 20% Health Care.

Questo significa che replica l’andamento del settore sanitario (esclusivamente) degli Stati Uniti ed ai singoli titoli viene attribuito un peso che non supera mai il 20% del capitale totale.

Clausola che garantisce un’ampia diversificazione nonostante Invesco US Health Care Sector UCITIS ETF investa il 100% del capitale in un unico titolo: il TRS S&P Health Care Select Selector.

5. SPDR S&P US Health Care Select Sector UCITS ETF

Anche SPDR S&P US Health Care Select Sector UCITS ETF replica esclusivamente il mercato Statunitense, offrendo un’ampia esposizione sulle maggiori compagnie specializzate nell’ambito della salute e del benessere.

Ecco i primi 5 Titoli che occupano le maggiori quote del fondo:

  • Johnson & Johnson: 9,07%
  • UnitedHealth Group: 7,78%
  • Pfizer: 4,79%
  • Abbott Laboratories: 4,30%
  • Thermo Fisher Scientific: 4,24%

Si Tratta di un ETF a cui Morningstar ha attribuito una valutazione di 4 stelle su 5 ed una rischiosità al di sotto della media di categoria.

6. L&G Healthcare Breakthrough UCITS ETF

L&G Healthcare Breakthrough UCITS ETF è un fondo in grado di offrire un ampia esposizione nel settore delle tecnologie sanitari a livello globale.

Ecco come sono ripartiti i titoli dal punto di vista della suddivisione geografica:

  • Stati Uniti: 81,92%
  • Europa Occidentale – Euro: 7,57%
  • Europa Occidentale – Non Euro: 5,01%
  • Asia – Emergente: 2,10%
  • Regno Unito: 1,64%

L&G Healthcare Breakthrough UCITS ETF suddivide quindi il totale del capitale unicamente su 2 settori: Salute, che occupa il 95,03% delle risorse e Tecnologia a cui viene riservato il restante 4,97%.

Ecco invece i primi 5 Titoli in ordine di dimensione:

  • Editas Medicine: 2,63%
  • Veracyte Inc: 1,96%
  • Vocera Communication: 1,87%
  • DexCom: 1,84%
  • Laboratori Charles River International: 1,75%

L’ampia diversificazione dei titoli ha permesso a L&G Healthcare Breakthrough UCITS ETF di ottenere ottimi rendimenti negli ultimi anni, nonostante sia un fondo nato solo nel 2019.

7. Xtrackers MSCI World Health Care UCITS ETF

Continuiamo la classifica di migliori ETF Healthcare con Xtrackers MSCI World Health Care UCITS, un fondo che replica l’andamento del settore sanitario dei mercati sviluppati di tutto il mondo.

La selezione dei titoli che vengono inglobati nel fondo segue quindi un campionamento ottimizzato degli stessi asset che fanno parte della classifica settoriale GICS.

Ecco la lista dei primi 5 Titoli in ordine percentuale:

  • Johnson & Johnson: 6,02%
  • United Health Group: 5,21%
  • Roche Holding: 3,61%
  • Pfizer: 3,18%
  • Abbott Laboratories: 2,85%

Ed ecco invece la ripartizione Geografica degli investimenti di Xtrackers MSCI World Health Care:

  • Stati Uniti: 71,53%
  • Europa Occidentale – Euro: 11,54%
  • Europa Occidentale – Non Euro: 5,53%
  • Giappone: 5,12%
  • Regno Unito: 4,01%

Lo scorso anno Healthcare con Xtrackers MSCI World Health Care UCITS ETF ha generato una performance ben al di sotto degli standard, ma è nettamente in recupero. 

8. SPDR MSCI Europe Health Care UCITS ETF

SPDR MSCI Europe Health Care UCITS ETF nasce con l’obiettivo di replicare le performance del settore sanitario Europeo. Il fondo prende quindi a riferimento l’indice MSCI Europe Health Care.

Ecco i 5 titoli maggiori che compongono questo ETF:

  • Roche Holding: 16,85%
  • Novartis: 12,75%
  • AstraZeneca: 11,03%
  • Novo Nordisk: 9,88%
  • Sanofi: 7,24%

Ed ecco il dettaglio di come sono suddivisi gli asset dal punto di vista territoriale:

  • Europa Occidentale – Non Euro: 53,87%
  • Europa Occidentale – Euro: 25,80%
  • Regno Unito: 18,70%
  • Stati Uniti: 1,63%

9. Amundi MSCI Europe Healthcare UCITS ETF

Amundi MSCI Europe Healthcare UCITS è un ETF che prende come riferimento l’indice MSCI Europe Health Care.

Nello specifico, la strategia di investimento del fondo è di fare una replica sintetica e il più fedele possibile del settore sanitario Europeo, sia al rialzo che al ribasso.

Il suo obiettivo principale è quindi mantenere lo scarto tra performance ottenute ed indice di riferimento al di sotto del 2% Questa strategia ha portato ad Amundi MSCI Europe Healthcare UCITS ETF ad ottenere rendimenti estremamente altalenanti nel corso del tempo.

10. HANetf HAn-GINS Indxx Healthcare Megatrend Equal Weight UCTS ETF

Chiudiamo la classifica dei Migliori ETF da comprare nell’ambito della salute e del benessere con HANetf HAn-GINS Indxx Healthcare Megatrend Equal Weight UCTS ETF.

Si tratta di un fondo che prende a riferimento l’indice Indxx Global NexGen Healthcare, il che significa che investe in società che si occupano di innovazione dei servizi sanitari in tutto il mondo, ma lo fa in modo estremamente particolare:

  • I titoli inclusi sono selezionati sulla base di criteri ESG, quindi devono rispondere a determinati fattori in termini ambientali, sociali e di governance
  • Tutti i componenti hanno lo stesso peso all’interno del fondo, almeno in termini di spesa

Ecco invece i primi 5 titoli in termini percentuali:

  • Intellia Therapeutics: 1,74%
  • Translate Bio: 1,58%
  • Arcturus Therapeutics Holdings: 1,49%
  • BICO Group: 1,41%
  • Prothena Corp: 1,36%

La sua particolare strategia, nel 2020 ha permesso al fondo di ottenere un +16,61%, nonostante fosse il primo esercizio di attività. 

Altri ETF per investire

Ecco una selezione di ottimi ETF per investire in modo professionale, bilanciato e diversificato:

Conclusioni

In questa guida abbiamo visto la classifica completa dei 10 migliori ETF Healthcare. Abbiamo cercato di offrire una panoramica il più ampia possibili in termini di approccio, strategie e rischiosità del fondo.

SUGGERIMENTO: Come comprare i migliori ETF Healthcare su eToro?

  1. Apri un account eToro: se non hai ancora un account su eToro, dovrai aprirne uno per accedere alla piattaforma di trading.
  2. Effettua il login: una volta effettuato l’accesso al tuo account eToro, naviga fino alla sezione “Mercati” e seleziona “ETF”.
  3. Ricerca gli ETF Healthcare: utilizza la barra di ricerca per cercare gli ETF Healthcare disponibili sulla piattaforma.
  4. Investi nei tuoi ETF preferiti: quando hai deciso quale ETF acquistare, inserisci l’importo che desideri investire nell’ETF scelto e conferma la transazione.
  5. Monitora i tuoi investimenti: dopo aver effettuato l’acquisto degli ETF Healthcare su eToro, monitora regolarmente le tue attività di trading per assicurarti di avere sempre il controllo sui tuoi investimenti.

👇🏻 CLICCA SU QUESTO LINK PER INIZIARE AD INVESTIRE IN ETF HEALTHCARE CON ETORO 👇🏻

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Disclaimer:

    eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.

    Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 78% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

    La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento.

    Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

    L’investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

    eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche su eToro.

    FAQ

    Perché investire nei migliori ETF Healthcare?

    L’ambito della salute è estremamente profittevole, ed investire in ETF significa scegliere una alternativa di investimento passiva che offre una ampia esposizione sul mercato a basso rischio e basso costo.

    Quali sono i migliori ETF Healthcare?

    Nel corso dell’articolo ne abbiamo segnalato 10 che a nostro avviso offrono una panoramica il più ampia possibile sul mercato della salute.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Giancarla

    Lascia un Commento

    hello world